A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • attualità

    Comma 81 e ITP – Il documento della UIL Scuola di Catania

    14 Settembre 2013 /

    SEGRETERIA TERRITORIALE CATANIA. AL DIRIGENTE DELL’UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA SICILIA Ufficio XII Ambito Territoriale per la provincia di Catania Dott. Raffaele Zanoli Via Coviello, 15/A – CATANIA Al Vicario del Dirigente Dott.ssa Rosita D’Orsi e p.c., MIUR – Direzione generale per il Personale Scolastico Direzione Generale – Ufficio V ROMA Al Direttore generale dell’USR Sicilia Via Fattori,60 PALERMO Alla Segreteria Nazionale della UIL Scuola ROMA Alla Segreteria regionale della UIL Scuola PALERMO Oggetto: Organico di diritto del personale ATA – A. S. 2013/2014 – Rif. Decreto interministeriale, nota prot. 5607 del 5 giugno 2013 “ITP in soprannumero-accantonamento posti di assistente tecnico” Con stupore abbiamo appreso, attraverso la consultazione di…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Comma 81 e ITP – Il documento della UIL Scuola di Catania

    Potrebbe anche piacerti:

    L’aiuto dei genitori ai figli: questione di parità

    27 Ottobre 2016

    Agroalimentare – Al Sud alcuni giovani si danno da fare per crearsi un futuro lavoro con le proprie mani

    23 Settembre 2013
    Black Friday 2019, ma conviene veramente?

    Black Friday 2019, ma conviene veramente?

    28 Novembre 2019
  • attualità

    Coldiretti, in Italia è “boom” per gli orti urbani: “Mai così tanti dal tempo dell’ultima guerra, e anche a Vercelli e Biella il fenomeno è in crescita”

    6 Maggio 2013 /

    VERCELLI/BIELLA, 6 maggio – Mai così tante aree verdi sono state destinate ad orti pubblici nelle città dove si è raggiunto il record di 1,1 milioni di metri quadri di terreno di proprietà comunale divisi in piccoli appezzamenti e adibiti alla coltivazione ad uso domestico, all’impianto di orti e al giardinaggio ricreativo. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti sulla base del rapporto Istat sul Verde Urbano: “Anche a Vercelli e Biella c’è attenzione per questa realtà, peraltro in costante crescita” sottolineano il presidente e il direttore dell’organizzazione agricola interprovinciale, Paolo Dellarole e Domenico Pautasso. Nella città di Sant’Eusebio, ad esempio, già nel 2011 – come citato in una…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Coldiretti, in Italia è “boom” per gli orti urbani: “Mai così tanti dal tempo dell’ultima guerra, e anche a Vercelli e Biella il fenomeno è in crescita”

    Potrebbe anche piacerti:

    il comunicato di professione insegnanti

    Piano triennale di immissione in ruolo – Durissimo il commento di Professione Insegnante

    8 Novembre 2013
    tessera bancoposta

    Le poste ti chiamano per venderti pure l’assicurazione

    8 Maggio 2014
    castrazione chimica, il parere dello specialista

    Pedofilia e castrazione chimica, ne parliamo con lo specialista, l’intervista al dottor Mauro Silvani

    15 Aprile 2019
  • scuola

    Dop – Dotazione Organica Provinciale, gli adempimenti

    9 Aprile 2013 /

    I docenti sulla Dop devono compilare le apposite schede per far valere i punteggio relativi ai titoli posseduti ai fi ni delle relative graduatorie (si veda l’art. 23 del Ccni sulla mobilità). La compilazione non è obbligatoria (in caso di inadempienza provvede d’ufficio il dirigente scolastico della scuola di servizio) ma è opportuno provvedere per controllare personalmente che tutto sia a posto. Il termine per la presentazione viene reso noto dall’ufficio scolastico territorialmente competente. Le schede di rilevazione dei punteggi differiscono a seconda che si tratti di docenti di scuola secondaria di I grado (allegato I/7) o di insegnanti di scuola secondaria di II grado (allegato J/11). Di norma, le…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Dop – Dotazione Organica Provinciale, gli adempimenti

