A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • le proprietà benefiche del peperoncino
    salute e alimentazione

    Le proprietà del peperoncino sono infinite, utile anche per la calvizie

    18 Gennaio 2014 /

    Molti credono che il peperoncino abbia un’azione infiammatoria sulle zone con le quali viene a contatto, in particolare sull’apparato digerente, stomaco ed intestino. Di conseguenza viene eliminato completamente da tutte quelle persone che soffrono di gastriti o di un qualsiasi disturbo a carico dell’intestino. Al contrario, tra i vari cibi, il peperoncino è uno dei più potenti antiinfiammatori, e anche un potente antidolorifico. La capsaicina, responsabile proprio di quella sensazione di bruciore che lo caratterizza, è uno stimolante delle funzioni gastriche, utile nelle gastriti e nelle ulcere gastriche ed è un ottimo antifermentativo intestinale. L’azione antidolorifica della capsaicina si sfrutta mettendola in creme utili a ridurre i dolori muscolari e…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Le proprietà del peperoncino sono infinite, utile anche per la calvizie

    Potrebbe anche piacerti:

    lo sport salutare

    LO SPORT: COMPETIZIONE O DIVERTIMENTO?

    13 Aprile 2016
    bamnini distratti

    BAMBINI DISTRATTI: QUALE AIUTO DAI GENITORI?

    8 Giugno 2016
    grassa e allegra, magri tristi

    BENESSERE – Essere magri non sempre rende felici, anzi

    10 Aprile 2016
  • attualità

    Cose che potrebbero funzionare a Cattolica Eraclea e… Qualche consiglio utile

    29 Agosto 2013 /

    Cose che funzionerebbero in questo territorio: Lavorazione della mandorla locale sia per la pasticceria, sia per il latte di mandorla, sia per la cosmesi. Appropriarsi dei prodotti agricoli che caratterizzano il territorio. Un laboratorio per la lavorazione dell’uva per estrarre il famoso “zucchero d’uva”. Riproporre le varietà di grano antico che in passato caratterizzavano il territorio. L’istituzione del “Paese Albergo” utile come struttura ricettiva e per il recupero delle abitazioni. Censire e recuperare i casolari di campagna e adibirli in alloggi per i cacciatori. Recuperare ciò che ancora resta del centro storico. Puntare alla produzione e alla trasformazione dei prodotti tipici locali. Evitare di sperare che sia il Cumune a…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Cose che potrebbero funzionare a Cattolica Eraclea e… Qualche consiglio utile

    Potrebbe anche piacerti:

    castrazione chimica, il parere dello specialista

    Pedofilia e castrazione chimica, ne parliamo con lo specialista, l’intervista al dottor Mauro Silvani

    15 Aprile 2019
    il famoso quadro quarto stato, lo sciopero

    Il sindacato è sotto assedio, va difeso?

    5 Maggio 2014
    checco zalone

    RAPPORTO GENITORI-FIGLI: COMUNICAZIONE E RISPETTO

    23 Giugno 2016
  • economia e lavoro

    L’economia domestica in tempo di crisi? Un aiuto (e molte idee) dai prodotti agricoli di Vercelli e Biella

    21 Gennaio 2013 /

    Dal detersivo con le erbe dell’orto alle ghiotte ricette “del recupero”, ecco i consigli di Coldiretti Donne Impresa, che oggi hanno eletto la nuova responsabile nazionale VERCELLI/BIELLA, 21 gennaio – Dalle uova al miele, dal latte al rosmarino passando per le zucche e le patate: si ritrovano numerosi prodotti “a chilometro zero” delle nostre province tra i protagonisti del “Salone dell’Economia Domestica” che ha affiancato a Roma l’assemblea elettiva di Coldiretti Donne Impresa. Assemblea che ha eletto nei giorni scorsi la nuova responsabile nazionale Lorella Ansaloni, di Medolla (Modena). Federica Rosso, presidente locale delle imprenditrici agricole di Coldiretti, riferisce come sia “possibile risparmiare fino al 30 per cento nei bilanci…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su L’economia domestica in tempo di crisi? Un aiuto (e molte idee) dai prodotti agricoli di Vercelli e Biella

    Potrebbe anche piacerti:

    la convivenza produttiva

    10 COSE DA EVITARE SUL LUOGO DI LAVORO

    17 Aprile 2016
    Biologico

    Oscar-Green, le giovani imprese agricole di Vercelli e Biella sono pronte alla sfida che premia territorio, imprenditoria e innovazione ​​

