A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • quando saranno avviati i PAS
    precari

    PAS – Quando l’avvio dei corsi?

    18 Gennaio 2014 /

    Quando, in piena estate, finalmente fu aperta la piattaforma “Istanze on line”per l’inserimento delle domande di ammissione al PAS, migliaia di precari tirarono un sospiro di sollievo. Si poteva compilare il modulo telematico che consentiva l’accesso al Percorso Abilitante Speciale, la cui frequenza sarebbe dovuta iniziare entro Novembre 2013. La gestione di questo percorso che, manco a dirlo, non solo non è incominciato, ma appare molto lontano da una definizione certa, è stata superficiale, contraddittoria e ai limiti dell’immaginazione. Attualmente, Gennaio 2014, ogni singola regione italiana presenta una situazione a se stante: regioni che hanno pubblicato più volte gli elenchi, altre che hanno pubblicato solo l’elenco degli ammessi, altre non…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su PAS – Quando l’avvio dei corsi?

    Potrebbe anche piacerti:

    la fine della scuola pubblica

    COMUNICATO Pas “sione” senza fine!

    2 Maggio 2014
    il comunicato stampa dei passini

    UFFICIO VI – Corsi sostegno – Diploma Magistrale, la nota che esclude le maestre deriva da una campagna di informazione deviata

    7 Dicembre 2013
    maestre precarie

    Ecco le date per le nomine a tempo determinato per i docenti e per gli ATA

    2 Settembre 2015
  • presentiamo i video documentari sull'abilitazione
    precari

    La Terza Fascia di Istituto è abilitata- Ecco il documentario video

    4 Gennaio 2014 /

    L’associazione La Voce dei Giusti lo afferma con un documentario video suddiviso in due tempi e che noi riportiamo sul nostro blog. Il presidente,Francesca Bertolini nell’inviarci il materiela si dice “è orgogliosa di presentare il seguente documentario, che ha lo scopo di fare definitiva chiarezza sulla questione dei docenti precari di III fascia d’Istituto e sul valore abilitante dei titoli che danno accesso a tali graduatorie”. I video sono realizzati molto bene e spiegano nel dettaglio i vari passaggi di legge e le motivazioni che attualmente non riconoscerebbero l’abilitazione ai precari di terza fascia di istituto. Ecco i filmati Prima Parte Seconda Parte

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su La Terza Fascia di Istituto è abilitata- Ecco il documentario video

    Potrebbe anche piacerti:

    maestre precarie

    AGGIORNAMENTO DELLE GRADUATORIE AD ESAURIMENTO – Le 4 fasce della vergogna

    20 Marzo 2014
    incarichi annuali

    Incarichi annuali e supplenze: fissate le date per le nomine congiunte e definitive, eccole

    23 Settembre 2016
    Il tfa speciale è diventato PAS

    PAS ex TFA Speciali – I servizi pregressi sono desumibili dal SIDI solo in modo parziale e incompleto

    20 Novembre 2013
  • precari

    TFA-Speciali, la telenovela sta per finire?

    18 Marzo 2013 /

    Ormai sul TFA-Speciale se ne sono dette e scritte tante, molte. La disinformazione e le false voci si sono riversate in rete seminando il panico fra i precari, al punto che esponenti politici apprezzati per il loro equilibrio e per la loro pacatezza sono duvuti intervenire nel dibattito per riportare tutti alla calma e alla realtà. E la realtà pare essere che, finalmente, l’agoniato TFA-Speciale dovrebbe vedere la luce già questa settimana. A scriverlo questa volta è il quotidiano La Repubblica, bene informato, perchè da sempre vicino all’area politica alla quale appartiene il ministro Profumo. L’articolo, non proprio benevolo, parla di “sanatoria” ed evidenzia le polemiche che hanno accompagnato il…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su TFA-Speciali, la telenovela sta per finire?

