A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • attualità

    I TFA rischiano di saltare?

    8 Novembre 2011 /

    Le sorti dei TFA sono legate alla sopravvivenza del governo. La prossima settimana, infatti, avrà luogo a Miur un nuovo vertice con i sindacati sul punto. Ma se dovesse cadere il Governo – riporta ItaliaOggi – a quel punto il percorso avviato sulla formazione dei nuovi docenti (che il ministro Mariastella Gelmini vorrebbe coniugare anche a un nuovo reclutamento) resterebbe per aria. Se invece il Berlusconi IV dovesse andare avanti almeno fi no alla primavera, ci sarebbe il tempo per defi nire i provvedimenti necessari. A gennaio è prevista, stando al calendario fi ssato nei giorni corsi del ministero, la prova selettiva per l’accesso ai corsi, che dovrebbero iniziare a…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su I TFA rischiano di saltare?

    Potrebbe anche piacerti:

    Blues and Wine Soul Festival 2013 – Ieri è stato presentato l’evento all’auditorium della RAI

    9 Maggio 2013
    Gli studenti al CNA di Biella

    Gli artigiani chiedono alla scuola studenti che sappiano “fare”

    19 Novembre 2013
    Cedolino e tredicesima dicembre 2018017 su Noipa: ultime notizie sul bonus 80 euro, emissione speciale e caricamento

    Adesso Di Maio minaccia impeachment al Presidente della Repubblica

    27 Maggio 2018
  • arte e cultura

    Gelmini sarta subito! Più si taglia più si raglia!

    11 Ottobre 2011 /

    Riceviamo e con piacere pubblichiamo l’invito (rivolto a noi, ma anche a tutti voi) di un gruppo di insegnanti, genitori e studenti catanesi che con della sana ironia denucneranno i tagli all’istruzione della “sarta” Gelmini. Qui di seguito la lettera di invito: Buonasera. Siamo un gruppo di insegnanti, genitori e studenti catanesi e, di fronte ai profondi cambiamenti che stanno investendo la scuola, tentiamo di esprimere il nostro punto di vista in modo originale (almeno speriamo) e adatto alle nostre capacità (secchioni e topi di biblioteca). Siamo alla II edizione e, sulla scia dell’anno scorso, il premio si articola in 4 punti fondamentali. A)La pubblicazione del bando punto di riferimento…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Gelmini sarta subito! Più si taglia più si raglia!

    Potrebbe anche piacerti:

    pittore

    Campo di grano con corvi – Cronaca di una morte annunciata

    11 Luglio 2015

    Joe Castellano premiato da Spumantitalia 2020, quale “Ambasciatore del Brindisi Italiano” nel mondo e Premio speciale “Eventi effervescenti”, per avere creato il Blues & Wine Festival

    16 Febbraio 2020
    il video

    I colori del lago di Viverone

    26 Settembre 2018
  • attualità

    Comitato d’agitazione delle scuole biellesi, occorre convocare un “tavolo territoriale della scuola”

    17 Marzo 2011 /

    Prosegue il confronto sulla necessità, utilità e urgenza di convocare un “tavolo territoriale della scuola”. La discussione si muove dalla riflessione sulla scarsa partecipazione alla manifestazione del 12 marzo: la brutta giornata e la scarsa informazione non possono essere un alibi, siamo consapevoli delle difficoltà e dei limiti del Comitato. Roberto ci fa presente “alcune ‘lamentele’ (il termine, dice, é volutamente un po’ forte) che alcuni precari mi hanno riferito, e cioè di essere un po’, a loro parere, lasciati in disparte. Perché non si sa, forse perché poco politici o non appartenenti a qualche sindacato”. Se così è apparso non è stato volontario. Siamo liberi e autonomi e intendiamo…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Comitato d’agitazione delle scuole biellesi, occorre convocare un “tavolo territoriale della scuola”

    Potrebbe anche piacerti:

    castrazione chimica, il parere dello specialista

    Pedofilia e castrazione chimica, ne parliamo con lo specialista, l’intervista al dottor Mauro Silvani

    15 Aprile 2019
    il famoso quadro quarto stato, lo sciopero

    Il sindacato è sotto assedio, va difeso?

    5 Maggio 2014
    televisione

    Piccola analisi sociologica. Troppi omicidi in ambiente familiare, perché?

    18 Giugno 2014
  • scuola

    Meritocrazia – il governo mostra i muscoli (flaccidi?)