    21 Febbraio 2014
    placement scolastico

    Reddito di cittadinanza: i dimenticati dal navigator

    30 Gennaio 2019
  • economia e lavoro

    Spesa – Vuoi risparmiare? Ribellati alla “fidelizzazione” forzata

    14 Maggio 2012 /

    Coldiretti lancia il decalogo “salva tasche” per non rinunciare alla qualità in tempo di crisi, visto che, come afferma un’indagine dell’istituto Swg, in Italia la tavola è una componente determinante della spesa familiare e, con 467 euro al mese di media, assorbe il 19% delle risorse. Il decalogo propone di pianificare la spesa verificando attentamente i prezzi e le offerte nei diversi punti vendita (l’infedeltà ai negozi premia), poi scegliere prodotti locali e di stagione, meglio se sfusi (la confezione aumenta circa del 30% il prezzo), provare gli acquisti di gruppo, ma anche recuperare gli avanzi della tavola e preparare tutto il possibile in casa (yogurt, pane, pasta, conserve e…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Spesa – Vuoi risparmiare? Ribellati alla “fidelizzazione” forzata

    Potrebbe anche piacerti:

    le tasse italiane

    L’Italia non è un Paese povero

    13 Marzo 2014
    il logo dell acoldiretti

    Lavoro in agricoltura: grazie a ‘Job in Country’ di Coldiretti, domanda e offerta s’incontrano a 360° anche nelle province di Vercelli e Biella

    4 Giugno 2014
    La foto riporta un chicco di crandine caduto a Biella

    Grandine a ridosso della vendemmia delle uve Nebbiolo colpisce la fascia precollinare dal Biellese a Gattinara. Forte vento anche in Baraggia sferza le colture di riso

    11 Ottobre 2013
  • attualità

    Consigli – Ecco come apparecchiare la tavola di Natale

    20 Dicembre 2011 /

    Coniugare l’esigenza del non spreco con l’eleganza tradizionale del Natale è possibile, con qualche piccola accortezza fin dall’apparecchiatura della tavola. Ne parla Angelo Garini sul Corriere della Sera di sabato (da cui è tratta l’immagine). Si comincia con un bel sottotovaglia bianco lungo fino a terra, che si può ricavare anche da un vecchio lenzuolo di lino, e poi coprirlo con un bel tessuto, magari un sari o uno scampolo rosso da tappezziere. Poi “vasi, alzatine, bicchieri trasparenti” vecchi e nuovi mischiati insieme giocando sulle altezze. Il centrotavola può essere costituito semplicemente da sfere di stoffa e frutta, mentre come segnaposto regalo si possono usare dei cuscini impacchettati con un…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Consigli – Ecco come apparecchiare la tavola di Natale

    Potrebbe anche piacerti:

    monopattino elettrico

    Evviva, adesso si può circolare con il monopattino elettrico anche in città

    2 Gennaio 2020
    immagine della sentanza di licenziamento

    L’inganno del garantismo per fregare gli italiani

    8 Giugno 2019
    carta igienica coronavirus

    Emergenza coronavirus, in USA se la stanno facendo sotto, non si trova la carta igienica

    15 Marzo 2020
  • attualità

    Le verdure? Ottime anche per la pulizia dei denti e per il viso

    6 Dicembre 2011 /

    Mantenere una dentatura bianca e brillante? Si può, a patto di mangiare mele, cavolfiori, sedano e carote che grazie alla loro azione meccanica durante la masticazione contribuiscono a tenere puliti i denti. A spiegarlo è il prontuario elaborato dal Wake Forest Baptist Medical Center che raccomanda anche i latticini: un boccone di formaggio a pasta dura, come il Grana Padano o il Parmigiano, oltre a fornire calcio aiuta a rimuovere le particelle di cibo rimaste in bocca grazie alla sua consistenza. Altrettanto importante la lista dei cibi che macchiano i denti: caffè, tè, salsa di soia, vino e perfino succo di mirtilli. Per molti di questi però una scappatoia potrebbe…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Le verdure? Ottime anche per la pulizia dei denti e per il viso

    Potrebbe anche piacerti:

    la situazione della scuola italiana

    La situazione delle Scuola italiana è pessima

    1 Dicembre 2013
    checco zalone

    RAPPORTO GENITORI-FIGLI: COMUNICAZIONE E RISPETTO

    23 Giugno 2016
    tessera bancoposta

    Le poste ti chiamano per venderti pure l’assicurazione

    8 Maggio 2014
  • salute e alimentazione

    E’ caldo africano!! Ecco i consigli del ministro Fazio

    28 Giugno 2011 /

    E’ attesa per questa settimana la prima vera ondata di caldo africano: tra domani e dopodomani sulle città di Alessandria, Lodi, Cremona, Ferrara, Mantova, Bologna, Firenze, Roma e Oristano le temperature potranno raggiungere e superare i 33-35 °C . Il ministro della Salute Ferruccio Fazio ha messo in guardia contro i rischi di colpi di calore e malori, soprattutto per anziani, bambini e malati cronici. “Ci avviciniamo al momento della stagione più calda ed è importante rivolgersi alle persone più fragili, quindi innanzitutto gli anziani, i bambini, i malati cronici e i soggetti non autosufficienti”, ha detto il ministro. “A queste persone soprattutto consigliamo ad esempio di bere molto, almeno…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su E’ caldo africano!! Ecco i consigli del ministro Fazio

    Potrebbe anche piacerti:

    bimbi obesi, il convegno a Roma

    CONVEGNO CONTRO L’OBESITÀ INFANTILE

    11 Novembre 2013
    le malattie e il guadagno dell'industria farmaceutica

    Quando le nostre vite diventano carne da macello, buone solo per far soldi!

