A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • salute e alimentazione

    Adesso lo scandalo alimentare coinvolge le uova biologiche

    26 Febbraio 2013 /

    Non bastava la carne di cavallo, “spacciata” per carne di manzo, adesso a finire nell’occhio del ciclone sono le uova tedesche vendute per biologiche, ma in realtà di bio hanno poco o nulla. La Germania avrà pure un’economia forte, ma in fatto di sicurezza alimentare fa acqua da tutte le parti. Le aziende coinvolte nello scandalo alimentare sarebbero circa 150, una ditta su 5 insomma. Le famiglie tedesche hanno consumato uova pagate per biologiche, ma che in verità sembrano essere di squallida batteria. Gli ultimi scandali evidenziano come sia necessaria, oggi più che mai, una chiara tracciabilità dei prodotti alimentari, regole più rigide sarebbero tutte a vantaggio della salute dei…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Adesso lo scandalo alimentare coinvolge le uova biologiche

    Potrebbe anche piacerti:

    l'aspirina per prevenire i tumori

    L’aspirina come “vaccino” per il cancro?

    2 Dicembre 2013
    esame di stati

    COMUNICATO – C’è il riso tra i ‘migliori alleati’ degli studenti di Vercelli e Biella impegnati in questi giorni con gli esami di maturità

    20 Giugno 2014
    modellare il pongo

    Alzi la mano chi non ha mai modellato il pongo prodotto dalla DAS

    30 Dicembre 2015
  • attualità

    In Germania scompaiono le kneipe, in Francia i bistrot, in Inghilterra i pub e in Piemonte la piola

    19 Aprile 2012 /

    In Germania si stanno estinguendo le osterie, dette kneipe, secondo una tendenza che accomuna bistrot francesi e pub inglesi. In questo caso si tratta di locali caratteristici, dove si va la sera per bere una birra o mangiare wurstel, ma soprattutto per scambiare quattro chiacchiere con gli altri clienti abituali: “Forse il termine che si avvicina di più – scrive su Italia Oggi Roberto Giardina – è il piemontese piola”. Secondo gli ultimi dati in dieci anni è scomparso il 25% delle kneipe, con punte negative ad Amburgo dov’è se ne contano il 48,1% in meno. La causa del tracollo, secondo gli osti, sarebbe da ricercarsi nel divieto di fumo…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su In Germania scompaiono le kneipe, in Francia i bistrot, in Inghilterra i pub e in Piemonte la piola

    Potrebbe anche piacerti:

    L’autogol di Berlusconi che smaschera Mediaset

    18 Aprile 2018
    Direzione Ucraina, si passa il confine

    Il diario di Roberto, partito da Biella per portare aiuti ai profughi ucraini

    12 Marzo 2022
    parolacce a raffica

    Perchè gli adolescenti usano dire le parolacce?

    16 Aprile 2016
  • attualità

    Un inverno asciutto che preoccupa

    19 Gennaio 2012 /

    Stiamo vivendo un inverno anomalo che, però, in Europa e negli Stati Uniti ha già avuto termine. Su Avvenire l’enologo Luca Bergamini spiega come soprattutto l’assenza di neve e precipitazioni, se seguita da una primavera asciutta, potrà avere serie ripercussioni sulla regolarità del ciclo vegetativo della vite e sulla successiva produzione. Intanto è andata a vuoto la produzione di ice wine, che per fortuna in Italia è poco diffuso, mentre risulta ben più importante in Germania e Austria. Proprio queste regioni sono colpite dal freddo intenso in questi giorni. Lo scrive sulla Stampa Luca Mercalli che, però, aggiunge: in Austria e nei paesi del Nord il 2011 appena passato è…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Un inverno asciutto che preoccupa

    Potrebbe anche piacerti:

    Il partito dovrebbe venire prima di tutto, dovrebbe appunto

    Il partito dovrebbe venire prima di tutto

    22 Marzo 2019

    Un altro Capodanno con l’incubo covid

    27 Dicembre 2021
    Cedolino e tredicesima dicembre 2018017 su Noipa: ultime notizie sul bonus 80 euro, emissione speciale e caricamento

    Adesso Di Maio minaccia impeachment al Presidente della Repubblica

    27 Maggio 2018
  • attualità,  economia e lavoro

    L’autorevolezza del Premier Mario Monti in un’intervista al quotidiano tedesco Die Welt. “Nel 2003 Germania e Francia non rispettarono i criteri di Maastricht”

