A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • arte e cultura

    dr. Joe Castellano e la sua Super Blues&Soul Band nel teatro della Valle dei Templi

    4 Agosto 2008 /

    Cari amici, l’atra sera siamo stati alla splendida serata nel teatro Valle dei Templi per assistere all’esibizione della Super Blues&Soul Band del dr. Joe Castellano. Nel video che segue vi mostriamo alcuni spezzoni del mega concerto, in seguito – e in esclusiva – un altro video con l’intervista a Joe Castellano. Intervista che vi consigliamo di seguire con attenzione.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su dr. Joe Castellano e la sua Super Blues&Soul Band nel teatro della Valle dei Templi

    Potrebbe anche piacerti:

    Eraclea Minoa

    Ad Eraclea Minoa va in scena “Il Persiano – Cartaginese” per la regia di Giancarlo Sammartano

    31 Luglio 2015
    pittore

    Campo di grano con corvi – Cronaca di una morte annunciata

    11 Luglio 2015
    #IORESTOACASA 4 MAGGIO: ospiti chef Buzzurro, dr. Macaluso, Santo e tante sorprese

    #IORESTOACASA 4 MAGGIO: ospiti lo chef Buzzurro, dr. Macaluso, Santo e tante sorprese

    4 Maggio 2020
  • attualità

    Agrigento la notte vive

    2 Agosto 2008 /

    Chi pensa che il divertimento notturno estivo sia solo a San Leone, deve ricredersi. Belle le iniziative prese dai gestori dei locali nel centro storico di Agrigento che hanno voluto regalare ai turisti notti piene di musica e di spettacoli. Al Mojo per esempio si sono esibiti ieri sera i “Matrimia” gruppo palermitano che accoglie nel suo interno elementi di nazionalità diversa. La loro musica è un concentrato di energia proveniente dalla cultura mediterranea, balcanica, macedone con pennellate arabeggianti. Ad attirare l’attenzione dei passanti anche la sensuale e brava ballerina della danza del ventre che ha contribuito e non poco, assieme ai bravissimi musicisti, ad alzare la temperatura della notte…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Agrigento la notte vive

    Potrebbe anche piacerti:

    Quando il mangiare diventa un’ossessione

    5 Novembre 2012
    struttura gonfiabile

    Piombino – Segnalazione di una nostra lettrice

    16 Luglio 2015
    il buio mette paura ai bambini

    PSICOLOGIA – Perchè i bambini hanno paura del buio?

    30 Aprile 2016
  • arte e cultura

    Mela Battaglia è davvero una bravissima attrice, l’intervista

    31 Luglio 2008 /

    Nella messa in scena de “La pentola d’oro” di Plauto, nel ruolo di Stafila, la vecchia serva di Euclione, c’era una straordinaria Mela Battaglia. Attrice di teatro, con un curriculum di tutto rispetto (leggi). Noi l’abbiamo intervistata, ecco il video

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Mela Battaglia è davvero una bravissima attrice, l’intervista

    Potrebbe anche piacerti:

    la foto di eraclea minoa

    Eraclea Minoa – Capobianco il litorale meraviglioso visto dal drone

    7 Agosto 2018
    Bar dei cazzi

    La Sicilia va goduta in lungo e in largo

    2 Settembre 2021
    #IORESTOACASA 14 MAGGIO: con noi la giornalista Rossella Scribano, Katya Miceli splendida voce siciliana, lo chef Buzzurro e tante sorprese

    #IORESTOACASA 14 MAGGIO: con noi la giornalista Rossella Scribano, Katya Miceli, splendida voce siciliana, lo chef Buzzurro e tante sorprese

    13 Maggio 2020
  • arte e cultura

    Bravo Stefano Masciarelli ad interpretare il vecchio avaro Euclione

    30 Luglio 2008 /

    “Aulularia” è tra le commedie plautine più divertenti. Il testo piacevole per natura è diventato ancor più divertente grazie all’interpretazione, nel ruolo del vecchio avaro Euclione, di Stefano Masciarelli.Tutto ruota attorno ad una pentola piena d’oro che il vecchio ha trovato sepolta nel suo giardino. Dopo averla nascosta in casa, ha smesso persino di uscire perché ossessionato dal timore che qualcuno gliela possa rubare. Attorno alla pentola si susseguono altri eventi: il vecchio scapolo Megadoro, suo vicino, si offre di sposare la figlia di Euclione, Fedra, pur senza dote. Euclione accetta con entusiasmo, ma non sa che la ragazza, violentata durante le feste di Cerere dal nipote di Megadoro, Liconide,…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Bravo Stefano Masciarelli ad interpretare il vecchio avaro Euclione

