A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • immissioni in ruolo
    scuola

    Immissioni in ruolo Regione Piemonte – Già domani le prime convocazioni

    9 Settembre 2016 /

    Domani mattina sono convocati i docenti per scegliere l’ambito per le immissioni in ruolo della regione Piemonte. Le operazioni sono gestite dall’USR regionale che ha già predisposto e pubblicato sul proprio portale il caledario delle operazioni. I candidati sono stati avvisati e convocati attraverso un’e-mail, chi non avesse ancora aperto la propria casella di posta elettronica è invitato a farlo poichè già da domattina per queste classi di concorso A015, A023, A040, A042, B020, B021, B011 e A060 inizieranno le operazioni. Le altre classi di concorso saranno nominate in ruolo il pomeriggio e nei giorni a seguire. E’ possibile scaricare il calendario completo. Per  le classi  di  concorso – si…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Immissioni in ruolo Regione Piemonte – Già domani le prime convocazioni

    Potrebbe anche piacerti:

    quel fannullone di brunetta si addormenta come un salame

    Un marito di una professoressa smentisce le offese gratuite di Brunetta

    8 Gennaio 2014

    Aspiranti ATA 2017/2018, ecco il calendario delle convocazioni

    6 Settembre 2017
    inclusione insegnante di sostegno in classe

    Area unica per il sostegno, ecco cosa accadrà

    24 Ottobre 2013
  • aggiornamento delle GAE
    precari

    Le balle di Renzi smascherate da Pino Patroncini

    13 Settembre 2015 /

    Riporto su A Ruota Libera questa riflessione dell’amico Pino Patroncini, sempre attento alle questioni della scuola e, con dati alla mano, ha smaschera le balle del premier Renzi in merito alle immissioni in ruolo promesse, ma… 97%?! Sì ma del 35%! I 148mila insegnanti che, stando alle promesse di Renzi, dovevano essere in servizio di ruolo all’apertura delle scuole sono meno della metà, di questi solo 29.000 (dati MIUR) hanno raggiunto la loro sede gli altri si arrangeranno ancora per un anno sulle supplenze annuali, mentre per i posti dell’organico potenziato il MIUR fa sapere che se ne parlerà probabilmente a gennaio. Insomma la legge è rimasta intoccabile dal giorno…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Le balle di Renzi smascherate da Pino Patroncini

    Potrebbe anche piacerti:

    La lettera di una docente precaria in risposta alle critiche ricevute

    PAS ex tfa speciali – La lettera della Prof.ssa Clara Cesario del Gruppo Percorso Abilitante Speciale

    13 Ottobre 2013
    la situazione della scuola italiana

    Natale povero e una scuola con le pezze al culo, questo è lo stato dell’arte

    16 Dicembre 2013
    pas e maestre

    Comunicato Stampa ADIDA – Le battaglie dei diplomati magistrali continuano

    6 Dicembre 2013
  • immissioni in ruolo
    precari

    IMMISSIONI IN RUOLO – Il bluff di Renzi è sotto gli occhi di tutti

    29 Luglio 2015 /

    Pubblico il vademecum sulle immissioni in ruolo per evidenziare che, come scritto, le 2 fasi “0” e A non sono altro che le immissioni in ruolo che regolarmente si effettuavano ogni anno, cioè quelle su cattedre di diritto (quindi i numeri sono bassi, come al solito…). So che molti precari si sono illusi per le 100.000 immissioni in ruolo annunciate però la realtà è ben diversa. Intanto,come detto, le prime due fasi sono per il turn-over; le novità verranno dalla fase B e C ma a quale prezzo?? La graduatoria diventerà nazionale, ogni precario dovrà OBBLIGATORIAMENTE indicare tutte le province e se rifiuta la chiamata sarà estromesso dalle GAE!!!! Altro…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su IMMISSIONI IN RUOLO – Il bluff di Renzi è sotto gli occhi di tutti

    Potrebbe anche piacerti:

    presentiamo i video documentari sull'abilitazione

    COMUNICATO – GRADUATORIE: PER LA CASSAZIONE E’ COMPETENTE IL GIUDICE AMMINISTRATIVO

    29 Gennaio 2014
    pas lazio

    PAS (ex TFA Speciali) – Ecco gli elenchi integrativi del personale in possesso e personale privo dei requisiti di cui al D.D.G. 25.07.2013 n. 58 , del Lazio

    14 Dicembre 2013
    sostegno ed ata

    IMMISSIONI IN RUOLO – Le modalità proposte dal CONITP

    19 Gennaio 2014
  • i precari sono sempre vittima di speculazioni
    precari

    IMMISSIONI IN RUOLO – Ecco la suddivisione dei posti e le fasi

    14 Luglio 2015 /

    Il portale Tuttoscuola.com ha cercato di semplificare l’aspetto delle immissioni in ruolo contenute nel DDL Scuola, servendosi della tabella contenuta nella legge e distinguendo le varie fasi. Fasi che stanno già facendo discutere perchè servono a coprire il tur over e a rimescolare le carte a livello nazionale costringendo i precari a spostarsi su tutto il territorio nazionale a in taluni casi a rinunciare al ruolo. Il piano straordinario di immissione in ruolo dei docenti  – scrive TUTTOSCUOLA – costituisce uno degli aspetti più rilevanti della legge. Da fine agosto 2015 a tutto il 2015 saranno immessi in ruolo almeno 102.734 docenti, di cui 81.541 su posti comuni e 21.193…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su IMMISSIONI IN RUOLO – Ecco la suddivisione dei posti e le fasi

