A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • attualità

    Polemiche all’interno di ADIDA – La replica

    31 Luglio 2013 /

    Riceviamo e pubblichiamo una nota in merito ad un comunicato stampa pervenutoci da un gruppo di membri dell’associazione ADIDA, nostro malgrado siamo finiti dentro una polemice che non ci appartiene e nemmeno interessa. Entrambi gli articoli saranno poi rimossi https://www.liboriobutera.com/2013/07/30/tfa-speciali-lanalisi-di-adida/#section-comments In relazione a quanto pubblicato occorre precisare che, lungi dall’essere stato previamente concordato con il Coordinamento dell’Associazione, le informazioni ivi contenute non possono essere intese come provenienti da ADIDA ma da soggetti, a firma il Direttivo Adida, nei confronti delle quali è aperto un contenzioso interno all’Associazione in virtù di gravi e reiterate violazioni statutarie e di legge. S’informa in particolare che tre membri di tale Organo sono stati regolarmente…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Polemiche all’interno di ADIDA – La replica

    Potrebbe anche piacerti:

    Agriturismo, economia in crescita

    Si all’agricoltura, no al cemento – I provvedimenti del governo

    18 Settembre 2012
    il mio pensiero dopo le parole di Bussetti

    Le parole di Bussetti hanno deluso i docenti del Sud

    10 Febbraio 2019

    Caos e nomine, il resoconto della giornata di Cremona

    21 Settembre 2013
  • precari

    Titoli di studio previsti dal D.M. 30 gennaio 1998 n. 39 Tabelle A, C e D, dal D.M. 9 febbraio 2005 n. 22 e, per i docenti di strumento musicale, i diplomi accademici di II livello ed i diplomi di Conservatorio vecchio ordinamento

    30 Luglio 2013 /

    COMUNICATO CUB SCUOLA PAS: come recuperare 240milioni di euro sulla pelle dei precari Il Miur sta per avviare l’ennesimo ladrocinio legalizzato sulla pelle dei precari non abilitati: il percorso abilitante speciale . Una sorta di corso abilitante dedicato, rullo di tamburi, a personale già ampiamente qualificato professionalmente. Infatti il requisito per parteciparvi é avere 3 anni di servizio quindi 180 giorni di docenza x 3 anni, in pratica ciò che prevede la direttiva europea 36/05 sul riconoscimento delle professioni regolamentate che avviene proprio dopo 3 anni. Come se ciò non bastasse, si richiede addirittura ai docenti di scuola primaria e dell’infanzia in possesso di un titolo abilitante ad esaurimento (ultimo…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Titoli di studio previsti dal D.M. 30 gennaio 1998 n. 39 Tabelle A, C e D, dal D.M. 9 febbraio 2005 n. 22 e, per i docenti di strumento musicale, i diplomi accademici di II livello ed i diplomi di Conservatorio vecchio ordinamento

    Potrebbe anche piacerti:

    Il tfa speciale è diventato PAS

    PAS ex TFA Speciali – Ecco il decreto che attiva i corsi, scaricalo

    25 Novembre 2013
    sostegno ed ata

    Posti disponibili immissioni in ruolo 2018/2019 e candidati individuati

    16 Agosto 2018
    Il comitato della scuola biellese

    E’ importante far conoscere all’opinione pubblica come si diventa insegnanti e quanto sia mortificante il percorso

    4 Novembre 2013
  • attualità

    Blues and Wine Soul Festival 2013 – Concerto Arena di Maniace (SR)

    30 Luglio 2013 /

    Grande successo alla prima uscita della Super Blues and Soul Band del dr. Joe Castellano all’area Maniace di Ortigia (SR). Lo spettacolo e’ stato presentato dalla giornalista agrigentina Marcella Lattuca che ha ricordato al numerosissimo pubblico presente la storia del Blues and Wine Soul Festival che quest’anno conta l’undicesima edizione. Sul palco, assieme al dr. Joe, musicisti di caratura internazionale. Suggestivo e toccante e’stato il ricordo di Mariagrazia Castrovinci, amica del leader Band e del Festival, alla quale è stato dedicato il brano dal titolo ” Calling you” che ha commosso i presenti. Lo show ha proseguito con il solito sound coinvolgente che ha fatto ballare il pubblico presente. La…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Blues and Wine Soul Festival 2013 – Concerto Arena di Maniace (SR)

    Potrebbe anche piacerti:

    attacco isis

    Dopo Parigi. C’è chi non la pensa come Hollande 1-4

    30 Novembre 2015
    No kids, la nuova tendenza dei ristoratori

    L’ansia sociale, cos’è?

    22 Luglio 2016
    non stop

    Non Stop, il pezzo di Ernest spacca!

