A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • scuola

    Dopo la nostra denuncia, il Sindacato USB di Milano bacchetta di santa ragione il preside reggente “sceriffo brianzolo” di una Scuola Superiore di Monza

    9 Maggio 2013 /

    Vi ricordate il preside (reggente) sceriffo della Scuola Superiore di Monza, l’impavido brianzolo “senza macchia” e senza paura che ha pubblicato le 2 circolari con cui obbligava i Docenti a timbrare il badge e negava i permessi retribuiti e le ferie per “dictat” con regie circolari interne come se fossero Decreti Ministeriali o addirittura Leggi dello Stato. (Leggete la nostra denuncia) Orbene, come al solito, grazie alla nostra pronta segnalazione, oggi è partita la prima diffida (che vi alleghiamo in visione) da parte di un Sindacato di Base della Scuola (USB http://scuola.usb.it/ ) a cui va tutto il nostro plauso, la nostra stima e tutta la degna riconoscenza di un’operatività…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Dopo la nostra denuncia, il Sindacato USB di Milano bacchetta di santa ragione il preside reggente “sceriffo brianzolo” di una Scuola Superiore di Monza

    Potrebbe anche piacerti:

    quel fannullone di brunetta si addormenta come un salame

    Un marito di una professoressa smentisce le offese gratuite di Brunetta

    8 Gennaio 2014
    si tenta di tagliare un anno di liceo

    Con la scusa dell’Europa tagliano un anno di scuola

    22 Novembre 2013
    i poveri e il reddito di cittadinanza

    Scippo degli scatti d’anzianità – Come stanno realmente le cose?

    1 Gennaio 2014
  • scuola

    Prove invalsi – Ecco il vademecum e la modulistica per rifiutarsi

    5 Maggio 2011 /

    Come ormai sapete i COBAS – Scuola hanno vinto la battaglia sulle prove INVALSI, tuttavia i dirigenti di molte scuole stanno facendo forzature sugli insegnanti affinchè tali prove vengano somministrate. Il sindacato di Base proprio per impedire ciò ha predisposto un Vademecum (cosa non possono fare i dirigenti scolastici) e due modelli di dichiarazione personale di non disponibilità alla effettuazione delle prove Invalsi : 1) Il primo modello da usarsi dai/lle docenti delle scuole dove è stata approvata una delibera del Collegio Docenti di NON DISPONIBILITA’ alla collaborazione per lo svolgimento delle prove Invalsi (scaricalo) 2) Il secondo modello da usarsi dai/lle docenti delle scuole in cui il dirigente scolastico…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Prove invalsi – Ecco il vademecum e la modulistica per rifiutarsi

    Potrebbe anche piacerti:

    chiuso il comitato di biella

    La funzione che fino ad ora aveva svolto il Comitato d’agitazione permanente delle scuole biellesi si è esaurita

    9 Gennaio 2014

    BES e Invalsi, nelle scuole monta la protesta

    2 Ottobre 2013
    L'impegno della uil scuola per restituire la dignità agli ITP

    Gli ITP non sono assistenti di nessuno!

    19 Marzo 2015
  • attualità

    La scuola “deve” sprofondare nel caos organizzativo

    2 Maggio 2011 /

    Non solo la scuola con i tagli agli organici, il MIUR sta sfaldando la propria organizzazione dirigenziale mettendo in serio rischio un “settore” importante e fondamentale come quello dell’Istruzione. Del vuoto dirigenziale ne scrive Tuttoscuola: “Con un “AAA direttore generale cercasi” la rivista nei giorni scorsi metteva in evidenza il preoccupante protrarsi della vacanza di posti di direttore generale nell’Amministrazione scolastica a livello regionale e nazionale con effetti di precarietà gestionale e organizzativa in un momento particolarmente critico (organici, graduatorie, tagli, nomine, ecc.). Ma c’è dell’altro che si aggiunge a rendere ancor più critica la situazione amministrativa: mancano molti dirigenti di II fascia, sia amministrativi che tecnici (ispettori). Per questi…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su La scuola “deve” sprofondare nel caos organizzativo

    Potrebbe anche piacerti:

    tessera bancoposta

    Le poste ti chiamano per venderti pure l’assicurazione

    8 Maggio 2014
    il mio pensiero dopo le parole di Bussetti

    Le parole di Bussetti hanno deluso i docenti del Sud

    10 Febbraio 2019

    La frutta e la verdura dell’autunno fra colori e salute

    19 Settembre 2012
  • attualità

    USP Milano – Il nuovo dirigente (ex sindacalista) fa arrabbiare le OO.SS milanesi

