A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • arte e cultura

    UN LIBRO PER UN MINUTO

    29 Dicembre 2012 /

    28 DICEMBRE 2012 Paola Frau Siamo arrivati intorno alle nove, tempo un’ora e la nostra postazione era pronta. Abbiamo iniziato a fermare i passanti, molti dei quali temendo fossimo venditori di qualcosa, tiravano avanti accelerando il passo. Così nel presentarci abbiamo iniziato a dire: ” sono un’insegnante e non vendo nulla, se mi dedica un minuto di attenzione, le regalo un libro”. Tutto è andato bene direi, tante le persone che ci hanno ascoltato augurandoci buona fortuna; diversi hanno chiesto come avrebbero potuto aiutarci, stupiti che non chiedessimo contributi in denaro ma sola attenzione. C’è stata grande partecipazione di colleghi volontari che hanno coperto i turni previsti durante la giornata…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su UN LIBRO PER UN MINUTO

    Potrebbe anche piacerti:

    eraclea minoa

    Ecco come era Eraclea Minoa, la ricostruzione dell’ing Nino Gambino

    16 Dicembre 2018
    Pasqua 2023: il turismo culturale traina l'Italia nonostante il freddo e la pioggia

    Pasqua 2023: il turismo culturale traina l’Italia nonostante il freddo e la pioggia

    7 Aprile 2023

    E finalmente tornano ad Agrigento e suo hinterland gli Awards del Blues & Wine Soul Festival . Il Convegno annuale di ampelografia e studio del vigneto italiano previsto per il 24 mattina presso la Fondazione Sciascia di Racalmuto

    14 Febbraio 2024
  • scuola

    Comitato d’agitazione permanente – E’ tempo di fare il punto e tracciare le linee future

    22 Dicembre 2012 /

    Dopo le stagioni del Tfa e del concorso, antrambe ancora aperte, ci ritroviamo nella perenne stagione dei tagli e della riduziione di spesa e di servizi (ora il taglio arriverà sui Fondi di Istituto, 30-50% in meno!). Sono riusciti ancora a metterci gli uni contro gli altri (fasce diverse di precariato, neolaureati, ecc…), sono riusciti a far passare per innovativa e “democratica” la pratica dei test quale mezzo di selezione, in mancanza di una seria politica di reclutamento e assunzioni. Questo è il presente! Un certo numero di Comitati e associazioni presenti sul territorio ci hanno coinvolto per mettere insieme le esperienze e costruire un percorso di sintesi, capace di…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Comitato d’agitazione permanente – E’ tempo di fare il punto e tracciare le linee future

    Potrebbe anche piacerti:

    la riduzione di un anno di scuola

    La riduzione di un anno della scuola secondaria di secondo grado un atto deleterio ed eversivo!

    17 Gennaio 2014
    renzi il figlio segreto di Berlusconi

    La “buona scuola” è in Gazzetta Ufficiale, scaricala

    17 Luglio 2015
    diplomifici, la batatglia personale di paolo latella

    Proposta di legge per la valorizzazione della professione del personale docente ed ATA

    27 Aprile 2014
  • attualità

    Comunicato stampa – Straordinaria giornata di lotta in Europa e in Italia contro le politiche di austerity

    15 Novembre 2012 /

    In 30 città italiane centinaia di migliaia in piazza con Cobas e studenti contro il governo Ignobili cariche poliziesche a Roma e in altre città contro studenti inermi Mentre in 27 paesi europei milioni di persone scioperavano e/o manifestavano contro le politiche di austerità e i massacri sociali del liberismo, in Italia centinaia di migliaia di studenti, lavoratori/trici e cittadini segnavano con la loro forte protesta le strade delle principali città in 30 manifestazioni, aderendo allo sciopero – che ha avuto risultati particolarmente eclatanti nella scuola – indetto dai Cobas e da tante strutture studentesche. Enorme la partecipazione a Roma dove circa 80 mila persone, in prevalenza studenti medi, ma…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Comunicato stampa – Straordinaria giornata di lotta in Europa e in Italia contro le politiche di austerity

    Potrebbe anche piacerti:

    l'assenza del padre nella crescita del figlio

    Genitori e figli – Tuo figlio spiccherà il volo solo quando gli farai sentire che è pronto

    28 Settembre 2016
    attacco isis

    Dopo Parigi. C’è chi non la pensa come Hollande 1-4

    30 Novembre 2015

    Salute e Benessere – Ecco perchè abbiamo deciso di ridurre il consumo di carne

    22 Settembre 2012
  • attualità

    Il 24 novembre Cisl Scuola, Uil Scuola, Snals Confsal e Gilda Fgu hanno indetto una giornata di sciopero della scuola

