A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • La lettera di una docente precaria in risposta alle critiche ricevute
    precari

    PAS – Le lettere dei precari: i loro dubbi, i nostri chiarimenti

    28 Settembre 2013 /

    Gentile signor Butera, sono un’ insegnante di scuola Primaria. Mi permetto di scriverLe dopo aver letto alcuni chiarimenti da Lei dati su internet. Vorrei sottoporLe il mio caso e, se possibile , avere da Lei un parere. Di ruolo nella scuola Primaria dal 2007 , in possesso di laurea in giurisprudenza, conseguita nell’anno accademico 2001 /2002, volevo partecipare ai Pas per abilitarmi nella classe di concorso A019 pur non avendo un solo giorno di servizio specifico maturato nella predetta classe. Il mio sindacato mi ha scoraggiato dal presentare ricorso in quanto, oltre al servizio specifico, mancherebbero degli esami di Economia nel mio piano di studi poichè mi sono laureata con…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su PAS – Le lettere dei precari: i loro dubbi, i nostri chiarimenti

    Potrebbe anche piacerti:

    immissioni in ruolo

    ATTENZIONE – Nomine docenti fino all’avente diritto, convocati tutti gli iscritti nelle G.I

    10 Ottobre 2016
    la fine della scuola pubblica

    AGGIORNAMENTO DELLE GRADUATORIE DI ISTITUTO – I sindacati si mobilitano contro le tabelle valutazione titoli

    10 Maggio 2014
    La divisione dei posti

    FASE C – Ecco i posti per l’organico potenziato suddiviso per provincia e per classe di concorso

    23 Ottobre 2015
  • precari

    I TFA SPECIALI: da promessa di soluzione ad ennesimo attacco ai docenti di III fascia (ADIDA)

    5 Febbraio 2013 /

    Non mancano che poche ore all’attesa convocazione della VII Commissione della Camera dei Deputati, un passaggio di consultazione che permetterà, forse, ai TFA speciali, quelli riservati ai docenti con servizio, di partire in questo anno accademico. Migliaia di docenti li stanno aspettando, parcheggiati da anni nelle graduatorie d’istituto, dalle quali, in maniera capillare, programmata, diffusa, sono stati assunti a tempo indeterminato per garantire che il sistema scolastico italiano fosse degno di questo nome. Ma è davvero l’agognata soluzione alla loro precarietà deliberatamente scelta dal MIUR e dai “conti” dello Stato? Vergognose e mistificanti, infatti, sono le precisazioni e le accuse di incompetenza e di “irregolarità” che sono state rivolte ai…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su I TFA SPECIALI: da promessa di soluzione ad ennesimo attacco ai docenti di III fascia (ADIDA)

    Potrebbe anche piacerti:

    la fine della scuola pubblica

    AGGIORNAMENTO DELLE GRADUATORIE DI ISTITUTO – I sindacati si mobilitano contro le tabelle valutazione titoli

    10 Maggio 2014
    Il tfa speciale è diventato PAS

    PAS (ex TFA Speciale) – Il silenzio assordante dei sindacati

    11 Novembre 2013
    Il tfa speciale è diventato PAS

    Diplomato ragioniere e laurea triennale – Può partecipare ai PAS?

    4 Febbraio 2014
  • precari

    Comunicato Stampa – La nostra esperienza da Amministratrici del Gruppo “Docenti non abilitati con almeno 360 giorni di servizio”: il sogno del TFA SPECIALE

    23 Novembre 2012 /

    Noi Amministratrici del Gruppo “Docenti non abilitati con almeno 360 giorni di servizio” siamo quattro Docenti con anni di servizio: insegniamo in ordini di scuola differenti e su Classi di Concorso disparate. Anche geograficamente proveniamo da Regioni eterogenee, e i nostri stili di vita sono altresì variegati. Siamo dunque quattro persone, quattro Donne, con singolari specificità e criticità ma un unico sogno ci rende eguali: vedere restituita la dignità ai Docenti italiani, in generale, ed in particolare ai Docenti di  III^ Fascia. Denominatore degli utenti del NOSTRO Gruppo. Dignità, diritti, equità: lemmi a tratti obsoleti come è altresì desueta la vergogna non manifesta da chi dovrebbe nutrirne in questo momento…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Comunicato Stampa – La nostra esperienza da Amministratrici del Gruppo “Docenti non abilitati con almeno 360 giorni di servizio”: il sogno del TFA SPECIALE

    Potrebbe anche piacerti:

    Pas verso TFA - I precari si fanno la guerra a suon di lettere

    PAS vs TFA – Risposta alla Gent.ma Prof Sara Piersantelli. Scrive Dott. Ing Davide Fabris..ma non ancora Prof

    15 Ottobre 2013

    Concorso ATA 2017: i bandi, modelli di domanda e punteggio

    20 Marzo 2017
    lo sfogo, la protesta dei precari che chiedono il ruolo

    Lo sfogo di una docente precaria: L’Italia non è un Paese per giusti. No.

