Altro che fannulloni come accusava Brunetta, i docenti lavorano e pure parecchio. Lo fanno anche a letto e questo ha infastidito un marito al punto
Brunetta condannato a pagare le spese legali per aver querelato l’Espresso che aveva condotto un’inchiesta sui suoi eccezionali affari immobiliari, sulla sua travagliata carriera per
Sanzioni disciplinari, Il decreto Brunetta non si applica ai docenti: per gli insegnanti, i dirigenti scolastici non possono andare oltre la censura. Le sanzioni disciplinari
Dopo anni di tagli alla formazione pubblica e di attacchi agli operatori del comparto Un altro anno scolastico sta volgendo al termine e, lo diciamo
Riportiamo un passo dalla lettera del Governo indirizzata alla UE: “Per rendere più efficiente, trasparente, flessibile e meno costosa la pubblica amministrazione tanto a livello
Il coordinamento, riunito presso l’Istituto Regina Margherita di Torino, ha discusso delle seguenti questioni: 1. L’attuazione della terza tranche del taglio degli organici 2011/2012 (19.700
Il decreto Brunetta, com’era facilmente prevedibile, sta creando confusione ed incertezze. In suo soccorso, e per fugare ogni dubbio, è andata la FLC CGIL che
La sperimentazione sulla (de)meritocrazia è stata sonoramente bocciata in quasi tutte le scuole nelle quali è stata proposta. A Torino, ad esempio, ha aderito un
La regione Piemonte, come quella Lombarda, ha deciso di estendere a tutte le scuole del territorio la sperimentazione della (de)meritocrazia. Alcuni amici dirigenti ci hanno
Riceviamo e pubblichiamo la seguente lettera di Attilio Paparazzo della FLC-CGIL di MIlano Nei prossimi giorni tutti i collegi dei docenti di Milano e Provincia