    9 Novembre 2013
    esame di stati

    COMUNICATO – C’è il riso tra i ‘migliori alleati’ degli studenti di Vercelli e Biella impegnati in questi giorni con gli esami di maturità

    20 Giugno 2014
  • salute e alimentazione

    In aumento le allergie alimentari

    28 Maggio 2011 /

    Aumentano sempre più le allergie alimentari a uova, latte e cereali e soprattutto tra i bambini. Nel giro di dieci anni il numero di chi ne soffre ha toccato il 10% della popolazione infantile e in futuro le reazioni immunitarie contro il cibo potrebbero raggiungere la diffusione delle allergie respiratorie coprendo quasi il 25-30% dei bambini. Secondo la ricercatrice australiana Susan Prescott la causa è da ricercarsi sia nell’occidentalizzazione di tutti i Paesi e sia tra i cambiamenti che ha subito la nostra dieta, ma anche nel mutamento di alcuni batteri intestinali e nell’inquinamento. Tra i consigli per prevenire le allergie infantili: cercare un buon pediatra che possa seguirne l’alimentazione;…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su In aumento le allergie alimentari

    Potrebbe anche piacerti:

    Il risotto è uno dei miei piatti preferiti, la scelta del riso però è fondamentale

    Il risotto è uno dei miei piatti preferiti, la scelta del riso però è fondamentale

    8 Gennaio 2023
    arance sane arance siciliane

    La stagione delle arance sta per iniziare, ma intanto mi gusto il bergamotto

    20 Ottobre 2019
    ingredienti etichetta

    Avvelenarsi mangiando? Si può

    7 Aprile 2015
  • precari

    Comitato di Agitazione Permanente delle Scuole Biellesi, il resoconto dell’ultimo incontro

    1 Aprile 2011 /

    Questa volta il nostro resoconto non può non aprirsi con un appello a tutti coloro che, in un modo o nell’altro, ci hanno seguiti fin qui, partecipando di persona o leggendo le nostre mail. Martedì scorso eravamo pochi, pochi davvero: non più di 6/8 persone, forse perchè molti erano impegnati nei consigli di classe. Gli argomenti da discutere erano però tutt’altro che marginali: dovevamo (e ancora dobbiamo) riuscire a dare una fisionomia chiara e condivisa alla nostra proposta del “tavolo” per la scuola biellese. Si tratta di un progetto di assoluta importanza, soprattutto di fronte alle inquietanti prospettive che si stanno aprendo davanti a noi per il prossimo anno scolastico.…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Comitato di Agitazione Permanente delle Scuole Biellesi, il resoconto dell’ultimo incontro

    Potrebbe anche piacerti:

    Aggiornamento graduatorie di istituto 2017/22020 docenti ed ATA

    Aggiornamento graduatorie di istituto 2017/22020 docenti ed ATA

    22 Aprile 2017
    comunicato stampa di adida

    COMUNICATO ADIDA – Pas primaria e infanzia: l’attesa dei Diplomati magistrali tra aspettative, rassicurazioni e illusioni

    28 Gennaio 2014
    Il comitato della scuola biellese

    E’ importante far conoscere all’opinione pubblica come si diventa insegnanti e quanto sia mortificante il percorso

    4 Novembre 2013
  • attualità

    Trucchi – Ecco come fare l’orto in casa

    23 Marzo 2011 /

    L’orto in casa o sul balcone è ormai una moda e su Gente viene spiegato come farsene uno. Otto sono le regole da seguire. Primo, valutare lo spazio in base alle esigenze di produzione. Se si vuole essere autosufficienti rispetto al consumo di frutta e verdura è indispensabile avere a disposizione almeno 100 m2 di terreno o balcone. Secondo, in città è necessario fare i conti con l’inquinamento e quindi far rilevare se nel proprio terreno ci sono sostanze inquinanti. Terzo, controllare di avere a disposizione fonti d’acqua per irrigare e contenitori adeguati. Quarto, non risparmiare sul terriccio, che deve essere ricco di sostanze organiche, con perlite, per consentire la…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Trucchi – Ecco come fare l’orto in casa

    Potrebbe anche piacerti:

    gobba

    Convegno: “La Gobba: storia di un crimine organizzato”

    13 Giugno 2016

    Caos e nomine, il resoconto della giornata di Cremona

    21 Settembre 2013
    In anteprima Gayle, il nuovo brano di Ernest in collaborazione con i Tavorman

    In anteprima Gayle, il nuovo brano di Ernest in collaborazione con i Tavorman

    9 Marzo 2019
 Articoli meno recenti
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.