    3 Gennaio 2016
  • attualità

    TFA 2012 – Pubblicate altre FAQ per fare ulteriore chiarezza

    1 Giugno 2012 /

    Sono disponibili sul sito del Cineca https://tfa.cineca.it/faqs.php nuove FAQ con le quali, rispondendo alle sollecitazioni che delle OO.SS. sono state inviate al MIUR, si forniscono chiarimenti con riferimento alle equipollenze riconosciute per alcuni titoli di studio di accesso che consentono la partecipazione ai TFA. FAQ Domanda Risposta 19 Sono laureato in Ingegneria Vecchio Ordinamento. Posso accedere alla classe A049? In forza del D.M. n.354 del 10 agosto 1998, i laureati in ingegneria qualunque indirizzo, possono richiedere l’accesso alla classe di concorso: 47/A- Matematica, se lo specifico piano di studi seguito abbia compreso i corsi annuali (o quattro semestrali) di: analisi matematica I, analisi matematica II, geometria o geometria I, due…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su TFA 2012 – Pubblicate altre FAQ per fare ulteriore chiarezza

    Potrebbe anche piacerti:

    la situazione della scuola italiana

    La situazione delle Scuola italiana è pessima

    1 Dicembre 2013
    parolacce a raffica

    Perchè gli adolescenti usano dire le parolacce?

    16 Aprile 2016
    attacco isis

    Dopo Parigi. C’è chi non la pensa come Hollande 1-4

    30 Novembre 2015
  • economia e lavoro

    Lavoro – Sono sempre di più i giovani agricoltori

    1 Maggio 2012 /

    L’agricoltura sempre più under 35. Su l’Espresso (da cui è tratta l’immagine) un ampio servizio di Emanuele Coen viaggia nel mondo dei giovani che hanno deciso di aprire nuove aziende agricole coniugando hi tech, marketing e lavoro all’aria aperta. Tra le case history presentate, quella di Luca Mattozzi che in Sabina coltiva ulivi, ciliegie, pesche e germogli e quella di Benedetta Frozzi che nella Cascina Resta – Parco Agricolo Sud insieme al marito punta sull’agricoltura biologica e propone i suoi prodotti anche nell’agriturismo aperto lo scorso anno. Ma a dimostrare il successo dell’agricoltura tra i giovani c’è anche il boom di iscrizioni alla facoltà di agraria: dai 5.669 dell’anno accademico…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Lavoro – Sono sempre di più i giovani agricoltori

    Potrebbe anche piacerti:

    Viticoltura, i produttori di Vercelli e Biella pronti per “Vinitaly 2014”. E Coldiretti promuove un intenso calendario di eventi di primo piano

    4 Aprile 2014
    il logo dell acoldiretti

    Pac – Coldiretti attiva un collegio legale sulla questione delle pratiche Pac bloccate e denuncia una ‘Situazione politica insostenibile’

    26 Febbraio 2014
    La crisi colpisce le famiglie, crollano i consumi

    La crisi c’è si vede e si sente pure

    16 Ottobre 2013
  • attualità

    Tirocini Formativi Attivi 2012 – I chiarimenti del MIUR

    31 Marzo 2012 /

    Il MIUR ha deciso di fare chiarezza sui TFA aprendo nel proprio portale una pagina web dedicata interamente ai corsi. In realtà le notizie sono davvero parziali e non rispondono in maniera esaustiva alle perplessità dei precari, anche se viene specificato quali titoli di studio potranno partecipare ai corsi. Chi volesse collegarsi con la pagina del MIUR puù farlo chliccando questo [LINK] Qui di seguito il comunicato Tirocini Formativi Attivi Chi può accedere al TFA Possono partecipare alle selezioni per l’accesso ai primi bandi al Tirocinio Formativo Attivo coloro che entro la data di presentazione della domanda di iscrizione al test nazionale sono in possesso di una laurea del vecchio…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Tirocini Formativi Attivi 2012 – I chiarimenti del MIUR

    Potrebbe anche piacerti:

    La foto riporta uno scenziato alle prese con delle provette

    La polenta fa male, causa il cancro!

    11 Ottobre 2013

    DOPO LA NOSTRA MAIL DI DENUNCIA SUL DEMANSIONAMENTO ITP AD AT, ARRIVA LA PRIMA RISPOSTA DA PARTE DELLA FLC CGIL

    24 Settembre 2013
    autismo, a palermo

    Palermo – Nasce il laboratorio ludico didattico “Insieme fa bene” per bambini con disturbi specifici dell’apprendimento ed autismo

    29 Ottobre 2013
  • scuola

    Ecco chi potrà accedere al TFA 2012

    2 Marzo 2012 /

    Il Ministero ha emanato un nuovo comunicato relativo all’accesso al TFA 2012, di fatto si tratta di un’integrazione del primo comiunicato. Possono partecipare alle selezioni per l’accesso ai primi bandi al Tirocinio Formativo Attivo coloro che entro la data di presentazione della domanda di iscrizione al test nazionale sono in possesso di una laurea del vecchio ordinamento riconosciuta dal d.m. 39/98 e degli eventuali esami richiesti per poter avere accesso all’insegnamento; di una laurea del nuovo ordinamento specialistica o magistrale riconosciuta dal d.m. n. 22/2005 e degli eventuali crediti formativi per poter avere accesso all’insegnamento; del diploma ISEF, già valido per l’accesso all’insegnamento di educazione fisica, per i TFA di…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Ecco chi potrà accedere al TFA 2012