    Potrebbe anche piacerti:

    I COBAS non firmano il contratto di istituto

    Nomine a tempo determinato, ecco il calendario

    3 Ottobre 2016
    Il tfa speciale è diventato PAS

    PAS – Finalmente i dati ufficiali

    26 Settembre 2013
    pas lazio

    PAS (ex TFA Speciali) – Ecco gli elenchi integrativi del personale in possesso e personale privo dei requisiti di cui al D.D.G. 25.07.2013 n. 58 , del Lazio

    14 Dicembre 2013
  • precari

    IMMISSIONI IN RUOLO – Che confusione …

    26 Febbraio 2015 /

    Nel marasma di questi ultimi giorni , con un’amica carissima  si ripensava al momento in cui ebbe inizio  la nostra storia di precarie nella scuola italiana.  Erano tempi in cui Credevamo ancora   che fosse sufficiente leggere la Costituzione per essere tutelati; credevamo che l’uguaglianza fra tutti i cittadini riguardasse anche l’uguaglianza tra i lavoratori; credevamo  che lo Stato Italiano mai si potesse macchiare del reato di truffa;  Credevamo che l’Unione Europea avesse valore nel tutelare il cittadino europeo; Credevamo che dopo tutti gli  anni di servizio, e con l’esperienza acquisita “in trincea” ci venisse riconosciuto l’insegnamento honoris causa. Come del resto avviene in europa.ma l’italia non è Europa. Un giorno…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su IMMISSIONI IN RUOLO – Che confusione …

    Potrebbe anche piacerti:

    La lettera di una docente precaria in risposta alle critiche ricevute

    PAS – Il volantino della manifestazione del 23

    12 Maggio 2014
    Il tfa speciale è diventato PAS

    PAS – Finalmente i dati ufficiali

    26 Settembre 2013
    il comunicato stampa dei passini

    UFFICIO VI – Corsi sostegno – Diploma Magistrale, la nota che esclude le maestre deriva da una campagna di informazione deviata

    7 Dicembre 2013
  • precari

    SENTENZA CORTE EUROPEA – ODISSEA NELLO SPAZIO 2014

    18 Novembre 2014 /

    Non si sa piu’ da quanto tempo si discuta  della prossima riforma sulla scuola del governo Renzi.  E’ passata l’estate, l’autunno è finito e chissa’ l’inverno che sorprese ci riservera’ sotto l’albero di natale  per noi precarissimi delle graduatorie d’istituto? La consulatzione online sulla “buona scuola” è terminata, in piu’ è  attesa per il 26 novembre 2014 la pronuncia della Corte di Giustizia europea sulla stabilizzazione del personale precario della scuola in Italia, che abbia svolto almeno 36 mesi di servizio. Potrebbe trattarsi di una sentenza storica su abuso del precariato. Ma davvero tale sentenza riguardera’ tutto il precariato della scuola italiana? Sicuramenete il personale delle graduatorie d’istituto sara’ escluso, …

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su SENTENZA CORTE EUROPEA – ODISSEA NELLO SPAZIO 2014

    Potrebbe anche piacerti:

    aggiornamento delle GAE

    Le balle di Renzi smascherate da Pino Patroncini

    13 Settembre 2015
    comunicato stampa

    Comunicato del Coordinamento Nazionale Diploma Magistrale a risposta dell’articolo intitolato “Comunicato Associazione Nazionale Docenti Abilitati ed Abilitandi”.

    22 Novembre 2013
    nomine da G.a.E

    CLAMOROSO – ALL’ULTIMO MINUTO SALTANO LE OPERAZIONI DI NOMINA

    7 Ottobre 2016
  • precari

    Tagli e immissioni in ruolo – A rischio le 150 mila stabilizzazioni? Ecco perchè

    4 Novembre 2014 /

    Quello del governo Renzi sembra sempre di più il gioco delle tre carte, ma con la certezza assoluta che a vincere è sempre lui e a perdere sempre e comunque i più deboli, i precari. Da un lato ha annuncitato che metterà in ruolo ben 148.100 docenti precari, altrimenti l’Europa si arrabbia e sanziona (leggi questo bellissimo editoriale ), dall’altro vi è una legge dello Stato che obbliga ad assumere solo ed esclusivamente su turn over, dunque rischiano di saltare? A evidenziare il paradosso è Carlo Forte, riporto su A Ruota Libera il suo articolo. Sono 148.100 i docenti che il governo conta di assumere dal 1° settembre 2015. Ma…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Tagli e immissioni in ruolo – A rischio le 150 mila stabilizzazioni? Ecco perchè

    Potrebbe anche piacerti:

    comunicato stampa

    Comunicato del Coordinamento Nazionale Diploma Magistrale a risposta dell’articolo intitolato “Comunicato Associazione Nazionale Docenti Abilitati ed Abilitandi”.

