A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • quel fannullone di brunetta si addormenta come un salame
    scuola

    Un marito di una professoressa smentisce le offese gratuite di Brunetta

    8 Gennaio 2014 /

    Altro che fannulloni come accusava Brunetta, i docenti lavorano e pure parecchio. Lo fanno anche a letto e questo ha infastidito un marito al punto che lo ha denunciato con una lettera al quotidiano l’Unità: “Mia moglie praticamente non la vedo mai: sia per un motivo che per un altro, riunioni, ricevimento dei genitori e quant’altro, è raro che il pomeriggio torni a casa”. Ecco Brunetta, legga, impari e sia più rispettoso, purtroppo fra questi “fannulloni” ce ne sono tanti che l’hanno pure votata, ma la stragrande maggioranza la considera un pessimo politico ed un pessimo economista, tuttavia lei è sempre li, seduto in Parlamento in barba a chi invece…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Un marito di una professoressa smentisce le offese gratuite di Brunetta

    Potrebbe anche piacerti:

    diplomifici, la batatglia personale di paolo latella

    Proposta di legge per la valorizzazione della professione del personale docente ed ATA

    27 Aprile 2014
    La lettera di una docente precaria in risposta alle critiche ricevute

    SCUOLA – Nessuno può nulla contro la modernità? Intendo quella che si declina con il trionfo della forma e delle “regole” per nascondere il vuoto della sostanza

    15 Giugno 2014
    renzi il figlio segreto di Berlusconi

    LETTERA A MATTEO RENZI di Annamaria Corvino

    14 Maggio 2015
  • La meritocrazia di brunetta è raccontata in questa foto
    NEWS

    Chi di asino ferisce, asino finisce… per esserlo per davvero

    13 Dicembre 2013 /

    Brunetta condannato a pagare le spese legali per aver querelato l’Espresso che aveva condotto un’inchiesta sui suoi eccezionali affari immobiliari, sulla sua travagliata carriera per diventare ordinario e le tante  assenze all’Europarlamento e ripresa nei giorni scorsi anche da Report. L'”Energumeno tascabile”, così lo aveva definito baffino D’Alema, aveva affremato che quell’inchiesta riportava dei dati falsi ed ha avuto persino l’ardire di sporgere querela e chiedere danni per ben oltre 7,5 mln di Euro. Invece pare che fosse tutto vero tant’è che il Tribunale gli ha dato torto e lo ha condannato a pagare le spese legali, ben 30 mila Euro. Alla luce di ciò verrebba da chiedersi chi sia…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Chi di asino ferisce, asino finisce… per esserlo per davvero

    Potrebbe anche piacerti:

    La web-radio di Io resto a casa

    #IORESTOACASA del 22 aprile, ecco di cosa parleremo

    22 Aprile 2020

    Eraclea Minoa – Appuntamento a Capobianco per ammirare il tramonto

    26 Agosto 2019

    Nomine ATA e Docenti per il prossimo anno scolastico, fissate le date

    5 Settembre 2016
  • La meritocrazia di brunetta è raccontata in questa foto
    scuola

    Le sanzioni disciplinari di Brunetta non si applicano ai docenti, lo stabilisce una sentenza

    29 Ottobre 2013 /

    Sanzioni disciplinari, Il decreto Brunetta non si applica ai docenti: per gli insegnanti, i dirigenti scolastici non possono andare oltre la censura. Le sanzioni disciplinari previste dal decreto Brunetta non si applicano ai docenti. E dunque, la sospensione dal servizio inflitta al docente dal dirigente scolastico è nulla per violazione del principio di legalità. Lo ha stabilito il Giudice del lavoro di Potenza con una sentenza depositata in 4 ottobre scorso (590-2013) accogliendo un ricorso patrocinato dalla Gilda degli Insegnanti di Potenza. La pronuncia fa il paio con la sentenza del Tribunale di Torino (1434/2013) con la quale il giudice ha spiegato all’amministrazione che i dirigenti scolastici non hanno titolo…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Le sanzioni disciplinari di Brunetta non si applicano ai docenti, lo stabilisce una sentenza

    Potrebbe anche piacerti:

    BES e Invalsi, nelle scuole monta la protesta

    2 Ottobre 2013
    I COBAS non firmano il contratto di istituto

    Incarichi annuali – Ecco il calendario delle operazioni di nomina dei contratti a tempo determinato

    30 Agosto 2019
    giornalista de il fatto quotidiano

    DDL Scuola – Andrea Scanzi deluso da questo PD

    25 Giugno 2015
  • scuola

    La scuola in macerie con le false riforme, di Marco Ramella Trotta

    26 Agosto 2013 /

    Dopo anni di tagli alla formazione pubblica e di attacchi agli operatori del comparto Un altro anno scolastico sta volgendo al termine e, lo diciamo con dispiacere, non possiamo essere in alcunmodo soddisfatti nel fare il punto della situazione. La scuola pubblica italiana e le scuole del nostro biellese sono in ginocchio dopo anni di tagli agli organici ed alle risorse, attuati senza alcuna tregua da parte degli ultimi governi (di centrodestra, ci sembra giusto ricordarlo). La legge 133/08 (legge Tremonti-Brunetta-Gelmini) ha decretato il licenziamento di 150.000 lavoratori della scuola pubblica: il più grosso licenziamento di massa, deciso per legge, nella storia della Repubblica! I posti persi a Biella Le…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su La scuola in macerie con le false riforme, di Marco Ramella Trotta

