A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • precari

    TFA Speciale – Convocati d’urgenza i sindacati, si firma?

    22 Marzo 2013 /

    Riportiamo qui su A Ruota Libera il comunicato diramato dalla FLC-CGIL che annuncia una convocazione d’urgenza al MIUR delle OO:SS alle 11:30  di stamattina, l’oggetto principale della convoca è  il TFA-Speciale. Ci chiediamo se alla base di questa decisione non vi sia il duro comunicato di ieri della UIL Scuola, probabilmente ha destato il ministro dal profondo sonno che lo aveva “colpito” Ecco il comunicato della CGIL Il MIUR ha convocato con massima urgenza le organizzazioni sindacali per le ore 11.30 di venerdì 22 marzo con all’ordine del giorno TFA speciale e progetti innovativi sulla durata dei corsi di studio. Il primo punto è chiaro, ma ci chiediamo quali siano…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su TFA Speciale – Convocati d’urgenza i sindacati, si firma?

    Potrebbe anche piacerti:

    COMUNICATO – Il 17 marzo unisciti al CONITP e manifesta per la vera buona scuola!

    12 Marzo 2015
    sciopero generale scuola

    COMUNICATO – Il CONITP a fianco dei nuovi invisibili della scuola

    8 Maggio 2015
    maestre precarie

    APPELLO – Inserimento in Graduatorie d’Istituto con riserva

    30 Maggio 2014
  • scuola

    Trasferimenti – CCNI mobilità, lunedì si firma

    9 Marzo 2013 /

    Il contratto della mobilità, per il 2013/2014, con ogni probabilità sarà firmato martedì lunedì 11 marzo, successivamente sarà emanata l’ordinanza che recepisce l’accordo. Lo conferma la convocazione delle OO.SS presso la sede del Ministero appunto per la sottoscrizione. Il CCNI, come vi abbiamo già annunciato, non dovrebbe scostarsi molto da quello dello scorso anno. Subito dopo la firma, ci saranno 30 giorni utili per presentare la domanda di trasferimento, presumibilmente dovranno essere presentate entro la giornata del 12 aprile.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Trasferimenti – CCNI mobilità, lunedì si firma

    Potrebbe anche piacerti:

    liceo tagliato

    Taglio di un anno della scuoa – Durissimo il commento di Libero Tassella

    6 Dicembre 2013
    inclusione insegnante di sostegno in classe

    Area unica per il sostegno, ecco cosa accadrà

    24 Ottobre 2013
    asa cossato

    Proposta di riforma della scuola media – Progetto Prima Large

    26 Maggio 2014
  • attualità

    Concorso ordinario – simulatore prove selettive, pensionamenti e TFA Speciale – il resoconto di oggi

    29 Novembre 2012 /

    Simulatori delle prove preselettive Abbiamo manifestato con forza la nostra protesta per le modalità con cui l’amministrazione ha predisposto la pubblicazione e la simulazione dei test preselettivi, modalità farraginose che non consentono la piena conoscenza di tutti i 3500 test e soprattutto della risposta corretta prevista per ciascuno di essi. Abbiamo in particolare sottolineato l’obbligo da parte del MIUR di pubblicare integralmente tutti i  test previsti al fine di assicurare la massima trasparenza dei contenuti e della procedura. Visto il rimpallarsi della competenza in merito tra un dipartimento e l’altro abbiamo preteso un intervento diretto dell’Ufficio del Ministro di cui ci fosse data rassicurazione prima della chiusura dell’incontro. Al riguardo…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Concorso ordinario – simulatore prove selettive, pensionamenti e TFA Speciale – il resoconto di oggi

    Potrebbe anche piacerti:

    Legalità e corruzione

    IPIA Fermi: convegno contro la corruzione

    23 Aprile 2015
    televisione

    Piccola analisi sociologica. Troppi omicidi in ambiente familiare, perché?

    18 Giugno 2014
    il comunicato di professione insegnanti

    Piano triennale di immissione in ruolo – Durissimo il commento di Professione Insegnante

    8 Novembre 2013
  • attualità

    Immissioni in ruolo 2012/2013 – Le nuove indicazioni di convocazione aspiranti

    1 Agosto 2012 /

    Pubblichiamo la nota ministeriale prot.5838 del 31 luglio u.s. con la quale il Miur invita (non è un obbligo!) il personale collocato in posizione utile per l’immissione in ruolo per l’a.s. 2012/2013, a dotarsi, entro il 20 agosto 2012, di una casella di Posta Elettronica Certificata al fine agevolare  le procedure di  convocazioni. La casella PEC  può essere richiesta accedendo al portale https://www.postacertificata.gov.it/home/index.dot  e completando l’operazione presso un ufficio postale qualsiasi. Successivamente alla registrazione,  l’aspirante dovrà comunicare il nome della casella di Posta Elettronica Certificata attraverso il sito delle istanze on line, al link http://archivio.pubblica.istruzione.it/istanzeonline/ Da questa nuova procedura, che presenta alcuni elementi di complessità  iniziali, gli aspiranti potranno essere…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Immissioni in ruolo 2012/2013 – Le nuove indicazioni di convocazione aspiranti

    Potrebbe anche piacerti:

    la qualità della vita

    Qualità della vita del Sole 24 Ore – Il Trentino si vive meglio al Sud peggio, ma sarà vero?

