A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • attualità

    Accordo fra confindustria e sindacati – Ecco come mettere fuorigioco i sindacati di base, quelli più agguerriti

    3 Giugno 2013 /

    L’accordo sulla rappresentanza assomiglia alle “larghe intese” visto il numero di sostenitori disposti a garantirne bontà e validità. Ma cosa succede esattamente nei luoghi di lavoro? L’impatto si avrà esclusivamente sulle regole con cui vengono rinnovati i contratti e che le recenti vicende della Fiat hanno reso particolarmente delicate. 1. Per la prima volta si viene misurati Con le nuove regole, l’effetti va rappresentanza viene misurata conteggiando gli iscritti ai sindacati e i voti ottenuti alle Rsu, cioè le rappresentanze sui luoghi di lavoro. Il conteggio si farà sulla base delle deleghe relative ai contributi sindacali. Su questo punto si sconta il dissenso di quei piccoli sindacati, come ad esempio…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Accordo fra confindustria e sindacati – Ecco come mettere fuorigioco i sindacati di base, quelli più agguerriti

    Potrebbe anche piacerti:

    Cedolino e tredicesima dicembre 2018017 su Noipa: ultime notizie sul bonus 80 euro, emissione speciale e caricamento

    Adesso Di Maio minaccia impeachment al Presidente della Repubblica

    27 Maggio 2018
    padiglione siciliano

    EXPO 2015 – Purtroppo I NOSTRI TIMORI ERANO PIU’ CHE FONDATI !!!!

    3 Maggio 2015
    Direzione Ucraina, si passa il confine

    Il diario di Roberto, partito da Biella per portare aiuti ai profughi ucraini

    12 Marzo 2022
  • attualità

    Comunicato stampa – Straordinaria giornata di lotta in Europa e in Italia contro le politiche di austerity

    15 Novembre 2012 /

    In 30 città italiane centinaia di migliaia in piazza con Cobas e studenti contro il governo Ignobili cariche poliziesche a Roma e in altre città contro studenti inermi Mentre in 27 paesi europei milioni di persone scioperavano e/o manifestavano contro le politiche di austerità e i massacri sociali del liberismo, in Italia centinaia di migliaia di studenti, lavoratori/trici e cittadini segnavano con la loro forte protesta le strade delle principali città in 30 manifestazioni, aderendo allo sciopero – che ha avuto risultati particolarmente eclatanti nella scuola – indetto dai Cobas e da tante strutture studentesche. Enorme la partecipazione a Roma dove circa 80 mila persone, in prevalenza studenti medi, ma…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Comunicato stampa – Straordinaria giornata di lotta in Europa e in Italia contro le politiche di austerity

    Potrebbe anche piacerti:

    le convinzioni sono una risorsa

    Ri-Costruire il benessere nel tempo della crisi. L’apporto delle diverse discipline

    29 Luglio 2016
    Cattolica Eraclea: Esonda anche il fiume Platani

    Cattolica Eraclea: Esonda anche il fiume Platani

    23 Gennaio 2017
    madri e fiflie litigiose

    IL DIFFICILE RAPPORTO TRA MADRI E FIGLIE

    26 Aprile 2016
  • attualità

    I COBAS a fianco degli inidonei e degli ITP ex Enti locali

    17 Settembre 2012 /

    Continua da numerose settimane la dura lotta dei docenti “inidonei” (ovvero: idonei ad altri compiti) contro le scelte dei tecnici del governo Monti, che puniscono i lavoratori e le lavoratrici più deboli, gli insegnanti che per gravi patologie non possono più svolgere lavoro in classe. Infatti questi docenti saranno licenziati e riassunti come lavoratori amministrativi o tecnici. È questo quanto previsto dalla L. 135/2012 (la spending review) che taglia sanità, scuola ed enti locali per miliardi di euro mentre la Legge Mancia elargisce un premio di ben 160 milioni di euro ai gruppi parlamentari a fronte di una spesa per i docenti “inidonei” di soli 38 milioni. I Cobas sostengono…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su I COBAS a fianco degli inidonei e degli ITP ex Enti locali

    Potrebbe anche piacerti:

    slot machine, il gioco d'azzardo preferito dagli italiani

    Slot Machine – Perchè sempre più italiani sono vittime del gioco?