    Potrebbe anche piacerti:

    Si lotta per i PAS

    PAS, ITP e avvio dei corsi – Ecco quanto è emerso dall’incontro fra il CONITP e il dott. Chiappetta

    27 Gennaio 2014
    La divisione dei posti

    FASE C – Ecco i posti per l’organico potenziato suddiviso per provincia e per classe di concorso

    23 Ottobre 2015
    aggiornamento delle GPS 2022

    Al via l’aggiornamento delle graduatorie provinciali per le supplenze GPS, date, scadenze e posti disponibili

    7 Maggio 2022
  • precari

    TFA 2012 – Approvato alla Camera un’importante ordine del giorno per i precari non abilitati

    14 Marzo 2012 /

    Ieri alla Camera è stato approvato il seguente odg: La Camera, premesso che: il provvedimento in esame reca all’articolo 50 norme finalizzate al consolidamento e allo sviluppo dell’autonomia delle istituzioni scolastiche, potenziandone l’autonomia gestionale secondo criteri di flessibilità e valorizzando la responsabilità e la professionalità del personale della scuola; la normativa attualmente in vigore in materia di acceso del personale docente al TFA propedeutico all’abilitazione, si configura come complessa e non prevede alcun tipo di percorso differenziato tra docenti già operativi e chi vi si accinge per la prima volta; in Italia la questione del precariato scolastico sta diventando una vera e propria piaga, capace di frustrare l’intero comparto scuola…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su TFA 2012 – Approvato alla Camera un’importante ordine del giorno per i precari non abilitati

    Potrebbe anche piacerti:

    maestre precarie

    Supplenze brevi – Quando si ha diritto al pagamento del sabato e della domenica?

    21 Ottobre 2013
    tar del lazio accoglie il ricorso

    Comunicato – Ammissione al T.F.A.: illegittimo il D.M. 249/10 nella parte in cui esclude i laureati prima del 1998

    4 Gennaio 2014
    comunicato stampa

    Comunicato del Coordinamento Nazionale Diploma Magistrale a risposta dell’articolo intitolato “Comunicato Associazione Nazionale Docenti Abilitati ed Abilitandi”.

    22 Novembre 2013
  • attualità

    TFA 2012 – Cosa bolle in pentola? Un pericoloso ritorno al passato?

    7 Febbraio 2012 /

    Vi abbiamo riportato le indiscrezioni in materia di TFA (leggi il post), ma cosa potrebbe esserci dietro a questo che più che altro sembra essere il classico gioco delle parti? Proviamo a ragionare assieme a ad individuare quelle che potrebbero essere le risposte possibili. Il primo intoppo per il loro avvio è arrivato con la riforma delle pensioni che ha messo in discussione lo studio del famoso fabbisogno formativo (pubblicato da noi in esclusiva). Se dalla scuola non si esce, i TFA, visto come sono strutturati, non possono partire. Il secondo intoppo deriva appunto dal numero esiguo di posti disponibili che a loro volta aprirebbe la strada a due rischi:…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su TFA 2012 – Cosa bolle in pentola? Un pericoloso ritorno al passato?

    Potrebbe anche piacerti:

    GENOVA – ALL’IMPROVVISO TUTTI INGEGNERI….

    18 Agosto 2018
    olocausto, giornata della memoria

    BIella – Il 27 gennaio 2014 si celebra la Giornata della memoria

    16 Gennaio 2014
    sensibilità buffon

    Convegno sulla sensibilità degli arbitri, moderavo io

    22 Aprile 2018
  • scuola

    [Videochat TG1] I TFA 2012 partiranno presto, parola di Ministro Profumo

    12 Gennaio 2012 /

    Il ministro dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca prof. Profumo, ospite della videochat del TG1 ha risposto ad alcune domande inviate dagli utenti della rete. Utenti, come era ovvio, in maggioranza insegnanti e studenti. Fra le varie domande poste, molte riguardavano l’avvio del TFA (Tirocinio Formativo Attivo), il ministro ha risposto che sarà attivato presto, ma prima – e questo è importante – occorre stabilire quanti posti effettivamente sono vacanti e solo per quei posti saranno attivati i TFA. In questi giorni – ha affermato – è in corso uno studio finalizzato appunto all’individuazione del reale fabbisogno formativo. Qui il video completo del TG1 [LINK]

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su [Videochat TG1] I TFA 2012 partiranno presto, parola di Ministro Profumo

    Potrebbe anche piacerti:

