A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • maestre precarie
    precari

    COMUNICATO STAMPA – PAS: Lasciate ogni speranza voi che entrate nel primo nel secondo nel terzo….

    30 Gennaio 2014 /

    Ci siamo, sono i giorni della merla i piu’ freddi come lo è il silenzio tombale circa le direttive di scaglionamento Pas. Il quale in orgine sarebbe dovuto essere un modo, in extrama ratio, da applicare solo quando altri strumenti per la formazione online non fossero stati applicabile in base ai numerosi iscritti PAS. Invece, ci ritroviamo scaglionamenti relativi ad un numero esiguo di docenti. I corsi Pas, pertanto, erano stati previsti all’inizio spendibili in un solo anno accademico. Ora, da cosa nasce questa necessita’ di scaglionare? Forse da un movente lucrativo considerando che il personale universitario , quali i ricercatori , potrebbero lavorare due o persino tre anni al…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su COMUNICATO STAMPA – PAS: Lasciate ogni speranza voi che entrate nel primo nel secondo nel terzo….

    Potrebbe anche piacerti:

    modifiche al regolamento delle supplenze

    Aggiornamento delle graduatorie di terza fascia – Scarica i modelli A1 (per la II fascia) e A2/A2bis (per la III fascia)

    23 Maggio 2014
    PAS vs TFA - Alla Prof.ssa Clara Cesario risponde la Prof.ssa Sara Piersantelli

    PAS vs TFA – Alla Prof.ssa Clara Cesario risponde la Prof.ssa Sara Piersantelli

    13 Ottobre 2013
    nomine da G.a.E

    CLAMOROSO – ALL’ULTIMO MINUTO SALTANO LE OPERAZIONI DI NOMINA

    7 Ottobre 2016
  • presentiamo i video documentari sull'abilitazione
    precari

    L’esclusione dei diplomati magistrali dalla II fascia delle graduatorie di istituto è stata dichiarata illegittima

    27 Gennaio 2014 /

    Riceviamo e pubblichiamo la lettera inviataci da Marco Baldo circa l’abilitazione del diploma magistrale, ecco cosa scrive. La sentenza ha annullato il D.M. n. 62 del 2011 dove impedisce ai diplomati magistrale di accedere alla II fascia delle graduatorie di istituto in quanto illegittima poiché il diploma è abilitante. Come mai il miur non ha reso nota la sentenza? Aggiunge all’illegittimità del DM 62 l’omissione di porvi rimedio immediato? Ecco il testo nella parte che interessa: Illegittimo è invece il D.M. n. 62 del 2011, nella parte in cui non parifica ai docenti abilitati coloro che abbiano conseguito entro l’anno 2001-2002 la c.d. abilitazione magistrale, inserendoli nella III fascia della…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su L’esclusione dei diplomati magistrali dalla II fascia delle graduatorie di istituto è stata dichiarata illegittima

    Potrebbe anche piacerti:

    La lettera di una docente precaria in risposta alle critiche ricevute

    PAS ex tfa speciali – La lettera della Prof.ssa Clara Cesario del Gruppo Percorso Abilitante Speciale

    13 Ottobre 2013
    aggiornamento delle GPS 2022

    Al via l’aggiornamento delle graduatorie provinciali per le supplenze GPS, date, scadenze e posti disponibili

    7 Maggio 2022
    Aggiornamento delle graduatorie 2017, ecco come si calcola il punteggio

    PAS – No alla differenza di punteggio. La lettera dei passini

    30 Settembre 2013
  • accolto il ricorso
    precari

    Comunicato – Ricorso Sostegno, accolti i primi decreti cautelari dello studio legale Avv. Michele Bonetti & Partners

    23 Dicembre 2013 /

    In data 21 dicembre 2013 ADIDA risulta tra le associazioni che hanno ottenuto il primo accoglimento, mediante il ricorso patrocinato dagli Avv.ti Michele Bonetti e Santi Delia dello studio legale Avv. Michele Bonetti & Partners, sulla nota vicenda dei corsi di specializzazione del sostegno, il cui accesso è precluso ai precari della terza fascia. La vicenda concerne, appunto, il caso dei precari di terza fascia spesso diplomati magistrali, con esperienza lavorativa nella scuola ed a volte anche specificatamente nel sostegno, a cui è negato l’accesso ai corsi di specializzazione per il sostegno stesso. Ciò avviene anche quando vi sono meno domande rispetto ai posti disponibili in quanto il decreto ministeriale,…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Comunicato – Ricorso Sostegno, accolti i primi decreti cautelari dello studio legale Avv. Michele Bonetti & Partners