    8 Aprile 2016
    televisione

    Piccola analisi sociologica. Troppi omicidi in ambiente familiare, perché?

    18 Giugno 2014
    convitti

    Convitto Giannone, le sorti sono gia’ scritte?

    8 Maggio 2015
  • attualità

    ITP – ATA: cancellazione del comma 81, di chi è la paternità? Ci scrive Paolo Grillo

    7 Marzo 2012 /

    Riceviamo e pubblichiamo la lettera “aperta” che il (grande) Paolo Grillo ci ha inviato allo scopo di  fare chiarezza circa la paternità della cancellazione del comma 81. Comma che avrebbe visto i docenti di laboratorio in esubero transitare (in maniera illeggittima n.d.r) nei ruoli del personale ATA. In allegato potete scaricare tutta la documentazione necessaria inviataci dall’AID [scarica gli allegati] Cari colleghi, mi dispiace molto la questione creatasi sulla “paternità” dell’iniziativa che ha portato all’abrogazione del detestato comma – certo non per la bandierina, visto che lavoriamo da decenni senza soldi e senza nemmeno un’insistenza (specie fino a poco tempo fa) sulla necessità dell’iscrizione all’Associazione che ha ottenuto tutti i…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su ITP – ATA: cancellazione del comma 81, di chi è la paternità? Ci scrive Paolo Grillo

    Potrebbe anche piacerti:

    Manuela Bona, l'astro nascente della musica italiana ha origini cattolicesi

    Manuela Bona, l’astro nascente della musica italiana ha origini cattolicesi

    26 Febbraio 2017
    Cedolino e tredicesima dicembre 2018017 su Noipa: ultime notizie sul bonus 80 euro, emissione speciale e caricamento

    Adesso Di Maio minaccia impeachment al Presidente della Repubblica

    27 Maggio 2018
    il logo dell acoldiretti

    Federpensionati Coldiretti Vercelli-Biella in visita in provincia di Como: una giornata di ritrovo e confronto tra agricoltura, natura e storia

    24 Settembre 2013
  • precari

    Venerdì 24 – La Scuola “precaria” scende in piazza

    22 Febbraio 2012 /

    Saranno numerosissimi i precari che scenderanno in piazza dopodomani, venerdì 24 febbraio. La manifestazione centrale si scolgerà ovviamente a Roma alle ore 14 in viale Trastevere, davanti al Ministero dell’Istruzione. Proprio il ministro Profumo riceverà una delegazione di manifestanti. Ad essere interessate saranno anche molte altre città italiana: Milano, Napoli, Ravenna, Pisa, Foggia, Bari, Oristano, Latina. La giornata di protesta è stata organizzata dal gruppo “Precari uniti contro tagli”con loro anche il CPS (Coordinamento precari scuola), i precari Cobas ed altri gruppi locali. Il grido che si leverà dalle piazze sarà: no al concorso finché tutti i precari non verranno assunti; no alla chiamata diretta da parte dei dirigenti scolastici…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Venerdì 24 – La Scuola “precaria” scende in piazza

    Potrebbe anche piacerti:

    tabella immissioni in ruolo

    ECCO LE IMMISSIONI IN RUOLO SUDDIVISE PER PROVINCIA E PER CLASSE DI CONCORSO

    20 Luglio 2015
    immissioni in ruolo

    Immissioni in ruolo 2015: precisazioni

    27 Luglio 2015
    immissioni in ruolo

    IMMISSIONI IN RUOLO – Il bluff di Renzi è sotto gli occhi di tutti

    29 Luglio 2015
  • scuola

    ANAGRAFE DOCENTI Prot. n. 459 del 20/01/2011 – Non è obbligatoria!

