A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • spesa green
    economia e lavoro

    COMUNICATO – Spesa sempre più ‘green’ e ‘rurale’ grazie alla rete di Campagna Amica: anche a Vercelli-Biella si riflette la tendenza nazionale

    23 Giugno 2014 /

    Anche a Vercelli-Biella la spesa è sempre più ‘verde’ e ‘rurale’: lo conferma il monitoraggio della Coldiretti interprovinciale che, negli ultimi mesi, ha registrato un consenso sempre crescente degli acquisti a chilometro zero presso gli Agrimercati e i punti di vendita diretta aderenti alla rete di Campagna Amica. Una tendenza che si riflette a livello nazionale: in controtendenza agli acquisti alimentari che sono crollati ai minimi da 33 anni, con la crisi vola la spesa green che ha raggiunto un fatturato record di quasi 20 miliardi nel 2013, in aumento del 65% rispetto all’inizio della crisi nel 2007, con sempre più italiani che mettono nel carrello prodotti locali a chilometri…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su COMUNICATO – Spesa sempre più ‘green’ e ‘rurale’ grazie alla rete di Campagna Amica: anche a Vercelli-Biella si riflette la tendenza nazionale

    Potrebbe anche piacerti:

    il logo dell acoldiretti

    COMUNICATO – Riso, su Canale 5 il problema delle importazioni a dazio zero dalla Cambogia: gli imprenditori di Coldiretti Vercelli-Biella lo illustrano a “Matrix”

    26 Maggio 2014
    Agriturismo, economia in crescita

    Buon inizio d’anno per gli agriturismi di Vercelli e Biella, meta per le vacanze invernali o per una ghiotta “pausa gastronomica”

    9 Gennaio 2014
    Carne buona

    La carne dal sapore di un tempo la trovi a Cattolica Eraclea

    17 Agosto 2015
  • esame di stati
    salute e alimentazione

    COMUNICATO – C’è il riso tra i ‘migliori alleati’ degli studenti di Vercelli e Biella impegnati in questi giorni con gli esami di maturità

    20 Giugno 2014 /

    Anche il riso è tra i migliori alleati degli studenti alle prese con gli esami di maturità, iniziati nei giorni scorsi negli istituti superiori di Vercelli e Biella. “Una porzione di riso poco condito, un’insalata verde e un frutto fresco rappresentano la cena ideale per la ‘notte prima degli esami. Se poi durante la notte ci si sveglia per l’agitazione, meglio un bicchiere di latte caldo, senza  zucchero e soprattutto senza bevande con proprietà eccitanti. E a pranzo? Bene una fettina di carne alla piastra con un filo di olio extravergine d’oliva”: è questa la dieta anti stress che Coldiretti Vercelli-Biella consiglia agli studenti in vista degli esami di maturità,…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su COMUNICATO – C’è il riso tra i ‘migliori alleati’ degli studenti di Vercelli e Biella impegnati in questi giorni con gli esami di maturità

    Potrebbe anche piacerti:

    anti ossidanti

    SALUTE E ALIMENTAZIONE – I cibi basici e la salute

    7 Febbraio 2014
    Cancro al seno nuovi farmaci migliorano la qualita della vita

    Basta chemio inutili e dannose – L’apertura degli oncologi

    11 Ottobre 2013
    le erbe spontanee

    Agricoltura consapevole: continua a suscitare interesse l’intervista al produttore di arance di Cattolica Eraclea

    12 Gennaio 2017
  • aggiornamento delle GPS 2022
    precari

    ATTENZIONE – Compilazione delle domande per le graduatorie di Istituto, avviso importante! con preghiera di pubblicazione

    19 Giugno 2014 /

    Ricevo e pubblico l’avviso importante dell’associazione ADIDA “In virtù  di segnalazioni che ci stanno pervenendo riguardanti la differenza di valutazione sul servizio dichiarato  come specifico/non specifico, rimanendo tale valutazione a discrezione delle singole segreterie, e considerata l’ipotesi che potrebbe verificarsi differenza sostanziale ai fini dell’attribuzione di punteggio nelle graduatorie, a tutela degli associati, non essendo ancora scaduto il termine per la presentazione del modello cartaceo, che ricordiamo essere il 23 giugno, consigliamo di riportare il servizio specifico in una classe di insegnamento come non specifico nell’altra e vice versa, come ad es AAAA EEEEE, e nel caso la domanda fosse già stata depositata, di intervenire a modifica/sostituzione del modello precedentemente…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su ATTENZIONE – Compilazione delle domande per le graduatorie di Istituto, avviso importante! con preghiera di pubblicazione