    Potrebbe anche piacerti:

    comunicato stampa

    Comunicato del Coordinamento Nazionale Diploma Magistrale a risposta dell’articolo intitolato “Comunicato Associazione Nazionale Docenti Abilitati ed Abilitandi”.

    22 Novembre 2013
    Il senatore Di Biagio ex FLI ora SC

    PAS: INCLUSIONE ANNO 2012/2013. L’EMENDAMENTO PROPOSTO DA DI BIAGIO NON ACCOLTO IN COMMISSIONE MA VIENE RIPROPOSTO NELLA DISCUSSIONE DI OGGI NELL’AULA DEL SENATO

    9 Ottobre 2013
    Aggiornamento delle graduatorie 2017, ecco come si calcola il punteggio

    URGENTE – Cercasi insegnante

    10 Dicembre 2013
  • ITP - insegnanti tecnico pratici
    attualità

    Lombardia niente Corsi PAS Lombardia per ITP – La categoria è ancora penalizzata

    19 Dicembre 2013 /

    E’ stato ribadito questa mattina, dall’USR Lombardia, che per gli ITP lombardi non saranno attivati i corsi abilitanti PAS, Inoltre è stato precisato che la motivazione di tale scelta è da attribuire alla mancata disponibilità da parte delle Università ad accogliere i corsisti interessati. Passando la responsabilità alle Università, l’URS non ha pubblicato nessuna nota in merito alla non attivazione dei PAS per gli ITP, rimandando la questione a dopo le festività. Inoltre l’URS ha ribadito lo scaglionamento in più anni dei PAS come da decreto DM 23 marzo 2013 (istituzione dei percorsi speciali abilitanti, prova di valutazione delle competenze in ingresso, svolgimento dei percorsi) ovvero 2013-14 e 2014-15. Molte…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Lombardia niente Corsi PAS Lombardia per ITP – La categoria è ancora penalizzata

    Potrebbe anche piacerti:

    Talk show, se crollano gli ascolti un motivo ci sarà!

    Talk show, se crollano gli ascolti un motivo ci sarà!

    19 Marzo 2019
    calciomercato

    CalcioMercato – Intervista esclusiva al procuratore sportivo FIGC Cataldo Bevacqua. Inter e Milan le squadre che investiranno di più

    27 Dicembre 2015

    Caos e nomine, il resoconto della giornata di Cremona

    21 Settembre 2013
  • comunicato stampa
    precari

    Comunicato del Coordinamento Nazionale Diploma Magistrale a risposta dell’articolo intitolato “Comunicato Associazione Nazionale Docenti Abilitati ed Abilitandi”.

    22 Novembre 2013 /

    Gentile Redazione, con la presente il Coordinamento Nazionale Diploma Magistrale intende fornire risposte logiche a ciò che viene ribadito,a nostro parere erroneamente, nell’articolo pubblicato da OrizzonteScuola  in data 21/11/2013 (segue link). http://www.orizzontescuola.it/news/comunicato-associazione-nazionale-docenti-abilitati-e-abilitandi Il Coordinamento fa presente la sua volontà a non alimentare un’inutile e sterile polemica sul tema “diploma magistrale”, con passaggio di antipatiche e infruttuose accuse da una parte e dall’altra, ma si trova suo malgrado costretto a fornire risposte a comunicati nei quali si interpretano sentenze in maniera imprecisa e viene data nuova linfa a un’antica querelle di cui si potrebbe fare certamente  a meno. Grazie per l’attenzione. Dopo la  lettura dell’articolo pubblicato in data 21/11/2013 a cura…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Comunicato del Coordinamento Nazionale Diploma Magistrale a risposta dell’articolo intitolato “Comunicato Associazione Nazionale Docenti Abilitati ed Abilitandi”.