    Potrebbe anche piacerti:

    scuola

    Le regole per una buona scuola: alleanza tra genitori, docenti e studenti

    7 Settembre 2016
    Si lotta per i PAS

    TAR del Lazio – La sentenza che rischia di far saltare “la buona scuola”

    8 Maggio 2015
    La lettera di una docente precaria in risposta alle critiche ricevute

    SCUOLA – Nessuno può nulla contro la modernità? Intendo quella che si declina con il trionfo della forma e delle “regole” per nascondere il vuoto della sostanza

    15 Giugno 2014
  • attualità

    Lettera del Governo all’UE – Progetto pseudo-ideologico di un governo allo sbando!

    26 Ottobre 2011 /

    Riportiamo un passo dalla lettera del Governo indirizzata alla UE: “Per rendere più efficiente, trasparente, flessibile e meno costosa la pubblica amministrazione tanto a livello centrale quanto a livello degli enti territoriali (oltre al vigente blocco del turnover del personale) renderemo effettivi con meccanismi cogenti/sanzionatori: a. la mobilità obbligatoria del personale; b. la messa a disposizione (Cassa Integrazione Guadagni) con conseguente riduzione salariale e del personale; c. il superamento delle dotazioni organiche.” Questo non è altro che il progetto del ministro Brunetta, in tempi non sospetti lo illustrava nelle trasmissini radiofoniche (Brunetta della Domenica n.d.r). Un provvedimento ideologico che continua a tutelare i privilegi dell apolitica tutta, dal piccolo comune…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Lettera del Governo all’UE – Progetto pseudo-ideologico di un governo allo sbando!

    Potrebbe anche piacerti:

    Gli studenti al CNA di Biella

    Gli artigiani chiedono alla scuola studenti che sappiano “fare”

    19 Novembre 2013
    no alla violenza sulle donne

    VIOLENZA SULLE DONNE – La Famiglia, Luogo di gioie e dolori

    20 Aprile 2016

    Permessi Legge 104 – Non è più necessario presentare il verbale della commissione

    19 Settembre 2012
  • scuola

    Torino – Resoconto riunione del Coordinamento RSU NO GELMINI

    16 Marzo 2011 /

    Il coordinamento, riunito presso l’Istituto Regina Margherita di Torino, ha discusso delle seguenti questioni: 1. L’attuazione della terza tranche del taglio degli organici 2011/2012 (19.700 posti di lavoro per i docenti e 15.000 posti ATA a livello nazionale) conferma la volontà del governo di completare il processo di licenziamento dei lavoratori e di distruzione della scuola pubblica. Le comunicazioni ufficiali del Ministero ai sindacati di categoria dicono di circa 1.200 docenti in meno in Piemonte. Non meno pesante sarà il tributo del personale ATA al piano di “razionalizzazione” del duo GELMONTI. Pertanto è assolutamente necessaria la nostra vigilanza come RSU e lavoratori della scuola sui processi che portano alla richiesta…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Torino – Resoconto riunione del Coordinamento RSU NO GELMINI

    Potrebbe anche piacerti:

    il famoso quadro quarto stato, lo sciopero

    Il governo Letta taglia la scuola – Blocco dei contratti, dell’indennità di vacanza contrattuale, dei salari

    1 Novembre 2013
    inclusione insegnante di sostegno in classe

    Disabili, scuola e società: stagione dell’inclusione

    19 Gennaio 2016
    informazione scolastica

    Nomine da graduatorie di Istituto, i candidati non riceveranno nessuna e-mail

    6 Ottobre 2016
  • attualità

    Decreto Brunetta, ecco il vademecum dei provvedimenti disciplinari

    22 Febbraio 2011 /

    Il decreto Brunetta, com’era facilmente prevedibile, sta creando confusione ed incertezze. In suo soccorso, e per fugare ogni dubbio, è andata la FLC CGIL che ha stilato un utilissimo VADEMECUM, utile anche per i dipentendi della scuola. Ricordiamo, però, che la Circolare ministeriale n. 88 dell’8 novembre 2010 che applica lo rende operativo, è stata impugnata dalla stessa sigla sindacale perchè – a loro giudizio – forza alcune indicazioni del decreto stesso. Chi volesse, può scaricare il vademecum cliccando su questo [LINK]

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Decreto Brunetta, ecco il vademecum dei provvedimenti disciplinari

    Potrebbe anche piacerti:

    calciomercato

    CalcioMercato – Intervista esclusiva al procuratore sportivo FIGC Cataldo Bevacqua. Inter e Milan le squadre che investiranno di più

    27 Dicembre 2015
    multato dai vigili urbani

    Cosa caratterizza il Comportamento Umano?