    Potrebbe anche piacerti:

    modifiche al regolamento delle supplenze

    Scarica il prontuario del supplente

    6 Febbraio 2014
    i precari sono sempre vittima di speculazioni

    “EQUILIBRIO PRECARIO” cortometraggio realizzato dai docenti del COLLETTIVO MATTEI di Aversa

    12 Giugno 2015
    PAS vs TFA - Alla Prof.ssa Clara Cesario risponde la Prof.ssa Sara Piersantelli

    Appello per il rinnovo salvaprecari 2013/2014

    11 Novembre 2013
  • televisione
    attualità

    Piccola analisi sociologica. Troppi omicidi in ambiente familiare, perché?

    18 Giugno 2014 /

    La gente da anni guarda le tv commerciali dove le persone si “innamorano” in diretta tv o anche si “sposano” in diretta tv. Si crede che anche un rapporto di coppia sia usa e getta , sia un fenomeno di consumo e poi quando si capisce che non è così queste stesse persone non reggono. Caso lampante il cretino che ha ammazzato moglie e figli perché si sentiva in gabbia (perché ora dov’è?). Quando negli anni sessanta la tv era cultura. quando negli anni sessanta il maestro Manzi consentiva a milioni di italiani di prendere la licenza elementare, quando negli anni sessanta per cantare una canzone in tv dovevi essere…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Piccola analisi sociologica. Troppi omicidi in ambiente familiare, perché?

    Potrebbe anche piacerti:

    Al via la stagione dei funghi

    17 Settembre 2012
    enrico gremmo il ciclusta biellese giramondo

    Enrico Gremmo, il ciclista biellese giramondo, l’intervista esclusiva

    18 Marzo 2016
    hanno rubato le ruote a biella

    Succede a Biella nel parcheggio del nuovo ospedale

    27 Novembre 2015
  • il logo dell acoldiretti
    economia e lavoro

    COMUNICATO – “Lo sblocco dei finanziamenti europei agli agricoltori è un passo importante anche per il territorio”

    17 Giugno 2014 /

    “In Piemonte nei giorni scorsi è stato concordato un programma per il pagamento degli arretrati: è un’attesa boccata d’ossigeno per le imprese agricole di Vercelli e Biella, che possono così programmare il prosieguo delle attività operative”. Questo il commento di Paolo Dellarole e Marco Chiesa, presidente e direttore di Coldiretti Vercelli Biella. Arpea ha appena disposto l’erogazione di  6,5 milioni di euro ma confidiamo nell’erogazione degli ulteriori 45 milioni di euro. “Ci auguriamo ora che lo sblocco dei Fondi Europei in Agea avvenuto a livello nazionale serva da stimolo anche al nostro Organismo Pagatore affinché gli arretrati possano dare ulteriore liquidità alle imprese agricole delle province di Vercelli e Biella”.…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su COMUNICATO – “Lo sblocco dei finanziamenti europei agli agricoltori è un passo importante anche per il territorio”

    Potrebbe anche piacerti:

    biella e vercelli

    Coldiretti Vercelli-Biella: “Germogliano i kiwi, coltura che cresce ed è diventata distintiva per l’areale occidentale delle nostre due province”

    28 Aprile 2014
    il logo dell acoldiretti

    Riso e mais, raddoppiano costi e tempi per l’essiccazione: Coldiretti chiede l’assegnazione supplementare di carburante agevolato alle imprese

    17 Ottobre 2013

    PSR Piano di Sviluppo Rurale – Il caso delle mandorle di Cattolica Eraclea, se ne parla sul Sole 24Ore

    6 Gennaio 2014
  • succo di frutta
    salute e alimentazione

    COMUNICATO – Coldiretti Vercelli-Biella, bene l’aumento del contenuto minimo di succo di frutta nelle bibite gassate: anche il territorio ha condiviso la battaglia

