A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • maestre precarie
    precari

    AGGIORNAMENTO DELLE GRADUATORIE AD ESAURIMENTO – Le 4 fasce della vergogna

    20 Marzo 2014 /

    Riportiamo l’aspro commento di Libero Tassella sulle Graduatorie ad Esaurimento di prossimo aggiornamento. “Prossimo, a sentire gli aggiornati commentatori delle medesime cose scolastiche, sempre uguali a se stesse; il decreto ministeriale delle GE 2014/17 sarebbe di prossima firma da parte della Giannini, si rinnovano le stesse vecchie procedure burocratiche, stratificate negli anni dalla burocrazia politica e da quella sindacale sono quarant’anni che e che confermeranno l’esistente, le graduatorie in secula seculorum, le fasce ora sono 4, poi potrebbero essere addirittura 5 e così via, quest’anno si doveva avere il coraggio di fermare il tutto, anche in previsione del giudizio dell’alta corte europea, e poi procedere ex novo in e con…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su AGGIORNAMENTO DELLE GRADUATORIE AD ESAURIMENTO – Le 4 fasce della vergogna

    Potrebbe anche piacerti:

    Concorso ATA 2017: i bandi, modelli di domanda e punteggio

    20 Marzo 2017
    TFA Speciali o pas

    COMUNICATO – TFA E PAS: QUALI DIFFERENZE?

    12 Maggio 2014
    diploma magistrale

    Comunicato Stampa – Chiarimenti definitivi su questioni aperte Diploma Magistrale

    1 Dicembre 2013
  • maestre precarie
    precari

    Clamorosa sentenza: illegittima la blindatura delle GAE e lo sfruttamento che ne deriva per i precari di III fascia

    2 Febbraio 2014 /

    Riceviamo e pubblichiamo un comunicato de La voce dei giusti relativo ad la sentenza sulle graduatorie di istituto. Importate vittoria ottenuta dallo studio legale Bonetti, che collabora con l’associazione Sindacale La Voce dei Giusti, su di un ricorso promosso a favore di un docente precario di III fascia d’Istituto… All’indomani della sentenza della Cassazione 26951/2013 e delle recenti posizioni espresse dalla Corte di Giustizia Europea sul tema del precariato nella pubblica amministrazione italiana, con una pronuncia decisamente innovativa la Corte di Appello di Ancona respinge l’appello del Miur avverso la sentenza di primo grado di un ricorso presentato da un docente precario di III fascia d’Istituto. Per la prima volta…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Clamorosa sentenza: illegittima la blindatura delle GAE e lo sfruttamento che ne deriva per i precari di III fascia

    Potrebbe anche piacerti:

    Comunicato stampa – Continua incessante l’attività politica di ADIDA per i docenti di III fascia

    23 Settembre 2013
    Aggiornamento delle graduatorie 2017, ecco come si calcola il punteggio

    CERCASI SUPPLENTI: ecco dove cercano, candidatevi con la domanda di messa a disposizione

    7 Febbraio 2015
    tecnici e professionali

    Ricorso La Voce dei Giusti – Scarica i due decreti di accoglimento

    9 Gennaio 2014
  • precari

    Ecco il D.M n. 53 del 14 giugno 2012 – integrazione delle graduatorie ad esaurimento del personale docente ed educativo, di cui al D.M. 44 del 12 maggio 2011, ai sensi dell’articolo 14 commi 2-ter e 2-quater della legge n. 14/2012 per il biennio 2012/2014

    14 Giugno 2012 /

    Il D.M. in oggetto disciplina: 1) in applicazione dell’art. 14 comma 2-ter della Legge n. 14/2012, le modalità e i termini di inserimento in fascia aggiuntiva alla III dei docenti che si sono abilitati negli anni accademici 2008/09, 2009/10 e 2010/11 a seguito della frequenza : – dei corsi biennali abilitanti di secondo livello presso le Accademie di Belle Arti (COBASLID); – del secondo e del terzo corso biennale di secondo livello finalizzato alla formazione dei docenti di educazione musicale (classi di concorso A031-A032) e di strumento musicale (classe di concorso A077); – dei corsi di laurea in Scienze della formazione primaria. 2) in applicazione dell’art. 14 comma 2-quater della…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Ecco il D.M n. 53 del 14 giugno 2012 – integrazione delle graduatorie ad esaurimento del personale docente ed educativo, di cui al D.M. 44 del 12 maggio 2011, ai sensi dell’articolo 14 commi 2-ter e 2-quater della legge n. 14/2012 per il biennio 2012/2014

    Potrebbe anche piacerti:

    Aggiornamento graduatorie di istituto 2017/22020 docenti ed ATA

    Calendario nomine docenti scuola superiore di I e di II grado, la convocazione

    7 Settembre 2017
    Aggiornamento delle graduatorie 2017, ecco come si calcola il punteggio

    INFANZIA e PRIMARIA: fissato il calendario delle nomine congiunte

    25 Ottobre 2016
    PAS vs TFA - Alla Prof.ssa Clara Cesario risponde la Prof.ssa Sara Piersantelli

    La questione delle ferie non godute

    19 Gennaio 2014
  • attualità

    ESCLUSIVO – Scioglimento della riserva (modello 3) per gli aspiranti già inseriti nelle graduatorie ad esaurimento

