A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • scuola

    TFA Speciale – Esonero per i docenti Tutor, ecco il decreto trasmesso alla Corte dei Conti

    30 Gennaio 2013 /

    Pubblichiamo il decreto del MIUR  inviato per la registrazione alla Corte dei Conti, relativo al contingente 2012/2013 di 717 unità di personale della scuola da collocare in esonero parziale o totale presso le Università per l’attività di tutor e coordinatore nell’ambito dei TFA e dei corsi di laurea in Scienze della formazione primaria. Nelle tabelle allegate al provvedimento è riportata la ripartizione regionale dei posti che verranno assegnati direttamente dagli Atenei con la pubblicazione di appositi bandi. Per completezza di informazione vi rimandiamo ad una dettagliata scheda raggiungibile cliccando questo link Scarica il DM per il reclutamento dei TUTOR Scarica il Decreto

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su TFA Speciale – Esonero per i docenti Tutor, ecco il decreto trasmesso alla Corte dei Conti

    Potrebbe anche piacerti:

    soldi alle banche

    Arrivano i PON anche per le scuole del Centro-Nord, la colpa è della riforma Gelmini!

    9 Aprile 2015
    esami di stato

    ESAME DI STATO 2014 – Pubblicato il calendario degli adempimenti

    30 Aprile 2014
    i docenti sono i nuovi proletari

    Gli insegnanti sono i nuovi proletari?

    1 Dicembre 2013
  • scuola

    Ecco tutte le novità contenute nel decreto che istituisce la IV Fascia e che scioglie le riserve

    15 Giugno 2012 /

    Come preannunciato con il comunicato precedente è stato emanato il Decreto 53 del 14 giugno 2012 relativo alle graduatorie ad esaurimento. I termini per la presentazione delle domande esclusivamente via web sono stati fissati dal 19 giugno alle ore 14 del 10 luglio 2012. Fa eccezione la domanda di priorità della scelta della sede, che dovrà essere trasmessa, nei medesimi termini, in formato cartaceo (modello A), all’ufficio scolastico della provincia richiesta. Ricordiamo che non è previsto l’aggiornamento dei titoli da parte degli aspiranti che sono già inseriti nelle graduatorie, che mantengono la loro validità fino all’a.s. 2013/2014, mentre sono disciplinati con il provvedimento emanato: – l’inserimento in fascia aggiuntiva alla…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Ecco tutte le novità contenute nel decreto che istituisce la IV Fascia e che scioglie le riserve

    Potrebbe anche piacerti:

    il comunicato di professione insegnanti

    COMUNICATO – In vista dell’aggiornamento delle Graduatorie di Istituto

    15 Maggio 2014
    modulistica riforma fornero, pensionamenti

    Biella – Novità per il personale scolastico in possesso dei requisiti pensionistici ante riforma Fornero

    9 Ottobre 2013
    INGRESSO NELLE GRADUATORIE AD ESAURIMENTO AL TAR DEL LAZIO: È ANCORA POSSIBILE

    INGRESSO NELLE GRADUATORIE AD ESAURIMENTO AL TAR DEL LAZIO: È ANCORA POSSIBILE

    5 Ottobre 2013
  • precari

    Ecco il D.M n. 53 del 14 giugno 2012 – integrazione delle graduatorie ad esaurimento del personale docente ed educativo, di cui al D.M. 44 del 12 maggio 2011, ai sensi dell’articolo 14 commi 2-ter e 2-quater della legge n. 14/2012 per il biennio 2012/2014

    14 Giugno 2012 /

    Il D.M. in oggetto disciplina: 1) in applicazione dell’art. 14 comma 2-ter della Legge n. 14/2012, le modalità e i termini di inserimento in fascia aggiuntiva alla III dei docenti che si sono abilitati negli anni accademici 2008/09, 2009/10 e 2010/11 a seguito della frequenza : – dei corsi biennali abilitanti di secondo livello presso le Accademie di Belle Arti (COBASLID); – del secondo e del terzo corso biennale di secondo livello finalizzato alla formazione dei docenti di educazione musicale (classi di concorso A031-A032) e di strumento musicale (classe di concorso A077); – dei corsi di laurea in Scienze della formazione primaria. 2) in applicazione dell’art. 14 comma 2-quater della…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Ecco il D.M n. 53 del 14 giugno 2012 – integrazione delle graduatorie ad esaurimento del personale docente ed educativo, di cui al D.M. 44 del 12 maggio 2011, ai sensi dell’articolo 14 commi 2-ter e 2-quater della legge n. 14/2012 per il biennio 2012/2014

    Potrebbe anche piacerti:

    Il tfa speciale è diventato PAS

    PAS ex TFA Speciali – I servizi pregressi sono desumibili dal SIDI solo in modo parziale e incompleto

    20 Novembre 2013
    l egraduatorie della carrozza

    PAS – C’è chi puo’ e chi non puo’ io puo’

    19 Gennaio 2014
    Pas verso TFA - I precari si fanno la guerra a suon di lettere

    PAS vs TFA – Risposta alla Gent.ma Prof Sara Piersantelli. Scrive Dott. Ing Davide Fabris..ma non ancora Prof

    15 Ottobre 2013
  • attualità

    ESCLUSIVA – A breve il decreto che riapre le graduatorie ad esaurimento e scioglie le riserve

