A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • economia e lavoro

    A Nicola Dante Basile il premio “Libri da gustare 2012”

    3 Dicembre 2012 /

    Olio & Vino Il made in Italy di olio e vino oltre la crisi Dalai editore pp. 288 – Euro 17,50 Come ha colpito la crisi i produttori di vino e olio? Come sono cambiate le abitudini di consumo degli italiani verso questi due prodotti? Quali le strategie per uscirne? A Nicola Dante Basile il premio Libri da Gustare – Cultura del vino e del bere 2012. La premiazione mercoledì 12 dicembre, ore 17,00 al Nh Tech del Lingotto di Torino. . Con il titolo “Olio & Vino: eccellenze d’Italia prima e dopo la crisi”, Dalai editore, il giornalista e scrittore Nicola Dante Basile si è aggiudicato il premio Libri…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su A Nicola Dante Basile il premio “Libri da gustare 2012”

    Potrebbe anche piacerti:

    il logo dell acoldiretti

    Vercelli-Biella, il 1° aprile a Trino Vercellese giornata dedicata all’ortoflorovivaismo con Coldiretti Donne Impresa

    28 Marzo 2014
    Gli animali di FICO

    FICO Italy World, mi aspettavo di più

    24 Febbraio 2019

    Olio extravergine d’oliva, nasce il disciplinare Igp Sicilia

    3 Ottobre 2013
  • arte e cultura

    “Olio & Vino, eccellenze d’Italia prima e dopo la crisi” di Nicola dante Basile finalista alla XVI° edizione “Libri da Gustare”

    25 Maggio 2012 /

    Nell’ambito del Salone del Libro tenutosi di recente al Lingotto di Torino, la giuria della XVI° edizione “Libri da Gustare” ha selezionato i 20 titoli finalisti per l’assegnazione del premio “libro più gustoso dell’anno”. Quattro le sezioni definite, con cinque titoli ciascuna: “Cultura del cibo”, Cultura del vino e del bere”, Il cibo in letteratura”, “Prime pagine”. I titoli prescelti editi nel 2011 si contenderanno le preferenze dei lettori che potranno visionare il regolamento di partecipazione e votare collegandosi, entro il 20 novembre 2012, al sito internet – www.libridagustare.it –. I lettori votanti potranno assegnare una sola preferenza per ciascuna sezione. La proclamazione dei vincitori del premio “Libri da Gustare…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su “Olio & Vino, eccellenze d’Italia prima e dopo la crisi” di Nicola dante Basile finalista alla XVI° edizione “Libri da Gustare”

    Potrebbe anche piacerti:

    Trip advisor colloca la Sicilia nella top five europea delle preferenze dei turisti del vino

    1 Luglio 2014
    teatri di pietra

    TEATRI DI PIETRA – Eraclea Minoa apre con Kiron Café

    23 Luglio 2015
    eraclea minoa

    Eraclea Minoa – C’è da avvampare di vergogna, così inizia l’articolo Gian Antonio Stella

    17 Marzo 2014
  • attualità

    Torino – Chiuso ristorante clandestino

    26 Ottobre 2011 /

    Chiuso a Torino il ristorante clandestino che era stato recensito nella primavera 2007 da Silvana Delfuoco su Papillon. La notizia rimbalza oggi su Repubblica e La Stampa: in via Francia, 52 i Nas hanno scoperto un alloggio di 120 metri quadri dove si svolgeva, senza permessi, l’attività ristorativa, con tanto di camerieri (pagati anch’essi in nero) e menu a prezzo fisso (30 euro). Il ricavato, secondo il responsabile Mario Sarre (che è anche editore e curatore di un corso di giornalismo), sarebbe servito a finanziare una casa famiglia gestita dall’associazione Hospitalitas a cui era legato anche il ristorante. Su Repubblica gli investigatori dichiarano che l’attività ristorativa era aperta da almeno…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Torino – Chiuso ristorante clandestino

