A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • femminicidio, bando per i ragazzi
    NEWS

    Oggi 25 novembre 2013, giornata mondiale CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE, l’Associazione A.I.DI.CI. ricorda ai giovani il Bando Concorso –Premio “L’amore non è violenza”. In memoria delle donne morte per Femminicidio

    25 Novembre 2013 /

    Il Bando è scaricabile sul sito: http://aidici.altervista.org/index.html Il Bando è rivolto a tutti gli studenti della Scuola Secondaria di II Grado. Il premio stanziato integralmente dal Lions Club Castelvetrano in, € 500,00 sarà così distribuito: 1° Classificato € 250,00 2° Classificato € 150,00 3° Classificato € 100,00 Obiettivo del Bando è la sensibilizzazione dei giovani al tema del FEMMINICIDIO, alla parità di genere, al rispetto verso l’altro sesso, a diffondere valori eticamente e moralmente educativi, rendendo protagonisti gli stessi giovani attraverso gli elaborati che saranno chiamati a realizzare in base alla loro creatività. Art. 2 – Partecipazione La partecipazione al concorso “L’Amore non è violenza”, è gratuita e implica l’accettazione…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Oggi 25 novembre 2013, giornata mondiale CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE, l’Associazione A.I.DI.CI. ricorda ai giovani il Bando Concorso –Premio “L’amore non è violenza”. In memoria delle donne morte per Femminicidio

    Potrebbe anche piacerti:

    Arma di cavalleria

    L’ASSOCIAZIONE NAZIONALE ARMA DI CAVALLERIA (CAVALLEGGERI DI LODI-SEZIONE DI VERCELLI E PROVINCIA) CELEBRA A BRIONA IL RICORDO DELLA BATTAGLIA DI HENNI-BU-MELIANA E DELL’EROICO GENERALE SOLAROLI

    24 Ottobre 2013
    liborio butera domenico ioresto a casa

    #IORESTOACASA 12 maggio: con noi la dott.ssa Sicoli, sociologa, i noblues oblige, Peppe Vaccaro e molti altri

    11 Maggio 2020
    agro mafia

    Coldiretti Vercelli-Biella: bene l’Osservatorio sulla Criminalità nell’Agricoltura, è il piemontese Caselli a presiedere il comitato scientifico

    20 Marzo 2014
  • precari

    Il concorsone “bufala”

    9 Novembre 2012 /

    Quanta confusione intorno alle questioni che riguardano la scuola italiana: dal numero dei precari, alle promesse di stabilizzazione non mantenute, dagli ennesimi prospettati e (forse) scongiurati tagli, alle “palate” di soldi che serviranno per espletare il Concorsone. Nessuno, o pochi, si soffermano ad analizzare i dati  che permetterebbero di accorgersi che le immissioni in ruolo prospettate sono ben al di sotto del numero di precari annualmente sfruttati dal MIUR e che ormai da tempo, senza altra possibilità, si vedono costretti a rivolgersi ai Tribunali, visto che Ministero e sindacati non sanno più dialogare con loro. Anche l’articolo apparso il 7 novembre su la Repubblica dedicato al Concorso, non fa che…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il concorsone “bufala”

    Potrebbe anche piacerti:

    PAS vs TFA - Alla Prof.ssa Clara Cesario risponde la Prof.ssa Sara Piersantelli

    Appello per il rinnovo salvaprecari 2013/2014

    11 Novembre 2013
    Pas verso TFA - I precari si fanno la guerra a suon di lettere

    PAS vs TFA – Risposta alla Gent.ma Prof Sara Piersantelli. Scrive Dott. Ing Davide Fabris..ma non ancora Prof

    15 Ottobre 2013

    PAS – Cosa accadrà alle classi di concorso con pochi iscritti?

    24 Settembre 2013
  • precari

    ADIDA – Avviati nuovi ricorsi contro il “Concorsone”

    3 Novembre 2012 /

    Siamo vicino alla scadenza per iscriversi al “concorsone” che, secondo il bando, dovrebbe immettere in ruolo circa 12.000 insegnanti. Non ritorniamo sulle ormai note posizione che Adida ha argomentato a riguardo ma ribadiamo che l’associazione ha un atteggiamento fortemente critico su questa procedura di reclutamento che non tiene minimamente conto che lo status di precario comporta una serie di diritti e di doveri che, in base a norme europee e nazionali, il datore di lavoro ha nei confronti dei suoi dipendenti. Come abbiamo detto in altre sedi, il bando contiene non pochi motivi di ricorso, basti pensare che il MIUR ha preso l’incomprensibile decisione di esclude dal bando una serie…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su ADIDA – Avviati nuovi ricorsi contro il “Concorsone”

