A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • BIella, vista panoramica
    economia e lavoro

    Coldiretti Donne Impresa, bene la giornata dedicata alle colture ortoflorovivaistiche promossa questa mattina a Trino Vercellese

    1 Aprile 2014 /

    VERCELLI/BIELLA, 1 aprile – Dalle tecniche di coltivazione ai segreti per risolvere i problemi più o meno comuni legati alle fisiopatie. E poi argomenti più specifici, come le tecniche di coltivazione in alveolo o sulle colture delle piante aromatiche. Argomenti interessanti e che hanno colpito le numerose partecipanti alla giornata di approfondimento dedicata al tema dell’ortoflorovivaismo che si è tenuto questa mattina presso l’azienda di Valter Gennaro a Trino Vercellese, promosso da Coldiretti Donne Impresa. E’ stato lo stesso titolare dell’azienda florovivaistica ad illustrare, nella visita alla serra e al vivaio, le tematiche legate all’ortoflorovivaismo, a iniziare dalle nozioni generali su vivaismo, florovivaismo, ortovivaismo e specie aromatiche. In particolare sono…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Coldiretti Donne Impresa, bene la giornata dedicata alle colture ortoflorovivaistiche promossa questa mattina a Trino Vercellese

    Potrebbe anche piacerti:

    la raccolta dei pomodori

    L’Italia non attrae più, scappano anche gli immigrati

    9 Dicembre 2014
    Gli animali di FICO

    FICO Italy World, mi aspettavo di più

    24 Febbraio 2019
    Agriturismo, economia in crescita

    Pac: primi provvedimenti di pagamento per le pratiche bloccate, “risultato importante, disponibili a proseguire il confronto”

    4 Marzo 2014
  • il logo dell acoldiretti
    economia e lavoro

    Vercelli-Biella, il 1° aprile a Trino Vercellese giornata dedicata all’ortoflorovivaismo con Coldiretti Donne Impresa

    28 Marzo 2014 /

    VERCELLI/BIELLA, 28 marzo – Dopo il  “corso di potatura” dello scorso 3 mese di marzo, proseguono le giornate di approfondimento promosse da Coldiretti Donne Impresa di Vercelli e Biella: il prossimo appuntamento è calendarizzato per martedì 1 aprile a Trino Vercellese, con una visita in serra e una mattinata dedicata ad affrontare le tematiche in legate all’ortoflorovivaismo, a iniziare dalle nozioni generali su vivaismo, florovivaismo, ortovivaismo e specie aromatiche. Verranno affrontati i temi sulle coltivazioni predominanti attuali (come gerani, surfinie, Impatiens Nuova Guinea, viole e crisantemi), con accenni alle tecniche di coltivazione e coltivazione di nuove specie interessanti. Ovviamente, uno spazio particolare verrà dato sull’affrontare e risolvere i problemi connessi…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Vercelli-Biella, il 1° aprile a Trino Vercellese giornata dedicata all’ortoflorovivaismo con Coldiretti Donne Impresa

    Potrebbe anche piacerti:

    Bilancio positivo per la tre-giorni di Vercelli Riso Expo. “Moltissimi i visitatori allo Spazio Coldiretti nel padiglione ‘Acqua, Terra e Riso’”

    30 Settembre 2013
    #Biellaeccelle: opportunità per chi vuole investire a Biella

    #Biellaeccelle: opportunità per chi vuole investire a Biella

    30 Marzo 2017
    I bar battono la crisi, il giro d'affari è enorme

    Il bar batte i social network 1 – 0

    16 Ottobre 2013
  • sapete che esistono i terrapiattisti?
    economia e lavoro

    Vercelli-Biella, le imprenditrici agricole “a scuola di potatura” grazie all’iniziativa di Coldiretti Donne Impresa

    5 Marzo 2014 /

    VERCELLI/BIELLA, 5 marzo – Ottima adesione al “corso di potatura” che lunedì scorso (3 marzo) a Cigliano ha coinvolto le imprenditrici agricole di Coldiretti Vercelli Biella: l’appuntamento teorico-pratico ha consentito alle partecipanti di approfondire un importante segmento nell’attività della frutticoltura, applicata peraltro ad alcune tra le colture tipiche del territorio (melo, pesco, ciliegio e kiwi). Primo momento della giornata alle ore 9, con l’inizio della parte teorica del corso tenuto dal professor Michelangelo Regis, dottore agronomo: tra gli argomenti principali della sua relazione, ‘cenni su gemme e germogli con basi di fisiologia vegetale’, ‘scelta varietale e dei portainnesti in funzione della forma di allevamento’, ‘principali forme di allevamento e potatura…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Vercelli-Biella, le imprenditrici agricole “a scuola di potatura” grazie all’iniziativa di Coldiretti Donne Impresa

    Potrebbe anche piacerti:

