A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • le proprietà benefiche del peperoncino
    salute e alimentazione

    Le proprietà del peperoncino sono infinite, utile anche per la calvizie

    18 Gennaio 2014 /

    Molti credono che il peperoncino abbia un’azione infiammatoria sulle zone con le quali viene a contatto, in particolare sull’apparato digerente, stomaco ed intestino. Di conseguenza viene eliminato completamente da tutte quelle persone che soffrono di gastriti o di un qualsiasi disturbo a carico dell’intestino. Al contrario, tra i vari cibi, il peperoncino è uno dei più potenti antiinfiammatori, e anche un potente antidolorifico. La capsaicina, responsabile proprio di quella sensazione di bruciore che lo caratterizza, è uno stimolante delle funzioni gastriche, utile nelle gastriti e nelle ulcere gastriche ed è un ottimo antifermentativo intestinale. L’azione antidolorifica della capsaicina si sfrutta mettendola in creme utili a ridurre i dolori muscolari e…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Le proprietà del peperoncino sono infinite, utile anche per la calvizie

    Potrebbe anche piacerti:

    le erbe spontanee

    Ecco come riconoscere le erbe spontanee commestibili e officinali

    24 Dicembre 2018

    Report stasera scoperchierà le pentole

    27 Marzo 2017

    Convegno – Glomerulonefrite Membranosa: Diagnosi e Terapie’.

    23 Marzo 2018
  • attualità

    Cose che potrebbero funzionare a Cattolica Eraclea e… Qualche consiglio utile

    29 Agosto 2013 /

    Cose che funzionerebbero in questo territorio: Lavorazione della mandorla locale sia per la pasticceria, sia per il latte di mandorla, sia per la cosmesi. Appropriarsi dei prodotti agricoli che caratterizzano il territorio. Un laboratorio per la lavorazione dell’uva per estrarre il famoso “zucchero d’uva”. Riproporre le varietà di grano antico che in passato caratterizzavano il territorio. L’istituzione del “Paese Albergo” utile come struttura ricettiva e per il recupero delle abitazioni. Censire e recuperare i casolari di campagna e adibirli in alloggi per i cacciatori. Recuperare ciò che ancora resta del centro storico. Puntare alla produzione e alla trasformazione dei prodotti tipici locali. Evitare di sperare che sia il Cumune a…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Cose che potrebbero funzionare a Cattolica Eraclea e… Qualche consiglio utile

    Potrebbe anche piacerti:

    La frutta e la verdura dell’autunno fra colori e salute

    19 Settembre 2012
    In anteprima Gayle, il nuovo brano di Ernest in collaborazione con i Tavorman

    In anteprima Gayle, il nuovo brano di Ernest in collaborazione con i Tavorman

    9 Marzo 2019
    scuole a rischio

    Che fine ha fatto il piano di Renzi per mettere in sicurezza le scuole?

    9 Ottobre 2015
  • economia e lavoro

    L’economia domestica in tempo di crisi? Un aiuto (e molte idee) dai prodotti agricoli di Vercelli e Biella

    21 Gennaio 2013 /

    Dal detersivo con le erbe dell’orto alle ghiotte ricette “del recupero”, ecco i consigli di Coldiretti Donne Impresa, che oggi hanno eletto la nuova responsabile nazionale VERCELLI/BIELLA, 21 gennaio – Dalle uova al miele, dal latte al rosmarino passando per le zucche e le patate: si ritrovano numerosi prodotti “a chilometro zero” delle nostre province tra i protagonisti del “Salone dell’Economia Domestica” che ha affiancato a Roma l’assemblea elettiva di Coldiretti Donne Impresa. Assemblea che ha eletto nei giorni scorsi la nuova responsabile nazionale Lorella Ansaloni, di Medolla (Modena). Federica Rosso, presidente locale delle imprenditrici agricole di Coldiretti, riferisce come sia “possibile risparmiare fino al 30 per cento nei bilanci…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su L’economia domestica in tempo di crisi? Un aiuto (e molte idee) dai prodotti agricoli di Vercelli e Biella

    Potrebbe anche piacerti:

    Convegno sulle opportunità di lavoro all'expo 2015

    Tema: opportunita’ di impiego all’expo 2015, di Tea Vergani

    7 Ottobre 2013
    il logo dell acoldiretti

    Pac – Coldiretti attiva un collegio legale sulla questione delle pratiche Pac bloccate e denuncia una ‘Situazione politica insostenibile’