    24 Maggio 2012 /

    Scioglimento della riserva riguarda gli aspiranti già inseriti (ma con riserva) nelle graduatorie ad esaurimento. Tali docenti occupano la terza fascia delle graduatorie (art. 6 comma 8 del DM n. 44 del 12 maggio 2011), per scioglierla devono però conseguire il titolo abilitante entro il 30 giugno 2012. Per chiedere lo scioglimento, gli interessati devono compilare il modello 3 con modalità web, ovvero su Istanze On Line, entro e non oltre le ore 14,00 del 5 luglio 2012 ai fini dell’inclusione a pieno titolo per l’a.s. 2012/2013. Nei successivi post altre importanti novità.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su ESCLUSIVO – Scioglimento della riserva (modello 3) per gli aspiranti già inseriti nelle graduatorie ad esaurimento

    Potrebbe anche piacerti:

    Vieste, tanto bella, ma tanto cara

    11 Luglio 2022
    il tramonto sul quirinale

    Chi sarà il nuovo Presidente della Repubblica dopo le dimissioni di Napolitano?

    30 Novembre 2014
    olocausto, giornata della memoria

    BIella – Il 27 gennaio 2014 si celebra la Giornata della memoria

    16 Gennaio 2014
  • precari

    Riapertura delle graduatorie ad esaurimento 2012 e trasformazione in parmanenti?

    23 Gennaio 2012 /

    La riapertura delle graduatorie ad esaurimento – come era prevedibile – sta facendo discutere sia i precari divisi in fazioni, ma anche chi la scuola la “studia” o ne scrive. Tuttoscuola.com, ad esempio, parla addiriuttura di “De profundis per le graduatorie ad esaurimento“, ipotizzando addirittura il ritorno delle vecchie graduatorie permanenti. Insomma un po’ come noi che avevamo commentato la notizia come un ritorno al passato (leggi il post). La testata giornalistica poi riprende la storia delle graduatorie ad esaurimento (GaE), evidenziando che in realtà sono state più volte riaperte: “nate con la Finanziaria 2007 del governo Prodi-Fioroni per chiudere una volta per tutte l’annoso problema del precariato della scuola.…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Riapertura delle graduatorie ad esaurimento 2012 e trasformazione in parmanenti?

    Potrebbe anche piacerti:

    Il tfa speciale è diventato PAS

    PAS – Lo stato dell’arte e le ultime novità

    13 Dicembre 2013
    Il tfa speciale è diventato PAS

    Diplomato ragioniere e laurea triennale – Può partecipare ai PAS?

    4 Febbraio 2014
    modifiche al regolamento delle supplenze

    Regolamento sulle supplenze migliorabile in soli otto punti

    5 Febbraio 2014
  • attualità

    Come diventare insegnanti – Si riaprono le Graduatorie ad esaurimento per 23mila precari

    19 Gennaio 2012 /

    Si tratta di un emendamento proposto (e poi approvato dall’Esecutivo) dall’on. palermitano Tonino Russo che rende possibile l’inserimento nelle graduatorie ad esaurimento di oltre 23.000 docenti, abilitati ed abilitandi, di scienze della formazione primaria, strumento musicale e didattica della musica. Si tratta di una vera novità che in qualche maniera “stravolge” il senso delle GaE che in origine erano state concepite per essere ad esaurimento e quindi chiuse. Si ritorna dunque all’antico?

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Come diventare insegnanti – Si riaprono le Graduatorie ad esaurimento per 23mila precari

    Potrebbe anche piacerti:

    Manuela Bona, l'astro nascente della musica italiana ha origini cattolicesi

    Manuela Bona, l’astro nascente della musica italiana ha origini cattolicesi

    26 Febbraio 2017

    Allevare insetti è diventato un business

    26 Novembre 2012
    tessera bancoposta

    Le poste ti chiamano per venderti pure l’assicurazione

    8 Maggio 2014
  • attualità

    In anteprima nazionale ecco i modelli di domanda per aggiornare le graduatorie ad esaurimento

    7 Maggio 2011 /

    Come sempre, prima di tutti e in esclusiva nazionale, ci pregiamo di pubblicare i modelli di domanda (non ancora ufficiali, ma lo saranno la prossima settimana) di inserimento nelle graduatorie ad esaurimento. Dalle informazioni in nostro possesso possiamo affermare che il Decreto Ministeriale sull’aggiornamento delle graduatorie ad esaurimento, già alla firma del ministro, dovrebbe avvenire contestualmente alla pubblicazione del decreto-legge “sullo sviluppo” (che, come è noto, contiene norme che innovano la periodicità di aggiornamento delle graduatorie stesse e stabilisce in 5 anni l’obbligo di permanenza nella provincia di assunzione). Si presume che il tutto possa avvenire in avvio della prossima settimana. AGGIORNAMENTO – Il Modello A1 si riferisce al prossimo…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su In anteprima nazionale ecco i modelli di domanda per aggiornare le graduatorie ad esaurimento