    24 Maggio 2012 /

    Dalle nostre indiscrezioni raccolte in ambiente MIUR abbiamo appreso che a giorni sarà emanato il decreto che riapre le graduatorie ad esaurimento ma chi è già inserito non sarà possibile per l’aggiornamento dei titoli. Ricordiamo pertanto che la validità delle GeA è fino all’a.s. 2013/2014. Le novità più importanti dovrebbero riguardare: L’inserimento a pieno titolo, ma in una fascia aggiuntiva, in applicazione dell’art. 14 comma 2-ter della Legge 24 febbraio 2012 n. 14, i docenti che negli anni accademici 2008/09, 2009/10 e 2010/11 hanno conseguito l’abilitazione dopo aver frequentato: – i corsi biennali abilitanti di secondo livello ad indirizzo didattico (COBASLID) ; – i corsi di laurea in scienze della…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su ESCLUSIVA – A breve il decreto che riapre le graduatorie ad esaurimento e scioglie le riserve

    Potrebbe anche piacerti:

    attacco isis

    Dopo Parigi. C’è chi non la pensa come Hollande 1-4

    30 Novembre 2015

    Vieste, tanto bella, ma tanto cara

    11 Luglio 2022
    tessera bancoposta

    Le poste ti chiamano per venderti pure l’assicurazione

    8 Maggio 2014
  • scuola

    TFA – MIUR – Ecco il resoconto dell’incontro con i sindacati di ieri

    4 Novembre 2011 /

    Riportiamo anche noi il resoconto pubblicato dai cosiddetti sindacati trappresentativi che ieri si sono incontrati con i tecnici del ministero. FLC CGIL L’orientamento dell’Amministrazione è quello di autorizzare un numero di posti che non si discosti eccessivamente da quelli preventivati anche se le pressioni sono molto forti. UIL 5100 circa i posti messi bando per i corsi di laurea in scienza della formazione primaria, circa 600 in meno di quelli necessari per il primo anno a cui si aggiungono 800 resi vacanti dal mancato superamento delle prove di ammissione da parte dei candidati; I grado UIL Nel primo grado partono sia le lauree magistrali abilitanti che i TFA in quanto…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su TFA – MIUR – Ecco il resoconto dell’incontro con i sindacati di ieri

    Potrebbe anche piacerti:

    il famoso quadro quarto stato, lo sciopero

    Contro la “buona” scuola di Renzi, il Comitato aderisce allo sciopero del 5 maggio!

    28 Aprile 2015
    I COBAS non firmano il contratto di istituto

    Incarichi annuali – Ecco il calendario delle operazioni di nomina dei contratti a tempo determinato

    30 Agosto 2019
    licei brevi della Carrozza

    Il Messaggero Veneto – Scuole senza soldi i presidi costretti a chiedere aiuto alle famiglie

    14 Gennaio 2014
  • ITP - Insegnanti Tecnico Pratici

    In esclusiva nazionale ecco dove saranno attivati i nuovi TFA e per quali classi di concorso

    20 Giugno 2011 /

    TFA, qualcosa si muove, nei giorni scorsi – come avevamo anticipato – i Direttori Regionali hanno preso contatti con le Università per un primo confronto sull’avvio dei nuovi percorsi formativi per la docenza di cui al DM 10 settembre 2010, n. 249, sia per quanto riguarda i corsi di laurea magistrale che i corsi di TFA previsti dalle disposizioni transitorie di cui all’art. 15. Ma come sapevano i corsi saranno attivati laddove ci sono posti vacanti anche in previsione dei pensionamenti, proprio per questo motivo il MIUR ha fornito alcune tabelle che individuano il “fabbisogno formativo” per il triennio 2012/13-2014/15, prendendo in considerazione le prevedibili disponibilità di posti determinate appunto…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su In esclusiva nazionale ecco dove saranno attivati i nuovi TFA e per quali classi di concorso

    Potrebbe anche piacerti:

    una docente alla lavagna

    Riconversione sul sostegno – Chi parteciperà al corso passerà sul sostegno?

    4 Novembre 2013
    Insegnanti tecnico pratici - ITP

    PAS e ITP – Facciamo il punto

    14 Gennaio 2014
    Riconversione sul sostegno, il comunicato

    Riconversione sul sostegno – Chi non è in elenco può ripresentare la domanda

    24 Ottobre 2013
  • scuola

    ITS – Istituti Tecnici Superiori

    27 Maggio 2011 /

    A darne notizia è stata la ministra in persona: dal prossimo anno nel nostro Paese partiranno i nuovi corsi degli Istituti Tecnci Superiori. I nuovi percorsi rilasceranno, dopo 1800/2000 ore di lezione spalmate in un biennio e suddivisi in 4 semestri, un “superdiploma” che – secondo la Gelmini – combatterà la disoccupazione giovanile (???). Si avvieranno percorsi formativi post-diploma in alternativa ai tradizionali corsi di laurea universitari e in tutta Italia saranno 58. Si tratta di “scuole speciali di tecnologia” che formeranno professionisti in aree tecnologiche strategiche per lo sviluppo del Paese. Dunque – pensiamo noi – più attività laboratoriali, più discipline tecniche ecc. I nuovi “supertecnici” – scrive La…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su ITS – Istituti Tecnici Superiori

    Potrebbe anche piacerti:

    prof. Aleci a Geo&Geo

    Il robot sommelier che preoccupa il mondo dei sommelier umani

    13 Maggio 2018

    Personale Educativo di Salerno: interviene il Commissario Straordinario Cuofano

    28 Settembre 2013
    modulistica riforma fornero, pensionamenti

    Quota 96 – Sarà accanimento politico?

    15 Novembre 2013
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.