    7 Febbraio 2011 /

    La sperimentazione sulla (de)meritocrazia è stata sonoramente bocciata in quasi tutte le scuole nelle quali è stata proposta. A Torino, ad esempio, ha aderito un solo Istituto. Adesso, come anticipavamo, arrivano le forzature. Da qualche giorno, infatti, circola un testo privo di data ma già firmato da Brunetta (delegato da Berlusconi), Tremonti e Gelmini, del Dpcm previsto dall’art. 74 comma 4 DLgs 150/2009 sui limiti e le modalità di applicazione nella Scuola della “misurazione, valutazione e trasparenza della performance” delle strutture e dei dipendenti delle pubbliche amministrazioni e della conseguente attribuzione di “merito e premi“. Il Dpcm non è comunque applicabile perché tutto il meccanismo dipende da un “Sistema di…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Meritocrazia – il governo mostra i muscoli (flaccidi?)

    Potrebbe anche piacerti:

    aggiornamento delle GAE

    Aggiornamento GAE 2019, è caccia alle graduatorie esaurite

    21 Marzo 2019
    biella flash mob

    Biella – Ecco il video del Flash mob contro il DDL Scuola di Renzi

    28 Maggio 2015

    BES e Invalsi, nelle scuole monta la protesta

    2 Ottobre 2013
  • scuola

    La sperimentazione della meritocrazia sarà votata in tutto il Piemonte

    26 Gennaio 2011 /

    La regione Piemonte, come quella Lombarda, ha deciso di estendere a tutte le scuole del territorio la sperimentazione della (de)meritocrazia. Alcuni amici dirigenti ci hanno segnalato che proprio oggi è andata in scena una sorta di conferenza in streaming, cui partecipavano dirigenti regionali e dirigenti delle scuole di tutte le province piemontesi. In questa occasione si informano gli stessi delle decisioni prese e si caldeggiava l’idea di adottare negli istituti di appartenenza la sperimentazione già bocciata dai docenti sia a Torino che a Napoli. Invitiamo tutti i colleghi alla massima vigilanza soprattutto in occasione dei Collegi dei docenti, sede nella quale sarà possibile prendere posizione contro tale forzatura.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su La sperimentazione della meritocrazia sarà votata in tutto il Piemonte

    Potrebbe anche piacerti:

    la foto del prof. Sansoè

    DIDATTICA e SCUOLA – Non c’è la cultura, riflessione del prof. Marco Sansoè

    30 Gennaio 2014
    Il laboratorio di chimica

    Spending Review – Nel mirino l’Istruzione Tecnica

    18 Novembre 2013
    tecnici e professionali

    Il TAR del Lazio da ragione allo SNALS: No alla riduzione oraria dei tecnici e dei professionali, in arrivo nuovi posti di lavoro?

    9 Dicembre 2013
  • scuola

    Buone notizie: accolta la class action contro le classi pollaio!

    22 Gennaio 2011 /

    Buone notizie per le famiglie e per gli studenti: accolta dal T.A.R del Lazio la prima class action italiana contro la Pubblica Amministrazione. Per i distratti, ricordiamo che il CODACONS aveva iniziato tale azione contro le cosiddette “classi pollaio“, ossia quelle aule scolastiche nelle quali il numero di alunni supera i limiti fissati dalla legge, ”con grave danno – si legge in una nota – per la sicurezza di studenti e insegnanti”. ”Dal punto di vista della giurisdizione – spiega il comunicato del Codacons – il Tar ritiene immediatamente applicabile la legge sulla class action contro le amministrazioni pubbliche, e legittima il Codacons ad agire in nome e per conto…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Buone notizie: accolta la class action contro le classi pollaio!

    Potrebbe anche piacerti:

    I COBAS non firmano il contratto di istituto

    Incarichi annuali – Ecco il calendario delle operazioni di nomina dei contratti a tempo determinato

    30 Agosto 2019

    Personale educativo: il Ministero risponde picche

    23 Settembre 2013

    Esame di Stato 2016 – Gli elenchi delle commissioni consultabili via web

    4 Giugno 2016
  • scuola

    Perchè le trasmissioni di approfondimento non parlano della Scuola?

    21 Dicembre 2010 /

    Se le trasmissioni di approfondimento, alla ANNOZERO per intenderci, dessero spazio anche agli studenti delle scuole superiori, probabilmente si saprebbe che i tagli della Gelmini, mascherati dalla riforma, si sono concretizzati e sono devastanti. Meno attività didattiche in laboratorio, meno collaboratori scolastici, taglio delle compresenze, meno insegnanti di sostegno, meno fondi alle scuole eccetera, eccetera. Secondo voi in tutto questo bailamme chi ci guadagna e chi ci perde? Ce lo chiediamo perchè l’altro giorno durante il presidio in via Italia a Biella ci è capitato per puro caso di ascoltare una chiacchierata fra un signore e la moglie. L’uomo rivolgendosi alla donna diceva: “questi – puntando il nostro gazebo –…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Perchè le trasmissioni di approfondimento non parlano della Scuola?

    Potrebbe anche piacerti:

    Un po’ di chiarezza sulla carta del docente e sulle somme non spese

    25 Agosto 2018
    genitori e figli

    SCUOLA – Genitori: lasciate vivere ai vostri figli la loro vita!

