A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • attualità

    Domani 23 maggio 2013 – XXI anniversario delle stragi di Capaci e via D’Amelio

    22 Maggio 2013 /

    Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Dipartimento per l’Istruzione Direzione Generale per lo Studente, l’Integrazione, la Partecipazione e la Comunicazione Prot.3256 Roma, 17 maggio 2013 A tutte le Istituzioni Scolastiche di ogni Ordine e Grado Oggetto: 23 maggio 2013 – XXI anniversario delle stragi di Capaci e via D’Amelio Anche quest’anno, il percorso di educazione alla legalità, organizzato e promosso dal Ministero dell’istruzione, dell’Università e della Ricerca e dalla Fondazione “Giovanni e Francesca Falcone”, avrà il suo momento conclusivo il 23 maggio, a Palermo con una manifestazione dall’alto valore educativo e simbolico. L’obiettivo è quello di tramandare di generazione in generazione l’impegno a contrastare tutte le mafie. Fin dai banchi…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Domani 23 maggio 2013 – XXI anniversario delle stragi di Capaci e via D’Amelio

    Potrebbe anche piacerti:

    ITP - insegnanti tecnico pratici

    Lombardia niente Corsi PAS Lombardia per ITP – La categoria è ancora penalizzata

    19 Dicembre 2013
    Il premio narrativa di potenza

    Viggiano (PZ). Assegnato durante la serata conclusiva del premio “La pulce letteraria”,alla giurista Lucana Silvana Arbia il Premio “la pulce d’argento” 2013

    29 Ottobre 2013
    La puntata di io resto a casa di martedì 28/04

    Domani #IORESTOACASA con Domenico e Liborio andrà in onda alle 21:00

    27 Aprile 2020
  • scuola

    Assegnazioni per compiti connessi con l’attuazione dell’autonomia scolastica anno scolastico 2013/ 2014

    18 Maggio 2013 /

    Prot. n. 4314 Torino, 16/05/2013 Ai Dirigenti delle Istituzioni Scolastiche Statali di ogni ordine e grado del Piemonte Ai Dirigenti e Reggenti degli Uffici Scolastici Territoriali del Piemonte Agli Uffici relazioni con il pubblico Alle Organizzazioni Sindacali Regionali del Comparto “Scuola” e dell’Area V della Dirigenza Scolastica Al Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Direzione Generale per lo studente, l’integrazione, la partecipazione e la comunicazione pubblicazioni.comunicazione@istruzione.it Oggetto: Assegnazioni di dirigenti scolastici e di docenti per lo svolgimento dei compiti connessi con l’attuazione dell’autonomia scolastica. Legge 23 dicembre 1998, n. 448 – art. 26, comma 8. Anno scolastico 2013/2014 (C.M. n. 14 del 14 maggio 2013) Si trasmettono, unitamente alla presente,…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Assegnazioni per compiti connessi con l’attuazione dell’autonomia scolastica anno scolastico 2013/ 2014

    Potrebbe anche piacerti:

    licei brevi della Carrozza

    Il Messaggero Veneto – Scuole senza soldi i presidi costretti a chiedere aiuto alle famiglie

    14 Gennaio 2014
    scuola

    Le regole per una buona scuola: alleanza tra genitori, docenti e studenti

    7 Settembre 2016
    immagine del concorso per la scuola

    CONCORSI SCUOLA: IL BANDO SLITTA ANCORA. E FARAONE DICE “NESSUN RITARDO!”

    5 Febbraio 2016
  • scuola

    Commissioni Esami di Stato 2012/2013 – Ecco i primi adempimenti

    18 Maggio 2013 /

    Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Dipartimento per la programmazione e la gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali Direzione generale per gli studi, la statistica e i sistemi informativi DGSSSI –Ufficio VII Viale Trastevere, 76/A –00153 Roma Tel. 06.58493167/2062 Fax 06.58493848 e -mail: segr -uff.statistica@istruzione.it Ai Dirigenti/Coordinatori delle Istituzioni scolastiche statali e paritarie e, p.c. Ai Direttori Generali degli Uffici Scolastici  Regionali Ai Dirigenti degli Uffici Scolastici Territoriali Al Sovrintendente Scolastico per la Regione  Valle d’Aosta Al So vrintendente Scolastico per la Provincia di Trento Al Sovrintendente Scolastico per la scuola in lingua italiana di Bolzano All’Intendente Scolastico per la scuola in lingua  tedesca di Bolzano All’Intendente Scolastico per…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Commissioni Esami di Stato 2012/2013 – Ecco i primi adempimenti

    Potrebbe anche piacerti:

    ITP naufragio

    Le radeau de la Meduse – Il naufragio dei soprannumerari

    11 Luglio 2015

    Che tempo che fa – Monti ci dica quali risorse ha intenzione di stanziare per l’Istruzione

    26 Novembre 2012
    il senatore della lega nord

    RESOCONTO – IL CONITP INCONTRA L’ON. PITTONI PER LA “VERA BUONA SCUOLA”