    Potrebbe anche piacerti:

    i precari sono sempre vittima di speculazioni

    PAS – La lettera aperta di una precaria ai parlamentari

    27 Settembre 2013
    tecnici e professionali

    IMPORTANTE – Per entrare nelle graduatorie ad esaurimento occorre ricorrere

    24 Aprile 2014

    richiesta audizione del personale educativo

    22 Maggio 2015
  • precari

    Diatriba PAS – La lettera della professoressa Barbato

    11 Settembre 2013 /

    Riceviamo e pubblichiamo Buona sera, sono l’insegnante Barbato Floriana e scrivo in merito alla discussa questione riguardante l’attivazione dei PAS, Percorsi Abilitanti Speciali, ed al loro necessario inizio. Importante è volgere lo sguardo al passato e fare il punto della situazione, del perchè oggi si è arrivati ad una tale condizione critica. Nel corso degli ultimi 10 anni si sono verificate situazioni di evidente cattiva gestione della formazione iniziale, ma soprattutto del reclutamento, che in alcune discipline hanno costretto all’assunzione di insegnanti non abilitati su posti vacanti, spesso disponibili da organico di diritto, e in altre discipline hanno creato enormi liste di docenti abilitati ma con pochissime speranze di prendere…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Diatriba PAS – La lettera della professoressa Barbato

    Potrebbe anche piacerti:

    PAS: DI BIAGIO: E’ URGENTE REGOLARIZZARE IL REQUISITO PER L’ANNO 2012/2013

    27 Settembre 2013
    maestre precarie

    APPELLO – Inserimento in Graduatorie d’Istituto con riserva

    30 Maggio 2014
    il comunicato stampa dei passini

    PAS – Il comunicato di difesa PAS ex Tfa Speciale

    5 Novembre 2013
  • precari

    ABILITAZIONI: DUE PESI E DUE MISURE – Pronta una bozza di Decreto per il riconoscimento dell’abilitazione conseguita all’estero

    13 Giugno 2013 /

    di Giorgio Mottola Ci son voluti 13 mesi esatti per avere una mezza conferma che il TFA Speciale si farà e solo pochi minuti, invece, per prendere atto che il MIUR ha in mente una bozza di decreto sullo scioglimento delle riserve per le supplenze, per chi ha conseguito i titoli abilitanti, anche presso le università straniere. Un calvario durato oltre un anno e costato un impegno parlamentare e sindacale fuori dal comune che tiene ancora in un limbo le decine di migliaia di docenti precari che adesso si vedranno bypassati da chi ha conseguito l’abilitazione in uno stato estero. Due pesi, due misure. Precari di serie A e precari…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su ABILITAZIONI: DUE PESI E DUE MISURE – Pronta una bozza di Decreto per il riconoscimento dell’abilitazione conseguita all’estero

    Potrebbe anche piacerti:

    PAS: DI BIAGIO: E’ URGENTE REGOLARIZZARE IL REQUISITO PER L’ANNO 2012/2013

    27 Settembre 2013
    I COBAS non firmano il contratto di istituto

    Nomine da graduatorie di istituto, ecco i posti disponibili

    3 Novembre 2016
    il famoso quadro quarto stato, lo sciopero

    COMUNICATO – La Voce dei Giusti proclama lo stato di agitazione del personale docente: PAS illegittimi per le finalità e le modalità di allestimento

    14 Febbraio 2014
  • precari

    TFA SPECIALE: DOPO 12 MESI…“RISPOSTA (ufficiale) NON C’È, O FORSE CHI LO SA, CADUTA NEL VENTO SARÀ.. ” di Giorgio Mottola

    11 Giugno 2013 /

    Il TFA che decine di migliaia di docenti precari attendono da un anno esatto, di “speciale” ha solo il nome. I test preselettivi che i docenti dovranno affrontare, incidono pesantemente sul risultato finale rendendolo fortemente selettivo e pressoché simile al percorso ordinario. Alchimie di uno strano “compromesso” sulla spinta di un non meglio precisato “merito” che ha completamente stravolto lo spirito di partenza di un provvedimento che negli annunci dell’ex Ministro Profumo pure si era presentato come un giusto riconoscimento delle esperienze pregresse maturate attraverso anni di supplenze 13 MARZO 2012: ODG DI FUTURO E LIBERTÀ depositato nell’ambito del Decreto Semplificazioni (e RECEPITO dal Governo) che impegnava il Governo a…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su TFA SPECIALE: DOPO 12 MESI…“RISPOSTA (ufficiale) NON C’È, O FORSE CHI LO SA, CADUTA NEL VENTO SARÀ.. ” di Giorgio Mottola

