A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • attualità

    Un bicchiere con papà educa a bere con moderazione

    7 Maggio 2012 /

    Assaggiare il vino insieme al figlio di dodici anni è un metodo per insegnargli a bere con moderazione. Sul Corriere della Sera di sabato (da cui è tratta l’immagine) Marco Cremonesi racconta dei viaggi tra Borgogna e Toscana, con relative degustazioni in cantina: “E’ il momento di far notare quanto il sapore duri a lungo e quante volte cambi in bocca, oppure che il 1997 è diverso dal 1998. A me sembra semplicemente educazione”. Poi traccia un parallelo con l’esperienza raccontata da Gino Veronelli, quando per la prima volta, a sei anni, il padre gli versò un bicchiere di vino e fu l’inizio di una passione per la vita, a…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Un bicchiere con papà educa a bere con moderazione

    Potrebbe anche piacerti:

    ecco l'indagine del moige

    Allarme minorenni: sei su dieci bevono e il 40% già fuma

    10 Dicembre 2014
    NoiPA: il cedolino

    NoiPA: il cedolino di maggio 2017 è in arrivo fra mille difficoltà

    18 Maggio 2017
    lo sconcerto di Toninelli

    Il ministro Toninelli prende atto delle condizioni delle strade siciliane, era ora!

    19 Novembre 2018
  • attualità

    Ambiente – Vendemmia anticipata e alcol alle stelle

    7 Marzo 2012 /

    La vendemmia è sempre più anticipata e il vino è sempre più alcolico, generalmente in tutto il mondo. E’ l’esito di uno studio pubblicato sulla rivista Nature Climate Change secondo cui l’anticipo della vendemmia sarebbe di otto giorni in Francia e Australia e di quattro in Germania, per colpa – nella maggior parte dei casi – del riscaldamento globale. La maturazione anticipata delle uve, dunque, ha come ricaduta sul vino un eccessivo aumento della gradazione alcolica. In Linguadoca, ad esempio, a partire dal 1980 si è registrato l’incremento di un grado ogni decennio, rendendo così necessario un intervento tecnico per ridurre l’alcol. via Club di Papillon twitter.com @liboriobutera

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Ambiente – Vendemmia anticipata e alcol alle stelle

    Potrebbe anche piacerti:

    povertà

    Il 10% degli italiani soffre la fame

    2 Luglio 2015
    La lettera di una docente precaria in risposta alle critiche ricevute

    CONFUSIONE – Il governo non sa di cosa parla?

    24 Febbraio 2014
    lido garibaldi sommerso dal mare

    C’ERA UNA VOLTA UN ANGOLO DI PARADISO CHIAMATO MINOA

    4 Febbraio 2018
  • attualità

    In arrivo il reato di “omicidio stradale”

    29 Febbraio 2012 /

    Potrebbe arrivare già entro l’anno la legge sul reato di omicidio stradale, dopo che è stata inserita dal Presidente della Commissione trasporti della Camera, Mario Valducci, nella legge delega per la modifica del codice della strada. Si tratta di una legge fortemente voluta dalle associazioni che raccolgono i familiari delle vittime della strada e già firmata da 58mila persone. Prevede anzitutto una definizione più chiara del reato (non più colposo ma stradale), un inasprimento delle pene (fino a 15 anni di prigione) che scatteranno per chi guida sotto l’effetto di droga o alcol (sopra 1,5 di tasso alcolemico). La legge inserisce il concetto di flagranza di reato e di pirateria…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su In arrivo il reato di “omicidio stradale”

    Potrebbe anche piacerti:

    schede elettorali in calabria

    LA VITTORIA DI RENZI E DEL PD IN CALABRIA

    28 Novembre 2014

    L’aiuto dei genitori ai figli: questione di parità

    27 Ottobre 2016
    Legalità e corruzione

    IPIA Fermi: convegno contro la corruzione

    23 Aprile 2015
  • attualità

    Statistiche inquietanti – Giovani sempre più alcolizzati!

