A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • attualità

    PENSIONI SCUOLA – IMPORTANTI CHIARIMENTI: personale in esubero, requisiti e lavoratori che assistono figli con grave disabilità

    16 Gennaio 2013 /

    Possibile prorga del termine di presentazione delle domande Segnaliamo che durante l’incontro del 14 u.s., a seguito di richeste sindacali, ci è stata prospettata dall’amministrazione, in considerazione delle difficoltà di operatività della procedura informatica, una possibile proroga di dieci giorni della scadenza del termine di presentazione delle domande. Requisiti ante riforma Fornero posseduti entro il 31.8.2012 – ricorso sulla quesione di illegittimità costituzionale dell’art. 24 del decreto-legge 201/201 In attesa della pronuncia della Corte Costituzionale sulla quesione di illegittimità costituzionale dell’art. 24 del decreto-legge 201/201, convertito con modificazioni dalla legge 214/2011, si ricorda che la pronuncia della Corte esplicherà i suoi effetti erga omnes a prescindere dall’instaurazione o meno di…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su PENSIONI SCUOLA – IMPORTANTI CHIARIMENTI: personale in esubero, requisiti e lavoratori che assistono figli con grave disabilità

    Potrebbe anche piacerti:

    ITP - insegnanti tecnico pratici

    Lombardia niente Corsi PAS Lombardia per ITP – La categoria è ancora penalizzata

    19 Dicembre 2013
    L'europa unita e la crisi

    L’Italia sarà al collasso nel 2014 – La cura è uscire dall’Euro?

    10 Novembre 2013
    L'intervento dei sindaci di cattolica eraclea, BIella e Naro

    #IORESTOACASA ospiti il sindaco di Cattolica Eraclea, di Naro e di Biella

    13 Aprile 2020
  • scuola

    Dimensionamento scolastico – Le ultimissime!

    15 Gennaio 2013 /

    All’ordine del giorno dell’incontro svoltosi ieri, 14 gennaio, al MIUR era prevista anche un’informativa sul dimensionamento della rete scolastica, aggiornata agli esiti delle recenti interlocuzioni tra l’Amministrazione scolastica e il coordinamento della Conferenza delle Regioni, alla luce sia dell’evoluzione del quadro normativo (art. 19 del decreto-legge 98/2011, convertito dalla legge 11/2011, come modificato dalla legge 183/2011, la “legge di stabilità 2012”), a sua volta integrato dalla giurisprudenza della Corte Costituzionale (da ultima la Sentenza n. 147/2012), sia dello schema di Intesa che si va faticosamente definendo in sede di Conferenza Stato-Regioni, anche se ancora non approvata in via definitiva dalla Conferenza dei Presidenti delle Regioni, passaggio propedeutico alla ratifica formale…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Dimensionamento scolastico – Le ultimissime!

    Potrebbe anche piacerti:

    istruzione pubblica

    LA SCUOLA PUBBLICA DEVE ESSERE DIFESA: OCCORRE OPPORSI AD UNA POLITICA REAZIONARIA

    20 Aprile 2015
    esami di stato

    ESAME DI STATO PER ALLIEVI DSA/BES

    23 Gennaio 2016
    tutti i nomi dei pensionati della scuola

    Pensionamenti scuola 2019, ecco i nominativi suddivisi per scuola

    12 Maggio 2019
  • scuola

    Legge di Stabilità- ATTENZIONE – Ecco come cambiano le ferie del personale docente

    9 Gennaio 2013 /

    Il 29 dicembre 2012 è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 302 la legge di stabilità 2013 che è entrata in vigore il 1° gennaio 2013. Per quanto attiene la fruizione delle ferie del personale docente, l’art. 1, comma 54 ha espressamente previsto che “Il personale docente di tutti i gradi di istruzione fruisce delle ferie nei giorni di sospensione delle lezioni definiti dai calendari scolastici regionali, ad esclusione di quelli destinati agli scrutini, agli esami di Stato e alle attività valutative. Durante la rimanente parte dell’anno la fruizione delle ferie è consentita per un periodo non superiore a sei giornate lavorative subordinatamente alla possibilità di sostituire il personale che…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Legge di Stabilità- ATTENZIONE – Ecco come cambiano le ferie del personale docente

    Potrebbe anche piacerti:

    diplomifici, la batatglia personale di paolo latella

    Proposta di legge per la valorizzazione della professione del personale docente ed ATA

    27 Aprile 2014
    biella flash mob

    Biella – Ecco il video del Flash mob contro il DDL Scuola di Renzi

    28 Maggio 2015
    tecnici e professionali

    ANDEISP: disparità di trattamento sul piano assunzionale per il Personale Educativo – non si escludono forti azioni legali per educatori di ruolo e non

    30 Luglio 2015
  • attualità

    Decreto Sviluppo – Ecco il testo modificato e approvato del decreto-legge 179/2012