    Il taglio del riso in Baraggia - Salussola

    Riso e giovani imprenditori protagonisti ieri su “Tg2 Costume e Società” con Coldiretti Vercelli Biella: si replica domattina a “Buongiorno Regione” su Rai3

    15 Ottobre 2013
    ITP - insegnanti tecnico pratici

    Le professionalità degli ITP – EXPO 2015, la locandina della manifestazione e l’intervento di un ITP

    3 Ottobre 2013
    La foto riporta un chicco di crandine caduto a Biella

    Grandine a ridosso della vendemmia delle uve Nebbiolo colpisce la fascia precollinare dal Biellese a Gattinara. Forte vento anche in Baraggia sferza le colture di riso

    11 Ottobre 2013
  • sciopero delle donne
    NEWS

    Femminicidio – Il 25 Novembre sarà sciopero nazionale

    11 Novembre 2013 /

    Comunichiamo tutte le lavoratrici che il 25 Novembre ci sarà Lo sciopero nazionale delle donne contro violenze e femminicidi. Lo sciopero è stato indetto dallo Slai Cobas per il sindacato di classe e dal sindacato Sisa comparto Scuola. E’ stato fatto appello anche a tutti i sindacati di base e alla Cgil per l’indizione, ma non hanno aderito. Invitiamo tutte le insegnanti a partecipare allo sciopero e chiedo di verificare che nella propria scuola ne sia data comunicazione con apposita circolare. Seguirà comunicazione dell’iniziativa che si farà a Milano il 25 novembre. La Piattaforma. COSA NON VOGLIAMO: – NO all’intensificazione della presenza/controllo di Forze dell’ordine: polizia, carabinieri, ecc. nelle città,…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Femminicidio – Il 25 Novembre sarà sciopero nazionale

    Potrebbe anche piacerti:

    il comunicato stampa dei passini

    COMUNICATO STAMPA – NASCE UN NUOVO SINDACATO: LA VOCE DEI GIUSTI

    4 Dicembre 2013
    il logo dell acoldiretti

    Il piemontese Roberto Moncalvo eletto nuovo presidente della Coldiretti nazionale

    15 Novembre 2013

    Percorso Legalità, Insieme verso il 23 maggio 2020…” degli studenti di Biella e di San Cataldo (CL)

    23 Maggio 2020
  • attualità

    8 marzo, “l’imprenditoria femminile è una risorsa strategica e in crescita a Vercelli e Biella”. Mimose: la congiuntura non ferma la tradizione

    7 Marzo 2013 /

    VERCELLI/BIELLA, 7 marzo – Sono determinate, creative e impegnate nella costruzione di un futuro che coniuga innovazione e tradizione: si tratta delle oltre 1200 imprenditrici agricole che, nelle due province di Vercelli e Biella, indicano come sia “in costante e positiva crescita” il numero delle aziende guidate dalle donne in agricoltura. Vere e proprie “capitane d’impresa” che, oltre all’impegno e alla convinzione, portano in dote idee nuove e originali che sono di stimolo alla crescita imprenditoriale: una “ruralità in rosa” dove le donne hanno da tempo abbandonato il ruolo di comprimarie (Il tempo delle mondariso? Archiviato da decenni…) per reggere con lungimiranza e capacità “il timone dell’impresa”. I risultati si…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su 8 marzo, “l’imprenditoria femminile è una risorsa strategica e in crescita a Vercelli e Biella”. Mimose: la congiuntura non ferma la tradizione

    Potrebbe anche piacerti:

    coldiretti a Roma incontra il papa

    Roma della beatificazione e l’impennata dei prezzi degli alberghi, ma qualcuno ha saputo risparmiare

    29 Aprile 2014
    il famoso quadro quarto stato, lo sciopero

    Il sindacato è sotto assedio, va difeso?

    5 Maggio 2014
    NoiPA: il cedolino

    Quando sarà pubblicato su NOIPA il cedolino della tredicesima 2017?

    2 Dicembre 2017
  • salute e alimentazione

    Il Mediterraneo allunga la vita delle donne!

    16 Settembre 2011 /

    Il Mediterraneo fa bene alle donne, titola L’Espresso parlando di una nuova ricerca sulla dieta mediterranea. Il punto di forza sarebbe l’olio extravergine di oliva. La ricerca pubblicata sull’American Journal of Clinical Nutrition della Maastrich University parla di una riduzione della mortalità. Per questo sono state interpellate 120mila persone tra uomini e donne di età compresa tra i 55 e i 69 anni, dal 1986 a oggi. Il risultato mostra una minor incidenza di mortalità tra le donne rispetto agli uomini: le donne hanno guadagnato 15 anni di vita e gli uomini 8,4, ma a patto di seguire le regole di un’alimentazione equilibrata secondo i dettami della dieta mediterranea, attività…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il Mediterraneo allunga la vita delle donne!