    19 Marzo 2015
  • attualità

    Commissari Esame di Stato 2013 – Gestione del plico telematico, la nota

    13 Aprile 2013 /

    Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Dipartimento per la programmazione e la gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali Direzione Generale per gli studi, la statistica e i sistemi informativi Ufficio III Ai Dirigenti scolastici delle scuole secondarie di II grado statali Ai Responsabili delle scuole secondarie di II grado paritarie Ai Direttori Generali degli Uffici Scolastici Regionali Ai Dirigenti degli Uffici Scolastici Territoriali Al Sovrintendente Scolastico per la scuola in lingua italiana di Bolzano All’Intendente Scolastico per la scuola in lingua tedesca di Bolzano All’ Intendente Scolastico per la scuola delle località ladine di Bolzano Al Sovrintendente Scolastico per la Provincia di Trento Al Sovrintendente Scolastico per la Regione…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Commissari Esame di Stato 2013 – Gestione del plico telematico, la nota

    Potrebbe anche piacerti:

    Caos e nomine, il resoconto della giornata di Cremona

    21 Settembre 2013

    Al via la stagione dei funghi

    17 Settembre 2012
    indirizzo turistico

    OGGI MILANO EXPO’: GRANDE OPPORTUNITA’ O GRANDE FREGATURA ????

    1 Maggio 2015
  • attualità

    Classi di concorso atipiche e nuovi i indirizzi dei tecnici e professionali

    26 Marzo 2013 /

    Proponiamo la nota a firma del Direttore Generale dott. Chiappetta che contiene le indicazioni sulle classi di concorso cosiddette ” atipiche” e i nuovi indirizzi dei tecnici e professionali. Scarica gli indirizzi, qui di seguito la nota Nota 2013 21.03.2013: Confluenza discipline negli Istituti di II grado Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Dipartimento per l’istruzione Direzione Generale per il personale scolastico AiDirettori Generali degli UfficiScolastici Regionali LORO SEDI Oggetto: Attuali classi di concorso su cui confluiscono le discipline relative ai primi quattro anni di corso degli istituti di secondo grado interessati al riordino. Anche per l’a.s. 2013/14 in assenza del regolamento relativo alla revisione delle classi di concorso, previsto…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Classi di concorso atipiche e nuovi i indirizzi dei tecnici e professionali

    Potrebbe anche piacerti:

    La lettera di una docente precaria in risposta alle critiche ricevute

    Diventare insegnante – I neolaureati chiedono l’attivazione del nuovo ciclo di TFA Ordinario

    12 Dicembre 2013
    sapete che esistono i terrapiattisti?

    Tutti contro i terrapiattisti ed hanno ragione, ma…

    15 Dicembre 2018

    Legge 104 – I permessi per i disabili gravi sono cumulabili

    20 Novembre 2012
  • precari

    FLI – LA TELENOVELA DEI TFA SPECIALI: LE BACHECHE DEI SOCIAL NETWORK IN TILT

    14 Marzo 2013 /

    E’ bastato un comunicato di Orizzonte Scuola, sull’avvenuta firma del Decreto istitutivo dei percorsi abilitanti speciali da parte del Ministro Profumo, a mandare letteralmente in tilt la rete ed i social network. La notizia rimbalzata su numerosi altri siti riprendeva un comunicato della Gilda che non lasciava margini di incertezze : “La Direzione Generale, a margine di una riunione al Ministero per la definizione degli organici di diritto, ha comunicato che il decreto sui TFA speciali è stato approvato dal Consiglio dei Ministri e adesso passerà al vaglio della Corte dei Conti” Centinaia di post sulle bacheche di Facebook hanno condiviso, per trequarti della giornata, la gioia di un momento…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su FLI – LA TELENOVELA DEI TFA SPECIALI: LE BACHECHE DEI SOCIAL NETWORK IN TILT

    Potrebbe anche piacerti:

    La lettera di una docente precaria in risposta alle critiche ricevute

    PAS ex tfa speciali – La lettera della Prof.ssa Clara Cesario del Gruppo Percorso Abilitante Speciale

    13 Ottobre 2013
    aggiornamento delle GAE

    Le balle di Renzi smascherate da Pino Patroncini

    13 Settembre 2015
    maestre precarie

    Supplenze brevi – Quando si ha diritto al pagamento del sabato e della domenica?