    20 Dicembre 2012 /

    Nel Supplemento ordinario della Gazzetta Ufficiale – Serie Generale n.294 del 18 dicembre 2012 – è stato pubblicato il testo aggiornato del decreto-legge 18 ottobre 2012, n. 179, coordinato con la legge di conversione 17 dicembre 2012, n. 221, recante: «Ulteriori misure urgenti per la crescita del Paese». Qui la scheda con le norme modificate dal decreto.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Decreto Sviluppo – Ecco il testo modificato e approvato del decreto-legge 179/2012

    Potrebbe anche piacerti:

    Manuela Bona, l'astro nascente della musica italiana ha origini cattolicesi

    Manuela Bona, l’astro nascente della musica italiana ha origini cattolicesi

    26 Febbraio 2017
    Black Friday 2019, ma conviene veramente?

    Black Friday 2019, ma conviene veramente?

    28 Novembre 2019
    olocausto, giornata della memoria

    BIella – Il 27 gennaio 2014 si celebra la Giornata della memoria

    16 Gennaio 2014
  • precari

    TFA Speciale – Ecco in ESCLUSIVA il parere del Consiglio di Stato

    17 Dicembre 2012 /

    In data 6 dicembre 2012 il Consiglio di Stato ha emanato un parere interlocutorio sullo Schema di regolamento concernente la disciplina dei requisiti e delle modalità della formazione iniziale degli insegnanti della scuola dell’infanzia, della scuola primaria e della scuola secondaria di primo e secondo grado. La Sezione Consultiva per gli Atti Normativi ha evidenziato la necessità di acquisire chiarimenti circa il coordinamento delle disposizioni relative all’accesso ai percorsi formativi con le disposizioni previste dall’art. 14, commi da 17 a 22, del decreto-legge 95/2012, convertito con modificazioni, dalla legge 135/2012. Il decreto 95/2012 ha disposto che al personale docente a tempo indeterminato che risulti in esubero nella propria classe di…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su TFA Speciale – Ecco in ESCLUSIVA il parere del Consiglio di Stato

    Potrebbe anche piacerti:

    presentiamo i video documentari sull'abilitazione

    La Terza Fascia di Istituto è abilitata- Ecco il documentario video

    4 Gennaio 2014
    presentiamo i video documentari sull'abilitazione

    COMUNICATO – GRADUATORIE: PER LA CASSAZIONE E’ COMPETENTE IL GIUDICE AMMINISTRATIVO

    29 Gennaio 2014
    tecnici e professionali

    COMUNICATO ADIDA – SI VINCE ANCHE AL CONSIGLIO DI STATO

    31 Gennaio 2014
  • economia e lavoro

    ANTEPRIMA: Decreto-legge 179/2012- Misure urgenti per la crescita del Paese, evidenziate le parti che ci interessano

    14 Dicembre 2012 /

    L’esame alla Camera per la conversione in legge del decreto-legge 179/2012, recante ulteriori misure urgenti per la crescita del Paese, si è concluso il 13 dicembre 2012. Publichiamo la scheda con gli articoli di nostro interesse. Scarica la scheda

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su ANTEPRIMA: Decreto-legge 179/2012- Misure urgenti per la crescita del Paese, evidenziate le parti che ci interessano

    Potrebbe anche piacerti:

    il logo dell acoldiretti

    Riso e mais, raddoppiano costi e tempi per l’essiccazione: Coldiretti chiede l’assegnazione supplementare di carburante agevolato alle imprese

    17 Ottobre 2013
    le tasse italiane

    L’Italia non è un Paese povero

    13 Marzo 2014
    il logo dell acoldiretti

    Nuova Pac, normative fiscali e novità tecniche al centro degli incontri di Coldiretti sul territorio: “Grande affluenza, ora gli ultimi in calendario”

    10 Febbraio 2014
  • precari

    Liquidazione ferie non godute – Spending review, ci siamo!

    10 Settembre 2012 /

    Con messaggio n. 135 del 6 settembre 2012 che alleghiamo, il MEF comunica che, a seguito di parere del Dipartimento della Funzione Pubblica e della  Ragioneria Generale dello Stato, con l’emissione urgente di venerdì 14 settembre, provvederà  alla liquidazione dei compensi per le ferie non fruite, maturate prima dell’entrata in vigore del decreto-legge n.95 del 6 luglio 2012, convertito dalla legge n.135 del 7 agosto 2012 (spending review). Scarica il comunicato

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Liquidazione ferie non godute – Spending review, ci siamo!

    Potrebbe anche piacerti:

    I COBAS non firmano il contratto di istituto

    ATTENZIONE – Slittano le nomine per gli incarichi e supplenze per l’a.s 2016/2017

    6 Settembre 2016
    comunicato stampa di adida

    COMUNICATO ADIDA – Pas primaria e infanzia: l’attesa dei Diplomati magistrali tra aspettative, rassicurazioni e illusioni

    28 Gennaio 2014
    NoiPA: il cedolino

    NOIPA: cedolino ottobre 2018 e arretrati

    27 Settembre 2018
  • scuola

    CCNI “utilizzazioni”: firmato il nuovo testo, novità importanti

    23 Agosto 2012 /

    E’ stato siglato poco fa al MIUR il contratto sulle utilizzazioni sul cui testo originario erano pervenuti, lo scorso 10 agosto, i rilievi della Funzione Pubblica e del MEF. Il nuovo testo contiene lievi modifiche agli articoli 2 e 5 (relativi al personale docente) conseguenti all’entrata in vigore della legge sulla “spending review”: gli ITP, per i quali sarebbe previsto dalla nuova normativa il passaggio ai ruoli ATA, qualora siano in possesso del titolo di studio di scuola secondaria di II grado continuano ad essere utilizzati come docenti ai sensi del comma 17 dell’art. 14 del decreto-legge 95/12; l’utilizzo sui posti di sostegno è previsto, oltre che in presenta del…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su CCNI “utilizzazioni”: firmato il nuovo testo, novità importanti

    Potrebbe anche piacerti:

    comunicato stampa di adida

    COMUNICATO – Personale Educativo, luci e ombre a nord-est

    24 Maggio 2015
    Ministero della pubblica istruzione, il logo

    ESCLUSIVA – PAS E CORSI DI RICONVERSIONE SUL SOSTEGNO ECCO COSA E’ EMERSO NELL’INCONTRO DI OGGI AL MIUR

    17 Ottobre 2013

    Che tempo che fa – Monti ci dica quali risorse ha intenzione di stanziare per l’Istruzione

    26 Novembre 2012
  • attualità

    Comunicato stampa dell’USB – IL MINISTERO DELLE FINANZE ORDINA DI NON RETRIBUIRE LE FERIE NON GODUTE AI PRECARI DELLA SCUOLA

    26 Luglio 2012 /

    Un altro scandaloso effetto della spending review colpisce la scuola e i precari. La nota del MIUR del 16 luglio stabiliva che l’art. 5, comma 8, del D.L. n. 95/2012 si applicava anche alla scuola; ciò in spregio a contratti nazionali e interpretazioni dell’ARAN dovute al fatto che un precario della scuola, per la natura del suo contratto, non può materialmente fruire delle ferie prima della scadenza dell’incarico. Il divieto di monetizzare le ferie non godute annullerebbe quindi il diritto alle ferie e violerebbe la Costituzione per disparità di trattamento. Oggi il MEF, sulla base della nota del MIUR, ha ordinato alle Ragionerie Territoriali di sospendere i pagamenti delle ferie…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Comunicato stampa dell’USB – IL MINISTERO DELLE FINANZE ORDINA DI NON RETRIBUIRE LE FERIE NON GODUTE AI PRECARI DELLA SCUOLA

    Potrebbe anche piacerti:

    l'assenza del padre nella crescita del figlio

    Genitori e figli – Tuo figlio spiccherà il volo solo quando gli farai sentire che è pronto

    28 Settembre 2016
    immagine della sentanza di licenziamento

    Lavorare mentre si è in malattia è motivo di licenziamento

    9 Febbraio 2016

    L’autogol di Berlusconi che smaschera Mediaset

    18 Aprile 2018
  • scuola

    Scuola – Organico di fatto 2012/2013

    19 Luglio 2012 /

    CISL – Scuola. Nel tardo pomeriggio del 17 luglio si è concluso il confronto con l’amministrazione sull’organico di fatto del prossimo anno scolastico. Rispetto alla bozza consegnataci il 12 luglio scorso (vedi comunicato) sono state recepite alcune delle osservazioni formulate da noi e dalle altre OO.SS. La circolare, di cui alleghiamo l’ultima versione ancora in bozza, è ancora una volta improntata al raggiungimento degli obiettivi di contenimento della spesa previsti dall’art. 64 della legge 133/2008 e dall’art. 19 del recente decreto legge sulla spending review, tanto che l’amministrazione ha fermamente mantenuto nel testo sia il richiamo alle responsabilità dirigenziali, sia la precisazione che il mancato raggiungimento degli obiettivi comporterà (come…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Scuola – Organico di fatto 2012/2013

    Potrebbe anche piacerti:

    Aggiornamento delle graduatorie 2017, ecco come si calcola il punteggio

    Pubblicazione graduatorie provvisoria personale ATA

    10 Agosto 2018
    il famoso quadro quarto stato, lo sciopero

    Scatti d’anzianità – La CUB Scuola avvia le procedure per lo sciopero generale della scuola

    31 Dicembre 2013
    la vera scuola

    La vera scuola dice di no alla “Buona Scuola”

    5 Maggio 2015
 Articoli meno recenti
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.