    4 Febbraio 2011 /

    In questi giorni nelle scuole, sono state consegnate, ai docenti di ruolo, delle schede per la rilevazione di “informazioni di sintesi in ordine alla professionalità docente”, con la richiesta della compilazione. E’ opportuno ricordare che, ai sensi dell’art. 10 della legge n. 15 del 4 gennaio 1968, “Le singole amministrazioni non possono richiedere atti o certificati concernenti fatti, stati e qualità personali che risultino attestati in documenti già in loro possesso o che esse stesse siano tenute a certificare. “ Pertanto è da escludere che la compilazione di dette schede possa costituire obbligo di servizio per il personale scolastico. E’ quanto comunicano i COBAS-Scuola ai docenti, dunque stando all’articolo di…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su ANAGRAFE DOCENTI Prot. n. 459 del 20/01/2011 – Non è obbligatoria!

    Potrebbe anche piacerti:

    il sindacato di base della scuola

    VISITE SPECIALISTICHE DEL PERSONALE DELLA SCUOLA – IL MIUR RISPONDE ALLE DIFFIDE COBAS

    31 Maggio 2014
    La foto riprende un'insegnante di sostegno in classe

    RICONVERSIONE SUL SOSTEGNO: è necessario confermare la disponibilità

    28 Gennaio 2015
    Nel cedolino di marzo 2022 sarà applicata la nuova IRPEF, le tabelle

    Nel cedolino di marzo 2022 sarà applicata la nuova IRPEF, le tabelle

    10 Febbraio 2022
  • attualità

    Il 28 gennaio sarà scioperò generale!

    12 Gennaio 2011 /

    I COBAS hanno esteso a tutti i lavoratori/trici del settore pubblico e privato lo sciopero che la Fiom ha indetto per i metalmeccanici il 28 gennaio. La richiesta Fiom alla Cgil di convocazione di uno sciopero generale non è stata nè verrà mai accolta, perchè la Cgil condivide le politiche liberiste, ha sottoscritto in questi anni ogni cedimento al padronato e ai governi, ed è stata la principale responsabile, con Cisl e Uil, della distruzione dei diritti sindacali, prima ai danni dei COBAS e del sindacalismo di base, poi di chiunque non accettasse le politiche concertative. E’ spettata dunque ai COBAS la responsabilità’ di convocare per venerdi 28 gennaio lo…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il 28 gennaio sarà scioperò generale!

    Potrebbe anche piacerti:

    Agroalimentare – Al Sud alcuni giovani si danno da fare per crearsi un futuro lavoro con le proprie mani

    23 Settembre 2013
    renzi il figlio segreto di Berlusconi

    Renzi ha messo KO i sindacati, ne ha decretato la fine del potere di veto

    14 Dicembre 2014
    Paura a Matera, strade come fiumi in piena e a Licata una tromba d'aria ha devastato la città.

    Paura a Matera, strade come fiumi in piena e a Licata una tromba d’aria ha devastato la città

    12 Novembre 2019
  • precari

    RICORSO PER IL RECUPERO DEGLI SCATTI PRECARI E PER L’IMPUGNAZIONE DEI CONTRATTI A TEMPO DETERMINATO

    19 Dicembre 2010 /

    I Cobas Scuola di Torino, hanno già promosso un ricorso lo scorso anno scolastico per ottenere la trasformazione del rapporto di lavoro da tempo determinato a tempo indeterminato e per gli scatti precari. In questi giorni si stanno tenendo le prime udienze, stiamo aspettando le sentenze. Quast’anno lo stanno riproponendo per tutti quei precari che non hanno ancora aderito, anche alla luce di quanto dispone la Legge 183/10 (collegato lavoro). Tale legge impone l’impugnazione dei contratti a tempo determinato già scaduti, entro 60 giorni dall’entrata in vigore della legge stessa, quindi entro il 23 gennaio 2011, e l’eventuale impugnazione dei contratti in corso entro 60 giorni dalla loro scadenza. Quindi…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su RICORSO PER IL RECUPERO DEGLI SCATTI PRECARI E PER L’IMPUGNAZIONE DEI CONTRATTI A TEMPO DETERMINATO

