A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • grassa e allegra, magri tristi
    salute e alimentazione

    BENESSERE – Essere magri non sempre rende felici, anzi

    10 Aprile 2016 /

    La società tende ormai alle forme rotonde, i magri sono una percentuale molto bassa. Rappresentano un’esigua minoranza, spesso invidiata ma non sempre sono contenti. I magri naturali oggi rappresentano circa l’1% della popolazione, e sono quelli che, pur avendo un fisico sano, sono alla ricerca continua di strategie e metodi per tenere sotto controllo il proprio metabolismo perché non contenti della visione che hanno di se stessi. Stiamo parlando di tutte quelle donne ed uomini che, pur mangiando a sazietà e spesso più di quanto sia necessario per loro, riescono a mantenere il peso e la struttura fisica simile a 20 come a 40 o a 70 anni senza mettere…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su BENESSERE – Essere magri non sempre rende felici, anzi

    Potrebbe anche piacerti:

    esame di stati

    COMUNICATO – C’è il riso tra i ‘migliori alleati’ degli studenti di Vercelli e Biella impegnati in questi giorni con gli esami di maturità

    20 Giugno 2014
    Alimentarsi tenendo conto dei colori...

    Alimentarsi tenendo conto dei colori…

    13 Novembre 2017
    Un'immagine che riprende la colazione tipica siciliana

    Ecco come deve essere la colazione per ridurre il rischio diabete e per non ingrassare

    14 Ottobre 2013
  • salute e alimentazione

    Forma fisica – Più mangi il cioccolato e più dimagrisci!

    1 Aprile 2012 /

    Tutto era cominciato con qualche trafiletto sui quotidiani in cui si diceva che il cioccolato ha (forse) nuove virtù. Secondo una statistica dell’Università della California su mille soggetti adulti, chi consumava più cioccolato aveva un indice di massa corporea più basso. Ora il rilievo statistico è diventato notizia, fino ad approdare stamani su il Giornale (da cui è tratta la foto) con tanto di articolo a mezza pagina e titolone: “Basta sensi di colpa: più mangi cioccolato e più diventi magro”. Ma non è proprio così: la ragione di questo rilievo statistico non è in realtà ancora nota, anche se sembra chiaro che questa diminuzione di massa corporea sia da…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Forma fisica – Più mangi il cioccolato e più dimagrisci!

    Potrebbe anche piacerti:

    “Food craving” – Ecco cosa attiva la fame compulsiva

    23 Settembre 2012
    La dieta del bergamotto per perdere peso

    Il bergamotto funziona e brucia i grassi

    24 Novembre 2019
    le convinzioni sono una risorsa

    PSICOLOGIA – QUANTO CI LIMITANO LE NOSTRE CONVINZIONI?

    18 Maggio 2016
  • salute e alimentazione

    Ecco chi invece boccia il metodo Dukan

    14 Ottobre 2011 /

    Il metodo di Pierre Dukan attira però diverse critiche, che spaziano dallo scetticismo alla condanna. Edoardo Raspelli, oggi su La Stampa, si dice scettico di natura verso tutti i metodi di dimagrimento: “Ho l’impressione che chi li propone approfitti un po’ della particolare situazione psicologica di chi è obeso” e consiglia: “Il segreto è abituarsi a una corretta alimentazione fin da giovani”. Sempre su La Stampa leggiamo anche la condanna senza mezzi termini del professor Giorgio Calabrese: “Questa ennesima ‘nuova dieta’ – scrive Calabrese – cioè la solita, classica dieta iperproteica truccata, è basata sul disequilibrio” e aggiunge: “Le conseguenze negative dei regimi iperproteici, specie se protratti nel tempo, sono…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Ecco chi invece boccia il metodo Dukan

    Potrebbe anche piacerti:

    il circuito enogastronomico esclusivo

    2EAT – La migliore ristorazione a metà prezzo

    14 Febbraio 2015

    Udite udite: Non solo grasso è bello, ma aiuta a vivere meglio e più a lungo!

    20 Settembre 2012
    Il risotto è uno dei miei piatti preferiti, la scelta del riso però è fondamentale

    Il risotto è uno dei miei piatti preferiti, la scelta del riso però è fondamentale

    8 Gennaio 2023
  • attualità

    Oggi è estate (o quasi), sui quotidiani si parla di dieta estiva

    21 Giugno 2011 /

    Inizia oggi nel pieno del suo calore e colore l’estate 2011 e anche quest’anno il calendario dei frutti di stagione è immancabile sulle pagine dei giornali. Repubblica di oggi dedica un ampio servizio alla stagionalità e al calendario della spesa per i mesi di giugno, luglio, agosto e settembre. A farla da padroni sono naturalmente una miriade di frutti e verdure di color arancione, rosso, o tendenti al viola o al verde (un po’ di par condicio, suvvia…). Naturalmente all’appello non mancano albicocche, pesche, meloni, pomodori, peperoni, zucchine e melanzane e tra i consigli permane quello delle cinque porzioni di frutta e verdura giornaliere (400 g.) da mangiare al giusto…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Oggi è estate (o quasi), sui quotidiani si parla di dieta estiva

    Potrebbe anche piacerti:

    Cedolino e tredicesima dicembre 2018017 su Noipa: ultime notizie sul bonus 80 euro, emissione speciale e caricamento

    Cedolino marzo 2017 su Noipa: ultime notizie sul bonus 80 euro, emissione speciale e caricamento

    13 Marzo 2017
    terra madre a torino, si inizia il 20 settembre

    Salone del Gusto, ci siamo quasi

    7 Settembre 2018
    pensionamenti nella scuola

    PENSIONI – In arrivo la quota 100 che manderà in pensione la Fornero!

