A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • NEWS

    Agricoltura più Chef uguale “Rural Chef” (noi con le risottate siamo arrivati come al solito prima degli altri)

    4 Febbraio 2012 /

    Agricoltura e fornelli sono sempre più legati. A confermarlo il successo dei corsi di cucina proposti in numero crescente da imprenditori agricoli destinati a trasformarsi in rural chef. Lo conferma un’indagine di Nomisma presentata a Fieragricola che ha fotografato una realtà in evoluzione: il 61% delle aziende nei prossimi 5 anni diventerà multifunzionale e introdurrà nuove attività, che nel 45% dei casi si rivolgono alla cucina. Nel campo dell’alta cucina invece movimenti in Emilia Romagna con il giovane pasticciere Franco Aliberti che lascia il ristorante Vite di San Patrignano per approdare alla corte di Massimo Bottura. (Venerdì di Repubblica). Su Panorama invece la star della cucina Carlo Cracco confessa di…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Agricoltura più Chef uguale “Rural Chef” (noi con le risottate siamo arrivati come al solito prima degli altri)

    Potrebbe anche piacerti:

    sconcertante sarà la juventus

    Sconcertante sarà lei e la società per la quale lavora!

    22 Gennaio 2014
    La web-radio di Io resto a casa

    #IORESTOACASA del 22 aprile, ecco di cosa parleremo

    22 Aprile 2020
    BIella, vista panoramica

    Perchè si protesta, perchè l’Italia è bloccata? Ecco i motivi

    10 Dicembre 2013
  • salute e alimentazione

    Pane congelato proveniente dall’Est cotto con scarti di bare e non solo

    23 Gennaio 2012 /

    Ancora sotto accusa il pane congelato proveniente dall’Est. In fabbriche a gestione familiare vicino a Bucarest viene cotto con scarti di bare, residui di fabbriche dismesse e pneumatici. Ma – aggiunge Paolo Berizzi su Repubblica di domenica – la maggior parte del pane importato arriva da aziende con standard di qualità alti. (Per carità sarà vero che la maggior parte è prodotto con uno standard qualitativo alto, ma chi ci assicura che la michetta che arriva sulla nostra tavola non sia quella “tossica“? Siamo sempre più convinti che per tutelare la nostra salute prima di ogni cosa è necessario che le farine utilizzate per fare il pane siano tracciate e…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Pane congelato proveniente dall’Est cotto con scarti di bare e non solo

    Potrebbe anche piacerti:

    tartare di fassone piemontese

    CASALE MONFERRATO – Pranzo di fine corso, ecco il menu

    28 Dicembre 2015
    l'aspirina per prevenire i tumori

    L’aspirina come “vaccino” per il cancro?

    2 Dicembre 2013
    cioccolato elisir di giovinezza

    Il cioccolato come elisir di giovinezza

    16 Gennaio 2014
  • economia e lavoro

    Il Sardex la nuova moneta sarda

    20 Gennaio 2012 /

    Dalle mense alla moneta, la nuova tendenza è puntare su un linguaggio locale. Sulla Stampa di ieri si parla di mense che scelgono prodotti a chilometro zero in Piemonte, da Mondovì a Ovada, da Casale Monferrato ad Alba, per quello che sembra essere il prossimo sbocco commerciale dell’agricoltura. Il chilometro zero però ha successo anche nel campo finanziario: ieri Repubblica ha dedicato un ampio servizio alla moneta virtuale locale e al caso del Sardex che viene utilizzato da un gruppo di aziende dell’isola per scambiarsi beni e servizi. Questa rete dove sui prestiti non ci sono interessi è nata nel 2009 e oggi può contare su 420 aziende affiliate. via…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il Sardex la nuova moneta sarda

    Potrebbe anche piacerti:

    scatti d'anzianità scuola - posizione economiche ATA

    Italiani sempre più poveri – Crolla il potere d’acquisto delle famiglie

    4 Ottobre 2013
    ecco la guida al rdc e alla pdc

    Reddito di Cittadinanza (Rdc) Pensione di Cittadinanza (Pdc) La guida INPS

    8 Febbraio 2019
    #Biellaeccelle: opportunità per chi vuole investire a Biella

    #Biellaeccelle: opportunità per chi vuole investire a Biella

    30 Marzo 2017
  • attualità

    Brut – E’ in arrivo la birra “champagne” e i francesi si infuriano

    12 Gennaio 2012 /

    Negli Usa scoppia la moda della birra “champagne” che fa infuriare i produttori francesi. Due aziende belghe arrivano sul mercato statunitense con un nuovo prodotto: la birra brut, vinificata con il metodo della rifermentazione in bottiglia, stazionamento sui lieviti e sboccatura con tanto di annata riportata in etichetta. La birra tipo champagne, diventata già un cult tra i degustatori, ricalca il celebre vino francese anche nella confezione e nell’etichetta: motivo per cui i legali del Dom Pérignon hanno già diffidato dalla commercializzazione la casa madre Bosteels. Ma la moda della birra champagne è pronta a sbarcare anche in Italia: lo annuncia oggi su Repubblica Teo Musso che rivela di aver…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Brut – E’ in arrivo la birra “champagne” e i francesi si infuriano

    Potrebbe anche piacerti:

    slot machine, il gioco d'azzardo preferito dagli italiani

    Slot Machine – Perchè sempre più italiani sono vittime del gioco?

