A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • attualità

    Agroittica – Il Made in Italy sempre più apprezzato in Russia

    28 Maggio 2013 /

    L’Italia conquista la Russia con il caviale bresciano. L’Agroittica lombarda esporterà nel paese dove un tempo il caviale si trovava al supermercato: circa 5 tonnellate di pregiatissimo prodotto nei prossimi due anni, per un valore di dieci milioni di euro. E’ una vittoria storica, spiegano i vertici dell’azienda, che ricordano come l’Italia abbia una tradizione antica legata al caviale e agli storioni che un tempo si pescavano anche nel Po e nel Tevere. Intanto i russi, che devono fare i conti con un mar Caspio meno produttivo, si consoleranno con il vino di qualità che si sta producendo sul Mar Nero e che vogliono incrementare, come scrive Italia Oggi. E…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Agroittica – Il Made in Italy sempre più apprezzato in Russia

    Potrebbe anche piacerti:

    Caso Barilla – Sui giornali diventa una farsa

    30 Settembre 2013
    consulta le stelle

    Cosa ci riserverà il 2016, ce lo svela l’oroscopo

    1 Gennaio 2016
    La Sicilia spezzata in due

    DISAGI – Da Agrigento a Cefalù dopo la chiusura del viadotto, la testimonianza del bluesman Joe Castellano

    19 Aprile 2015
  • attualità

    Vodafone, via a 700 esuberi «volontari», l’azienda risparmierà 80 mln di Euro l’anno

    5 Maggio 2013 /

    MILANO— Vodafone e sindacati hanno raggiunto l’accordo sui 700 esuberi dell’azienda telefonica. Dopo una maratona no stop, lunga 40 ore, l’intesa è stata trovata all’alba di ieri mattina, e domani dovrebbe essere ratificata al ministero del Lavoro. La trattativa era partita a marzo, dopo la presentazione del Piano industriale che prevedeva appunto 700 esuberi di natura strutturale con l’obiettivo di risparmiare 80 milioni all’anno nei prossimi 24 mesi, a cui aveva fatto seguito l’avvio della procedura di mobilità. A darne notizia il segretario generale della Fistel Cisl, Vito Antonio Vitale, il quale spiega che l’intesa prevede un insieme di «contratti di solidarietà e mobilità volontaria» e ricollocamento. L’accordo prevede inoltre…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Vodafone, via a 700 esuberi «volontari», l’azienda risparmierà 80 mln di Euro l’anno

    Potrebbe anche piacerti:

    Blues and Wine Soul Festival 2013 – Ieri è stato presentato l’evento all’auditorium della RAI

    9 Maggio 2013
    No kids, la nuova tendenza dei ristoratori

    L’ansia sociale, cos’è?

    22 Luglio 2016
    soldi, aumenti

    Vacanze 2022, ma quanto ci costano?

    4 Luglio 2022
  • tecnologia

    Avvertenze – Ecco il decalogo per gli internauti

    1 Ottobre 2012 /

    PER UN RAGAZZO/A: 􀀁 Se sapessi che il vicino di casa o il tuo professore potrebbero leggere quello che hai inserito online, scriveresti le stesse cose e nella stessa forma? 􀀁 Sei sicuro che le foto e le informazioni che pubblichi ti piaceranno anche tra qualche anno? 􀀁 Prima di caricare/postare la «foto ridicola» di un amico, ti sei chiesto se a te farebbe piacere trovarti nella stessa situazione? 􀀁 I membri dei gruppi ai quali sei iscritto possono leggere le tue informazioni personali? 􀀁 Sei sicuro che mostreresti «quella» foto anche al tuo nuovo ragazzo/a? PER UN GENITORE: 􀀁 Hai spiegato a tuo fi glio che non deve toccare…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Avvertenze – Ecco il decalogo per gli internauti

    Potrebbe anche piacerti:

    La nuova grafica del blog

    Ottimizzazione SEO e nuova grafica – A Ruota Libera è pronto

    20 Ottobre 2013
    In volo con il drone: il santuario di Graglia

    In volo con il drone: il santuario di Graglia

    26 Giugno 2017
    Su Youtube impazza la moda dei naked chef

    Su Youtube impazza la moda dei naked chef, ecco il video di maggior successo

    20 Gennaio 2017
  • tecnologia

    SOCIAL NETWORK “Giornalisti liberi”