    4 Aprile 2015
  • attualità

    Diete – Il metodo Dukan e quello alla moda, ma alla fine falliscono (quasi) tutte

    21 Maggio 2011 /

    Dieta tra facezie e problemi reali. Avvenire dedica un ampio servizio all’obesità con l’intervento del professor Giorgio Calabrese che avverte: “Il condizionamento socio-culturale è deleterio. Ai genitori il compito di mettere in guardia i figli”. La dieta e la pancia piatta possono però diventare un’ossessione, come ci racconta La Stampa, che parla di un vero e proprio stress pre-vacanze da combattere anche con l’aiuto di trainer motivazionali pronti, come psicologi della cintola, a premiare ogni sforzo. La dieta più in voga del 2011, a leggere stamani Il Messaggero, è sicuramente il metodo Dukan, che tra i suoi testimonial può vantare nientemeno che la futura regina Kate Middlelton. Il libro che…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Diete – Il metodo Dukan e quello alla moda, ma alla fine falliscono (quasi) tutte

    Potrebbe anche piacerti:

    struttura gonfiabile

    Piombino – Segnalazione di una nostra lettrice

    16 Luglio 2015
    convitti

    Convitto Giannone, le sorti sono gia’ scritte?

    8 Maggio 2015

    Quando il mangiare diventa un’ossessione

    5 Novembre 2012
  • salute e alimentazione

    TRA DOPPIA PIRAMIDE E DIETA MEDITERRANEA

    4 Novembre 2010 /

    La piramide alimentare raddoppia e al classico schema si sostituisce quella che calcola l’impatto ambientale e, ribaltata, mostra anche il consumo suggerito. Nell’immagine, pubblicata su Oggi, si nota come la base degli alimenti da consumare per il loro basso impatto ambientale sia costituita da verdure e ortaggi, che per chilo hanno impatto 3 (a condizione che non siano coltivati in serra che fa salire l’impatto a 14), la pasta è a 17 mentre per un chilo di carne, il cibo maggiormente sconsigliato, si sale a 105. Sempre in tema dieta si attende con ansia il 14 novembre quando il Comitato Esecutivo della Convenzione sul Patrimonio Mondiale Immateriale dell’Umanità, che si…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su TRA DOPPIA PIRAMIDE E DIETA MEDITERRANEA

    Potrebbe anche piacerti:

    Un'immagine che riprende la colazione tipica siciliana

    Ecco come deve essere la colazione per ridurre il rischio diabete e per non ingrassare

    14 Ottobre 2013
    Nelle mense scolastiche solo piatti biodegradabili

    Basta piatti di plastica nelle mense scolastiche

    10 Ottobre 2013
    le erbe spontanee

    Ecco come riconoscere le erbe spontanee commestibili e officinali

    24 Dicembre 2018
  • salute e alimentazione

    La forma fisica continua ad essere un cruccio

    22 Febbraio 2010 /

    Sempre più varie sono le conseguenze legate all’alimentazione e alle errate abitudini collegate ad essa. La popolazione maschile addirittura ne è colpita per il 20% al di sotto dei 18 anni. Si parla adesso di “ortoressia ” e “bigoressia”. La prima è l’ossessione del mangiar sano mentre la seconda è l’eccessiva attenzione alla massa muscolare. Purtroppo l’affermazione personale, ad oggi e ancor più di ieri, sembra risiedere nell’esteriorità.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su La forma fisica continua ad essere un cruccio

    Potrebbe anche piacerti:

    Udite udite: Non solo grasso è bello, ma aiuta a vivere meglio e più a lungo!

    20 Settembre 2012
    chi causa il cancro?

    Tumore – Quali i fattori di rischio?

    10 Dicembre 2013
    broccoli contro il cancro

    Come vanno cucinati i broccoli per non puzzare?

    17 Gennaio 2014
  • attualità,  salute e alimentazione

    Maschi: ecco la soluzione alla vostra pancetta!

    18 Marzo 2008 /

    Ricordate la vecchia “panciera” quella che utilizzavano le nostre nonne per contenere la pancia? Ebbene lo stesso capo, ma che per ovvie ragioni di marketing si chiamerà “Waist Eliminator” ovvero eliminatore vità, ha fatto capolino nientepopodimeno che nel grande magazzino di lusso Saks Fifth Avenue dove la linea di intimo maschile 2(x)ist ha messo in commercio magliette e mutande in tessuto snellente. La “Waist Eliminator” come la vecchia panciera della nonna, avrà l’arduo compito di nascondere la pancia e mostrare un ventre (quasi) piatto. Ma la vera novità è che non sarà rivolta ad un pubblico femminile bensì a quello maschile sempre più obeso e pigro, soprattutto in America. E…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Maschi: ecco la soluzione alla vostra pancetta!

    Potrebbe anche piacerti:

    La crisi colpisce le famiglie, crollano i consumi

    RIPENSARE LA SOCIETA’ CAPITALISTA

    4 Marzo 2014
    la terza età

    La tabella che ti permette di scoprire quando andrai in pensione

    16 Marzo 2015
    terra madre a torino, si inizia il 20 settembre

    Salone del Gusto, ci siamo quasi

    7 Settembre 2018
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.