    25 Febbraio 2012 /

    Sono 8,6 milioni gli italiani che consumano alcol in quantità eccessiva, con un aumento del fenomeno del binge drinking (bere in maniera compulsiva per provocarsi lo sballo): il 13,4% degli uomini e il 3,5% delle donne. Il fenomeno diventa particolarmente critico tra i 18 e i 24 anni, dove a esagerare con l’alcol sono il 23,3% degli uomini e quasi il 10% delle donne. Non mancano, però, le buone notizie: diminuiscono i grandi bevitori e le morti correlate al consumo eccessivo di alcol. Interessante anche il dato trasmesso dalla Coldiretti: il consumo di vino si è pressoché dimezzato nel corso degli ultimi trent’anni diventando sempre più oggetto di un consumo…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Statistiche inquietanti – Giovani sempre più alcolizzati!

    Potrebbe anche piacerti:

    il buio mette paura ai bambini

    PSICOLOGIA – Perchè i bambini hanno paura del buio?

    30 Aprile 2016
    soldi, aumenti

    Vacanze 2022, ma quanto ci costano?

    4 Luglio 2022
    No kids, la nuova tendenza dei ristoratori

    L’ansia sociale, cos’è?

    22 Luglio 2016
  • salute e alimentazione

    Il vino non fa bene e parte la class action

    10 Novembre 2011 /

    Una class action contro i produttori di vino e bevande alcoliche. L’iniziativa viene annunciata oggi su Repubblica (da cui è tratto il titolo) da Gianni Testino, vicepresidente della Società di Oncologia, che spiega: “Anche bevendo poco si aumenta il rischio di tumori, basti pensare che il 10% delle patologie cancerogene riscontrate nella popolazione maschile sono dovute al consumo di birra, vino o superalcolici e il 4% nelle donne”. Poi lancia la sua proposta: “Sarebbe opportuno, come per le sigarette, accompagnare la vendita di certi prodotti con l’avvertenza per il consumatore: L’alcol nuoce gravemente alla salute”. via Club di Papillon

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il vino non fa bene e parte la class action

    Potrebbe anche piacerti:

    trakking

    Nordic walking, erano anni che non impugnavo i bastoncini

    14 Giugno 2018
    grassa e allegra, magri tristi

    BENESSERE – Essere magri non sempre rende felici, anzi

    10 Aprile 2016
    Sgombro inquinato

    Sgombro all’anisakis – E’ allarme

    24 Ottobre 2013
  • attualità

    Curiosità: Cosa (e come) mangiano i cosiddetti bamboccioni?

    19 Luglio 2011 /

    Giovani sedentari, che mangiano spesso di fretta, male e fanno poco sport. Fotografia di una realtà impietosa nella ricerca “Sport, alimentazione e stili di vita sui giovani in Lombardia” effettuata dalla Facoltà di Sociologia dell’Università di Milano Bicocca su 3mila ragazzi di ogni provincia lombarda tra i 14 e i 19 anni. Di questi solo il 20% pratica sport in modo regolare e il 33% in modo discontinuo, mentre il 43,3% non fa nulla. Non va meglio il rapporto con l’alcol: il 20% assume giornalmente alcolici, mentre più del 50% almeno una volta la settimana beve superalcolici. Elevato l’uso di bevande energizzanti (circa il 40%), vanno forte i fast food…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Curiosità: Cosa (e come) mangiano i cosiddetti bamboccioni?

    Potrebbe anche piacerti:

    il logo dell acoldiretti

    Comunicato Coldiretti Vercelli Biella: Vercelli Riso Expo parte domani con un convegno di alto prestigio. C’è anche un nostro spazio in piazza Risorgimento

    26 Settembre 2013
    terra madre a torino, si inizia il 20 settembre

    Salone del Gusto, ci siamo quasi

    7 Settembre 2018
    video violenti e adolescenti

    Adolescenti e video violenti: come devono intervenire i genitori?

    30 Giugno 2016
  • salute e alimentazione

    L’alcol brucia il cervello dei giovani!

    1 Luglio 2011 /

    L’alcol manda in pappa il cervello dei giovani. Secondo una ricerca presentata da Tim McQueeny dell’University di Cincinnati l’alcol circola libero nell’organismo, specialmente nei più giovani che non sono ancora in grado di metabolizzarlo (soprattutto se fanno binge drinking senza mangiare), e “scioglie” il grasso delle membrane cellulari distruggendo in particolare i neuroni. via Club di Papillon

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su L’alcol brucia il cervello dei giovani!