    ITP naufragio

    Le radeau de la Meduse – Il naufragio dei soprannumerari

    11 Luglio 2015
    liceo tagliato

    Taglio di un anno della scuoa – Durissimo il commento di Libero Tassella

    6 Dicembre 2013
    le malattie e il guadagno dell'industria farmaceutica

    Online il cedolino di novembre 2018, ma non di NoiPa

    25 Ottobre 2018
  • scuola

    La Funzione Pubblica da il via ai TFA, dunque si parte

    4 Gennaio 2012 /

    Riportiamo l’articolo di ItaliaOggi, lo trovate nella foto a corredo del post, basta cliccarvi sopra per ingrandirla. I numeri per il TFA dovrebbero essere i seguenti 2802 per la laurea magistrale per l’insegnamento nella scuola secondaria di I grado 4275 per il TFA I grado 15972 per il TFA II grado

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su La Funzione Pubblica da il via ai TFA, dunque si parte

    Potrebbe anche piacerti:

    La foto riprende un'insegnante di sostegno in classe

    Biella – Formazione docenti su DSA/BES

    1 Settembre 2015
    Cedolino e tredicesima dicembre 2018017 su Noipa: ultime notizie sul bonus 80 euro, emissione speciale e caricamento

    Cedolino NoiPa di aprile, impariamo a leggerlo

    11 Aprile 2017

    BES e Invalsi, nelle scuole monta la protesta

    2 Ottobre 2013
  • attualità

    TFA – Pronti a partire?

    3 Ottobre 2011 /

    Abbiamo dato diverse inforrmazioni riguardo l’attivazione dei Tirocini Formativi Attivi (TFA) per la tab A, meno per quanto concerne la C. Il provvedimento di attivazione riguardante i docenti di laboratorio o se preperite gli Insegnanti Tecnico Pratici è legato alla famosa revisione delle classi di concorso, più volte annunciata ma mai realizzata. Solo dopo e solo a fronte di un fabbisogno formativo consistente saranno attivati i tanto attesi TFA. Attualmente – va detto – classi di concorso come la C320 ma anche la C290 ed altre ancora, dopo i tagli all’organico, presentano diverse situazioni di soprannumerarietà, mentre per gli istituti alberghieri alcune classi di concorso risultano vacanti. Sarà così anche…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su TFA – Pronti a partire?

    Potrebbe anche piacerti:

    ecco l'indagine del moige

    Allarme minorenni: sei su dieci bevono e il 40% già fuma

    10 Dicembre 2014
    Cedolino e tredicesima dicembre 2018017 su Noipa: ultime notizie sul bonus 80 euro, emissione speciale e caricamento

    Cedolino marzo 2017 su Noipa: ultime notizie sul bonus 80 euro, emissione speciale e caricamento

    13 Marzo 2017

    Agroalimentare – Al Sud alcuni giovani si danno da fare per crearsi un futuro lavoro con le proprie mani

    23 Settembre 2013
  • attualità

    TFA, ITP e non solo – Le ultime, poco allegre, indiscrezioni

    26 Febbraio 2011 /

    Non amiamo essere disfattisti, ma visto che in questi giorni moltissimi docenti di laboratorio ci chiedono del TFA e di quando sarà attivato, siamo costretti a fare, assieme a voi, una riflessione (amara), con la speranza che sia sbagliata. Iniziamo col dire che per attivare il TFA occorre necessariamente che vi siano i posti vacanti, sappiamo, però, che gran parte della Tab. C, per effetto dei tagli, è data in sovrannumero. Sappiamo anche che per gli ITP si attende la revisione delle classi di concorso, ma non è ancora chiaro in cosa consiste. Proprio oggi, a tal proposito, abbiamo avuto delle indiscrezioni poco incoraggianti. Pare che la linea del governo…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su TFA, ITP e non solo – Le ultime, poco allegre, indiscrezioni

    Potrebbe anche piacerti:

    tessera bancoposta

    DISAGI – Poste, ritardo nella consegna delle tessere bancoposta

    18 Gennaio 2014
    la raccolta dei pomodori

    In Italia c’è un problema e si chiama informazione

    6 Marzo 2019

    Un altro Capodanno con l’incubo covid

    27 Dicembre 2021
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.