    Potrebbe anche piacerti:

    immissioni in ruolo

    IMMISSIONI IN RUOLO – Il bluff di Renzi è sotto gli occhi di tutti

    29 Luglio 2015
    comunicato stampa sen. di biagio

    Pronto il decreto per le immissioni in ruolo sul sostegno, in ritardo quello per gli ATA

    27 Gennaio 2014
    la solidarietà della rete

    STIPENDI SCUOLA – Solidarietà ai precari senza stipendio

    6 Gennaio 2014
  • precari

    Concorso a cattedra 2012 – Ecco in anteprima l’allegato 1, scaricalo

    21 Settembre 2012 /

    Pubblichiamo i dati definitivi costituenti l’allegato 1 al bando di concorso, sono in formato word per uniformarsi al formato generale del bando stesso che con molta probabilità sarà reso noto già oggi. Il MIUR informa che sono state corrette alcune disarticolazioni riscontrate nelle precedenti versioni in formato excel che abbiamo già pubblicato. Scarica l’allegato 1

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Concorso a cattedra 2012 – Ecco in anteprima l’allegato 1, scaricalo

    Potrebbe anche piacerti:

    Il comitato della scuola biellese

    E’ importante far conoscere all’opinione pubblica come si diventa insegnanti e quanto sia mortificante il percorso

    4 Novembre 2013
    pas e maestre

    Comunicato Stampa ADIDA – Le battaglie dei diplomati magistrali continuano

    6 Dicembre 2013
    I COBAS non firmano il contratto di istituto

    Nomine a tempo determinato, ecco il calendario

    3 Ottobre 2016
  • attualità

    Anche il CODACONS ricorre contro il concorso del ministro Profumo

    2 Settembre 2012 /

    I provvedimenti presi dal Governo in materia scolastica sono diventati, in questi ultimi anni, una sorta di “manna” per tutte le associazioni di insegnanti e non che vivono di ricorsi e di lotte. Adesso a scendere in campo è addirittura il CODACONS che non ha esitato a schierarsi contro il concorso annunciato dal ministro Profumo, perchè, come scrive in un comunicato, esclude i docenti privi di abilitazione: “Dopo migliaia di ricorsi dei precari per il risarcimento dei danni, ora il Codacons si schiera contro l’assurda esclusione dal prossimo concorso e mobilita i giovani e i docenti che hanno lavorato per anni ma non hanno potuto abilitarsi per colpa del Miur.”…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Anche il CODACONS ricorre contro il concorso del ministro Profumo

    Potrebbe anche piacerti:

    Che società ci aspetta dopo la pandemia da covid 19?

    Che società ci aspetta dopo la pandemia da covid 19?

    3 Giugno 2020
    NoiPA: il cedolino

    NoiPA: il cedolino di maggio 2017 è in arrivo fra mille difficoltà

    18 Maggio 2017
    agente fifa

    Calciomercato 2016 – Colpi e indiscrezioni, ne parliamo con l’esperto Cataldo Bevacqua

    27 Giugno 2016
  • attualità

    Concorsi per la scuola – Entro l’estate il bando, ecco come si svolgeranno le prove

    9 Giugno 2012 /

    Il ministro Profumo in un’intervista rilasciata a la Stampa di Torino dichiara: “Stiamo lavorando al bando che partirà prima dell’estate. Subito dopo indicheremo la data per una prima sessione in autunno e una seconda sessione nella primavera del 2013. Quella dell’autunno si terrà con le regole attuali: il 50% riferito alle graduatorie e il rimanente 50% farà riferimento a concorso. La cadenza dei bandi sarà biennale ma solo nei prossimi anni saremo in grado di dire i numeri dei posti messi a concorso”. I concorsi – afferma il ministro – si baseranno su: “un test a risposta multipla e due prove: la prima sulla competenza dei candidati nel loro settore,…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Concorsi per la scuola – Entro l’estate il bando, ecco come si svolgeranno le prove

    Potrebbe anche piacerti:

    sapete che esistono i terrapiattisti?