    8 Giugno 2018
  • arte e cultura

    Teatri di Pietra 2013 – Il 3 agosto ad Eraclea Minoa va in scena Caligola

    30 Luglio 2013 /

    COMUNICATO STAMPA Teatri di Pietra Sicilia “Caligola” da Svetonio a Camus Teatro Antico di Morgantina – Aidone (Enna) Mercoledì 31 luglio – Ore 21.30 – Biglietto 12 euro www.teatridipietra.org; www.danzamda.it Uno spettacolo tratto dal “Caligola” opera teatrale di Albert Camus‚ elaborato in diverse versioni dal 1937 al 1958, fino ad arrivare, indietro nel tempo, al testo di Svetonio. Per la nona rassegna “Teatri di pietra Sicilia” un incentrato sul delirio del potere‚ rappresentato per la prima volta a Parigi nel 1945, in scena al Teatro Antico di Morgantina – Aidone (Enna) mercoledì 31 luglio alle 21.30. Camus lavorò a questo testo nel corso di vent’anni – dal 1937 fino alla…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Teatri di Pietra 2013 – Il 3 agosto ad Eraclea Minoa va in scena Caligola

    Potrebbe anche piacerti:

    la serenata siciliana in chiave moderna

    La serenata siciliana batte l’addio al celibato 4 – 0

    10 Novembre 2016

    Attesa per la celebrazione degli 11° Blues & Wine Awards, collegati alla 15° Edizione del Blues & Wine Soul Festival 

    30 Novembre 2017
    liborio butera

    #IORESTOACASA LA PUNTATA DEL 24 APRILE E’ DA NON PERDERE!

    23 Aprile 2020
  • precari

    TFA speciali – L’analisi di Adida

    30 Luglio 2013 /

    In attesa che siano pubblicati i decreti attuativi che daranno vita ai famosi TFA speciali, decreti dei quali trapelano solo indiscrezioni e che stanno creando molte aspettative nei docenti di III fascia, riteniamo importante condividere alcune analisi e riflessioni, anche in vista dei ricorsi che molti colleghi stanno chiedendo di presentare. In primo luogo, per sfatare una diceria che da giorni circola senza fondamento sui social network, le azioni di ricorso avverso la modifica del DM 249/2010, non potranno essere proposte come “motivi aggiunti”, nell’ambito dei ricorsi contro i TFA speciali per un motivo assai semplice: il presente decreto non è successivo al primo, non lo integra o lo amplia,…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su TFA speciali – L’analisi di Adida

    Potrebbe anche piacerti:

    Il tfa speciale è diventato PAS

    La Regione Piemonte non attiva i PAS per i diplomati magistrale e non solo

    4 Dicembre 2013
    comunicato stampa sen. di biagio

    PAS AMBITI DISCIPLINARI: TROVANO RISCONTRO LE SOLLECITAZIONI DI DI BIAGIO

    23 Gennaio 2014
    Aggiornamento delle graduatorie 2017, ecco come si calcola il punteggio

    INFANZIA e PRIMARIA: fissato il calendario delle nomine congiunte

    25 Ottobre 2016
  • attualità

    Comunicato stampa Adida – l’associazione e’ viva e vegeta

    30 Luglio 2013 /

    Con questo breve comunicato il Direttivo in carica, composto da Barbara Borriero, Coordinatrice Nazionale, Fabrizio Bellini, vice Coordinatore Nazionale, Monica Cremonini, Tesoriera, Luca Sartorello e Valeria Bruccola, Coordinatori Consiglieri, intende fornire alcuni chiarimenti e dissipare alcuni dubbi relativi all’organizzazione, alla stabilità, al futuro dell’associazione Adida. Vogliamo innanzitutto precisare, viste le numerose notizie di contenuto infondato e allarmistico, che l’associazione è “viva e vegeta”, lavora alacremente, sia sul fronte politico-istituzionale che su quello legale, esattamente come è sempre stato, in questi giorni infatti alla luce dalla pubblicazione dei decreti sui tfa speciali stiamo valutando insieme ai nostri legali quali azioni intraprendere, delle quali vi daremo al più presto notizia. Unica differenza…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Comunicato stampa Adida – l’associazione e’ viva e vegeta

    Potrebbe anche piacerti:

    il comunicato di professione insegnanti

    Piano triennale di immissione in ruolo – Durissimo il commento di Professione Insegnante

    8 Novembre 2013
    i poveri e il reddito di cittadinanza

    Quello che non vi hanno mai detto sul reddito di cittadinanza

    30 Novembre 2018
    Bi-Ultra-Marathon

    Sabato 30 e domenica 31 a Biella si correrà la Bi-Ultra-Marathon, tutte le info

    28 Marzo 2019
  • arte e cultura

    In esclusiva l’intervista al maestro Aurelio Gatti e all’attore Ernesto Lama

    28 Luglio 2013 /

    L’Oracolo di Delfi è lo spettacolo teatrale che ha aperto la stagione ad Eraclea Minoa, si tratta di un’ilaro tragedia da Plutarco e dal Mito, riletta nella drammaturgia di Sebastiano Tringali e di cui firma regia e coreografie Aurelio Gatti. In scena, nei ruoli principali, Ernesto Lama (il faccendiere proveniente daCuma, dall’antro della Sibilla, che non può che essere partenopeo nel dire e fare), Miriam Palma (nelle vesti della Pizia, alterna sonorità mediterranea ai riti arcaici del cunto) e lo stesso Tringali (il flemmatico vecchio Tiresia), con le danzatrici Carlotta Bruni, Rosa Merlino e Monica Camilloni nel ruolo delle sacerdotesse, e la musica dal vivo diMarcello Fiorini (il cieco Edipo…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su In esclusiva l’intervista al maestro Aurelio Gatti e all’attore Ernesto Lama