    Potrebbe anche piacerti:

    Si è tenuto ieri,nell’incantevole cornice della ‘Sala Rari’ della Biblioteca Nazionale di Napoli,il Convegno ‘Medicina di genere: parliamone’

    11 Marzo 2018
    la tagliata una bontà

    Chi mangia carne rischia di ammalarsi di cancro

    6 Marzo 2014

    Udite udite: Non solo grasso è bello, ma aiuta a vivere meglio e più a lungo!

    20 Settembre 2012
  • attualità

    L’alcol crea danni permanenti al cervello dei giovani!

    25 Febbraio 2011 /

    L’alcol “brucia” il cervello dei giovani creando danni permanenti. A lanciare l’allarme sulle pagine de Il Giornale è Emanuele Scafato presidente della Società Italiana di Alcologia che spiega come l’organismo di un ragazzo non sia in grado di spezzare la molecola dell’alcol e questa possa perciò svolgere indisturbata la sua azione solvente verso i fosfolipidi del cervello con danni permanenti in particolar modo all’ippocampo. Alcol e giovani è anche il tema del romanzo Ragazzi Ubriachi di Flavio Pagano in uscita per Manifesto libri e presentato oggi sulle pagine di Sette. Il romanzo parla proprio dell’ingresso di un gruppo di ragazzi nel tunnel dell’alcol, raccontato a due voci, quella di un…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su L’alcol crea danni permanenti al cervello dei giovani!

    Potrebbe anche piacerti:

    Allevare insetti è diventato un business

    26 Novembre 2012
    La crisi colpisce le famiglie, crollano i consumi

    RIPENSARE LA SOCIETA’ CAPITALISTA

    4 Marzo 2014
    il famoso quadro quarto stato, lo sciopero

    Il sindacato è sotto assedio, va difeso?

    5 Maggio 2014
  • attualità

    E’ tempo di Binge Drinking

    8 Febbraio 2011 /

    Gli italiani bevono meno e meglio ma tra i giovani si va sempre più diffondendo la cultura dello sballo. Dalla nuova indagine Doxa su “Italiani e alcol” i dati che colpiscono di più sono quelli che riguardano i giovani: tra i 13 e i 24 anni il 20,4% degli intervistati ha ammesso di aver praticato il “Binge drinking” (ovvero bere cinque o più bicchieri di bevande alcoliche in due ore fuori dai pasti) e di questi l’8,6% sono ragazze la cui attrazione per l’alcol è in costante aumento. La nota positiva riguarda invece l’attenzione posta dagli italiani sulla scelta delle bevande alcoliche e in particolar modo sulla birra. “E’ il…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su E’ tempo di Binge Drinking

    Potrebbe anche piacerti:

    NoiPA: il cedolino

    Quando sarà pubblicato su NOIPA il cedolino della tredicesima 2017?

    2 Dicembre 2017
    scuole a rischio

    Che fine ha fatto il piano di Renzi per mettere in sicurezza le scuole?

    9 Ottobre 2015
    no alla violenza sulle donne

    Donne e costruzione dell’autostima: il proprio corpo

    14 Luglio 2016
  • attualità

    La Super Blues Band del dr. Joe Castellano esegue Saving All My Love For You

    20 Novembre 2010 /

      C’è una grandissima artista americana, Whitney Houston, che non sta attraversando un periodo felice, proprio per questo motivo il dr. Joe Castellano e la sua Super Blues Band, durante il Sammer Tour 2010, hanno proposto uno dei suoi brani più belli: Saving All My Love For You. Ovviamente anche da ARL va un grande in bocca al lupo ad una delle voci più belle della Soul moderno. Qui di seguito il video del pezzo proposto durante la tappa del Blues & Wine Soul Festival di Mazara del Vallo // < ![CDATA[ //

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su La Super Blues Band del dr. Joe Castellano esegue Saving All My Love For You

    Potrebbe anche piacerti:

    Bi-Ultra-Marathon

    Sabato 30 e domenica 31 a Biella si correrà la Bi-Ultra-Marathon, tutte le info

    28 Marzo 2019
    la situazione della scuola italiana

    La situazione delle Scuola italiana è pessima

    1 Dicembre 2013
    Legalità e corruzione

    IPIA Fermi: convegno contro la corruzione

    23 Aprile 2015
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.