    21 Ottobre 2013
  • scuola

    Aree a rischio – Intesa anno scolastico 2013/2014, stabilite le somme da destinare

    7 Febbraio 2013 /

    In attuazione  dell’Intesa del 30 gennaio 2013 sull’assegnazione di un acconto sulla risorsa finanziaria per il finanziamento del MOF per l’anno scolastico 2012/2013, si comunica che in data 6 febbraio u.s. è stata sottoscritta l’Intesa  per il riparto della quota per  i finanziamenti dei progetti relativi alle aree a rischio, a forte processo immigratorio e contro l’emarginazione scolastica, art. 9 CCNL 2006/2009,   per l’anno scolastico 2012/2013. La somma destinata a finanziare i progetti per questo anno scolastico è stata determinata in 42,21  mln di Euro, fatte salve eventuali economie sul fondo 2012 da accertare e eventualmente da ripartire con successivo apposito accordo. L’Intesa prevede l’assegnazione di un acconto pari a…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Aree a rischio – Intesa anno scolastico 2013/2014, stabilite le somme da destinare

    Potrebbe anche piacerti:

    Gli isegnanti italiani sono i meno pagati d'Europa

    Salari degli insegnanti – Il potere d’acquisto di quelli italiani è fermo al 2000

    7 Ottobre 2013
    Il senatore Di Biagio ex FLI ora SC

    SCUOLA: DI BIAGIO: CLASSI POLLAIO INDEGNE DI UN PAESE CIVILE

    1 Febbraio 2014

    Posti disponibili ATA e calendario nomine

    24 Agosto 2018
  • scuola

    Risorse contrattuali alle scuole, ennesimo rinvio

    25 Gennaio 2013 /

    Nella giornata di ieri si è tenuto l’incontro previsto presso la Direzione Generale per la politica Finanziaria e il Bilancio del MIUR, che segue quello della settimana scorsa per la definizione delle risorse contrattuali da attribuire alle scuole. Il MIUR si era riservato di valutare una proposta della Cisl Scuola, condivisa da tutte le altre sigle sindacali esclusa la FlcCgil, tendente a rendere meno onerosa per l’anno scolastico in corso la riduzione degli stanziamenti operata per far fronte al pagamento degli scatti di anzianità. In realtà il Direttore Generale, senza assumere alcun impegno al riguardo, si è limitato a proporre l’erogazione di un acconto al ribasso alle scuole, che peraltro…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Risorse contrattuali alle scuole, ennesimo rinvio

    Potrebbe anche piacerti:

    busta paga dello stipendio di marzo

    Noipa – Quando sarà visibile il cedolino di Marzo 2017?

    22 Febbraio 2017
    il comunicato di professione insegnanti

    COMUNICATO – In vista dell’aggiornamento delle Graduatorie di Istituto

    15 Maggio 2014
    ITP naufragio

    Le radeau de la Meduse – Il naufragio dei soprannumerari

    11 Luglio 2015
  • precari

    ATTENZIONE – Sospeso il servizio sms per le supplenze

    28 Dicembre 2012 /

    Riportiamo l’avviso che la Direzione Generale per gli Studi ha diramato questa mattina. Gentile utente, si comunica che il servizio di invio sms che Le anticipava la presenza di una convocazione ai fini delle supplenze è al momento sospeso. La preghiamo pertanto di consultare frequentemente la sua casella di posta alla quale, come di consueto, perverrà la comunicazione formale di convocazione. Le ricordiamo che l applicazione di convocazione utilizza nell ordine: 1) l indirizzo di postacertificat@ o di una casella PEC, se posseduto; 2) l indirizzo mail istituzionale, se posseduto; 3) l indirizzo mail privato negli altri casi. Gli indirizzi di cui trattasi sono quelli comunicati tramite le istanze on…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su ATTENZIONE – Sospeso il servizio sms per le supplenze

    Potrebbe anche piacerti:

    diplomati magistrale

    COMPILAZIONE DEL MODELLO B – Ci siamo, ecco cosa bisogna sapere

    4 Luglio 2014
    immagine della sentanza di licenziamento

    Diploma Magistrale Abilitante: presentato ricorso pilota

    5 Novembre 2013
    maestre precarie

    Ecco le date per le nomine a tempo determinato per i docenti e per gli ATA

    2 Settembre 2015
  • precari

    Concorso personale docente – Prove preselettive: ripubblicazione calendario

    14 Dicembre 2012 /

    Pubblichiamo di seguito l’ultimissimo avviso con il quale l’amministrazione comunica la ripubblicazione dei calendari in alcune regioni. Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Dipartimento per l’Istruzione Direzione Generale per il personale scolastico Roma, 14 dicembre 2012 AVVISO OGGETTO. Concorso personale docente- D.D.G. n. 82 del 24 settembre 2012. Prove preselettive Si comunica ai candidati che, a seguito di eventi inattesi collegati a cause di forza maggiore verificatesi in alcune località, sono ripubblicati i calendari solamente per le seguenti Regioni: Campania, Liguria, Molise, Puglia, Sardegna e Toscana. Si ricorda ai candidati che per sostenere la prova dovranno presentarsi nella sede d’esame assegnata, in possesso di un documento di identità in corso…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Concorso personale docente – Prove preselettive: ripubblicazione calendario

    Potrebbe anche piacerti:

    maestre precarie

    PAS – Com’è possibile che gli USR…

    31 Ottobre 2013
    sciopero generale della scuola

    COMUNICATO – Sciopero del 24 aprile 2015: oltre 80 educatori provenienti da tutt’Italia

    25 Aprile 2015

    Supplenze annuali, ecco i posti disponibili

    7 Ottobre 2016
 Articoli meno recenti
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.