    Potrebbe anche piacerti:

    piazza angelo scandaliato

    Il porto di Sciacca visto dal drone

    16 Agosto 2018

    Il 3 dicembre saranno assegnati i “Blues & Wine Awards”

    27 Novembre 2016
    Trapani - La Tonnara di Scopello

    7 giorni nel trapanese, cosa fare e cosa vedere?

    14 Maggio 2023
  • attualità

    Summer tour 2013 – Stasera ad Ognina (SR)

    27 Luglio 2013 /

    Al via il Tour del Blues Wine Soul Festival del dr. Joe Castellano. Il tour si apre stasera con una gustosa anteprima, ad Ognina (SR) presso il ristorante il Solarium ci sarà una degustazione di vini, fra le etichette present:i Mandraffino, Carlo Hauner ed Entellano vini. Il party e’ ad ingresso libero, e sarà il primo contatto fra la Band e i fans siracusani. Lo show invece andrà in scena la domenica sera presso la splendida cornice del Castello Maniace con ingresso a soli 10 Euro. La Band anche quest’anno si è arricchita di nuovi componenti che affiancheranno gli storici, fra questi il sassofonista Brandon Fields. Le due serate di…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Summer tour 2013 – Stasera ad Ognina (SR)

    Potrebbe anche piacerti:

    ITP - insegnanti tecnico pratici

    Lombardia niente Corsi PAS Lombardia per ITP – La categoria è ancora penalizzata

    19 Dicembre 2013

    Pranzo di Natale – Inizia il tormentone!

    17 Dicembre 2012

    Caso Barilla – Sui giornali diventa una farsa

    30 Settembre 2013
  • precari

    Tfa speciali PAS – Ecco tutte le informazioni in un’unica scheda

    27 Luglio 2013 /

    Quando scade la domanda? La domanda di partecipazione ai corsi abilitanti riservati può essere presentata a decorrere dal 30 luglio 2013 e non oltre 30 giorni dalla pubblicazione del decreto. Chi può presentare la domanda? I corsi speciali, di durata annuale, per il conseguimento dell’abilitazione, sono riservati ai docenti che abbiano prestato, a decorrere dall’a.s. 1999/00 fino all’a.s. 2011/12 incluso, almeno tre anni di servizio, col prescritto titolo di studio. Come va presentata la domanda? La domande di partecipazione può essere presentata esclusivamente ON LINE, utilizzando la procedura informatica POLIS seguendo la fase preliminare di registrazione (per coloro i quali non lo avessero ancora fatto) e la successiva fase di…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Tfa speciali PAS – Ecco tutte le informazioni in un’unica scheda

    Potrebbe anche piacerti:

    pubblico il logo dell'IIS Gae Aulenti di Biella

    Ecco i posti disponibili all’IIS Gae Aulenti di Biella

    11 Ottobre 2016
    maestre precarie

    COMUNICATO STAMPA – PAS: Lasciate ogni speranza voi che entrate nel primo nel secondo nel terzo….

    30 Gennaio 2014
    emendamento del m5s

    L’emendamento al DDL Scuola che se accolto sarà la vera soluzione del problema precariato

    21 Aprile 2015
  • precari

    Precari: basta divisioni, basta guerre fra poveri, l’invito di un precario

    26 Luglio 2013 /

    Invito tutti i docenti non di ruolo a una maggiore tolleranza verso i colleghi con percorsi diversi dai propri. Ci sono i vecchi abilitati, i nuovi degli ordinari (senza polemiche tralasciamo il termine merito perché non sempre e’ stato pertinente!), i prossimi dei Pas. Siamo tutti sulla stessa barca e, forse, se fossimo uniti potremmo ottenere qualcosa di utile per tutti. Questa guerra tra poveri deve assolutamente finire, ne va la dignità professionale nei confronti di tutte le altre categorie di lavoratori e soprattutto dei nostri alunni. Ricordiamoci una buona volta i messaggi che dovremmo trasmettere, oltre, naturalmente le discipline specifiche. In bocca al lupo a tutti! Lettera firmata

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Precari: basta divisioni, basta guerre fra poveri, l’invito di un precario

    Potrebbe anche piacerti:

    maestre precarie

    PAS – Com’è possibile che gli USR…

    31 Ottobre 2013
    attivata la petizione a favore dei precari

    Monetizzazione delle ferie ai precari – Attivata la petizione

    27 Gennaio 2014
    I COBAS non firmano il contratto di istituto

    Nomine a tempo determinato, ecco il calendario

    3 Ottobre 2016
 Articoli meno recenti
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.