    22 Novembre 2013
    il famoso quadro quarto stato, lo sciopero

    COMUNICATO – La Voce dei Giusti proclama lo stato di agitazione del personale docente: PAS illegittimi per le finalità e le modalità di allestimento

    14 Febbraio 2014
    modifiche al regolamento delle supplenze

    Regolamento sulle supplenze migliorabile in soli otto punti

    5 Febbraio 2014
  • sostegno ed ata
    precari

    IMMISSIONI IN RUOLO – Le modalità proposte dal CONITP

    19 Gennaio 2014 /

    Il quarto punto del documento del CONITP riguara le immissioni in ruolo, il sindacato chiede equilibrio nella divisione dei posti. Immissioni in ruolo docenti di sostegno e ATA. E’ stata confermata l’immissione in ruolo di 4.447 docenti di sostegno con decorrenza giuridica 1 settembre 2013. Il CONITP chiede che la ripartizione di questi posti venga effettuata tenendo presente un equilibrio da regione a regione rispetto alla quota media nazionale di organico di diritto. Per ciò che concerne il personale ATA il MIU ha previsto l’assunzione di 3.740 ATA con decorrenza giuridica 1 settembre 2013, si attende solo l’autorizzazione da parte del Mef. In merito il CONITP chiede un equa distribuzione…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su IMMISSIONI IN RUOLO – Le modalità proposte dal CONITP

    Potrebbe anche piacerti:

    Pas verso TFA - I precari si fanno la guerra a suon di lettere

    Ecco le graduatorie di Istituto esaurite suddivise per provincia e per classe di concorso

    5 Dicembre 2013
    Aggiornamento delle graduatorie 2017, ecco come si calcola il punteggio

    A Firenze non si trovano supplenti – Ecco cosa fare per candidarsi

    21 Dicembre 2013
    maestre precarie

    La denuncia de La voce dei giusti – Test errati per l’accesso ai corsi di sostegno

    24 Gennaio 2014
  • PAS vs TFA - Alla Prof.ssa Clara Cesario risponde la Prof.ssa Sara Piersantelli
    precari

    Scuola – Come risolvere la questione precariato in soli sei punti

    15 Gennaio 2014 /

    Il titolo potrebbe trarre in inganno, in realtà la questione è assai seria e riguarda appunto il precariato scolastico, in particolare quello dei docenti. Professione Insegnante, di Libero Tassella propone appunto sei punti per risolvere definitivamente la questione precariato, noi li riportiamo qui su A Ruota Libera.   1) Effettuare le immissioni in ruolo su tutti i posti , quindi non più su aliquote ( %), disponibili e vacanti dopo la mobilità relativa all’anno in cui si effettuano le nomine, con una riduzione del 20% dei posti destinati alla mobilità interprovinciale territoriale e professionale, incrementando in tal modo le immissioni in ruolo. 2) ” Blindare” le G.E. a partire dall’…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Scuola – Come risolvere la questione precariato in soli sei punti

    Potrebbe anche piacerti:

    presentiamo i video documentari sull'abilitazione

    L’esclusione dei diplomati magistrali dalla II fascia delle graduatorie di istituto è stata dichiarata illegittima

    27 Gennaio 2014
    Riconversione sul sostegno, il comunicato

    PAS: i 10 punti di criticità di Giorgio Mottola

    21 Gennaio 2014
    Il tfa speciale è diventato PAS

    PAS – Ecco il calcolo statistico di tutti i futuri passini suddiviso per classi di concorso

    22 Settembre 2013
  • precari

    Immissioni in ruolo e incarichi e supplenze – Tempi durissimi per i precari

    19 Marzo 2013 /

    La riforma Fornero, varata dal governo dei tecnici con i voti del PD e del PDL, si sta rivelando nefasta, in particolare per i precari della scuola. Il mancato turn over lascerà fuori dalla scuola migliaia di precari, nella Capitale ad esempio si dimezzeranno i pensionamenti, al Sud, in generale, lascerà appena un terzo di quelli previsti prima del varo della riforma. Insomma meno posti per tutti, meno immissioni in ruolo per tutti e se consideriamo che a settembre saranno immessi in ruolo anche i vincitori del concorso ordinario, dunque chi si trova nelle GaE avrà pochissime possibilità di vedersi immesso in ruolo.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Immissioni in ruolo e incarichi e supplenze – Tempi durissimi per i precari

    Potrebbe anche piacerti:

    la riduzione di un anno di scuola

    Presidio dei precari educatori – Il video

    10 Marzo 2015
    Aggiornamento delle graduatorie 2017, ecco come si calcola il punteggio

    AGGIORNAMENTO GRADUATORIE DI ISTITUTO DOCENTI ED ATA: date ed informazioni utili

    1 Maggio 2014
    Aggiornamento delle graduatorie 2017, ecco come si calcola il punteggio

    Cercasi supplente per graduatorie esaurite

    30 Ottobre 2013
 Articoli meno recenti
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.