    Potrebbe anche piacerti:

    La meritocrazia di brunetta è raccontata in questa foto

    Le sanzioni disciplinari di Brunetta non si applicano ai docenti, lo stabilisce una sentenza

    29 Ottobre 2013
    liceo tagliato

    Taglio di un anno della scuoa – Durissimo il commento di Libero Tassella

    6 Dicembre 2013
    le malattie e il guadagno dell'industria farmaceutica

    Ricostruzione di carriera: Il servizio svolto nella scuola paritaria vale!

    3 Luglio 2015
  • scuola

    Sciopero – La trattenuta va commisurata all’effettiva durata dell’astensione dal lavoro, lo ha sancito il Consiglio di Stato

    2 Aprile 2013 /

    In caso di sciopero la trattenuta sugli stipendi deve essere commisurata all’effettiva durata dell’astensione dal lavoro. Lo ha precisato il Consiglio di Stato, Sezione VI, con la sentenza n. 1302.La controversia verte sullo sciopero del personale docente: nel caso in esame tale diritto era stato esercitato in occasione delle operazioni collegiali di scrutinio per il rinnovo del contratto collettivo. In tale circostanza l’amministrazione aveva disposto la trattenuta in misura corrispondente ad un’intera giornata lavorativa, per scioperi di durata inferiore al normale orario di servizio di un gruppo dei docenti, in base ad una duplice considerazione: a) per avere interessato questi scioperi le operazioni di scrutinio (che non potevano pertanto essere…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Sciopero – La trattenuta va commisurata all’effettiva durata dell’astensione dal lavoro, lo ha sancito il Consiglio di Stato

    Potrebbe anche piacerti:

    indirizzo turistico

    NELL’ANNO DI EXPO RITORNA IL TURISTICO NEGLI ISTITUTI PROFESSIONALI COMMERCIALI O NON SE NE È MAI ANDATO?

    29 Giugno 2015
    il famoso quadro quarto stato, lo sciopero

    Scatti d’anzianità – La CUB Scuola avvia le procedure per lo sciopero generale della scuola

    31 Dicembre 2013
    La foto riprende un'insegnante di sostegno in classe

    La Voce dei Giusti presenta un reclamo al Comitato Sociale Europeo contro l’esclusione dei docenti di III fascia dai corsi per il conseguimento della specializzazione sul sostegno

    11 Aprile 2014
  • attualità

    Scatti d’anzianità, convocati i sindacati per la firma

    12 Marzo 2013 /

    Dopo il “via libera” della Corte dei Conti,  si è concluso l’iter procedurale relativo all’accordo (sottoscritto lo scorso 12 dicembre fra alcune sigle sindacali e l’Amministrazione) sul recupero degli scatti di anzianità per l’anno 2011. Le sigle sindacali sono state convocate nella mattinata di mercoledì prossimo, 13 marzo, presso l’Aran, sarà definitivamente sottoscritto il CCNL con il quale sono state reperite le risorse necessarie. Scarica la convocazione

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Scatti d’anzianità, convocati i sindacati per la firma

    Potrebbe anche piacerti:

    enrico gremmo il ciclusta biellese giramondo

    Enrico Gremmo, il ciclista biellese giramondo, l’intervista esclusiva

    18 Marzo 2016
    terra madre a torino, si inizia il 20 settembre

    Salone del Gusto, ci siamo quasi

    7 Settembre 2018
    olocausto, giornata della memoria

    BIella – Il 27 gennaio 2014 si celebra la Giornata della memoria

    16 Gennaio 2014
  • precari

    Supplenti scuola – Il prossimo mese sarà pagato: novembre, dicembre, tredicesime e gennaio 2013