    29 Aprile 2016
    il mio pensiero dopo le parole di Bussetti

    Le parole di Bussetti hanno deluso i docenti del Sud

    10 Febbraio 2019
  • scuola

    Meritocrazia – il governo mostra i muscoli (flaccidi?)

    7 Febbraio 2011 /

    La sperimentazione sulla (de)meritocrazia è stata sonoramente bocciata in quasi tutte le scuole nelle quali è stata proposta. A Torino, ad esempio, ha aderito un solo Istituto. Adesso, come anticipavamo, arrivano le forzature. Da qualche giorno, infatti, circola un testo privo di data ma già firmato da Brunetta (delegato da Berlusconi), Tremonti e Gelmini, del Dpcm previsto dall’art. 74 comma 4 DLgs 150/2009 sui limiti e le modalità di applicazione nella Scuola della “misurazione, valutazione e trasparenza della performance” delle strutture e dei dipendenti delle pubbliche amministrazioni e della conseguente attribuzione di “merito e premi“. Il Dpcm non è comunque applicabile perché tutto il meccanismo dipende da un “Sistema di…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Meritocrazia – il governo mostra i muscoli (flaccidi?)

    Potrebbe anche piacerti:

    renzi il figlio segreto di Berlusconi

    La “buona scuola” è in Gazzetta Ufficiale, scaricala

    17 Luglio 2015
    rumore e apprendimento

    C’è una relazione fra l’apprendimento e il rumore in classe?

    23 Novembre 2015
    i sindacati e il loro potere

    Democrazia e trasparenza delle OO.SS. Le proposte di Professione insegnante

    10 Dicembre 2013
  • scuola

    La sperimentazione della meritocrazia sarà votata in tutto il Piemonte

    26 Gennaio 2011 /

    La regione Piemonte, come quella Lombarda, ha deciso di estendere a tutte le scuole del territorio la sperimentazione della (de)meritocrazia. Alcuni amici dirigenti ci hanno segnalato che proprio oggi è andata in scena una sorta di conferenza in streaming, cui partecipavano dirigenti regionali e dirigenti delle scuole di tutte le province piemontesi. In questa occasione si informano gli stessi delle decisioni prese e si caldeggiava l’idea di adottare negli istituti di appartenenza la sperimentazione già bocciata dai docenti sia a Torino che a Napoli. Invitiamo tutti i colleghi alla massima vigilanza soprattutto in occasione dei Collegi dei docenti, sede nella quale sarà possibile prendere posizione contro tale forzatura.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su La sperimentazione della meritocrazia sarà votata in tutto il Piemonte

    Potrebbe anche piacerti:

    il famoso quadro quarto stato, lo sciopero

    Il governo Letta taglia la scuola – Blocco dei contratti, dell’indennità di vacanza contrattuale, dei salari

    1 Novembre 2013
    sciopero generale scuola

    COMUNICATO – IL CONITP IN PRIMA LINEA CONTRO LA BUONA SCUOLA DI RENZI. IL 5 MAGGIO E’ IL GIORNO DELLA VERA BUONA SCUOLA!

    5 Maggio 2015

    In esclusiva: Concorso Ordinario 2012 – Ecco le tabelle con la ripartizione dei posti per classe di concorso e per regione

    19 Settembre 2012
  • scuola

    Meritocrazia – Dopo Torino, Milano. Occhio a cosa votate durante i Collegi dei Docenti

    9 Gennaio 2011 /

    Riceviamo e pubblichiamo la seguente lettera di Attilio Paparazzo della FLC-CGIL di MIlano Nei prossimi giorni tutti i collegi dei docenti di Milano e Provincia saranno chiamati a aderire alla sperimentazione sulla premialità per gli insegnanti… qui di seguito un veloce commento. Il ministro Gelmini si è prodotta in una improbabile, e per certi aspetti ridicola, proposta di sperimentazione sulla ricerca del “merito”. Dopo le bocciature dei collegi dei docenti di Napoli e Torino, ci prova con Milano. Si chiede ai collegi di aderire alla sperimentazione, di eleggere due docenti di fiducia che insieme al DS dovranno indagare tra docenti e genitori quale sia la figura di docente desiderabile. Quei…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Meritocrazia – Dopo Torino, Milano. Occhio a cosa votate durante i Collegi dei Docenti

    Potrebbe anche piacerti:

    riserva n precari della scuola

    Guide – Cos’è la riserva N? Di Cinzia Fruscione

    6 Settembre 2012
    inclusione insegnante di sostegno in classe

    Area unica per il sostegno, ecco cosa accadrà

    24 Ottobre 2013
    istruzione pubblica

    Siamo davvero preoccupati, siamo di fronte ad un nuovo durissimo attacco reazionario alla scuola pubblica!

    4 Maggio 2015
 Articoli meno recenti
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.