    16 Giugno 2014 /

    E’ grande la soddisfazione di Coldiretti Vercelli-Biella alla notizia, attesa, che riporta l’azione del Governo che, finalmente, ha sconfitto la lobby delle aranciate senza arance: “Il Governo che si è dimostrato vicino agli interessi reali delle imprese agricole e dei consumatori. Ma anche il territorio delle nostre due province ha condiviso una battaglia di trasparenza e di buon senso, attraverso delibere comunali a sostegno della ‘frutta nei succhi’”. Lo affermano il presidente e il direttore di Coldiretti Vercelli Biella, Paolo Dellarole e Marco Chiesa, commentando con positività il voto dell’aula della Camera all’emendamento del Pd con primo firmatario Oliviero Nicodemo alla legge Comunitaria che alza il contenuto minimo di succo…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su COMUNICATO – Coldiretti Vercelli-Biella, bene l’aumento del contenuto minimo di succo di frutta nelle bibite gassate: anche il territorio ha condiviso la battaglia

    Potrebbe anche piacerti:

    il circuito enogastronomico esclusivo

    2EAT – La migliore ristorazione a metà prezzo

    14 Febbraio 2015
    Un'immagine che riprende la colazione tipica siciliana

    Ecco come deve essere la colazione per ridurre il rischio diabete e per non ingrassare

    14 Ottobre 2013
    Il risotto è uno dei miei piatti preferiti, la scelta del riso però è fondamentale

    Il risotto è uno dei miei piatti preferiti, la scelta del riso però è fondamentale

    8 Gennaio 2023
  • La lettera di una docente precaria in risposta alle critiche ricevute
    scuola

    SCUOLA – Nessuno può nulla contro la modernità? Intendo quella che si declina con il trionfo della forma e delle “regole” per nascondere il vuoto della sostanza

    15 Giugno 2014 /

    Lungi da me sottovalutare il lavoro di coloro che hanno provato a dare una forma migliore alla pratica del nostro lavoro: è lodevole che ci abbiano provato e ancora di più che ci abbiano creduto… Ma il mondo corre e noi con lui: e rinunciamo a guardare come lo faccia e dove vada. E quando lo facciamo ci adeguiamo fino a confonderci con esso per sentirci così più moderni…! Un momento per riflettere, per interrogarci sul ruolo della scuola in questa fase, sugli obbiettivi che si può (deve) porre: potevamo concederci una pausa contro la velocità di superficie e andare in profondità? Potevamo liberarci dall’ansia di strutturare il nostro lavoro…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su SCUOLA – Nessuno può nulla contro la modernità? Intendo quella che si declina con il trionfo della forma e delle “regole” per nascondere il vuoto della sostanza

    Potrebbe anche piacerti:

    La foto riprende un'insegnante di sostegno in classe

    BES – Ecco quanto è emerso durante l’ultimo confronto

    17 Ottobre 2013
    Ministero della pubblica istruzione, il logo

    Una nuova spending review in seno al MIUR, sale la preoccupazione

    1 Novembre 2013
    i sindacati e il loro potere

    Democrazia e trasparenza delle OO.SS. Le proposte di Professione insegnante

    10 Dicembre 2013
  • il famoso quadro quarto stato, lo sciopero
    precari

    AGGIORNAMENTO DELLE GRADUATORIE, QUESTIONE PAS: il resoconto della manifestazione

    4 Giugno 2014 /

    Ricevo e pubblico. Oggi siamo stati all’USR e una delegazione PAS, di varie provincie dell’Emilia Romagna: Bologna, Rimini, Forlì, Ferrara, ha parlato con il dirigente Di Palma e il direttore generale Stefano Versari. Le nostre istanze sono state accolte e il dott. Versari si è preso l’impegno di intercedere con il ministero per risolvere la questione dell’aggiornamento delle graduatorie. La proposta è mantenere l’iscrizione entro il 24 giugno, ma attivare con scadenza il 30 luglio una proroga che possa permetterci di entrare in graduatoria. In particolare è stata sottolineata la disparità di trattamento tra percorso PAS presso l’accademia di Belle Arti di Bologna che svolgerà gli esami finali entro i…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su AGGIORNAMENTO DELLE GRADUATORIE, QUESTIONE PAS: il resoconto della manifestazione