    15 Ottobre 2012 /

    Comunicato unitario dei Segretari Generali di Cisl Scuola, Uil Scuola, Snals Confsal e Gilda Fgu Sciopero per l’intera giornata del 24 novembre, con manifestazione nazionale a Roma, preceduto da un nutrito pacchetto di iniziative che prevedono: immediata sospensione delle attività non obbligatorie svolte nelle scuole dal personale docente e ata assemblee in orario di servizio che si terranno contemporaneamente in tutte le scuole il 13 novembre richiesta di incontro con i segretari dei partiti che compongono l’attuale maggioranza, per chiedere la cancellazione dal testo del disegno di legge di stabilità delle misure che, stravolgendo unilateralmente il contratto di lavoro, determinerebbero un forte aumento dell’orario di servizio dei docenti abbassandone di…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il 24 novembre Cisl Scuola, Uil Scuola, Snals Confsal e Gilda Fgu hanno indetto una giornata di sciopero della scuola

    Potrebbe anche piacerti:

    immagine della sentanza di licenziamento

    Lavorare mentre si è in malattia è motivo di licenziamento

    9 Febbraio 2016
    Direzione Ucraina, si passa il confine

    Il diario di Roberto, partito da Biella per portare aiuti ai profughi ucraini

    12 Marzo 2022
    video violenti e adolescenti

    Adolescenti e video violenti: come devono intervenire i genitori?

    30 Giugno 2016
  • attualità

    Sabato è la giornata dedicata alla Colletta Alimentare

    24 Novembre 2011 /

    Sabato 26 novembre ricorre la 15^ giornata della Colletta Alimentare e, per esempio, in Lombardia il Banco alimentare mobiliterà ben 25mila volontari che saranno presenti in 1330 punti vendita. La colletta si svolgerà perlopiù nei supermercati, ma anche nei negozi di quartiere. Dallo scorso anno tra i volontari ci sono anche quattro carceri: San Vittore di Milano, Opera, Bollate e Monza. I detenuti, infatti, donano una parte della loro spesa al Banco. Al vaglio dei direttori delle carceri la proposta di farli uscire a lavorare come volontari del Banco Alimentare durante l’anno. Del resto il lavoro non manca e in Lombardia nel 2010 sono state raccolte ben 12.800 tonnellate di…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Sabato è la giornata dedicata alla Colletta Alimentare

    Potrebbe anche piacerti:

    Caso Barilla – Sui giornali diventa una farsa

    30 Settembre 2013

    Vissani cambia rotta: “Ora la cucina spettacolo è superata, è diventata una giostra, un carosello…”

    27 Novembre 2012
    schede elettorali in calabria

    LA VITTORIA DI RENZI E DEL PD IN CALABRIA

    28 Novembre 2014
  • attualità

    USP Milano – Il nuovo dirigente (ex sindacalista) fa arrabbiare le OO.SS milanesi

    2 Aprile 2011 /

    Sta facendo scalpore la decisione presa dal nuovo dirigente dell’USP della provincia di Monza e Milano di ricevere un solo giorno la settimana le OO.SS provinciali, precisamente il venerdì, dalle ore 9.00 alle ore 13.00. “Una mattinata non basta…”, si mormora nelle sedi sindacali, considerando anche il fatto che il territorio è ampio e allo stesso tempo complesso. Eppure con un comunicato diretto alle OO.SS il dirigente scrive: “Nel quadro di una razionalizzazione delle attività dell’U.S.T. di Milano, volta ad ottimizzare la qualità dei servizi offerti ed a migliorare i rapporti con l’utenza che a vario titolo si relaziona con questo Ufficio scolastico, si è individuata la necessità di dedicare…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su USP Milano – Il nuovo dirigente (ex sindacalista) fa arrabbiare le OO.SS milanesi

    Potrebbe anche piacerti:

    multato dai vigili urbani

    Cosa caratterizza il Comportamento Umano?

    29 Aprile 2016
    la situazione della scuola italiana

    La situazione delle Scuola italiana è pessima

    1 Dicembre 2013
    lo sconcerto di Toninelli

    Il ministro Toninelli prende atto delle condizioni delle strade siciliane, era ora!

    19 Novembre 2018
  • attualità

    Si può morire di “balconing”? C’è chi ci prova gusto…

    13 Settembre 2010 /

    Se trovate ironico certi neologismi o cose del tipo “la ragazza vassoio” (cioè la cameriera), sarà invece orripilante sentir parlare del “balconing”. Un termine coniato fresco come l’ovetto di giornata ma che ha ben poco di simpatico. E’ la nuova moda dei giovani in vacanza, che si buttano dai balconi per il gusto di non so che cosa. Fenonemo già noto a Ibiza e Maiorca, il “balconing” è dilagato quest’estate come fosse un happy hour al gusto di cocomero vestito col sombrero. Fa rabbrividire e ci si chiede il perché di tanta spavalderia. Soprattutto quando si gioca con il bene più prezioso, cioè la vita. C’è chi muore per una…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Si può morire di “balconing”? C’è chi ci prova gusto…

    Potrebbe anche piacerti:

    la raccolta dei pomodori

    In Italia c’è un problema e si chiama informazione

    6 Marzo 2019
    il famoso quadro quarto stato, lo sciopero

    Il sindacato è sotto assedio, va difeso?