    2 Aprile 2011 /

    Sta facendo scalpore la decisione presa dal nuovo dirigente dell’USP della provincia di Monza e Milano di ricevere un solo giorno la settimana le OO.SS provinciali, precisamente il venerdì, dalle ore 9.00 alle ore 13.00. “Una mattinata non basta…”, si mormora nelle sedi sindacali, considerando anche il fatto che il territorio è ampio e allo stesso tempo complesso. Eppure con un comunicato diretto alle OO.SS il dirigente scrive: “Nel quadro di una razionalizzazione delle attività dell’U.S.T. di Milano, volta ad ottimizzare la qualità dei servizi offerti ed a migliorare i rapporti con l’utenza che a vario titolo si relaziona con questo Ufficio scolastico, si è individuata la necessità di dedicare…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su USP Milano – Il nuovo dirigente (ex sindacalista) fa arrabbiare le OO.SS milanesi

    Potrebbe anche piacerti:

    mareggiata ad eraclea minoa

    Eraclea Minoa: l’ultima devastante mareggiata

    23 Gennaio 2017

    Allevare insetti è diventato un business

    26 Novembre 2012

    DOPO LA NOSTRA MAIL DI DENUNCIA SUL DEMANSIONAMENTO ITP AD AT, ARRIVA LA PRIMA RISPOSTA DA PARTE DELLA FLC CGIL

    24 Settembre 2013
  • tecnologia

    In arrivo i programmi anti-social

    30 Dicembre 2010 /

    I programmi anti-social networking sono sempre più vari. Molte aziende e internauti si autoescludono da siti come Facebook, FourSquare, Twitter, Ning, LinkedIn, MySpace, YouTube e similari. I programmi? Eccoli: LeechBlock, Freedom, Isolator, WriteRoom, Menu Eclipse, Ulysses, Scrivner e Think and Turn off the Lights e altri ancora. “Il semplice fatto di stare online limita la capacità di concentrazione di un individuo”, afferma Fred Stutzman, PhD in Information Science alla University of North Carolina at Chapell Hill e creatore oltre di Freedom 1 anche di Anti-Social 2. Quest’ultimo arriva ad escludere fino a 150 siti del social networking con uno semplice colpo di tasto. “Uno si sente come se potesse immergersi…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su In arrivo i programmi anti-social

    Potrebbe anche piacerti:

    L'intervista al professore emerito di Chirurgia dell’Università di Pisa, Franco Mosca

    L’intervista al professore emerito di Chirurgia dell’Università di Pisa, Franco Mosca

    11 Marzo 2019
    sito internet, struttura

    Come deve essere strutturato un sito internet?

    10 Gennaio 2023
    il cibo raccontato attraverso instantgram

    FOOD – AL VIA “L’ITALIA IN TAVOLA” DI INSTAGRAMERS ITALIA

    16 Dicembre 2013
  • attualità,  scuola

    Decreto Brunetta, ecco la circolare applicativa

    9 Novembre 2010 /

    Ecco ci siamo, è stata pubblicata la circolare ministeriale n. 88, il famoso decreto brunetta che introduce le nuove sanzioni disciplinari a carico del personale della scuola. Da adesso in poi i dirigenti avranno più poteri in materia di sanzioni disciplinari nei confronti dei docenti. Saltano gli organi collegiali esistenti a livello nazionale e provinciale. I dirigenti potranno infliggere ai docenti sanzioni con sospensione dal servizio (e dallo stipendio) fino a 10 giorni che dovrà comunque prima dare la possibilità di difendersi. Per le disposizioni più gravi la palla passa all’Ufficio scolastico regionale. La circolare va anche oltre il decreto Brunetta, prevedendo la possibilità della sospensione cautelare necessaria come “espressione…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Decreto Brunetta, ecco la circolare applicativa

    Potrebbe anche piacerti:

    Un altro Capodanno con l’incubo covid

    27 Dicembre 2021
    Legalità e corruzione

    IPIA Fermi: convegno contro la corruzione

    23 Aprile 2015
    Web Radio cattolicaeracleaonline

    In tempi di emergenza corovavirus nasce la web-radio-TV

    9 Aprile 2020
  • scuola

    Formazione docenti neo assunti 2010/2011, ecco il vademecum

    23 Settembre 2010 /

    I colleghi (pochissimi a dire il vero) che quest’anno sono stati immessi in ruolo dovranno seguire un corso di 20 ore di lezione frontale e 20 di formazione on line; a tal proposito pubblichiamo qui in allegato un interessante vademecum a cura dell’amico e collega Carmine Nicoletti Dirigente Sindacale della CISL Scuola di Milano. Il documento è scaricabile chliccando questo [LINK]

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Formazione docenti neo assunti 2010/2011, ecco il vademecum

    Potrebbe anche piacerti:

    immissioni in ruolo

    Immissioni in ruolo Regione Piemonte – Già domani le prime convocazioni

    9 Settembre 2016
    tecnici e professionali

    ANDEISP: disparità di trattamento sul piano assunzionale per il Personale Educativo – non si escludono forti azioni legali per educatori di ruolo e non

    30 Luglio 2015
    L'impegno della uil scuola per restituire la dignità agli ITP

    Gli ITP non sono assistenti di nessuno!