    5 Marzo 2013 /

    Il passaggio a NOIPA, il nuovo sistema di pagamento per il personale della scuiola, ha creato non pochi problemi, problemi che finalmente sembrano essere stati risolti. A darne conferma sono le OO.SS che attribuiscono i ritardi alle funzioni aperte per le scuole solo da qualche giorno. Secondo la CGIL “L’Amministrazione si è avventurata in una spiegazione che non ha convinto nessuno i ritardi deriverebbero dal fatto che circa 1.000 scuole su 9.000 nel corso del 2012 hanno sbagliato nel calcolare il fabbisogno supplenze caricando il lordo stato sul lordo dipendente; questo ha fatto sì che queste scuole si vedessero attribuire somme superiori al loro fabbisogno con conseguente sfasamento del capitolo.…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Supplenti scuola – Il prossimo mese sarà pagato: novembre, dicembre, tredicesime e gennaio 2013

    Potrebbe anche piacerti:

    sostegno ed ata

    Posti disponibili immissioni in ruolo 2018/2019 e candidati individuati

    16 Agosto 2018
    i precari sono sempre vittima di speculazioni

    Specializzazione sul sostegno – La Uil scuola di Lecce definisce “solito furto” il contributo richiesto dalle università per la preselezione dei precari

    19 Ottobre 2013

    PAS – Cosa accadrà alle classi di concorso con pochi iscritti?

    24 Settembre 2013
  • attualità

    TEMPI BIBLICI PER OSSEQUIARE LE SENTENZE DI PAGAMENTO CHE CONDANNANO L’AMMINISTRAZIONE SCOLASTICA A RISARCIRE I LAVORATORI

    30 Gennaio 2013 /

    Vi ricordate la vicenda del nostro amico lettore Insegnante precario di Scuola dell’Infanzia della provincia di Milano  che ci ha inviato la sua storia (leggila). Finalmente la disposizione, si spera fattiva, di un Dirigente dell’Amministrazione Scolastica che pare attivi l’iter per il pagamento a quasi  9 mesi dalla Sentenza del Giudice del Lavoro (incredibile). Tutto quanto sopra, ovviamente, è avvenuto dopo l’intimazione di avvio dell’atto di precetto (ART. 480 c.p.c. da cui conseguiva il pignoramento ed un aggravio di altre spese per l’amministrazione debitrice) da parte dell’Avvocato, in mancanza di tale intimazione la sentenza (notificata immediatamente all’amministrazione scolastica) sonnecchiava quiescente nel cassetto di qualche ufficio sperduto. In tutto questo, il…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su TEMPI BIBLICI PER OSSEQUIARE LE SENTENZE DI PAGAMENTO CHE CONDANNANO L’AMMINISTRAZIONE SCOLASTICA A RISARCIRE I LAVORATORI

    Potrebbe anche piacerti:

    la situazione della scuola italiana

    La situazione delle Scuola italiana è pessima

    1 Dicembre 2013
    La Sicilia spezzata in due

    DISAGI – Da Agrigento a Cefalù dopo la chiusura del viadotto, la testimonianza del bluesman Joe Castellano

    19 Aprile 2015
    ITP - insegnanti tecnico pratici

    Lombardia niente Corsi PAS Lombardia per ITP – La categoria è ancora penalizzata

    19 Dicembre 2013
  • precari

    SUPPLENZE BREVI E SALTUARIE- MANCATO PAGAMENTO 2012. Ecco chi le deve pagare

    23 Gennaio 2013 /

    E’ stata emanata la nota MIUR prot. n. 362 del 21 gennaio u.s con la quale l’Amministrazione, facendo seguito alla nota 8110 del 17 dicembre 2012 che dava istruzioni per la predisposizione del Programma annuale 2013,  detta chiarimenti in merito al pagamento degli stipendi per supplenze brevi e saltuarie relativo ai contratti stipulati fino al mese di novembre e dal 1 dicembre 2012. SUPPLENZE BREVI E SALTUARIE SINO AL 30 NOVEMBRE DEVONO ESSERE PAGATE DIRETTAMENTE DALLE SCUOLE SENZA AVVALERSI DELLA PROCEDURA DEL CEDOLINO UNICO. Il MIUR, sulla base dei dati già trasmessi dalle scuole attraverso i flussi di cassa, erogherà le somme non ancora assegnate allo scopo. SUPPLENZE BREVI E…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su SUPPLENZE BREVI E SALTUARIE- MANCATO PAGAMENTO 2012. Ecco chi le deve pagare

    Potrebbe anche piacerti:

    quando saranno avviati i PAS

    PAS – Quando l’avvio dei corsi?

