Le sorti dei TFA sono legate alla sopravvivenza del governo. La prossima settimana, infatti, avrà luogo a Miur un nuovo vertice con i sindacati sul
Riceviamo e con piacere pubblichiamo l’invito (rivolto a noi, ma anche a tutti voi) di un gruppo di insegnanti, genitori e studenti catanesi che con
Comitato d’agitazione delle scuole biellesi, occorre convocare un “tavolo territoriale della scuola”
Prosegue il confronto sulla necessità, utilità e urgenza di convocare un “tavolo territoriale della scuola”. La discussione si muove dalla riflessione sulla scarsa partecipazione alla
La sperimentazione sulla (de)meritocrazia è stata sonoramente bocciata in quasi tutte le scuole nelle quali è stata proposta. A Torino, ad esempio, ha aderito un
La regione Piemonte, come quella Lombarda, ha deciso di estendere a tutte le scuole del territorio la sperimentazione della (de)meritocrazia. Alcuni amici dirigenti ci hanno
Buone notizie per le famiglie e per gli studenti: accolta dal T.A.R del Lazio la prima class action italiana contro la Pubblica Amministrazione. Per i
Se le trasmissioni di approfondimento, alla ANNOZERO per intenderci, dessero spazio anche agli studenti delle scuole superiori, probabilmente si saprebbe che i tagli della Gelmini,
I precari delle province piemontesi, stanno cercando di ricompattare i vari comitati della scuola, in vista dell’organizzazione di un’assemblea prevista per sabato 19 febbraio del
Domani 30 novembre 2010 dalle ore 10,30 davanti al LC d’Azeglio, via Parini 8 – Torino Invitiamo tutt* coloro che possono a partecipare. Domani, infatti
Continuiamo a ricevere mail di segnalazioni da parte del personale della scuola di tutta Italia. Ginluca Fatale ex ITP, adesso ATA, di Gallarate ci scrive
View More