    26 Febbraio 2014
    Festa dei lavoratori: il mio pensiero va ai 9 milioni e mezzo di poveri

    Festa dei lavoratori: il mio pensiero va ai 9 milioni e mezzo di poveri

    1 Maggio 2017
  • economia e lavoro

    Spesa – Vuoi risparmiare? Ribellati alla “fidelizzazione” forzata

    14 Maggio 2012 /

    Coldiretti lancia il decalogo “salva tasche” per non rinunciare alla qualità in tempo di crisi, visto che, come afferma un’indagine dell’istituto Swg, in Italia la tavola è una componente determinante della spesa familiare e, con 467 euro al mese di media, assorbe il 19% delle risorse. Il decalogo propone di pianificare la spesa verificando attentamente i prezzi e le offerte nei diversi punti vendita (l’infedeltà ai negozi premia), poi scegliere prodotti locali e di stagione, meglio se sfusi (la confezione aumenta circa del 30% il prezzo), provare gli acquisti di gruppo, ma anche recuperare gli avanzi della tavola e preparare tutto il possibile in casa (yogurt, pane, pasta, conserve e…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Spesa – Vuoi risparmiare? Ribellati alla “fidelizzazione” forzata

    Potrebbe anche piacerti:

    agriturismo

    Gli agriturismi di Terranostra Vercelli-Biella in rete grazie all’intesa regionale con il portale di ricettività turistica Bookingpiemonte.it

    11 Febbraio 2014
    Il taglio del riso in Baraggia - Salussola

    Riso e giovani imprenditori protagonisti ieri su “Tg2 Costume e Società” con Coldiretti Vercelli Biella: si replica domattina a “Buongiorno Regione” su Rai3

    15 Ottobre 2013
    Parigi

    Anche Parigi sta perdendo le sue botteghe storiche

    1 Aprile 2014
  • attualità

    Consigli – Ecco come apparecchiare la tavola di Natale

    20 Dicembre 2011 /

    Coniugare l’esigenza del non spreco con l’eleganza tradizionale del Natale è possibile, con qualche piccola accortezza fin dall’apparecchiatura della tavola. Ne parla Angelo Garini sul Corriere della Sera di sabato (da cui è tratta l’immagine). Si comincia con un bel sottotovaglia bianco lungo fino a terra, che si può ricavare anche da un vecchio lenzuolo di lino, e poi coprirlo con un bel tessuto, magari un sari o uno scampolo rosso da tappezziere. Poi “vasi, alzatine, bicchieri trasparenti” vecchi e nuovi mischiati insieme giocando sulle altezze. Il centrotavola può essere costituito semplicemente da sfere di stoffa e frutta, mentre come segnaposto regalo si possono usare dei cuscini impacchettati con un…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Consigli – Ecco come apparecchiare la tavola di Natale

    Potrebbe anche piacerti:

    multato dai vigili urbani

    Cosa caratterizza il Comportamento Umano?

    29 Aprile 2016
    olocausto, giornata della memoria

    BIella – Il 27 gennaio 2014 si celebra la Giornata della memoria

    16 Gennaio 2014
    le convinzioni sono una risorsa

    Ri-Costruire il benessere nel tempo della crisi. L’apporto delle diverse discipline

    29 Luglio 2016
  • attualità

    Le verdure? Ottime anche per la pulizia dei denti e per il viso

    6 Dicembre 2011 /

    Mantenere una dentatura bianca e brillante? Si può, a patto di mangiare mele, cavolfiori, sedano e carote che grazie alla loro azione meccanica durante la masticazione contribuiscono a tenere puliti i denti. A spiegarlo è il prontuario elaborato dal Wake Forest Baptist Medical Center che raccomanda anche i latticini: un boccone di formaggio a pasta dura, come il Grana Padano o il Parmigiano, oltre a fornire calcio aiuta a rimuovere le particelle di cibo rimaste in bocca grazie alla sua consistenza. Altrettanto importante la lista dei cibi che macchiano i denti: caffè, tè, salsa di soia, vino e perfino succo di mirtilli. Per molti di questi però una scappatoia potrebbe…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Le verdure? Ottime anche per la pulizia dei denti e per il viso

    Potrebbe anche piacerti:

    no alla violenza sulle donne

    VIOLENZA SULLE DONNE – La Famiglia, Luogo di gioie e dolori

    20 Aprile 2016
    Web Radio cattolicaeracleaonline

    In tempi di emergenza corovavirus nasce la web-radio-TV

    9 Aprile 2020
    il servizio del TG5 a Cattolica Eraclea

    CATTOLICA ERACLEA: Servizio del TG5, Il migrante se ne va ma il rimborso resta

    5 Giugno 2015
  • salute e alimentazione

    E’ caldo africano!! Ecco i consigli del ministro Fazio

    28 Giugno 2011 /

    E’ attesa per questa settimana la prima vera ondata di caldo africano: tra domani e dopodomani sulle città di Alessandria, Lodi, Cremona, Ferrara, Mantova, Bologna, Firenze, Roma e Oristano le temperature potranno raggiungere e superare i 33-35 °C . Il ministro della Salute Ferruccio Fazio ha messo in guardia contro i rischi di colpi di calore e malori, soprattutto per anziani, bambini e malati cronici. “Ci avviciniamo al momento della stagione più calda ed è importante rivolgersi alle persone più fragili, quindi innanzitutto gli anziani, i bambini, i malati cronici e i soggetti non autosufficienti”, ha detto il ministro. “A queste persone soprattutto consigliamo ad esempio di bere molto, almeno…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su E’ caldo africano!! Ecco i consigli del ministro Fazio