    Potrebbe anche piacerti:

    trakking

    Nordic walking, erano anni che non impugnavo i bastoncini

    14 Giugno 2018
    i cibi grassi ingrassano?

    Siamo sicuri che siano solo i cibi grassi a fare ingrassare?

    16 Gennaio 2014
    cibo e salute

    Àmati – Finalmente il cibo come terapia

    13 Novembre 2013
  • attualità

    Le lacrime delle donne potrebbero “abbattere” il desiderio maschile

    24 Gennaio 2011 /

    Alcuni ricercatori del Weizmann Institute of Science in Israele hanno scoperto che le lacrime delle donne sarebbero capaci di far scendere il livello di testosterone nell’uomo. La ricerca è stata pubblicata sulla rivista “Science”. Alcuni tamponi imbevuti di lacrime sono stati fatti annusare da alcuni volontari (uomini). Il loro testosterone avrebbe subito degli “sbalzi“, diminuendo senza che l’uomo potesse soggettivamente riscontrare delle differenze nell’odore dei tamponi. Le lacrime delle donne, dunque, conterrebbero dei ricettori capaci di influenzare il desiderio maschile, abbattendolo addirittura [link].

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Le lacrime delle donne potrebbero “abbattere” il desiderio maschile

    Potrebbe anche piacerti:

    la situazione della scuola italiana

    La situazione delle Scuola italiana è pessima

    1 Dicembre 2013

    Un altro Capodanno con l’incubo covid

    27 Dicembre 2021
    nevicate in sicilia

    Neve in Sicilia: Taormina vista da Giardini Naxos

    8 Gennaio 2017
  • salute e alimentazione

    La forma fisica continua ad essere un cruccio

    22 Febbraio 2010 /

    Sempre più varie sono le conseguenze legate all’alimentazione e alle errate abitudini collegate ad essa. La popolazione maschile addirittura ne è colpita per il 20% al di sotto dei 18 anni. Si parla adesso di “ortoressia ” e “bigoressia”. La prima è l’ossessione del mangiar sano mentre la seconda è l’eccessiva attenzione alla massa muscolare. Purtroppo l’affermazione personale, ad oggi e ancor più di ieri, sembra risiedere nell’esteriorità.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su La forma fisica continua ad essere un cruccio

    Potrebbe anche piacerti:

    cambiamento

    PSICOLOGIA – IL CAMBIAMENTO ARRIVERA’ QUANDO REALMENTE VOLUTO

    1 Giugno 2016
    La dieta del bergamotto per perdere peso

    Il bergamotto funziona e brucia i grassi

    24 Novembre 2019
    il tenerume ad EXPO 2015

    Un giretto ad EXPO 2015? Val la pena anche se…

    6 Agosto 2015
  • attualità

    Contrordine: qualche chilo in più salva la vita

    24 Novembre 2008 /

    Ma in fatto di dieta, a chi bisogna dar retta? A quanto pare qualche chilo in più non solo è salutare, ma addirittura salva pure la vita. Lo sostiene il New England Journal of Medicine dopo aver condotto il più grande studio mai condotto sul rapporto peso-mortalità.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Contrordine: qualche chilo in più salva la vita

    Potrebbe anche piacerti:

    Salute e Benessere – Ecco perchè abbiamo deciso di ridurre il consumo di carne

    22 Settembre 2012
    La regione sicilia

    Nasce il gruppo Facebook “Puliamo la Sicilia”

    11 Settembre 2019

    Produrre miele sui tetti si può, si tratta dell’apicoltura urbana

    6 Gennaio 2020
  • salute e alimentazione

    Donne: non allattate i vostri figli! Almeno chi abita nei pressi di Taranto.

    10 Aprile 2008 /

    Dopo un’analisi del latte di alcune mamme che abitano in tre diverse zone di Taranto è emerso che il loro latte contiene una concentrazione di diossina e pcb (policlorobifenili) superiore di circa 25 volte la dose tollerabile giornaliera fissata dall’Organizzazione mondiale della sanità. A confermarlo è stata poi l’associazione di volontariato “Bambini contro l’inquinamento” che attraverso uno studio analogo ha evidenziato che il latte della mamme tarantine ha una concentrazione di diossina del 50% superiore ai livelli “tollerati”. In questo modo – precisano i medici dell’associazione – i bambini rischiano di intossicarsi allattando direttamente al seno materno. Pare che la diossina si trovi in molti prodotti alimentari proprio per questo…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Donne: non allattate i vostri figli! Almeno chi abita nei pressi di Taranto.

    Potrebbe anche piacerti:

    le proprietà benefiche del peperoncino

    Le proprietà del peperoncino sono infinite, utile anche per la calvizie

    18 Gennaio 2014
    trakking

    Nordic walking, erano anni che non impugnavo i bastoncini

    14 Giugno 2018
    tartare di fassone piemontese

    CASALE MONFERRATO – Pranzo di fine corso, ecco il menu

    28 Dicembre 2015
 Articoli meno recenti
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.