    Potrebbe anche piacerti:

    maestre precarie

    AGGIORNAMENTO DELLE GRADUATORIE AD ESAURIMENTO – Le 4 fasce della vergogna

    20 Marzo 2014

    Nomine annuali dalle Graduatorie ad Esaurimento, ecco le date definitive

    14 Ottobre 2016
    tecnici e professionali

    COMUNICATO ADIDA – SI VINCE ANCHE AL CONSIGLIO DI STATO

    31 Gennaio 2014
  • precari

    COMUNICATO STAMPA ADIDA – PRECISAZIONI DIPLOMA MAGISTRALE-EUROPA

    6 Giugno 2013 /

    Sentiamo l’esigenza di intervenire nel dibattito che si è innescato a seguito della circolazione di alcune notizie relative alle sorti dei diplomati magistrali,  in quanto rileviamo imprecisioni e gravi dichiarazioni che stanno allarmando molti insegnanti di questa categoria. Poiché abbiamo seguito fin dalle prime battute queste vicende, avendo contatti diretti con la persone coinvolte, crediamo sia doveroso spiegare con più precisione a tutti, in particolar modo agli aderenti Adida, esattamente cosa sia il documento europeo al quale si fa continua allusione nei forum e su facebook, di cui qui si vorrebbe parlare ma di cui non si forniscono le informazioni più salienti, e quali siano le implicazioni che esso può…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su COMUNICATO STAMPA ADIDA – PRECISAZIONI DIPLOMA MAGISTRALE-EUROPA

    Potrebbe anche piacerti:

    Aggiornamento graduatorie di istituto 2017/22020 docenti ed ATA

    Calendario nomine docenti scuola superiore di I e di II grado, la convocazione

    7 Settembre 2017
    TFA Speciali o pas

    TFA – 5 mesi dopo, quando il secondo ciclo?

    6 Gennaio 2014
    PAS vs TFA - Alla Prof.ssa Clara Cesario risponde la Prof.ssa Sara Piersantelli

    CONITP – Problematica domande Diritto allo studio

    19 Gennaio 2014
  • precari

    SCUOLA ( Granata, Muro, Mottola) : INCOMPRENSIBILE L’ACCANIMENTO CONTRO IL TFA SPECIALE

    29 Aprile 2013 /

    L’accanimento con il quale l’Associazione Docenti Italiani (ADI) manifesta la propria contrarietà ai percorsi abilitanti speciali riservati a docenti precari in possesso di determinati requisiti di servizio, non ha precedenti nella storia di questa pur martoriata Scuola. Il neo Ministro Carrozza non ha avuto nemmeno il tempo di insediarsi che la citata Associazione di docenti ha gia provveduto a sottoporre alla sua attenzione il documento firmato da circa 800 docenti ,universitari e non , inoltrato nei mesi scorsi all’ex Ministro Profumo. Legittimo il dissenso, ma meno comprensibile è l’accanimento contro una categoria di insegnanti che, da supplenti o incaricati, puntellano la scuola italiana da anni. E’, inoltre, opportuno ricordare che…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su SCUOLA ( Granata, Muro, Mottola) : INCOMPRENSIBILE L’ACCANIMENTO CONTRO IL TFA SPECIALE

    Potrebbe anche piacerti:

    i precari sono sempre vittima di speculazioni

    I precari hanno incontrato il ministro Giannini, si è parlato anche di ricorsi e di altro ancora

    11 Maggio 2014
    PAS vs TFA - Alla Prof.ssa Clara Cesario risponde la Prof.ssa Sara Piersantelli

    CONITP – Problematica domande Diritto allo studio

    19 Gennaio 2014
    PAS vs TFA - Alla Prof.ssa Clara Cesario risponde la Prof.ssa Sara Piersantelli

    Lo scandalo del decreto che penalizza i non vincitori del concorso

    27 Maggio 2014
 Articoli meno recenti
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.