    5 Maggio 2014
    enrico gremmo il ciclusta biellese giramondo

    Enrico Gremmo, il ciclista biellese giramondo, l’intervista esclusiva

    18 Marzo 2016
  • scuola

    Note dolenti – La tratta dei soprannumerari

    22 Giugno 2010 /

    I nodi iniziano ad arrivare al pettine, qui di seguito la circolare “Funzioni organico di diritto e mobilità scuola secondaria di II grado. A.s. 2010/2011” Prot. n. AOODGPER 6047 Roma, 18.6.2010 LORO SEDI Oggetto: Funzioni organico di diritto e mobilità scuola secondaria di II grado. A.s. 2010/2011. Con riferimento all’O.M. n. 19, prot. AOODGPER 2076, del 19 febbraio 2010 e alla nota n. AOODGPER 5713 del 9 giugno 2010, si comunica che, relativamente al personale della scuola secondaria di II grado, l’articolazione delle date concernenti i termini di acquisizione delle disponibilità e, conseguentemente, di pubblicazione dei movimenti fissati nell’O.M. citata, è rideterminata come segue: – il termine ultimo per le…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Note dolenti – La tratta dei soprannumerari

    Potrebbe anche piacerti:

    VISITE DI ISTRUZIONE – Culpa in vigilando, la lettera da inviare al Dirigente Scolastico

    30 Ottobre 2015
    chiuso il comitato di biella

    La funzione che fino ad ora aveva svolto il Comitato d’agitazione permanente delle scuole biellesi si è esaurita

    9 Gennaio 2014
    le malattie e il guadagno dell'industria farmaceutica

    Il carbone della Befana per gli scatti annullati. La norma che li taglia

    7 Gennaio 2014
  • attualità

    LE DONNE LAVORANO DI PIU’ DEGLI UOMINI

    1 Novembre 2009 /

    Una donna, rispetto ad un uomo, lavora per ben tre anni e tre mesi in più, in relazione ad un arco di tempo lavorativo di 40 anni. E’ quanto emerso dall’indagine ” Il tempo è donna”, eseguita dall’Istituto di Ricerca ISPO e commissionata dalla Maison Eberhard & Co. Il gentil sesso è maggiormente impegnato a paragone degli uomini, perché nell’arco di una giornata deve svolgere ben tre lavori: quello di madre, di casalinga e di ufficio (o altre tipologie). Quelle 8 ore e 30 minuti giornalieri, vedono occupata la donna nelle diverse mansioni, contro le 7 ore e 23 minuti del proprio compagno. Comunque rispetto ai dati statistici oggettivi rilevati,…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su LE DONNE LAVORANO DI PIU’ DEGLI UOMINI

    Potrebbe anche piacerti:

    il comunicato di professione insegnanti

    Concorso – Tutti gli errori contenuti nella tabella valutazione titoli che daranno il via a tanti ricorsi (chi ci guadagna?)

    18 Settembre 2012
    madri e fiflie litigiose

    IL DIFFICILE RAPPORTO TRA MADRI E FIGLIE

    26 Aprile 2016
    terra madre a torino, si inizia il 20 settembre

    Salone del Gusto, ci siamo quasi

    7 Settembre 2018
  • scuola

    [Liceo Scientifico Tecnologico] Le scuole emiliane fanno rete

    21 Ottobre 2009 /

    Riceviamo e pubblichiamo la sintesi inviataci dall’amico e collega Gaetano Passarelli in seguito alla riunione degli istituti tecnici della regione Emilia Romagna che hanno attivato il Liceo Scientifico Tecnologico. Carissimi colleghi, lo scorso 15 ottobre, presso l’ITIS Corni di Modena, si sono riuniti le scuole tecniche della regione Emilia Romagna che hanno attivato il Liceo Scientifico Tecnologico. L’incontro ha visto la partecipazione di nove istituti, ed è stata un’eccellente occasione per fare il punto della situazione. Un sentito ringraziamento va ai colleghi di Modena che ci hanno ospitato ed al collega Rossano Guarnieri, che è stato il “motore” dell’iniziativa, e che ha anche dato un contributo fondamentale alla stesura del…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su [Liceo Scientifico Tecnologico] Le scuole emiliane fanno rete

    Potrebbe anche piacerti:

    placement scolastico

    Placement scolastico – Alternanza scuola lavoro, le scuole come ufficio di collocamento, ecco come strutturare il servizio

    2 Maggio 2015
    la stagione dell'inserimento

    Disabili, scuola e società: stagione dell’inserimento

    17 Gennaio 2016
    esami di stato

    Allo Stato non interessa nulla della scuola mentre gli insegnanti dovrebbero informare le famiglie

    10 Gennaio 2014
 Articoli meno recenti
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok