A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • economia e lavoro

    Il fisco potrà controllare tutti i movimenti dei conti correnti, lo ha stabilito la Suprema corte

    4 Aprile 2013 /

    La Suprema corte dilata la validità degli accertamenti bancari. Infatti l’amministrazione può imputare a reddito imponibile i movimenti sui conti del contribuente anche se non è lavoratore autonomo e quindi a prescindere dal tipo di attività svolta. In altri termini, se c’è incongruenza fra dichiarazione e versamenti scatta sempre l’accertamento. Lo ha sancito la Cassazione con la sentenza n. 8047 del 3 aprile 2013. Insomma, se fino a ieri i lavoratori subordinati si sentivano abbastanza al riparo dall’occhio indiscreto del fisco sui conti bancari oggi non è più così. Tutti devono giustificare il versamento che non compare nella dichiarazione dei redditi. Sul punto la sezione tributaria lascia poco spazio a…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il fisco potrà controllare tutti i movimenti dei conti correnti, lo ha stabilito la Suprema corte

    Potrebbe anche piacerti:

    lo stato italiano

    Il Governo rivuole indietro gli scatti di anzianità dei docenti, roba da Repubblica delle banane!

    30 Dicembre 2013
    il logo dell acoldiretti

    Pac – Coldiretti attiva un collegio legale sulla questione delle pratiche Pac bloccate e denuncia una ‘Situazione politica insostenibile’

    26 Febbraio 2014
    Festa dei lavoratori: il mio pensiero va ai 9 milioni e mezzo di poveri

    Festa dei lavoratori: il mio pensiero va ai 9 milioni e mezzo di poveri

    1 Maggio 2017
  • precari

    Concorso ordinario 2012 – Attenzione, importanti chiarimenti e problemi per inoltrare le domande

    6 Novembre 2012 /

    Segnaliamo tre AVVISI del 31 ottobre e del 5 novembre pubblicati sulla pagina di istanze online del sito del MIUR http://archivio.pubblica.istruzione.it/istanzeonline/avvisi12.shtml con cui l’amministrazione comunica: che verranno prese in considerazione solo le domande che risulteranno nello stato di “inoltrate” entro le ore 14 del 7 novembre, e che conseguentemente non si terrà in alcun conto delle istanze “inserite, ma non inoltrate” che dal 7 novembre e fino alle ore 14 del 21 novembre è possibile, esclusivamente da parte dei candidati che hanno inoltrato la domanda entro il 7 novembre, procedere all’inserimento o alla modifica della dichiarazione dei titoli valutabili che le prove preselettive di carattere nazionale si svolgeranno in più…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Concorso ordinario 2012 – Attenzione, importanti chiarimenti e problemi per inoltrare le domande

    Potrebbe anche piacerti:

    maestre precarie

    Supplenze brevi – Quando si ha diritto al pagamento del sabato e della domenica?

    21 Ottobre 2013
    Pas verso TFA - I precari si fanno la guerra a suon di lettere

    MODELLO B – Ecco fino a quando sarà possibile compilarlo

    2 Luglio 2014
    Ricorso Adida

    Le conseguenze del ricorso Adida per l’annullamento dei PAS e’ rivolto ai diplomati magistrali

    21 Gennaio 2014
  • precari

    Concorso ordinario: IMPORTANTI chiarimenti

    26 Ottobre 2012 /

    In assenza di confronto formale con il MIUR conseguente all’interruzione delle relazioni sindacali previsto dalla mobilitazione in atto, ci siamo comunque attivati per chiarire alcuni aspetti di ambiguità che si incontrano nella compilazione delle domande di partecipazione al concorso ordinario. Ci sono stati chiariti i seguenti punti: in caso di iscrizione al concorso per una regione, NON E’ POSSIBILE  iscriversi anche al concorso indetto per la provincia autonoma di TRENTO il punteggio del concorso ordinario indicato tra i titoli di accesso può essere espresso, se più favorevole, tenendo conto della votazione conseguita nelle sole prove d’esame espressa in ottantesimi (o in ottantottesimi per i concorsi della primaria con la prova…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Concorso ordinario: IMPORTANTI chiarimenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Nomine annuali dalle Graduatorie ad Esaurimento, ecco le date definitive

    14 Ottobre 2016
    Aggiornamento delle graduatorie 2017, ecco come si calcola il punteggio

    Cercasi supplente per graduatorie esaurite

    30 Ottobre 2013
    proteste pas

    PAS – Accedervi gratis si può, ecco come

    7 Dicembre 2013
  • scuola

    Scuola quiz – La dichiarazione del docente per non somministrare i test dell’INVALSI

    27 Aprile 2012 /

    Continua la lotta dei COBAS – Scuola contro la Qscuola quiz” delle prove INVALSI. Oltre allo sciopero indetto nei giorni scorsi e che sarà spalmatu su tre giornate, il sindacato di base ha predisposto una dichiarazione compirale e da indirizzare al dirigente scolastico per esimersi leggittimamente alla sommnistrazon dei test. La dichiarazione è ., come ovvio, rivolta al personale che non aderirà allo sciopero e serve ad evitare eventuali procedure giuridiche con i dirigenti (più realisti del re), hanno da tempo avviato una campagna contro l’obbligatorietà dei test. Scarica la dichiarazione [LINK]

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Scuola quiz – La dichiarazione del docente per non somministrare i test dell’INVALSI

    Potrebbe anche piacerti:

    sciopero generale della scuola

    SCUOLA – DOPO LA PROTESTA DURA, OCCORRERA’ METTERE IN CAMPO LE INTELLIGENZE ED EMARGINARE IMPROVVISATI E IGNORANTI PROPAGANDISTI E YES MEN

    3 Maggio 2015
    l'esclusione

    Disabili, scuola e società: stagione dell’esclusione

    15 Gennaio 2016
    si tenta di tagliare un anno di liceo

    Con la scusa dell’Europa tagliano un anno di scuola

    22 Novembre 2013
  • attualità

    AID – TRAVOLTI IN UN PARLAMENTO STRAVOLTO DA UNA FASE CONVULSA

    27 Marzo 2012 /

    Riportiamo qui su A Ruota Libera il comunicato dell’AID a firma di Paolo Grillo Lo dico tempestivamente e quindi in estrema sintesi. 1. In trentanni che seguo “a latere” l’attività parlamentare per le questioni sindacali non ho al momento memoria di una confusione e contemporaneamente un esproprio nei lavori come quella vista in questo duplice passaggio Camera-Senato. 2. Questa situazione palesemente risente del tentativo “molto risoluto”del Governo Monti di “cambiare l’Italia” – Paese che vive certamente una fase di davvero grande difficoltà (a prescindere dallo “spread”su o giù) – a suon di decreti legge ultraincalzanti e diktat sui testi che rendono stravolto il lavoro parlamentare. 3. In questo contesto, ai…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su AID – TRAVOLTI IN UN PARLAMENTO STRAVOLTO DA UNA FASE CONVULSA

    Potrebbe anche piacerti:

    Caso Barilla – Sui giornali diventa una farsa

    30 Settembre 2013
    convegno coldiretti

    “I giovani e l’agricoltura: un futuro da coltivare” Gli studenti del “Vaglio Rubens” di Biella incontrano Coldiretti nel convegno di martedì 17 dicembre

    14 Dicembre 2013

    L’autogol di Berlusconi che smaschera Mediaset

    18 Aprile 2018
  • attualità

    I sindacati annunciano il DM, ma il sen. Pittoni non molla

    26 Aprile 2011 /

    Se da un lato i sindacati comunicano dell’immediata emanazione del DM che permetterà l’inserimento a pettine in una sola provincia dei precari abilitati della scuola, dall’altro il sen. Pittoni lascia intendere che è allo studio un decreto che dovrebbe bloccare proprio le graduatorie ad esaurimento. Cio’ si evince da un acceso botta e risposta a suon di comunicati fra l’on Ghizzoni del PD che – a suo dire – in materia di precariato nota una frattura nel governo e la risposta del sen. Pittoni che la invita, se ha a cuore la sorte degli insegnanti precari con il posto a rischio, di chiedere al suo partito di appoggiare, o quanto…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su I sindacati annunciano il DM, ma il sen. Pittoni non molla

    Potrebbe anche piacerti:

    DOPO LA NOSTRA MAIL DI DENUNCIA SUL DEMANSIONAMENTO ITP AD AT, ARRIVA LA PRIMA RISPOSTA DA PARTE DELLA FLC CGIL

    24 Settembre 2013
    Talk show, se crollano gli ascolti un motivo ci sarà!

    Talk show, se crollano gli ascolti un motivo ci sarà!

    19 Marzo 2019

    Vissani cambia rotta: “Ora la cucina spettacolo è superata, è diventata una giostra, un carosello…”

    27 Novembre 2012
  • scuola

    La formazione e l’istruzione per uno Stato è un bene-rifugio

    14 Marzo 2011 /

    “La Scuola e l’Istruzione, in uno Stato democratico devono essere un bene-rifugio perchè il futuro ha bisogno di capitale umano che sia istruito e ben preparato” è la dichiarazione che ho rilasciato alla brava giornalista Giulia Magnetto de l’Eco di Biella e che ha riportato sull’edizione di oggi. In realtà l’articolo è ben più ampio e riporta una serie di interviste realizzate durante la manifestazione di sabato. Manifestazione che ha avuto un discreto successo, anche se erano assenti gli studenti, forse perchè quell'”inculcare” era più rivolto agli insegnanti che a loro stessi. Ritornando, però, al bene-rifugio, credo fermamente che sia così: uno Stato che non investe sui giovani è uno…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su La formazione e l’istruzione per uno Stato è un bene-rifugio

    Potrebbe anche piacerti:

    placement scolastico

    Placement scolastico – Alternanza scuola lavoro, le scuole come ufficio di collocamento, ecco come strutturare il servizio

    2 Maggio 2015
    La foto riprende un'insegnante di sostegno in classe

    RICONVERSIONE SUL SOSTEGNO: è necessario confermare la disponibilità

    28 Gennaio 2015

    VISITE DI ISTRUZIONE – Culpa in vigilando, la lettera da inviare al Dirigente Scolastico

    30 Ottobre 2015
  • scuola

    INCULCA-MENTE – La nostra risposta a Berlusconi

    9 Marzo 2011 /

    In questi giorni il mondo della scuola si è mobilitato, finalmente compatto, per ribattere alle inaccettabili esternazioni del premier Silvio Berlusconi, il quale ha affermato che “… libertà vuol dire avere la possibilità di educare i propri figli liberamente, e liberamente vuol dire non essere costretti a mandarli a scuola, in una scuola di Stato, dove ci sono degli insegnanti che vogliono inculcare principi che sono il contrario di quelli che i genitori vogliono inculcare ai loro figli educandoli nella loro famiglia …”. Il Comitato d’agitazione permanente delle scuole biellesi, prende una ferma posizione contro la dichiarazione dal Presidente del Consiglio. Sono parole che pesano come pietre e dimostrano come…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su INCULCA-MENTE – La nostra risposta a Berlusconi

    Potrebbe anche piacerti:

    DOCENTI IMMOBILIZZATI – ECCO GLI EMENDAMENTI PRESENTATI AL DDL SCUOLA

    15 Aprile 2015
    Congedi - la scuola è finita. Così i tagli l'hanno ridotta

    Congedi art. 42 d.lgs. n. 151/2001 – Legge 104 e festività soppresse, le novità

    2 Ottobre 2012
    quota 100

    Approvato il DEF, cosa cambia per la scuola?

    28 Settembre 2018
  • scuola

    Fatti, non pugnette!

    30 Giugno 2010 /

    Ci siamo imbattuti per puro caso in una dichiarazione del consulente del ministro Gelmini, Max Bruschi, dichiarazione che “cozza” con gli interventi del governo in materia di Istruzione. Nel corso della giornata di studio sulla formazione universitaria degli insegnanti “Formazione universitaria degli insegnanti tra presene e futuro”, organizzata dalla facoltà di Scienze della Formazione dell’ateneo di Matera, il dott. Bruschi ha dichiarato: “… dobbiamo aspettarci tre S: selezione, sapere e saper fare. Ciò che dobbiamo chiedere ai nostri docenti che sono coloro che hanno in mano il futoro dei nostri figli e il futuro del paese” Peccato però che hanno tagliato 8 mld di Euro alla Scuola, che hanno ridotto…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Fatti, non pugnette!

    Potrebbe anche piacerti:

    inclusione insegnante di sostegno in classe

    Disabili, scuola e società: stagione dell’inclusione

    19 Gennaio 2016
    istruzione pubblica

    LA SCUOLA PUBBLICA DEVE ESSERE DIFESA: OCCORRE OPPORSI AD UNA POLITICA REAZIONARIA

    20 Aprile 2015
    soldi alle banche

    Arrivano i PON anche per le scuole del Centro-Nord, la colpa è della riforma Gelmini!

    9 Aprile 2015
  • attualità

    Clamoroso – il mondiale di Lippi lo ha vinto Moggi

    17 Ottobre 2008 /

    NO, Lippi, no, se hai vinto il mondiale non è stato per merito tuo e dei tuoi calciato, no! E’ stato per merito di Luciano Moggi. Almeno secondo quanto ha dichiarato l’ex dirigente Juve, in un impeto di mania di grandezza, al processo Gea.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Clamoroso – il mondiale di Lippi lo ha vinto Moggi

    Potrebbe anche piacerti:

    la gelmini e le sue proteste

    Tagliati i vitalizi del Senato, contrari PD e Forza Italia

    16 Ottobre 2018
    Bi-Ultra-Marathon

    Sabato 30 e domenica 31 a Biella si correrà la Bi-Ultra-Marathon, tutte le info

    28 Marzo 2019
    lido garibaldi sommerso dal mare

    C’ERA UNA VOLTA UN ANGOLO DI PARADISO CHIAMATO MINOA

    4 Febbraio 2018
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.