    14 Luglio 2012 /

    Sono sempre più numerosi i giornali e i gruppi editoriali che si interrogano sull’utilizzo dei social network e decidono di imporre regole e restrizioni per il loro utilizzo da parte dei giornalisti. Caso più clamoroso, in Italia, quello della Rai: uno degli ultimi provvedimenti da direttore generale di Lorenza Lei è stata una circolare con cui si vietava ai dipendenti di viale Mazzini di parlare dell’azienda tramite Facebook e Twitter. Volgendo lo sguardo verso modelli un po’ più autorevoli, ci si potrebbe chiedere: come gestisce il rapporto con i social media uno dei colossi dell’editoria mondiale come il New York Times? La risposta, tranciante, arriva direttamente da uno dei suoi…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su SOCIAL NETWORK “Giornalisti liberi”

    Potrebbe anche piacerti:

    iOS6 – LE MAPPE di Apple: se le usi, ti perdi

    21 Settembre 2012

    DAZN va a scatti

    20 Agosto 2018
    E-learning

    La Crescita dell’E-learning in Italia

    14 Agosto 2015
  • economia e lavoro

    La tassa sui junk food che rischia di far scappare la Coca Cola

    13 Giugno 2012 /

    Oltre 3 miliardi di euro di valore aggiunto immesso nell’economia italiana, equivalenti allo 0,21% del Pil, ma anche un numero di occupati tra diretti e indiretti che sfiora le 46mila persone e 1,2 miliardi di tasse versate. La multinazionale di Atlanta ha diffuso ieri i dati dello studio “L’impronta socio economica di Coca-Cola”, che suonano come un monito per il Governo. L’obiettivo, infatti, è scoraggiare la tassa chiacchierata sulle bevande gassate che potrebbe spingere il colosso ad abbandonare il nostro Paese con una perdita immediata di 3.500 posti di lavoro. Ma se la Coca-Cola ha un peso simile è anche per l’affezione dei consumatori italiani a questo prodotto. Sempre da…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su La tassa sui junk food che rischia di far scappare la Coca Cola

    Potrebbe anche piacerti:

    Bilancio positivo per la tre-giorni di Vercelli Riso Expo. “Moltissimi i visitatori allo Spazio Coldiretti nel padiglione ‘Acqua, Terra e Riso’”

    30 Settembre 2013
    Agriturismo, economia in crescita

    Pac: primi provvedimenti di pagamento per le pratiche bloccate, “risultato importante, disponibili a proseguire il confronto”

    4 Marzo 2014
    Il taglio del riso in Baraggia - Salussola

    Riso e giovani imprenditori protagonisti ieri su “Tg2 Costume e Società” con Coldiretti Vercelli Biella: si replica domattina a “Buongiorno Regione” su Rai3

    15 Ottobre 2013
  • attualità

    Natura – La vigna e le rose, che belli assieme!

    9 Giugno 2012 /

    Le rose amano le vigne, perché come la vite vogliono gli stessi terreni e la stessa esposizione al sole. Così alcuni grandi produttori di rose sono stati anche produttori di viti. E’ la storia dei Barni, raccontata oggi sulle pagine de La Stampa (da cui è tratta la foto) da Paolo Pejrone. L’azienda nasce nell’Ottocento con Vittorio Tommaso Barni, vivaista a Pistoia, che produceva e vendeva viti di sangiovese. A queste affiancò ben presto le rose, settore che esplose negli anni Sessanta con una grande commercializzazione di nuove varietà. Oggi le varietà della Barni vengono diffuse in tutta Europa, dove hanno trionfato in diversi concorsi internazionali. E in questo continuo…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Natura – La vigna e le rose, che belli assieme!

    Potrebbe anche piacerti:

    Biella, Festival nazionale del risotto italiano – Le nostre interviste ai maestri rosottieri

    2 Novembre 2012

    Caos e nomine, il resoconto della giornata di Cremona

    21 Settembre 2013
    maltempo, danni

    Disastro maltempo: danni a Ribera, Agrigento e in tutta la Sicilia

    15 Ottobre 2015
  • attualità

    Il caffè è salutare, ma costa sempre di più

    28 Maggio 2012 /

    A dimostrarlo un maxi studio americano su 400mila soggetti coinvolti che pensavano di avere un cattivo stile di vita. Il risultato, però, è stato opposto a quanto ipotizzato all’inizio: nei soggetti sani, chi beveva tra 3 e 4 tazze al giorno diminuiva la mortalità del 10%. Questa è una bella notizia dopo che la società italiana di medicina del sonno ha spiegato che questa bevanda non ha effetto nel prevenire i colpi di sonno: la quantità di caffeina presente in una tazzina infatti non è sufficiente ad avere un effetto sul guidatore. (Corriere della Sera di domenica e di oggi, da cui è tratta la foto). Per di più la…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il caffè è salutare, ma costa sempre di più