    19 Marzo 2015
  • scuola

    I COBAS – Scuola del Piemonte diffidano Ufficio Scolastico Regionale e quello Provinciale

    29 Giugno 2010 /

    Al Dirigente dell’Ufficio Scolastico Regionale Via Pietro Micca 20 – Torino Fax 0115163654 Al Dirigente dell’Ufficio Scolastico Provinciale Via Coazze – Torino Fax 0114477070 Organico di diritto del personale docente anno scolastico 2010-2011 Istituti di istruzione secondaria di secondo grado – Diffida formale. In relazione alla determinazione dell’organico del personale docente titolare negli istituti di istruzione secondaria di secondo grado, – Vista l’ordinanza del TAR Lazio del 25 giugno 2010, con la quale è stata temporaneamente sospesa l’efficacia delle circolari con cui il Ministero ha preteso di regolamentare le iscrizioni degli allievi alle scuole di istruzione di secondo grado, in assenza di norme specifiche che le permettessero, – constatato che…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su I COBAS – Scuola del Piemonte diffidano Ufficio Scolastico Regionale e quello Provinciale

    Potrebbe anche piacerti:

    indirizzo turistico

    NELL’ANNO DI EXPO RITORNA IL TURISTICO NEGLI ISTITUTI PROFESSIONALI COMMERCIALI O NON SE NE È MAI ANDATO?

    29 Giugno 2015
    La foto riprende un'insegnante di sostegno in classe

    Biella – Formazione docenti su DSA/BES

    1 Settembre 2015
    scuola

    Le regole per una buona scuola: alleanza tra genitori, docenti e studenti

    7 Settembre 2016
  • attualità

    Esami di Stato – Indiscrezioni di dirigenza creativa

    16 Giugno 2010 /

    Quando ci siamo imbattuti nella notizia pubblicata dal quotidiano La Repubblica, non credevamo ai nostri occhi, anzi a dire il vero abbiamo pensato ad un “pesce d’aprile” di giugno. Una sorta di scherzo ai danni degli studenti che si apprestano ad affrontare gli esami. Invece è tutto vero: “Gli Studenti del Liceo Scientifico ” G. B. Vico” di Corsico nel Milanese – scrive il quotidiano-, verranno presentati alla maturità con due pagelle. Una “ufficiale” con una sfilza di 6, per effetto della legge che impedisce di ammettere all’esame chi abbia anche una sola materia insufficiente, ed una “vera” che riporta i voti proposti dai Professori all’inizio degli scrutini; insufficienze comprese”.…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Esami di Stato – Indiscrezioni di dirigenza creativa

    Potrebbe anche piacerti:

    video violenti e adolescenti

    Adolescenti e video violenti: come devono intervenire i genitori?

    30 Giugno 2016
    televisione

    Piccola analisi sociologica. Troppi omicidi in ambiente familiare, perché?

    18 Giugno 2014
    Manuela Bona, l'astro nascente della musica italiana ha origini cattolicesi

    Manuela Bona, l’astro nascente della musica italiana ha origini cattolicesi

    26 Febbraio 2017
  • attualità

    Clamoroso: Moggi da ragione a Moratti!

    26 Gennaio 2010 /

    Mai e poi mai avremmo immaginato di sentire Luciano Moggi prendere le parti di Moratti condividendo le sue ultime uscite. Il grande accusato della disgustosa vicenda di calciopoli ai microfoni del Chiambretti Night dichiara: “Dopo Calciopoli, nulla è cambiato – dice Luciano Moggi che precisa come “quello che organizzava queste cose c’è rimasto dentro”. Il riferimento pare essere chiaro, l’attuale dirigente maximo del Milan. Ma Lucianone non si ferma qui, si spinge oltre, dando appunto ragione a colui il quale per i tifosi juventini è diventato il loro nemico numero uno, Massimo Moratti: “Oggi Moratti combatte quello che combattevamo noi. Stranamente anche lui dice che il Milan è la società…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Clamoroso: Moggi da ragione a Moratti!

    Potrebbe anche piacerti:

    multato dai vigili urbani

    Cosa caratterizza il Comportamento Umano?

    29 Aprile 2016
    arriva hannibal l'anticiclone

    Arriva Hannibal, l’anticiclone africano e porterà afa in tutta Italia

    11 Maggio 2014
    il famoso quadro quarto stato, lo sciopero

    Il sindacato è sotto assedio, va difeso?

    5 Maggio 2014
 Articoli meno recenti
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.