    Potrebbe anche piacerti:

    Si lotta per i PAS

    In arrivo 11 nuove classi di concorso, due riguardano gli ITP

    1 Agosto 2015
    si tenta di tagliare un anno di liceo

    Con la scusa dell’Europa tagliano un anno di scuola

    22 Novembre 2013
    Concorso ATA 2017: i bandi, modelli di domanda e punteggio

    Personale ATA, al via l’aggiornamento delle graduatorie di III fascia 2021, un po’ di chiarezza

    22 Marzo 2021
  • scuola

    Abilitazione – Ecco il fabbisogno formativo 2012 per i TFA, entro giugno i corsi

    28 Febbraio 2012 /

    Riportiamo anche noi i numeri diramati dal MIUR circa i posti disponibili regione per regione pe l’attivazione dei TFA Per la scuola secondaria di primo grado 4.275 posti per quella di secondo grado 15.792 Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca rende noto, dopo aver acquisito i pareri favorevoli del Ministero per la Pubblica amministrazione e semplificazione e del Mef, il numero dei posti disponibili per le immatricolazioni al Tirocinio Formativo Attivo per la scuola secondaria di primo e secondo grado. Il TFA è un corso di preparazione all’insegnamento di durata annuale istituito dalle università che attribuisce all’esito di un esame finale, il titolo di abilitazione all’insegnamento in una delle…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Abilitazione – Ecco il fabbisogno formativo 2012 per i TFA, entro giugno i corsi

    Potrebbe anche piacerti:

    BES – Mettiamo a disposizione dei nostri lettori tutto il materiale utile per farsi un’idea della problematica

    22 Settembre 2013
    il presepe

    Auguri di Buone Feste da A Ruota Libera

    21 Dicembre 2013
    informazione scolastica

    Nomine da graduatorie di Istituto, i candidati non riceveranno nessuna e-mail

    6 Ottobre 2016
  • precari

    TFA 2012 – Ecco i requisiti ncessari per accedere ai corsi

    25 Febbraio 2012 /

    Approfittiamo di un articolo pubblicato su arealavoro.org per ricordare anche noi i requisiti necessari per accedere ai TFA (Tirocinio Formativo Attivo). Intanto va detto che variano a secondo della tipologia di scuola per la quale occorre abilitarsi. Per poter insegnare nella scuola dell’infanzia e nella scuola primaria, occorre un corso di laurea magistrale quinquennale a ciclo unico, comprensivo… di tirocinio da avviare nel secondo anno di corso. Per i laureati in scienze della formazione primaria, l’abilitazione si ottiene al termine del corso di studi. I maestri in possesso di diploma magistrale, in servizio a tempo indeterminato, e i laureati abilitati possono conseguire la specializzazione per l’attività didattica di sostegno, secondo…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su TFA 2012 – Ecco i requisiti ncessari per accedere ai corsi

    Potrebbe anche piacerti:

    emendamento del m5s

    L’emendamento al DDL Scuola che se accolto sarà la vera soluzione del problema precariato

    21 Aprile 2015
    TFA Speciali o pas

    TFA – 5 mesi dopo, quando il secondo ciclo?

    6 Gennaio 2014
    Il tfa speciale è diventato PAS

    Diplomato ragioniere e laurea triennale – Può partecipare ai PAS?

    4 Febbraio 2014
  • attualità

    E’ il consumatore a determinare cosa devono produrre gli agricoltori

    29 Gennaio 2012 /

    Non è solo l’agricoltura a determinare cosa abbiamo nel piatto, ma sono i consumatori che disegnano le attività dei campi. Il commissario europeo all’agricoltura Dacian Ciolos è stato a Bra (Cuneo) per l’inaugurazione del nuovo anno accademico dell’università di Scienze gastronomiche di Pollenzo. E per l’occasione anticipa i temi trattati in un editoriale pubblicato sulla Stampa. Scrive Ciolos: “Anche se non ce ne accorgiamo, come accade sul mercato locale, ci sono degli agricoltori dietro ogni ramo alimentare dei nostri supermercati, dietro ogni alimento e le nostre scelte gastronomiche hanno implicazioni agronomiche”. Quindi: “la nostra scelta davanti agli scaffali determina gli orientamenti presi dagli agricoltori. Dobbiamo decidere con loro il tipo…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su E’ il consumatore a determinare cosa devono produrre gli agricoltori

    Potrebbe anche piacerti:

    Ambiente e paesaggio – Per tutelarli occorre ritornare a coltivare la terra

    27 Settembre 2012
    convitti

    Convitto Giannone, le sorti sono gia’ scritte?

    8 Maggio 2015
    Il vescovo di noto

    I due vescovi siciliani più discussi a… Pasqua

    5 Aprile 2015
 Articoli meno recenti
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.