    11 Gennaio 2012 /

    Nella sua lunga intervista al quotidiano tedesco Die Welt il nostro Premier Mario Monti ha definito come il peggior errore commesso dall’Unione Europea in questi anni il mancato rispetto dei criteri di Maastricht da parte di Germania e Francia nel 2003. Come dire… A dar lezioni di Europa e debito pubblico son tutti bravi ma quando si tratta di rispettare le regole si guarda esclusivamente al proprio interesse. A parte questo a sorprenderci è l’autorevolezza con cui Mario Monti ha risposto alle domande che gli sono state poste. Come ben sapete ci sentiamo liberi nel modo più assoluto da condizionamenti politici e ci sentiamo liberi di dire che Mario Monti…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su L’autorevolezza del Premier Mario Monti in un’intervista al quotidiano tedesco Die Welt. “Nel 2003 Germania e Francia non rispettarono i criteri di Maastricht”

    Potrebbe anche piacerti:

    La lettera di una docente precaria in risposta alle critiche ricevute

    CONFUSIONE – Il governo non sa di cosa parla?

    24 Febbraio 2014

    Permessi Legge 104 – Non è più necessario presentare il verbale della commissione

    19 Settembre 2012
    ladri juventus

    CONVEGNO – Perché detestare la Gobba. Storia di un sopruso tutto italiano

    12 Aprile 2016
  • attualità

    In Europa si spreca troppo cibo

    11 Ottobre 2011 /

    L’Europa spreca troppo cibo. Solo in Germania un terzo dei generi alimentari finisce nella spazzatura quando è ancora perfettamente commestibile. Questo per colpa della data di scadenza che i consumatori rispettano alla lettera. Ma occorre fare attenzione e distinguere tra la sigla Mhd, che garantisce che il prodotto abbia, al momento del consumo, lo stesso livello di qualità garantito dal produttore il giorno del confezionamento, e la data di scadenza dei generi deperibili (vedi carne, pesce, uova) via Club di Papillon

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su In Europa si spreca troppo cibo

    Potrebbe anche piacerti:

    padiglione siciliano

    EXPO 2015 – Purtroppo I NOSTRI TIMORI ERANO PIU’ CHE FONDATI !!!!

    3 Maggio 2015

    Permessi Legge 104 – Non è più necessario presentare il verbale della commissione

    19 Settembre 2012
    ecco l'indagine del moige

    Allarme minorenni: sei su dieci bevono e il 40% già fuma

    10 Dicembre 2014
  • economia e lavoro

    La Ue taglia i finanziamenti ai poveri

    21 Settembre 2011 /

    L’Europa chiude le porte in faccia ai poveri. Ieri al Consiglio dei Ministri dell’Agricoltura dell’Unione Europea è stato bocciato il rifinanziamento del fondo da 500 milioni di euro destinato all’acquisto di derrate alimentari. Hanno votato contro Germania, Gran Bretagna, Svezia, Olanda, Danimarca e Repubblica Ceca per il semplice fatto – hanno spiegato in riunione – che non ne hanno mai avuto bisogno. Diverso il caso di altri Paesi che invece ne hanno attinto per l’acquisto di derrate da destinare ai più poveri e, in alcuni casi, anche per aiutare la propria economia agricola. Va in crisi la crisi, o meglio l’attività di volontariato di realtà benemerite come il Banco Alimentare…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su La Ue taglia i finanziamenti ai poveri

    Potrebbe anche piacerti:

    Salussola - La RAI con le sue telecamere racconta la crisi del riso italiano

    “Buongiorno Regione” questa mattina da Salussola parla del riso con Coldiretti: “Annata difficile ma faremo di tutto per valorizzare un grande prodotto”

    9 Ottobre 2013
    Carne buona

    La carne dal sapore di un tempo la trovi a Cattolica Eraclea

    17 Agosto 2015
    il logo dell acoldiretti

    Rifiuti, meno burocrazia per le imprese agricole del territorio: niente Sistri se si aderisce a un consorzio organizzato di raccolta

    13 Maggio 2014
  • attualità

    Il batterio killer era contenuto nei germogli di soia, ma è psicosi verso altri presunti cibi contaminati

    6 Giugno 2011 /

    E’ stata individuata l’origine del “batterio killer“: sarebbe un’azienda produttrice di germogli di soia coltivati in alta Sassonia (mancano però ancora le analisi definitive). Intanto i casi in Germania salgono a 2163: molti pazienti hanno sviluppato la sindrome emolitico uremica e i morti accertati sono 22. La soia chiude il cerchio dei possibili “untori” con una serie di indiziati mai così vasta: venerdì la paura dell’ignoto spingeva alla ribalta la carne fresca e gli hamburger che, scrive Repubblica, ogni anno provocano 600 vittime negli Stati Uniti mentre il Corriere della Sera spiegava come difendersi dalle infezioni alimentari spaziando tra salmonelle, campylobacter e clostridium botulinum. Sabato ha creato allarme un ristorante…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il batterio killer era contenuto nei germogli di soia, ma è psicosi verso altri presunti cibi contaminati