    Potrebbe anche piacerti:

    lido garibaldi sommerso dal mare

    C’ERA UNA VOLTA UN ANGOLO DI PARADISO CHIAMATO MINOA

    4 Febbraio 2018
    ladri juventus

    CONVEGNO – Perché detestare la Gobba. Storia di un sopruso tutto italiano

    12 Aprile 2016

    DOPO LA NOSTRA MAIL DI DENUNCIA SUL DEMANSIONAMENTO ITP AD AT, ARRIVA LA PRIMA RISPOSTA DA PARTE DELLA FLC CGIL

    24 Settembre 2013
  • attualità

    Sciacca – Convegno sull’attore Amedeo Nazzari

    25 Gennaio 2010 /

    L’Associazione Culturale Pietro Germi Sciacca organizza per il 31 gennaio prossimo un convegno su Amedeo Nazzari, attore interprete di numerosi ruoli. Durante la sua carriera è stato diretto dai registi più grandi di quel periodo, su tutti ricordiamo, Pietro Germi, Mario Soldati, Federico Fellini e persino da Maurizio Costanzo. Durante il convegno sarà presentato anche il libro, scritto dalla figlia Maria Evelina Buffa Nazzari, “Amdeo Buffa in arte Nazzari” che ripercorre la vita dell’attore. Al convegno parteciperanno anche Simone Casavecchia, critico cinematografico; Mariangela Mincione della libreria “Nero su bianco” di Roma e il docente dell’Università di Palermo, Giovanni Isgrò. Durante in convegno verranno proiettati anche una serie di inediti dell’attore…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Sciacca – Convegno sull’attore Amedeo Nazzari

    Potrebbe anche piacerti:

    il servizio del TG5 a Cattolica Eraclea

    CATTOLICA ERACLEA: Servizio del TG5, Il migrante se ne va ma il rimborso resta

    5 Giugno 2015
    scuole a rischio

    Che fine ha fatto il piano di Renzi per mettere in sicurezza le scuole?

    9 Ottobre 2015
    educazione: madre e figlio

    PSICOLOGIA – IL SENSO DI COLPA NELLE MAMME

    28 Aprile 2016
  • arte e cultura,  attualità

    A Sciacca il 3° Convegno “La Sicilia di Pietro Germi”

    8 Ottobre 2009 /

    Ringraziamo l’amico Vincenzo Raso, presidente dell’Associazione culturale Pietro Germi, per averci invitato a partecipare al 3° Convegno “La Sicilia di Pietro Germi” che si terra Domenica, 11 Ottobre 2009- ore 17,00   Multisala ” BADIA GRANDE”, Piazza Gerardo Noceto-Sciacca (AG). Se vi ricordate, proprio l’estate scorsa siamo stati ospiti di Vincenzo Raso che ci ha rilasciato un’intervista video che trovate qui [LINK]. Durante il convegno, sarà presentato e proiettato il film documentario: “PIETRO GERMI- IL Bravo Il Bello Il Cattivo” presentato peraltro a Cannes nella sezione “Classic” Interverranno tra gli altri: PAOLA BIGGIO-Attrice, EDOARDO NEVOLA-Attore e Doppiatore, Prof. MARCO VANELLI-Critico Cinematografico e TONY TRUPIA-Regista

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su A Sciacca il 3° Convegno “La Sicilia di Pietro Germi”

    Potrebbe anche piacerti:

    E finalmente tornano ad Agrigento e suo hinterland gli Awards del Blues & Wine Soul Festival . Il Convegno annuale di ampelografia e studio del vigneto italiano previsto per il 24 mattina presso la Fondazione Sciascia di Racalmuto

    14 Febbraio 2024
    Lungomare Ortigia

    Vacanze in Sicilia: Siracusa, Ortigia, Marzamemi, Noto e Ragusa Ibla, tappe fondamentali!

    20 Giugno 2021

     Due giornate intense e due cene spettacolari, hanno chiuso la XXI Edizione del Blues & Wine Soul Festival e la XVII Edizione degli Awards, con l’annesso Convegno annuale di ampelografia e studio del vigneto italiano .  

    29 Febbraio 2024
  • arte e cultura

    Vincenzo Raso, l’intervista

    27 Luglio 2009 /

    Vincenzo Raso, nel lontano 1964 forse grazie alla sua vivacità, venne scelto come comparsa da Pietro Germi. Il regista proprio quell’anno girava a Sciacca il film “Sedotta e Abbandonata” che aveva come protagonista una giovanissima Stefania Sandrelli. Da allora Vincenzo non ha mai smesso di seguire la vita e il lavoro di Germi, la sua è una vera passione. Grazie a lui e all’Associazione Culturale Pietro Germi Sciacca da lui fondata, in questi ultimi tempi il regista è uscito dal dimenticatoio dove era sprofondato: è stato girato un film documentario diretto da Claudio Bondì, Il Bravo Il Bello Il Cattivo (The Good The Beautiful The Bad) che peraltro ha partecipato…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Vincenzo Raso, l’intervista