    Potrebbe anche piacerti:

    Al via la stagione dei funghi

    17 Settembre 2012
    Direzione Ucraina, si passa il confine

    Il diario di Roberto, partito da Biella per portare aiuti ai profughi ucraini

    12 Marzo 2022
    maltempo, danni

    Disastro maltempo: danni a Ribera, Agrigento e in tutta la Sicilia

    15 Ottobre 2015
  • attualità

    Green Economy – La novità? Il vino in bottiglia di carta

    14 Novembre 2011 /

    Il vino nelle bottiglie di carta si presenta oggi sulla prima pagina del Corriere della Sera (da cui è tratta l’immagine), con un articolo a firma di Roberto Perrone. In Inghilterra l’azienda Greenbottle ha lanciato i primi contenitori completamente riciclabili che potrebbero apparire sugli scaffali dei supermercati a partire dal 2012. Pesano solo 55 grammi contro i 500 della bottiglia in vetro con conseguente risparmio nel trasporto e nelle spedizioni e contengono al loro interno una pellicola di plastica riciclabile capace di conservare la bevanda. Hanno un impatto ambientale molto basso e in termini di costi di produzione e smaltimento pesano il 10% rispetto a quelle in vetro. L’azienda Greenbottle…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Green Economy – La novità? Il vino in bottiglia di carta

    Potrebbe anche piacerti:

    La lettera di una docente precaria in risposta alle critiche ricevute

    CONFUSIONE – Il governo non sa di cosa parla?

    24 Febbraio 2014
    schede elettorali in calabria

    LA VITTORIA DI RENZI E DEL PD IN CALABRIA

    28 Novembre 2014

    Legge 104 – I permessi per i disabili gravi sono cumulabili

    20 Novembre 2012
  • attualità

    A Parigi il primo siesta bar francese

    8 Ottobre 2011 /

    Apre il primo siesta bar parigino, a due passi dall’Opera. Si tratta del Bar Zen di Christophe Chahsavang, che ha importato anche in Francia questo nuovo tipo di bar per la pausa pranzo. Alla base c’è un concetto semplice, che già va di moda in Giappone e in America: un momento di relax, anche solo per un quarto d’ora, prima di tornare a lavoro. Così, al costo di 12 euro, ci si può aggiudicare una stanzetta con luce soffusa, una poltrona o un lettino con massaggio incluso, magari ascoltando anche il fruscio del vento o del mare, oppure una musica rilassante. Questo uso comune in Giappone sembra già far furore…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su A Parigi il primo siesta bar francese

    Potrebbe anche piacerti:

    adolescenza e progetti

    ADOLESCENZA: QUANDO LE PASSIONI DIVENTANO PROGETTI

    25 Maggio 2016
    no alla violenza sulle donne

    Donne e costruzione dell’autostima: il proprio corpo

    14 Luglio 2016
    carta igienica coronavirus

    Emergenza coronavirus, in USA se la stanno facendo sotto, non si trova la carta igienica

    15 Marzo 2020
  • economia e lavoro

    Francia – E’ guerra fra il governo e la Coca Cola

    9 Settembre 2011 /

    Guerra tra Parigi e Coca-Cola, dopo che il governo ha deciso di tassare le bibite gassate con un provvedimento all’interno della manovra finanziaria (dovrebbe entrare in vigore solo a gennaio 2012). Così, la multinazionale americana ha deciso di congelare 17 milioni di investimento previsti per celebrare i quarant’anni dello stabilimento di Pennes-Mirabeau. La motivazione del provvedimento governativo è stata che i francesi ingrassano sempre di più: la tassa servirà a “combattere l’obesità“… ma a conti fatti l’aumento del prezzo alla lattina sarà di circa un centesimo. Tuttavia per la multinazionale questo potrebbe essere un precedente pericolosissimo, così è già partita la protesta dell’azienda che negli ultimi anni ha ridotto del…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Francia – E’ guerra fra il governo e la Coca Cola

    Potrebbe anche piacerti:

    la promozione del panettone natalizio

    Panettone natalizio – Ecco quanto spendono le aziende in spot

    15 Novembre 2013
    il logo dell acoldiretti

    Nuova Pac, normative fiscali e novità tecniche al centro degli incontri di Coldiretti sul territorio: “Grande affluenza, ora gli ultimi in calendario”

    10 Febbraio 2014
    il logo dell acoldiretti

    COMUNICATO – “Lo sblocco dei finanziamenti europei agli agricoltori è un passo importante anche per il territorio”

    17 Giugno 2014
 Articoli meno recenti
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok