A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • salute e alimentazione

    Adesso lo scandalo alimentare coinvolge le uova biologiche

    26 Febbraio 2013 /

    Non bastava la carne di cavallo, “spacciata” per carne di manzo, adesso a finire nell’occhio del ciclone sono le uova tedesche vendute per biologiche, ma in realtà di bio hanno poco o nulla. La Germania avrà pure un’economia forte, ma in fatto di sicurezza alimentare fa acqua da tutte le parti. Le aziende coinvolte nello scandalo alimentare sarebbero circa 150, una ditta su 5 insomma. Le famiglie tedesche hanno consumato uova pagate per biologiche, ma che in verità sembrano essere di squallida batteria. Gli ultimi scandali evidenziano come sia necessaria, oggi più che mai, una chiara tracciabilità dei prodotti alimentari, regole più rigide sarebbero tutte a vantaggio della salute dei…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Adesso lo scandalo alimentare coinvolge le uova biologiche

    Potrebbe anche piacerti:

    l'aspirina per prevenire i tumori

    L’aspirina come “vaccino” per il cancro?

    2 Dicembre 2013
    medico genreco o specialista

    MEDICI – Come faccio a sapere se un medico è realmente specialista in… ?

    17 Gennaio 2016
    le erbe spontanee

    Ecco come riconoscere le erbe spontanee commestibili e officinali

    24 Dicembre 2018
  • attualità

    In Germania scompaiono le kneipe, in Francia i bistrot, in Inghilterra i pub e in Piemonte la piola

    19 Aprile 2012 /

    In Germania si stanno estinguendo le osterie, dette kneipe, secondo una tendenza che accomuna bistrot francesi e pub inglesi. In questo caso si tratta di locali caratteristici, dove si va la sera per bere una birra o mangiare wurstel, ma soprattutto per scambiare quattro chiacchiere con gli altri clienti abituali: “Forse il termine che si avvicina di più – scrive su Italia Oggi Roberto Giardina – è il piemontese piola”. Secondo gli ultimi dati in dieci anni è scomparso il 25% delle kneipe, con punte negative ad Amburgo dov’è se ne contano il 48,1% in meno. La causa del tracollo, secondo gli osti, sarebbe da ricercarsi nel divieto di fumo…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su In Germania scompaiono le kneipe, in Francia i bistrot, in Inghilterra i pub e in Piemonte la piola

    Potrebbe anche piacerti:

    il mio pensiero dopo le parole di Bussetti

    Le parole di Bussetti hanno deluso i docenti del Sud

    10 Febbraio 2019

    Quando il mangiare diventa un’ossessione

    5 Novembre 2012

    GENOVA – ALL’IMPROVVISO TUTTI INGEGNERI….

    18 Agosto 2018
  • attualità

    Un inverno asciutto che preoccupa

    19 Gennaio 2012 /

    Stiamo vivendo un inverno anomalo che, però, in Europa e negli Stati Uniti ha già avuto termine. Su Avvenire l’enologo Luca Bergamini spiega come soprattutto l’assenza di neve e precipitazioni, se seguita da una primavera asciutta, potrà avere serie ripercussioni sulla regolarità del ciclo vegetativo della vite e sulla successiva produzione. Intanto è andata a vuoto la produzione di ice wine, che per fortuna in Italia è poco diffuso, mentre risulta ben più importante in Germania e Austria. Proprio queste regioni sono colpite dal freddo intenso in questi giorni. Lo scrive sulla Stampa Luca Mercalli che, però, aggiunge: in Austria e nei paesi del Nord il 2011 appena passato è…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Un inverno asciutto che preoccupa

    Potrebbe anche piacerti:

    Legalità e corruzione

    IPIA Fermi: convegno contro la corruzione

    23 Aprile 2015
    il cannolo di ricotta siciliano

    La guerra mette in crisi in cannolo siciliano artigianale

    16 Luglio 2022

    Ambiente e paesaggio – Per tutelarli occorre ritornare a coltivare la terra

    27 Settembre 2012
  • attualità,  economia e lavoro

    L’autorevolezza del Premier Mario Monti in un’intervista al quotidiano tedesco Die Welt. “Nel 2003 Germania e Francia non rispettarono i criteri di Maastricht”

    11 Gennaio 2012 /

    Nella sua lunga intervista al quotidiano tedesco Die Welt il nostro Premier Mario Monti ha definito come il peggior errore commesso dall’Unione Europea in questi anni il mancato rispetto dei criteri di Maastricht da parte di Germania e Francia nel 2003. Come dire… A dar lezioni di Europa e debito pubblico son tutti bravi ma quando si tratta di rispettare le regole si guarda esclusivamente al proprio interesse. A parte questo a sorprenderci è l’autorevolezza con cui Mario Monti ha risposto alle domande che gli sono state poste. Come ben sapete ci sentiamo liberi nel modo più assoluto da condizionamenti politici e ci sentiamo liberi di dire che Mario Monti…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su L’autorevolezza del Premier Mario Monti in un’intervista al quotidiano tedesco Die Welt. “Nel 2003 Germania e Francia non rispettarono i criteri di Maastricht”

    Potrebbe anche piacerti:

    enrico gremmo il ciclusta biellese giramondo

    Enrico Gremmo, il ciclista biellese giramondo, l’intervista esclusiva

    18 Marzo 2016
    hanno rubato le ruote a biella

    Succede a Biella nel parcheggio del nuovo ospedale

    27 Novembre 2015

    Legge 104 – I permessi per i disabili gravi sono cumulabili

    20 Novembre 2012
  • attualità

    In Europa si spreca troppo cibo

    11 Ottobre 2011 /

    L’Europa spreca troppo cibo. Solo in Germania un terzo dei generi alimentari finisce nella spazzatura quando è ancora perfettamente commestibile. Questo per colpa della data di scadenza che i consumatori rispettano alla lettera. Ma occorre fare attenzione e distinguere tra la sigla Mhd, che garantisce che il prodotto abbia, al momento del consumo, lo stesso livello di qualità garantito dal produttore il giorno del confezionamento, e la data di scadenza dei generi deperibili (vedi carne, pesce, uova) via Club di Papillon

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su In Europa si spreca troppo cibo

    Potrebbe anche piacerti:

    Talk show, se crollano gli ascolti un motivo ci sarà!

    Talk show, se crollano gli ascolti un motivo ci sarà!

    19 Marzo 2019

    Al via la stagione dei funghi

    17 Settembre 2012

    Concorso a cattedra 2012 – Ecco come registrarsi ad Istanze On Line

    7 Ottobre 2012
  • economia e lavoro

    La Ue taglia i finanziamenti ai poveri

    21 Settembre 2011 /

    L’Europa chiude le porte in faccia ai poveri. Ieri al Consiglio dei Ministri dell’Agricoltura dell’Unione Europea è stato bocciato il rifinanziamento del fondo da 500 milioni di euro destinato all’acquisto di derrate alimentari. Hanno votato contro Germania, Gran Bretagna, Svezia, Olanda, Danimarca e Repubblica Ceca per il semplice fatto – hanno spiegato in riunione – che non ne hanno mai avuto bisogno. Diverso il caso di altri Paesi che invece ne hanno attinto per l’acquisto di derrate da destinare ai più poveri e, in alcuni casi, anche per aiutare la propria economia agricola. Va in crisi la crisi, o meglio l’attività di volontariato di realtà benemerite come il Banco Alimentare…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su La Ue taglia i finanziamenti ai poveri

    Potrebbe anche piacerti:

    #Biellaeccelle: opportunità per chi vuole investire a Biella

    #Biellaeccelle: opportunità per chi vuole investire a Biella

    30 Marzo 2017
    ecco la guida al rdc e alla pdc

    Reddito di Cittadinanza (Rdc) Pensione di Cittadinanza (Pdc) La guida INPS

    8 Febbraio 2019
    il famoso quadro quarto stato, lo sciopero

    Professione Insegnante: “I dirigenti sindacali esonerati se li paghino gli iscritti“

    14 Ottobre 2013
  • attualità

    Il batterio killer era contenuto nei germogli di soia, ma è psicosi verso altri presunti cibi contaminati

    6 Giugno 2011 /

    E’ stata individuata l’origine del “batterio killer“: sarebbe un’azienda produttrice di germogli di soia coltivati in alta Sassonia (mancano però ancora le analisi definitive). Intanto i casi in Germania salgono a 2163: molti pazienti hanno sviluppato la sindrome emolitico uremica e i morti accertati sono 22. La soia chiude il cerchio dei possibili “untori” con una serie di indiziati mai così vasta: venerdì la paura dell’ignoto spingeva alla ribalta la carne fresca e gli hamburger che, scrive Repubblica, ogni anno provocano 600 vittime negli Stati Uniti mentre il Corriere della Sera spiegava come difendersi dalle infezioni alimentari spaziando tra salmonelle, campylobacter e clostridium botulinum. Sabato ha creato allarme un ristorante…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il batterio killer era contenuto nei germogli di soia, ma è psicosi verso altri presunti cibi contaminati

    Potrebbe anche piacerti:

    La lettera di una docente precaria in risposta alle critiche ricevute

    Diventare insegnante – I neolaureati chiedono l’attivazione del nuovo ciclo di TFA Ordinario

    12 Dicembre 2013
    Paura a Matera, strade come fiumi in piena e a Licata una tromba d'aria ha devastato la città.

    Paura a Matera, strade come fiumi in piena e a Licata una tromba d’aria ha devastato la città

    12 Novembre 2019
    Talk show, se crollano gli ascolti un motivo ci sarà!

    Talk show, se crollano gli ascolti un motivo ci sarà!

    19 Marzo 2019
  • salute e alimentazione

    Cetriolo killer – Sequestri anche in Italia

    31 Maggio 2011 /

    Primi sequestri a scopo preventivo di cetrioli sul territorio italiano dopo che le vittime sono salite a 14 in Germania e nuovi casi sono stati registrati in quasi tutti i Paesi europei. Il ministro della Salute Fazio ha annunciato ieri l’intervento dei Nas che hanno bloccato 7 quintali di ortaggi, mentre l’Italia sarà in prima linea nella ricerca delle cause del contagio: attualmente restano alcuni dubbi sull’origine e lo sviluppo del batterio. Su Avvenire interviene anche il professor Calabrese, il quale invita alla calma e consiglia: “Verdure e carni ben cotte eliminano ogni pensiero”. via Club di Papillon //

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Cetriolo killer – Sequestri anche in Italia

    Potrebbe anche piacerti:

    succo di frutta

    COMUNICATO – Coldiretti Vercelli-Biella, bene l’aumento del contenuto minimo di succo di frutta nelle bibite gassate: anche il territorio ha condiviso la battaglia

    16 Giugno 2014
    le erbe spontanee

    Agricoltura consapevole: continua a suscitare interesse l’intervista al produttore di arance di Cattolica Eraclea

    12 Gennaio 2017
    epatite a e frutti di bosco

    ATTENZIONE AI FRUTTI DI BOSCO CONGELATI

    18 Maggio 2014
  • attualità

    Epidemia di Escherichia – Adesso tutti hanno paura del cetriolo

    30 Maggio 2011 /

    Questa volta è il cetriolo a seminare paura in Europa. In Germania sono già dieci le vittime accertate e centinaia quelle contagiate dall’epidemia di Escherichia coli diffusa attraverso il consumo di verdura cruda contaminata: “Produce un veleno che colpisce i reni” titola il Corriere della Sera. Nelle ultime 24 ore il focolaio tedesco si è ampliato e diversi casi sono stati registrati in Olanda, Svizzera, Svezia, Gran Bretagna, Repubblica Ceca e Austria. Principale imputata del diffondersi del batterio è un’azienda agricola di Almeria, in Spagna, da cui sarebbero partiti i cetrioli (ma si parla anche di pomodori e insalata) contaminati: “E’ colpa dell’acqua inquinata” titola QN nell’intervista all’immunologo Fernando Aiuti.…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Epidemia di Escherichia – Adesso tutti hanno paura del cetriolo

    Potrebbe anche piacerti:

    tessera bancoposta

    DISAGI – Poste, ritardo nella consegna delle tessere bancoposta

    18 Gennaio 2014
    La Sicilia spezzata in due

    DISAGI – Da Agrigento a Cefalù dopo la chiusura del viadotto, la testimonianza del bluesman Joe Castellano

    19 Aprile 2015
    struttura gonfiabile

    Piombino – Segnalazione di una nostra lettrice

    16 Luglio 2015
  • salute e alimentazione

    La pulizia dei locali tedeschi sarà certificata da un semaforo

    28 Maggio 2011 /

    In Germania arriva il semaforo per i ristoranti: dal prossimo anno all’ingresso di ogni locale dovrà essere esposto un pannello che a seconda del colore indicherà il livello di pulizia e igiene. La notizia arriva per pura coincidenza proprio quando nel paese dilaga l’infezione dovuta al batterio Ehec (già 3 morti e 600 contagiati). Presente, secondo l‘Istituto Robert Koch, nell’insalata e negli ortaggi coltivati a Nord del Paese, colpisce l’intestino e i reni. Per sottrarsi al batterio la prima misura cautelare è lavare bene gli ortaggi. via Club di Papillon //

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su La pulizia dei locali tedeschi sarà certificata da un semaforo

    Potrebbe anche piacerti:

    diritto alla salute

    Healthcare, il farmaco a casa è una delle prossime novità 


    19 Gennaio 2020
    farmaci e schizofrenia

    Farmaci e Schizofrenia – Controllare gli stress acuti ed un’attenzione all’alimentazione possono aiutare

    14 Maggio 2016
    Netro, Mulino ad acqua

    Il mulino ad acqua in frazione Cereia, Netro – Biella

    23 Novembre 2017
 Articoli meno recenti
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.