    Potrebbe anche piacerti:

    Cancro al seno nuovi farmaci migliorano la qualita della vita

    Basta chemio inutili e dannose – L’apertura degli oncologi

    11 Ottobre 2013
    le proprietà benefiche del peperoncino

    Le proprietà del peperoncino sono infinite, utile anche per la calvizie

    18 Gennaio 2014

    “Food craving” – Ecco cosa attiva la fame compulsiva

    23 Settembre 2012
  • salute e alimentazione

    In aumento le allergie alimentari

    28 Maggio 2011 /

    Aumentano sempre più le allergie alimentari a uova, latte e cereali e soprattutto tra i bambini. Nel giro di dieci anni il numero di chi ne soffre ha toccato il 10% della popolazione infantile e in futuro le reazioni immunitarie contro il cibo potrebbero raggiungere la diffusione delle allergie respiratorie coprendo quasi il 25-30% dei bambini. Secondo la ricercatrice australiana Susan Prescott la causa è da ricercarsi sia nell’occidentalizzazione di tutti i Paesi e sia tra i cambiamenti che ha subito la nostra dieta, ma anche nel mutamento di alcuni batteri intestinali e nell’inquinamento. Tra i consigli per prevenire le allergie infantili: cercare un buon pediatra che possa seguirne l’alimentazione;…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su In aumento le allergie alimentari

    Potrebbe anche piacerti:

    cibo e salute

    Àmati – Finalmente il cibo come terapia

    13 Novembre 2013
    bamnini distratti

    BAMBINI DISTRATTI: QUALE AIUTO DAI GENITORI?

    8 Giugno 2016
    la tagliata una bontà

    Chi mangia carne rischia di ammalarsi di cancro

    6 Marzo 2014
  • precari

    Comitato di Agitazione Permanente delle Scuole Biellesi, il resoconto dell’ultimo incontro

    1 Aprile 2011 /

    Questa volta il nostro resoconto non può non aprirsi con un appello a tutti coloro che, in un modo o nell’altro, ci hanno seguiti fin qui, partecipando di persona o leggendo le nostre mail. Martedì scorso eravamo pochi, pochi davvero: non più di 6/8 persone, forse perchè molti erano impegnati nei consigli di classe. Gli argomenti da discutere erano però tutt’altro che marginali: dovevamo (e ancora dobbiamo) riuscire a dare una fisionomia chiara e condivisa alla nostra proposta del “tavolo” per la scuola biellese. Si tratta di un progetto di assoluta importanza, soprattutto di fronte alle inquietanti prospettive che si stanno aprendo davanti a noi per il prossimo anno scolastico.…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Comitato di Agitazione Permanente delle Scuole Biellesi, il resoconto dell’ultimo incontro

    Potrebbe anche piacerti:

    richiesta audizione del personale educativo

    22 Maggio 2015
    diplomati magistrale

    CERCASI URGENTEMENTE DOCENTI

    17 Novembre 2016

    Nomine annuali dalle Graduatorie ad Esaurimento, ecco le date definitive

    14 Ottobre 2016
  • attualità

    Trucchi – Ecco come fare l’orto in casa

    23 Marzo 2011 /

    L’orto in casa o sul balcone è ormai una moda e su Gente viene spiegato come farsene uno. Otto sono le regole da seguire. Primo, valutare lo spazio in base alle esigenze di produzione. Se si vuole essere autosufficienti rispetto al consumo di frutta e verdura è indispensabile avere a disposizione almeno 100 m2 di terreno o balcone. Secondo, in città è necessario fare i conti con l’inquinamento e quindi far rilevare se nel proprio terreno ci sono sostanze inquinanti. Terzo, controllare di avere a disposizione fonti d’acqua per irrigare e contenitori adeguati. Quarto, non risparmiare sul terriccio, che deve essere ricco di sostanze organiche, con perlite, per consentire la…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Trucchi – Ecco come fare l’orto in casa

    Potrebbe anche piacerti:

    arriva hannibal l'anticiclone

    Arriva Hannibal, l’anticiclone africano e porterà afa in tutta Italia

    11 Maggio 2014
    agente fifa

    Calciomercato 2016 – Colpi e indiscrezioni, ne parliamo con l’esperto Cataldo Bevacqua

    27 Giugno 2016
    video violenti e adolescenti

    Adolescenti e video violenti: come devono intervenire i genitori?

    30 Giugno 2016
 Articoli meno recenti
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.