    Tutti contro i terrapiattisti ed hanno ragione, ma…

    15 Dicembre 2018
    autismo, a palermo

    Palermo – Nasce il laboratorio ludico didattico “Insieme fa bene” per bambini con disturbi specifici dell’apprendimento ed autismo

    29 Ottobre 2013

    Blues and Wine Soul Festival 2013 – Ieri è stato presentato l’evento all’auditorium della RAI

    9 Maggio 2013
  • scuola

    IN ESCLUSIVA – Bando riapertura Graduatorie ad Esaurimento, elenchi di sostegno e priorità nella scelta della sede

    24 Maggio 2012 /

    Proseguiamo con le indiscrezioni raccolte in merito all’immediata emanazione del Decreto che riapre le graduatorie ad esaurimento. Con questo post ci occupiamo degli elenchi di sostegno per l’a.s. 2012/2013. Gli aspiranti saranno collocati nel seguente ordine: aspiranti inseriti nella prima, seconda e terza fascia che hanno conseguito il titolo di specializzazione entro il 30 giugno 2011 aspiranti inseriti nella prima, seconda e terza fascia che hanno conseguito il titolo di specializzazione entro il 30 giugno 2012 nuovi aspiranti inseriti nella fascia aggiuntiva alla terza che hanno conseguito il titolo di specializzazione entro il 30 giugno 2012 Mentre chi ha diritto alla scelta della sede perchè in possesso dei requisiti previsti…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su IN ESCLUSIVA – Bando riapertura Graduatorie ad Esaurimento, elenchi di sostegno e priorità nella scelta della sede

    Potrebbe anche piacerti:

    scatti d'anzianità scuola - posizione economiche ATA

    ATA – I e II posizione economica, blocco e recupero delle somme percepite

    19 Gennaio 2014
    la riduzione di un anno di scuola

    E’ allarme, a rischio 40 mila posti nella scuola

    3 Giugno 2014

    Personale Educativo di Salerno: interviene il Commissario Straordinario Cuofano

    28 Settembre 2013
  • scuola

    TFA 2012 – Quanta confusione, facciamo un po’ di chiarezza

    10 Maggio 2012 /

    Le dichiarazioni del ministro hanno seminato panico e confusione fra i precari, a poco è bastato il comunicato stampa comparso ieri sul sito MIUR per fugare i dubbi. Tali dichiarazioni hanno spiazzato le stesse OO.SS che proprio in questi giorni sono impegnate in un tavolo tecnico al MIUR per definire tali percorsi, tant’è che i sindacati stanno criticando gli annunci del ministro e precisano che la declinazione di questi principi (modalità, requisiti di accesso, ecc.) dovrebbe costituire l’oggetto da approfondire nei successivi incontri, a partire da quello di lunedì 14 maggio. In questo momento – ci teniamo a ricordare – che l’unica vera procedura di abilitazione è il TFA ex…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su TFA 2012 – Quanta confusione, facciamo un po’ di chiarezza

    Potrebbe anche piacerti:

    pensionamenti nella scuola

    Scuola – Pensionamenti 1 settembre 2014, istruzioni operative

    27 Dicembre 2013
    scatti d'anzianità scuola - posizione economiche ATA

    ATA – I e II posizione economica, blocco e recupero delle somme percepite

    19 Gennaio 2014
    la fine della scuola pubblica

    L’intelligenza artificiale può essere impiegata anche a scuola, vi faccio qualche esempio

    15 Gennaio 2023
  • attualità

    TFA 2012 – Il 14 maggio Importante incontro al MIUR, segnalate le vostre problematiche!

    7 Maggio 2012 /

    E’ previsto per il 14 maggio un importante incontro fra le OO.SS e i tecnici del MIUR alla presenza anche della Direzione Generale Università per chiarire e definire le varie questioni che in questi giorni stanno emergendo sui bandi per i TFA e sulle procedure di iscrizione. Diverse sono le segnalazioni di criticità che giungono un po’ da tutta Italia. I sindacati hanno il compito di raccoglierle e di farsene portavoce durante l’incontro allo scopo di superarle con dei provvedimenti ad hoc. Invitiamo pertanto i precari a rivolgersi alle sigle sindacali e di evidenziare appunto le problematiche in questione.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su TFA 2012 – Il 14 maggio Importante incontro al MIUR, segnalate le vostre problematiche!

    Potrebbe anche piacerti:

    hanno rubato le ruote a biella

    Succede a Biella nel parcheggio del nuovo ospedale

    27 Novembre 2015
    Bi-Ultra-Marathon

    Sabato 30 e domenica 31 a Biella si correrà la Bi-Ultra-Marathon, tutte le info

    28 Marzo 2019
    monopattino elettrico

    Evviva, adesso si può circolare con il monopattino elettrico anche in città

    2 Gennaio 2020
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.