    3 Dicembre 2013
    monopattino elettrico

    Evviva, adesso si può circolare con il monopattino elettrico anche in città

    2 Gennaio 2020
    calciomercato

    CalcioMercato – Intervista esclusiva al procuratore sportivo FIGC Cataldo Bevacqua. Inter e Milan le squadre che investiranno di più

    27 Dicembre 2015
  • ITP - Insegnanti Tecnico Pratici

    Anche la Cisl-Scuola è sensibile alla problematica dei Docenti di Laboratorio e delle maestre diplomate privi dell’idoneità all’insegnamento

    6 Maggio 2012 /

    Giovedì 3 maggio si è riunito presso il MIUR il tavolo tecnico avviato il 26 aprile scorso relativamente a diverse tematiche su cui da tempo la Cisl Scuola, insieme agli altri sindacati, sollecita un approfondito confronto. Sul tema “relazioni sindacali” l’amministrazione ha riferito di aver richiesto formalmente alla funzione pubblica l’attivazione di un tavolo specifico sulle problematiche del settore scuola. L’intesa raggiunta a palazzo Vidoni sul lavoro pubblico per un nuovo modello di relazioni sindacali recepisce questa necessità di focalizzare l’attenzione sullo specifico del lavoro nella scuola e ci aspettiamo pertanto una prossima convocazione tra OO.SS., Miur e Funzione pubblica. Sul tema “inidonei” vi abbiamo riferito con l’invio, venerdì, delle…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Anche la Cisl-Scuola è sensibile alla problematica dei Docenti di Laboratorio e delle maestre diplomate privi dell’idoneità all’insegnamento

    Potrebbe anche piacerti:

    gli elenchi sono pieni di errori

    Riconversione sul sostegno – Gli elenchi sono raffazzonati e pieni di doppioni

    29 Ottobre 2013
    Riconversione sul sostegno, il comunicato

    ITP Corsi di riconversione sul sostegno – Il ricorso degli esclusi

    5 Gennaio 2014
    ITP - insegnanti tecnico pratici

    Scuola – Riconversione sul sostegno degli esuberi, partono i corsi, le domande entro il 20 novembre

    22 Ottobre 2013
  • attualità

    Sciopero generale del 28 gennaio – La manifestazione a Torino

    23 Gennaio 2011 /

    I COBAS hanno esteso a tutti i lavoratori/trici del settore pubblico e privato lo sciopero che la Fiom ha indetto per i metalmeccanici il 28 gennaio. La richiesta Fiom alla Cgil di convocazione di uno sciopero generale non è stata nè verrà mai accolta, perchè la Cgil condivide le politiche liberiste, ha sottoscritto in questi anni ogni cedimento al padronato e ai governi, ed è stata la principale responsabile, con Cisl e Uil, della distruzione dei diritti sindacali, prima ai danni dei COBAS e del sindacalismo di base, poi di chiunque non accettasse le politiche concertative. E’ spettata dunque ai COBAS la responsabilità’ di convocare per venerdi 28 gennaio lo…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Sciopero generale del 28 gennaio – La manifestazione a Torino

    Potrebbe anche piacerti:

    Pranzo di Natale – Inizia il tormentone!

    17 Dicembre 2012
    l'assenza del padre nella crescita del figlio

    Crescita ed educazione – L’assenza del padre causa un vuoto incolmabile

    11 Aprile 2016
    L'industria automobilistica va verso la guida autonoma

    L’industria automobilistica va verso la guida autonoma

    26 Dicembre 2019
  • attualità

    [Liceo Scientifico Tecnologico] Il MIUR convoca le scuole tecniche

    3 Novembre 2009 /

    Il MIUR, per conto della dott.ssa Nardiello, ha invitato alcune scuole tecniche (di tipo tecnologico) ad un incontro a Roma, per il 9/11/2009. In particolare la comunicazione è stata inviata dalla Direzione generale per l’istruzione e formazione tecnica superiore e per i rapporti con i sistemi formativi delle regioni. L’oggetto della convocazione è il seguente. Oggetto:Riordino dell’istruzione tecnica di cui all’art.13 della legge 40/2007 e all’art.64 della legge 133/2008-“Comunicare con la scuola -Incontro con gli istituti tecnici del settore tecnologico” 9/11/2009 a Roma Tra le altre cose, si dice che la direzione “ha programmato il seminario in oggetto per presentare i documenti sino ad ora elaborati dalla Commissione Ministeriale incaricata…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su [Liceo Scientifico Tecnologico] Il MIUR convoca le scuole tecniche

    Potrebbe anche piacerti:

    agente fifa

    Calciomercato 2016 – Colpi e indiscrezioni, ne parliamo con l’esperto Cataldo Bevacqua

    27 Giugno 2016

    Se a cucinare non è la mamam i bambini crescono grassi, lo svela una ricerca

    25 Settembre 2012
    la raccolta dei pomodori

    In Italia c’è un problema e si chiama informazione

    6 Marzo 2019
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.