    8 Aprile 2016
    In anteprima Gayle, il nuovo brano di Ernest in collaborazione con i Tavorman

    In anteprima Gayle, il nuovo brano di Ernest in collaborazione con i Tavorman

    9 Marzo 2019
    carta igienica coronavirus

    Emergenza coronavirus, in USA se la stanno facendo sotto, non si trova la carta igienica

    15 Marzo 2020
  • attualità

    Evasori.info – Fai la spia anche tu!

    2 Gennaio 2012 /

    E’ sicuramente un’idea brillante quella degli ideatori di evasori.info, il portale che permette a chiunque di “denunciare” l’esercizio commerciale che non ha rilasciato lo scontrino fiscale o il libero professionista che non rilascia regolare fattura. Il sito garantisce l’anonimato e le segnalazioni possono essere fatte anche per via telefonica. “Noi italiani – spiegano i promotori del progetto – ci lamentiamo dell’evasione fiscale, eppure spesso chiudiamo un occhio. Su questo sito si può invece segnalare qualsiasi tipo di evasione effettiva o tentata, dai lavoratori autonomi (per esempio se non ti viene offerto lo scontrino fiscale senza che tu lo debba richiedere) ai dipendenti che fanno un doppio lavoro in nero, dalle…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Evasori.info – Fai la spia anche tu!

    Potrebbe anche piacerti:

    biocluster

    Joe Castellano: Avevo espresso i miei timori in tempi non sospetti, vedendo in TV e tra gli operatori di Expo quale fosse lo stato dei lavori

    6 Maggio 2015
    i poveri e il reddito di cittadinanza

    Quello che non vi hanno mai detto sul reddito di cittadinanza

    30 Novembre 2018
    la terza età

    La tabella che ti permette di scoprire quando andrai in pensione

    16 Marzo 2015
  • economia e lavoro

    Affari – Il cibo halal e kosher in continua crescita

    5 Novembre 2011 /

    Il cibo halal e kosher cresce a ritmo del 12% l’anno, conquistando fette di mercato anche tra i non religiosi. Secondo Stefano Hamid di Halal Italia nel 62% dei casi i cibi certificati da rabbini e imam sono scelti per la loro qualità, sono più salutari per il 51% dei clienti e più sicuri per il 34%. A dimostrarlo il moltiplicarsi delle macellerie che praticano la macellazione rituale, gli scaffali dedicati in alcuni supermercati e le imprese che aprono negozi certificati su web. Un affare da 56 miliardi di euro l’anno solo in Europa, che in Italia apre il mercato delle esportazioni a diverse aziende: dall’olio alle conserve, fino ai…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Affari – Il cibo halal e kosher in continua crescita

    Potrebbe anche piacerti:

    il logo dell acoldiretti

    Riso e mais, raddoppiano costi e tempi per l’essiccazione: Coldiretti chiede l’assegnazione supplementare di carburante agevolato alle imprese

    17 Ottobre 2013
    BIella, vista panoramica

    Coldiretti Donne Impresa, bene la giornata dedicata alle colture ortoflorovivaistiche promossa questa mattina a Trino Vercellese

    1 Aprile 2014
    crollo della borsa italiana

    8 ottobre, per la borsa sarà un lunedì nero?

    7 Ottobre 2018
  • salute e alimentazione

    Tutti pazzi del superpomodoro

    16 Luglio 2011 /

    Un superpomodoro conquista le pagine dei giornali: dal Corriere della sera, che dedica un ampio servizio, fino a QN e Avvenire. Lanciato dalla Coldiretti a Roma, è coltivato in Italia e ha un contenuto di licopene tre volte superiore alle altre varietà di pomodoro per il consumo fresco, nonché del 58% rispetto alle altre varietà per la trasformazione. Il contenuto di licopene, sostanza antiossidante preziosa contro le malattie cardiovascolari e i tumori alla prostata, è stato ottenuto attraverso un’attenta selezione della pianta, attualmente coltivata in trenta aziende tra Lombardia, Emilia Romagna, Piemonte e Veneto, per poi essere trasformato a Rivarolo del Re (Cr). Lanciato al prezzo di 1,29 euro per…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Tutti pazzi del superpomodoro