    Potrebbe anche piacerti:

    il cannolo di ricotta siciliano

    La guerra mette in crisi in cannolo siciliano artigianale

    16 Luglio 2022

    L’autogol di Berlusconi che smaschera Mediaset

    18 Aprile 2018
    immagine della sentanza di licenziamento

    Lavorare mentre si è in malattia è motivo di licenziamento

    9 Febbraio 2016
  • precari

    Aggiornamento graduatorie ad esaurimento – Ecco i modelli per fare domanda

    3 Maggio 2011 /

    Ecco i “facsimile” dei modelli di domanda di aggiornamento, permanenza, trasferimento, conferma, scioglimento riserva per gli anni scolastici 2011-13. Tali modelli sono stati diffusi da alcuni sindacalisti e ripresi poi dai portali, fra cui OS, che si occupano di scuola e dunque anche da ARL. Va detto che non sono ancora da considirarsi ufficiali poichè non sono ancora pubblicati sui sito del Ministero della Pubblica Istruzione. Ricordiamo pertanto che i seguenti modelli non sono utilizzabili perchè arrecano la scritta facsimile e soprattutto perchè non è stato ancora emanato il Decreto di apertura delle graduatorie, le domande eventualmente presentate sarebbero ritenute nulle dagli uffici scolastici. Scarica i FACSIMILE [LINK]

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Aggiornamento graduatorie ad esaurimento – Ecco i modelli per fare domanda

    Potrebbe anche piacerti:

    maestre precarie

    APPELLO – Inserimento in Graduatorie d’Istituto con riserva

    30 Maggio 2014
    Aggiornamento delle graduatorie 2017, ecco come si calcola il punteggio

    Cercasi supplente per graduatorie esaurite

    30 Ottobre 2013

    Comunicato stampa – Continua incessante l’attività politica di ADIDA per i docenti di III fascia

    23 Settembre 2013
  • attualità

    Precari – In esclusiva ecco la bozza originale del D.M che riapre le graduatorie ad esaurimento

    29 Aprile 2011 /

    I sindacati annunciano assieme al governo l’imminente emanazione del decreto che aggiornerà le graduatorie ad esaurimento. Tale decreto rispetto al D.M. 42/09 che ha regolamentato il biennio appena concluso, dovrebbe portare le seguenti novità: •l’abolizione delle graduatorie di coda; •il ripristino della possibilità di trasferimento di provincia con inserimento a pettine, fermo restando la possibilità di inserirsi in una sola provincia; •il riconoscimento della valutazione dell’intero anno di servizio al personale beneficiario dei provvedimenti “salva-precari”. L’emanazione è prevista per la prossima settimana. Il MIUR sarebbe intenzionato a ridurre a 20 giorni il termine per la presentazione delle domande (in formato cartaceo): detto termine, pertanto, dovrebbe scadere intorno al 25/26 maggio…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Precari – In esclusiva ecco la bozza originale del D.M che riapre le graduatorie ad esaurimento

    Potrebbe anche piacerti:

    Black Friday 2019, ma conviene veramente?

    Black Friday 2019, ma conviene veramente?

    28 Novembre 2019
    terra madre a torino, si inizia il 20 settembre

    Salone del Gusto, ci siamo quasi

    7 Settembre 2018
    La viabilità cervellotica per raggiungere il porto

    L’odissea per raggiungere il porto di Palermo

    31 Agosto 2018
  • attualità

    Precari abilitati – Ecco la sintesi del decreto che riapre le graduatorie ad esaurimento

    26 Aprile 2011 /

    Pubblichiamo qui di seguito la Sintesi bozza del decreto di aggiornamento delle graduatorie ad esaurimento 13 articoli per il decreto di aggiornamento delle graduatorie ad esaurimento. Annullate le graduatorie di coda costituite nel 2009. Tutti devono presentare domanda, sia chi deve indicare solo la permanenza nella stessa provincia del 2007, sia chi deve trasferirsi in altra, chi deve sciogliere la riserva o chi deve confermarla in attesa del titolo. Validità delle graduatorie: biennio 2009/13, in attesa di successivi procedimenti. Scioglimento riserve entro il 30 giugno 2011. Le opzioni: “a. la permanenza e/o l’aggiornamento del punteggio con cui è inserito in graduatoria b. la conferma dell’iscrizione con riserva o lo scioglimento…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Precari abilitati – Ecco la sintesi del decreto che riapre le graduatorie ad esaurimento

    Potrebbe anche piacerti:

    struttura gonfiabile

    Piombino – Segnalazione di una nostra lettrice

    16 Luglio 2015
    renzi il figlio segreto di Berlusconi

    Renzi ha messo KO i sindacati, ne ha decretato la fine del potere di veto

    14 Dicembre 2014
    la raccolta dei pomodori

    In Italia c’è un problema e si chiama informazione

    6 Marzo 2019
 Articoli meno recenti
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.