    Potrebbe anche piacerti:

    la solidarietà della rete

    STIPENDI SCUOLA – Solidarietà ai precari senza stipendio

    6 Gennaio 2014
    Il senatore Di Biagio ex FLI ora SC

    PAS: INCLUSIONE ANNO 2012/2013. L’EMENDAMENTO PROPOSTO DA DI BIAGIO NON ACCOLTO IN COMMISSIONE MA VIENE RIPROPOSTO NELLA DISCUSSIONE DI OGGI NELL’AULA DEL SENATO

    9 Ottobre 2013
    I COBAS non firmano il contratto di istituto

    ATTENZIONE – Slittano le nomine per gli incarichi e supplenze per l’a.s 2016/2017

    6 Settembre 2016
  • il logo dell acoldiretti
    economia e lavoro

    Lavoro in agricoltura: grazie a ‘Job in Country’ di Coldiretti, domanda e offerta s’incontrano a 360° anche nelle province di Vercelli e Biella

    4 Giugno 2014 /

    VERCELLI/BIELLA, 4 giugno – Anche a Vercelli e Biella, la ricerca del lavoro in agricoltura ha un volto nuovo, e tutti i vantaggi di una banca dati ‘online’ e aggiornata in tempo reale: questi i contorni del progetto ‘Job in Country’ attivato da Coldiretti. Molteplici le articolazioni che, oltre a interessare i territori di tutte le province italiane, vanno a coinvolgere moltissime figure professionali, rivolgendosi ai lavoratori a tempo pieno così come ai cosiddetti ‘stagionali’, senza dimenticarsi dei giovani allievi delle scuole superiori e universitari. Il presidente e il direttore di Coldiretti Vercelli Biella Paolo Dellarole e Marco Chiesa evidenziano “l’importanza del nuovo strumento ‘Job in Country’ che Coldiretti ha…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Lavoro in agricoltura: grazie a ‘Job in Country’ di Coldiretti, domanda e offerta s’incontrano a 360° anche nelle province di Vercelli e Biella

    Potrebbe anche piacerti:

    le malattie e il guadagno dell'industria farmaceutica

    Ma quale ripresa, l’Italia e’ ancora in forte crisi

    29 Maggio 2014

    Viticoltura, i produttori di Vercelli e Biella pronti per “Vinitaly 2014”. E Coldiretti promuove un intenso calendario di eventi di primo piano

    4 Aprile 2014
    #Biellaeccelle: opportunità per chi vuole investire a Biella

    #Biellaeccelle: opportunità per chi vuole investire a Biella

    30 Marzo 2017
  • La lettera di una docente precaria in risposta alle critiche ricevute
    precari

    COMUNICATO STAMPA: manifestazione pubblica di protesta contro il MIUR

    3 Giugno 2014 /

    Coordinamento “PAS docenti precari della Emilia-Romagna” Oggetto: manifestazione pubblica di protesta contro il MIUR. Dove e quando: USR Emilia Romagna – via Dè Castagnoli 1, Bologna – Martedì 3 GIUGNO 2014 ore 15.00 Martedì 3 giugno 2014 ore 15,00 è stata indetta una manifestazione pubblica in via De Castagnoli davanti all’Ufficio Scolastico Regionale da parte degli insegnanti, frequentanti i Percorsi Abilitanti Speciali (PAS) di Bologna, indignati per le ultime decisioni prese dal Ministro (Stefania Giannini) ed il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR) che hanno generato, con un atto unilaterale, una differenziazione di punteggio inaccettabile tra percorsi di abilitazione equipollenti e per avere anticipato la scadenza dell’aggiornamento delle Graduatorie…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su COMUNICATO STAMPA: manifestazione pubblica di protesta contro il MIUR

    Potrebbe anche piacerti:

    maestre precarie

    Clamorosa sentenza: illegittima la blindatura delle GAE e lo sfruttamento che ne deriva per i precari di III fascia

    2 Febbraio 2014
    diplomati magistrale

    COMUNICATO Docenti lingue e diplomati magistrali

    1 Febbraio 2014
    sostegno ed ata

    IMMISSIONI IN RUOLO – Le modalità proposte dal CONITP

    19 Gennaio 2014
 Articoli meno recenti
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.