    Potrebbe anche piacerti:

    Sgombro inquinato

    Sgombro all’anisakis – E’ allarme

    24 Ottobre 2013
    cambiamento

    PSICOLOGIA – IL CAMBIAMENTO ARRIVERA’ QUANDO REALMENTE VOLUTO

    1 Giugno 2016
    le proprietà benefiche del peperoncino

    Le proprietà del peperoncino sono infinite, utile anche per la calvizie

    18 Gennaio 2014
  • attualità

    Denominazioni – A Bruxelles qualcosa si muove

    27 Aprile 2011 /

    Qualcosa si agita a Bruxelles, scrive Giorgio Dell’Orefice su Il Sole 24 Ore di sabato, e alcune importanti novità sono in arrivo sulle denominazioni. Il numero in Italia è il più alto d’Europa (225), ma la redditività non procede di pari passo, anzi l’80% del mercato è in mano alle prime 5: Parmigiano Reggiano, Grana Padano, Prosciutto di Parma, Prosciutto di San Daniele e Gorgonzola. Per questo sono stati elaborati alcuni correttivi nel “pacchetto qualità” in prima lettura a luglio: revoca delle Dop non utilizzate per cinque anni, disciplina per l’utilizzo delle Dop in altri prodotti alimentari e la differenziazione tra marchi che vanno all’estero e no. “Occorre presentare –…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Denominazioni – A Bruxelles qualcosa si muove

    Potrebbe anche piacerti:

    immagine della sentanza di licenziamento

    L’inganno del garantismo per fregare gli italiani

    8 Giugno 2019

    Concorso a cattedra 2012 – Ecco come registrarsi ad Istanze On Line

    7 Ottobre 2012
    Gli studenti al CNA di Biella

    Gli artigiani chiedono alla scuola studenti che sappiano “fare”

    19 Novembre 2013
  • economia e lavoro

    La crisi economica? E’ tutta sotto l’albero!

    16 Dicembre 2010 /

    La crisi economica s’insinua sotto l’albero di Natale, con i piccoli ritocchi delle aziende sui prodotti per risparmiare sulle materie prime. L’idea del Financial Times è stata ripresa oggi su Repubblica che passa in rassegna alcuni piccoli ma significativi cambiamenti: dai jeans dove il risparmio è sui lavaggi ridotti prima di venderli fino ai tessuti in cui si utilizza sempre più sintetico rispetto al cotone. Peggio ancora per quanto riguarda la tavola dove aumenta l’utilizzo di “grasso vegetale” nei dolci, la buccia di limone compensa la diminuzione di olio di semi nella maionese e spesso la paprika tiene colorati i gamberi mentre nel pesce panato aumentano gli ingredienti e diminuisce…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su La crisi economica? E’ tutta sotto l’albero!

    Potrebbe anche piacerti:

    Twitter cerca personale

    LAVORO – TWITTER cerca personale in tutta Europa, ecco le figure richieste

    29 Ottobre 2013
    il logo dell acoldiretti

    Crisi – Coldiretti: a 3000 furbetti della casta dei campi, ½ mld “tax free”

    4 Aprile 2014
    scatti d'anzianità scuola - posizione economiche ATA

    Italiani sempre più poveri – Crolla il potere d’acquisto delle famiglie

    4 Ottobre 2013
  • precari

    Alla ricerca di un lavoro. Gli annunci più “svariati”

    29 Novembre 2010 /

    Una nostra affezionatissima lettrice, ex precaria scuola ed attualmente disoccupata, sta cercando un impiego. Partendo dal presupposto che è alla ricerca di qualsiasi tipo di lavoro, pur onesto che sia, ci segnala qualche offerta che lei ritiene abbastanza singolare, spesso fin troppo “vincolante” come quella di possedere l’esperienza in certi settori. Requisiti spesso impossibili da avere, soprattutto quando si è costretti a cambiare completamente mestiere. E con tanto di titoli di studio come laurea e specializzazioni che vengono considerati un demerito anziché arricchire il proprio curriculum. Noi omettiamo, ovviamente, i dati sensibili delle aziende, ricordando che tutti i lavori sono rispettabili, se onesti. Si invita, inoltre, ad analizzare attentamente le…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Alla ricerca di un lavoro. Gli annunci più “svariati”

    Potrebbe anche piacerti:

    pas piemonte

    PAS (ex TFA Speciali) – Ecco gli elenchi degli ammessi, suddivisi per classe di concorso, del Piemonte

    14 Dicembre 2013
    multato dai vigili urbani

    Insegnante precario multato, non ha i soldi per pagare la multa e fa verbalizzare…

    16 Novembre 2015
    quando saranno avviati i PAS

    PAS – Quando l’avvio dei corsi?

    18 Gennaio 2014
 Articoli meno recenti
Articoli più recenti 
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.