    Potrebbe anche piacerti:

    Teatri di pietra

    Incantu scantu, domani sera ad Eraclea Minoa

    17 Agosto 2015
    Il padiglione più bello

    Il Padiglione Zero è il più bello di EXPO 2015

    22 Ottobre 2015
    blues and wine 2016

    CONCLUSO IL VINITALY 2016, APERTO ALL’INSEGNA DEL BINOMIO VINO E MUSICA. Le impressioni di Joe Castellano

    18 Aprile 2016
  • arte e cultura

    [video] Un’immensa Elisabetta Pozzi incanta il pubblico di Eraclea Minoa

    27 Luglio 2008 /

    Lo spettacolo teatrale “Sorelle di sangue” è piombato sul pubblico di Eraclea Minoa come un temporale estivo, breve ma intenso. Elisabetta Pozzi, protagonista assoluta, ha messo in scena uno spettacolo che è la perfetta fusione tra poesia, danza, tratto da Crisotemi di Ghiannis Ritsos e Elektra di Hugo von Hofmannsthal. Lo spettacolo è nato dall’esigenza di far conoscere al pubblico la sorella “nascosta” di Elektra, Crisotemi, un personaggio del quale non rimangono che poche testimonianze, cenni che gli autori classici hanno voluto riportare quasi più per dovere di cronaca che per utilità drammaturgica. Elisabetta Pozzi per farla rivivere ha scelto le parole del poeta greco Ghiannis Ritsos attraverso le quali…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su [video] Un’immensa Elisabetta Pozzi incanta il pubblico di Eraclea Minoa

    Potrebbe anche piacerti:

    teatro valle dei templi

    Summer Tour 2015 – Un altro successo per il dr. Joe Castellano

    6 Settembre 2015
    Pasqua 2023: il turismo culturale traina l'Italia nonostante il freddo e la pioggia

    Pasqua 2023: il turismo culturale traina l’Italia nonostante il freddo e la pioggia

    7 Aprile 2023
    Andrea Manzoni e Rosy Anoush Svazlian

    NUR PROJECT “ARMENIAN MELODIES”: l’intervista ad Andrea Manzoni e Rosy Anoush Svazlian

    9 Marzo 2015
  • scuola

    Bossi e… le sue minchiate!

    21 Luglio 2008 /

    Il Senatur da tempo ci ha abituati ad esternazioni a dir poco ridicole, ma tutto sommato se fosse un cittadino qualunque potremmo anche riderci su. Peccato però si tratti di un ministro, un ministro della Repubblica italiana che dovrebbe rappresentare tutto il Paese. Le ultime sue esternazioni riguardano gli insegnanti, quelli del “Sud che rubano i posti a quelli del Nord”. E secondo lui questi insegnanti dovrebbero insegnare nelle loro regioni di provenienza. MAGARIIII rispondono in coro tali insegnanti, magari. Perchè A Bossi qualcuno dovrebbe spiegare che proprio tali insegnanti hanno contribuito e contribuiscono ad istruire proprio il suo popolo, il popolo padano del Nord! Quando i padani alla scuola…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Bossi e… le sue minchiate!

    Potrebbe anche piacerti:

    i tagli alla scuola tagliano il futuro

    ALLARME – Il ministro Carrozza vuole riformare gli Istituti Tecnici e professionali e tagliare di un anno il liceo!

    16 Novembre 2013
    la vera scuola

    BIELLA: flash mob per protestare contro il DDL scuola di Renzi

    25 Maggio 2015
    il famoso quadro quarto stato, lo sciopero

    Scatti d’anzianità – La CUB Scuola avvia le procedure per lo sciopero generale della scuola

    31 Dicembre 2013
  • attualità

    Girgenti, amore mio – L’intervista a Gianfranco Jannuzzo

    21 Luglio 2008 /

    Pochi gli spettatori presenti al teatro di Eraclea Minoa per assistere allo spettacolo di Gianfranco Jannuzzo. Forse la causa è da addebitare al costo del biglietto (25 E) e alla contemporaneità a Cattolica della festa della Madonna del Carmelo. Tuttavia, gli spettatori presenti hanno assistito divertiti ai monologhi dell’attore agrigentino, interrompendolo spesso con lunghi e scroscianti applausi. Gianfranco Juannuzzo si è confermato uno straordinario comico umorista: quasi un’ora e mezzo di gag esilaranti, ma non fine a se stessi. Con l’ironia che lo distingue ha infatti trattato temi amari come quello dell’annosa crisi idrica che affligge Agrigento e gran parte della Sicilia. Diverse anche le gag pregne di umorismo, a…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Girgenti, amore mio – L’intervista a Gianfranco Jannuzzo

    Potrebbe anche piacerti:

    il famoso quadro quarto stato, lo sciopero

    Il sindacato è sotto assedio, va difeso?

    5 Maggio 2014
    buone feste

    Lettera aperta di auguri agli Italiani di serie B (come me) di Bianca Fasano

    27 Dicembre 2013
    NoiPA: il cedolino

    Quando sarà pubblicato su NOIPA il cedolino della tredicesima 2017?

    2 Dicembre 2017
  • arte e cultura

    Salta l’Agrigento Blues Wine Soul Festival, peccato!

    18 Luglio 2008 /

    L’estate agrigentina 2008 registrerà un grave vuoto: non andrà in scena l’attesissimo Agrigento Blues Wine Soul Festival che in passato ha portato sul palco del teatro mobile adibito nella Valle dei Templi, artisti di fama internazionale. Il Festival oltre che allietare gli appassionati del genere musicale e non, è servito da volano per promuovere il vino prodotto dalle cantine agrigentine. Molte le testate giornalistiche che ne hanno parlato, diverse anche le trasmissioni televisive, su tutte ricordiamo Hit Parade in onda su Rai 2. Tuttavia saranno ripetute solo due delle serate che hanno contribuito a far parlare di Agrigento in tutto il mondo: la “Grande Notte del Soul”, che il 2…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Salta l’Agrigento Blues Wine Soul Festival, peccato!

    Potrebbe anche piacerti:

    Al via la XXI Edizione del Blues & Wine Soul Festival .

    16 Luglio 2023

    Il Blues & Wine Soul Festival chiude l’eccezionale edizione del Ventennale con un grande Convegno di Ampelografia e di Studio del Vigneto

    14 Gennaio 2023
    liborio butera

    #IORESTOACASA LA PUNTATA DEL 24 APRILE E’ DA NON PERDERE!

    23 Aprile 2020
  • attualità

    Salviamo i gelsi “neri” e “bianchi”

    16 Luglio 2008 /

    Uno dei ricordi più belli della mia infanzia ha come protagonista una signora che, girando con una pentola per le vie per il paesino, vendeva dei frutti straordinari: i gelsi “neri”. Frutti delicati e gustosi, ma facilmente deperibili. Proprio per questo motivo non interessano né alla grande distribuzione e ahimé neanche alla piccola. E purtroppo di quelle signore disposte a girare il paese per vendere i gelsi non se ne vedono più. Proprio lo scarso interesse sta portando quasi alla scomparsa di tale frutto. A distanza di più di 12 anni, grazie a mio zio, sono riuscito a ri-gustare i gelsi “neri”, una vera apoteosi di gusto. Accontentatevi di condividerli…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Salviamo i gelsi “neri” e “bianchi”

    Potrebbe anche piacerti:

    La frutta e la verdura dell’autunno fra colori e salute

    19 Settembre 2012
    attacco isis

    Dopo Parigi. C’è chi non la pensa come Hollande 1-4

    30 Novembre 2015

    Allevare insetti è diventato un business

    26 Novembre 2012
  • arte e cultura

    Il Ciclope – il videoservizio e l’intervista al regista Aurelio Gatti

    14 Luglio 2008 /

    Finalmente Viddler ha ripreso a funzionare, dunque siamo riusciti a caricare il video-servizio realizzato ieri sera ad Eraclea Minoa in occasione della messa in scena de “Il Ciclope”. Nel video troverete anche l’intervista al Maestro Aurelio Gatti ed al sindaco Cosimo Piro. Buona visione

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il Ciclope – il videoservizio e l’intervista al regista Aurelio Gatti

    Potrebbe anche piacerti:

    Si conclude la XXI Edizione Blues & Wine Soul Festiva, ed è stato un altro successo

    15 Ottobre 2023
    #IORESTOACASA 4 MAGGIO: ospiti chef Buzzurro, dr. Macaluso, Santo e tante sorprese

    #IORESTOACASA 4 MAGGIO: ospiti lo chef Buzzurro, dr. Macaluso, Santo e tante sorprese

    4 Maggio 2020
    il carnevale storico di sciacca

    Dopo due anni ritorna uno fra i Carnevali più belli d’Italia, quello di Sciacca

    12 Febbraio 2014
 Articoli meno recenti
Articoli più recenti 
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.