    18 Gennaio 2014
    Ricorso Adida

    Le conseguenze del ricorso Adida per l’annullamento dei PAS e’ rivolto ai diplomati magistrali

    21 Gennaio 2014
    maestre precarie

    Ecco le date per le nomine a tempo determinato per i docenti e per gli ATA

    2 Settembre 2015
  • attualità

    PENSIONI SCUOLA – IMPORTANTI CHIARIMENTI: personale in esubero, requisiti e lavoratori che assistono figli con grave disabilità

    16 Gennaio 2013 /

    Possibile prorga del termine di presentazione delle domande Segnaliamo che durante l’incontro del 14 u.s., a seguito di richeste sindacali, ci è stata prospettata dall’amministrazione, in considerazione delle difficoltà di operatività della procedura informatica, una possibile proroga di dieci giorni della scadenza del termine di presentazione delle domande. Requisiti ante riforma Fornero posseduti entro il 31.8.2012 – ricorso sulla quesione di illegittimità costituzionale dell’art. 24 del decreto-legge 201/201 In attesa della pronuncia della Corte Costituzionale sulla quesione di illegittimità costituzionale dell’art. 24 del decreto-legge 201/201, convertito con modificazioni dalla legge 214/2011, si ricorda che la pronuncia della Corte esplicherà i suoi effetti erga omnes a prescindere dall’instaurazione o meno di…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su PENSIONI SCUOLA – IMPORTANTI CHIARIMENTI: personale in esubero, requisiti e lavoratori che assistono figli con grave disabilità

    Potrebbe anche piacerti:

    maltempo, danni

    Disastro maltempo: danni a Ribera, Agrigento e in tutta la Sicilia

    15 Ottobre 2015
    Cattolica Eraclea: Esonda anche il fiume Platani

    Cattolica Eraclea: Esonda anche il fiume Platani

    23 Gennaio 2017
    madri e fiflie litigiose

    IL DIFFICILE RAPPORTO TRA MADRI E FIGLIE

    26 Aprile 2016
  • scuola

    Scatti di anzianità – Firmato l’accordo, ecco il comunicato

    12 Dicembre 2012 /

    Raggiunto l’accordo all’ARAN sul pagamento degli scatti. Recuperata la piena validità del 2011 ai fini delle progressioni di carriera di tutto il personale. Un risultato importante, che lo diventa ancor di più perché ottenuto in condizioni difficilissime. La mancanza di risorse certificate ci ha costretti a usare una parte di quelle contrattuali, scegliendo di dare priorità alla tutela della retribuzione fondamentale. Con un governo in scadenza, a legislatura ormai di fatto chiusa, un ennesimo rinvio sarebbe stato gravido di conseguenze, compromettendo ogni possibilità di soluzione ad un problema che si trascina da mesi. Tutti sanno che non esistevano altre vie praticabili se non questa, chi contesta questa soluzione abbia il…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Scatti di anzianità – Firmato l’accordo, ecco il comunicato

    Potrebbe anche piacerti:

    immagine del concorso per la scuola

    CONCORSI SCUOLA: IL BANDO SLITTA ANCORA. E FARAONE DICE “NESSUN RITARDO!”

    5 Febbraio 2016
    informazione scolastica

    Al via il concorso Straordinario per la Scuola dell’Infanzia e Primaria 2019

    9 Novembre 2018
    Aggiornamento delle graduatorie 2017, ecco come si calcola il punteggio

    Aggiornamento delle graduatorie 2017, ecco come si calcola il punteggio

    9 Maggio 2017
 Articoli meno recenti
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.