    7 Maggio 2016
    riserva n precari della scuola

    Guide – Cos’è la riserva N? Di Cinzia Fruscione

    6 Settembre 2012
  • precari

    I precari alessandrini chiedono la non riapertura delle graduatorie ad esaurimento, sarà guerra fra poveri?

    4 Dicembre 2010 /

    I precari delle province piemontesi, stanno cercando di ricompattare i vari comitati della scuola, in vista dell’organizzazione di un’assemblea prevista per sabato 19 febbraio del prossimo anno, nella quale vorrebbero portare all’attenzione delle parti sociali, dei rappresentanti politici e della stampa della regione, e non solo, il problema relativo alla possibile/probabile riapertutra delle graduatorie ad esaurimento. In particolare, sarebbe loro intenzione raccogliere, dai vari movimenti della scuola presenti sul territorio, idee e proposte al fine di favorire l’effettivo esaurimento di tali graduatorie, evitando nuovi inserimenti e nuovi spostamenti tra province, che potrebbero andare a peggiorare ulteriormente la traballante posizione di moltissimi precari che già vedono ridotte al lumicino le possibilità…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su I precari alessandrini chiedono la non riapertura delle graduatorie ad esaurimento, sarà guerra fra poveri?

    Potrebbe anche piacerti:

    maestre precarie

    PAS – Com’è possibile che gli USR…

    31 Ottobre 2013
    l egraduatorie della carrozza

    PAS – C’è chi puo’ e chi non puo’ io puo’

    19 Gennaio 2014
    maestre precarie

    Clamorosa sentenza: illegittima la blindatura delle GAE e lo sfruttamento che ne deriva per i precari di III fascia

    2 Febbraio 2014
  • precari,  scuola

    PRESIDIO contro il progetto di valutazione degli insegnanti

    29 Novembre 2010 /

    Domani 30 novembre 2010 dalle ore 10,30 davanti al LC d’Azeglio, via Parini 8 – Torino Invitiamo tutt* coloro che possono a partecipare. Domani, infatti in quella scuola, un delegato del ministro presenterà ai Dirigenti scolastici il progetto partorito dalla fervida mente della sig.ra Gelmini. Ovviamente gli insegnanti non sono invitati, un po’ meno ovviamente non sono invitate le OO.SS., neanche quelle “complici”. D’altra parte il Governo non intende certo soddisfare le richieste degli insegnanti, per esempio adattare i nostri stipendi alla media europea, il suo vero interesse consiste nel poter fare sfoggio di retorica e portare a casa un risultato d’immagine a costi decisamente contenuti. Un piatto di lenticchie…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su PRESIDIO contro il progetto di valutazione degli insegnanti

    Potrebbe anche piacerti:

    maestre precarie

    AGGIORNAMENTO GRADUATORIE DI TERZA FASCIA – Prevedere l’inserimento in seconda fascia per chi frequenta i PAS

    19 Gennaio 2014
    incarichi annuali

    Incarichi annuali e supplenze: fissate le date per le nomine congiunte e definitive, eccole

    23 Settembre 2016
    i precari sono sempre vittima di speculazioni

    I precari hanno incontrato il ministro Giannini, si è parlato anche di ricorsi e di altro ancora

    11 Maggio 2014
  • precari,  scuola

    La Gelmini a Gallarate, ma solo per gli “amici”!!!

    21 Novembre 2010 /

    Continuiamo a ricevere mail di segnalazioni da parte del personale della scuola di tutta Italia. Ginluca Fatale ex ITP, adesso ATA, di Gallarate ci scrive che il ministro Gelmini in visita presso la scuola nella quale presta servizio ha chiesto espressamente un servizio “speciale” ovvero ha voluto solo che ad accoglierla vi fossero solo gli “amici”. Caro Liborio, sono un ex ITP che dopo 9 anni di supplenza si è visto costretto ad accettare supplenze come AT. L’anno scorso scolastico ho lavorato e contribuito a traslocare l’IS Falcone di Gallarate nella nuova sede trascorrendo le mie vacanze a lavorare. Quando quest’anno è venuta a far visita la Ministra nella nuova…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su La Gelmini a Gallarate, ma solo per gli “amici”!!!

    Potrebbe anche piacerti:

    sciopero generale della scuola

    COMUNICATO – Sciopero del 24 aprile 2015: oltre 80 educatori provenienti da tutt’Italia

    25 Aprile 2015
    La lettera di una docente precaria in risposta alle critiche ricevute

    COMUNICATO ADIDA – Ricorso sostegno: ottenuta la conferma del decreto cautelare

    28 Gennaio 2014
    modifiche al regolamento delle supplenze

    Scarica il prontuario del supplente

    6 Febbraio 2014
 Articoli meno recenti
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.