    Potrebbe anche piacerti:

    tecnici e professionali

    INCERTEZZE – In attesa dei ricorsi PAS…

    2 Aprile 2014
    tabella immissioni in ruolo

    ECCO LE IMMISSIONI IN RUOLO SUDDIVISE PER PROVINCIA E PER CLASSE DI CONCORSO

    20 Luglio 2015
    Aggiornamento delle graduatorie 2017, ecco come si calcola il punteggio

    CERCASI SUPPLENTI: ecco dove cercano, candidatevi con la domanda di messa a disposizione

    7 Febbraio 2015
  • precari,  scuola

    PRESIDIO contro il progetto di valutazione degli insegnanti

    29 Novembre 2010 /

    Domani 30 novembre 2010 dalle ore 10,30 davanti al LC d’Azeglio, via Parini 8 – Torino Invitiamo tutt* coloro che possono a partecipare. Domani, infatti in quella scuola, un delegato del ministro presenterà ai Dirigenti scolastici il progetto partorito dalla fervida mente della sig.ra Gelmini. Ovviamente gli insegnanti non sono invitati, un po’ meno ovviamente non sono invitate le OO.SS., neanche quelle “complici”. D’altra parte il Governo non intende certo soddisfare le richieste degli insegnanti, per esempio adattare i nostri stipendi alla media europea, il suo vero interesse consiste nel poter fare sfoggio di retorica e portare a casa un risultato d’immagine a costi decisamente contenuti. Un piatto di lenticchie…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su PRESIDIO contro il progetto di valutazione degli insegnanti

    Potrebbe anche piacerti:

    PAS vs TFA - Alla Prof.ssa Clara Cesario risponde la Prof.ssa Sara Piersantelli

    PAS vs TFA – Alla Prof.ssa Clara Cesario risponde la Prof.ssa Sara Piersantelli

    13 Ottobre 2013
    i precari sono sempre vittima di speculazioni

    PAS – La lettera aperta di una precaria ai parlamentari

    27 Settembre 2013
    presentiamo i video documentari sull'abilitazione

    COMUNICATO – GRADUATORIE: PER LA CASSAZIONE E’ COMPETENTE IL GIUDICE AMMINISTRATIVO

    29 Gennaio 2014
  • precari,  scuola

    Scuola – Domani appuntamento al Senato per manifestare contro i tagli

    29 Novembre 2010 /

    ”La Legge Finanziaria per il 2011, ora denominata ‘legge di stabilita” e in discussione al Senato dopo l’approvazione alla Camera, prosegue il massacro della scuola pubblica”. Lo sottolinea il portavoce nazionale dei Cobas, Piero Bernocchi, annunciando una manifestazione che, ”in collegamento e sintonia con le iniziative di protesta degli studenti e ricercatori contro la ‘riforma’ Gelmini dell’Universita’, che andra’ in votazione alla Camera lo stesso giorno”, si svolgera’ davanti al Senato (piazza Navona – Corsia Agonale) domani, alle ore 17, a cui sono invitati ”i docenti ed Ata delle scuole romane, i genitori, gli studenti e i cittadini per chiedere, oltre alla cancellazione dei tagli e la restituzione integrale di…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Scuola – Domani appuntamento al Senato per manifestare contro i tagli

    Potrebbe anche piacerti:

    sostegno ed ata

    IMMISSIONI IN RUOLO – Le modalità proposte dal CONITP

    19 Gennaio 2014
    modifiche al regolamento delle supplenze

    Regolamento sulle supplenze migliorabile in soli otto punti

    5 Febbraio 2014

    richiesta audizione del personale educativo

    22 Maggio 2015
 Articoli meno recenti
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.