    Potrebbe anche piacerti:

    lido garibaldi sommerso dal mare

    C’ERA UNA VOLTA UN ANGOLO DI PARADISO CHIAMATO MINOA

    4 Febbraio 2018
    Bi-Ultra-Marathon

    Sabato 30 e domenica 31 a Biella si correrà la Bi-Ultra-Marathon, tutte le info

    28 Marzo 2019

    Un altro Capodanno con l’incubo covid

    27 Dicembre 2021
  • salute e alimentazione

    Cetriolo killer – Sequestri anche in Italia

    31 Maggio 2011 /

    Primi sequestri a scopo preventivo di cetrioli sul territorio italiano dopo che le vittime sono salite a 14 in Germania e nuovi casi sono stati registrati in quasi tutti i Paesi europei. Il ministro della Salute Fazio ha annunciato ieri l’intervento dei Nas che hanno bloccato 7 quintali di ortaggi, mentre l’Italia sarà in prima linea nella ricerca delle cause del contagio: attualmente restano alcuni dubbi sull’origine e lo sviluppo del batterio. Su Avvenire interviene anche il professor Calabrese, il quale invita alla calma e consiglia: “Verdure e carni ben cotte eliminano ogni pensiero”. via Club di Papillon //

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Cetriolo killer – Sequestri anche in Italia

    Potrebbe anche piacerti:

    il logo dell acoldiretti

    Vercelli: il 22 marzo Coldiretti e Lilt all’Agrimercato di piazza Cavour con l’olio “100% italiano”: a sostegno all’attività di lotta contro i tumori

    19 Marzo 2014
    Bacillus anthracis, animali infetti

    Nel catanese è allarme carbonchio

    16 Ottobre 2016
    medico genreco o specialista

    MEDICI – Come faccio a sapere se un medico è realmente specialista in… ?

    17 Gennaio 2016
  • attualità

    Epidemia di Escherichia – Adesso tutti hanno paura del cetriolo

    30 Maggio 2011 /

    Questa volta è il cetriolo a seminare paura in Europa. In Germania sono già dieci le vittime accertate e centinaia quelle contagiate dall’epidemia di Escherichia coli diffusa attraverso il consumo di verdura cruda contaminata: “Produce un veleno che colpisce i reni” titola il Corriere della Sera. Nelle ultime 24 ore il focolaio tedesco si è ampliato e diversi casi sono stati registrati in Olanda, Svizzera, Svezia, Gran Bretagna, Repubblica Ceca e Austria. Principale imputata del diffondersi del batterio è un’azienda agricola di Almeria, in Spagna, da cui sarebbero partiti i cetrioli (ma si parla anche di pomodori e insalata) contaminati: “E’ colpa dell’acqua inquinata” titola QN nell’intervista all’immunologo Fernando Aiuti.…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Epidemia di Escherichia – Adesso tutti hanno paura del cetriolo

    Potrebbe anche piacerti:

    no alla violenza sulle donne

    VIOLENZA SULLE DONNE – La Famiglia, Luogo di gioie e dolori

    20 Aprile 2016
    il logo dell acoldiretti

    Comunicato Coldiretti Vercelli Biella: Vercelli Riso Expo parte domani con un convegno di alto prestigio. C’è anche un nostro spazio in piazza Risorgimento

    26 Settembre 2013

    Biella, Festival nazionale del risotto italiano – Le nostre interviste ai maestri rosottieri

    2 Novembre 2012
  • salute e alimentazione

    La pulizia dei locali tedeschi sarà certificata da un semaforo

    28 Maggio 2011 /

    In Germania arriva il semaforo per i ristoranti: dal prossimo anno all’ingresso di ogni locale dovrà essere esposto un pannello che a seconda del colore indicherà il livello di pulizia e igiene. La notizia arriva per pura coincidenza proprio quando nel paese dilaga l’infezione dovuta al batterio Ehec (già 3 morti e 600 contagiati). Presente, secondo l‘Istituto Robert Koch, nell’insalata e negli ortaggi coltivati a Nord del Paese, colpisce l’intestino e i reni. Per sottrarsi al batterio la prima misura cautelare è lavare bene gli ortaggi. via Club di Papillon //

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su La pulizia dei locali tedeschi sarà certificata da un semaforo

    Potrebbe anche piacerti:

    i cibi grassi ingrassano?

    Siamo sicuri che siano solo i cibi grassi a fare ingrassare?

    16 Gennaio 2014

    “Sarde ncapu u canali”, sarde arrostite sulla tegola

    6 Settembre 2019
    Parigi

    Vivere a lungo – Il segreto è una dieta povera

    18 Settembre 2013
 Articoli meno recenti
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.