    Potrebbe anche piacerti:

    la serenata siciliana in chiave moderna

    La serenata siciliana batte l’addio al celibato 4 – 0

    10 Novembre 2016
    La regione sicilia

    Le origini dei Butera in Sicilia, dal Re Bute

    26 Settembre 2021
    agro mafia

    Primavera alla scoperta delle ‘Fattorie didattiche’ per gli studenti di Vercelli-Biella: “Quest’anno sono tra le mete più gettonate delle gite scolastiche”

    9 Aprile 2014
  • arte e cultura

    Pietro Germi Il Bravo Il Bello Il Cattivo” a Cannes, il racconto del nostro Vincenzo Raso

    25 Maggio 2009 /

    Nei giorni dal 14 al 20 Maggio 2009 sono stato a Cannes insieme a Marialinda Germi e la troupe della Blue Film per assistere alla proiezione del film documentario “Pietro Germi Il Bravo Il Bello Il Cattivo” , diretto da Claudio Bondì , domenica 17 alle ore 20,00 , presso la sala Buñuel. Prima della proiezione del film , alle ore 15,30, c’è stata la conferenza stampa , sulla presentazione ufficiale del film , moderata da Irene Bignardi nella quale sono stati intervistati il regista che ha parlato di come è nata l’idea del film ,dei materiali inediti forniti dal Presidente dell’Associazione culturale Pietro Germi , Vincenzo Raso, e inseriti…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Pietro Germi Il Bravo Il Bello Il Cattivo” a Cannes, il racconto del nostro Vincenzo Raso

    Potrebbe anche piacerti:

    piazza angelo scandaliato

    Il porto di Sciacca visto dal drone

    16 Agosto 2018
    pittore

    Campo di grano con corvi – Cronaca di una morte annunciata

    11 Luglio 2015

    E finalmente tornano ad Agrigento e suo hinterland gli Awards del Blues & Wine Soul Festival . Il Convegno annuale di ampelografia e studio del vigneto italiano previsto per il 24 mattina presso la Fondazione Sciascia di Racalmuto

    14 Febbraio 2024
  • arte e cultura

    Giorno 4 Marzo 2009 alle ore 16:00 la Blue Film ha presentato a Roma , Casa del Cinema , “Pietro Germi: il Bravo, il Bello, il Cattivo “ , amarcord del grande regista , realizzato da Claudio Bondì

    15 Marzo 2009 /

    La proiezione del working in progress del film documentario è cominciata con la visione di prezioso materiale inedito di “Signore e Signori” girato a Treviso con Virna Lisi e Gastone Moschin. Tra questo materiale inedito si è vista la scena in cui si vede la fontana di piazza Farnese con in sottofondo la canzone “Sinnò me moro” scritta dallo stesso Germi, musicata da Rustichelli e cantata da Alida Chelli per “Un maledetto imbroglio” tratto dal “Pasticciaccio” di E. Gadda.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Giorno 4 Marzo 2009 alle ore 16:00 la Blue Film ha presentato a Roma , Casa del Cinema , “Pietro Germi: il Bravo, il Bello, il Cattivo “ , amarcord del grande regista , realizzato da Claudio Bondì

    Potrebbe anche piacerti:

     Sempre più successo e qualità per la celebrazione degli 11° Blues & Wine Awards, collegati alla 15° Edizione del Blues & Wine Soul Festival  2017

    20 Dicembre 2017
    Le riprese con il drone di Cattolica Eraclea

    Drone – In volo su Cattolica Eraclea ed Eraclea Minoa

    11 Maggio 2019
    il video

    I colori del lago di Viverone

    26 Settembre 2018
  • arte e cultura

    Sciacca set per un film documentario sulla vita del regista Pietro Germi

    2 Novembre 2008 /

    Nei prossimi giorni a Sciacca arriverà La Blue Film srl, per realizzare un documentario sulla vita e le opere del Maestro Pietro Germi. Il regista nella cittadina agrigentina ha ambientato due opere cinematografiche considerate di notevole spessore artistico

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Sciacca set per un film documentario sulla vita del regista Pietro Germi

    Potrebbe anche piacerti:

    Teatri di pietra

    Incantu scantu, domani sera ad Eraclea Minoa

    17 Agosto 2015
    Convegno al centro sociale

    A Cattolica Eraclea si parlerà di Platone e Sant’Agostino

    18 Dicembre 2014
    teatri di pietra

    Teatri di Pietra 2015 – Al via la stagione 2015, gli spettacoli iniziano il 23 luglio

    21 Luglio 2015
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.