A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • scuola

    Dimensionamento scolastico – Le ultimissime!

    15 Gennaio 2013 /

    All’ordine del giorno dell’incontro svoltosi ieri, 14 gennaio, al MIUR era prevista anche un’informativa sul dimensionamento della rete scolastica, aggiornata agli esiti delle recenti interlocuzioni tra l’Amministrazione scolastica e il coordinamento della Conferenza delle Regioni, alla luce sia dell’evoluzione del quadro normativo (art. 19 del decreto-legge 98/2011, convertito dalla legge 11/2011, come modificato dalla legge 183/2011, la “legge di stabilità 2012”), a sua volta integrato dalla giurisprudenza della Corte Costituzionale (da ultima la Sentenza n. 147/2012), sia dello schema di Intesa che si va faticosamente definendo in sede di Conferenza Stato-Regioni, anche se ancora non approvata in via definitiva dalla Conferenza dei Presidenti delle Regioni, passaggio propedeutico alla ratifica formale…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Dimensionamento scolastico – Le ultimissime!

    Potrebbe anche piacerti:

    La creolina e gli studenti

    Creolina nelle scuole: la punta dell’iceberg del malessere giovanile?

    31 Ottobre 2013
    pas e maestre

    Diplomati magistrale – Il diploma è già abilitante o dovranno fare i PAS?

    30 Novembre 2013
    la stagione dell'inserimento

    Disabili, scuola e società: stagione dell’inserimento

    17 Gennaio 2016
  • attualità

    SCATTI D’ANZIANITA’: CONVOCATI I SINDACATI A PALAZZO CHIGI, SALTA LO SCIOPERO DEL 24?

    22 Novembre 2012 /

    In allegato la convocazione, appena pervenuta, di un incontro che avrà luogo domani mattina (oggi n.d.r) a Palazzo Chigi con all’ordine del giorno: “Schema dell’atto di indirizzo all’ARAN per l’avvio della sessione negoziale relativa al comnparto scuola di cui all’art. 4, comma 83, della legge 183/2011”. Si tratta, come è evidente, di un fatto politico di estrema rilevanza che ci mette nella condizione – avendo ottenuto quanto richiesto nella piattaforma dello sciopero – di sospendere, come prassi consolidata quando si apre una trattativa, le azioni di mobilitazione programmate per la giornata del 24 novembre. Scarica la convocazione

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su SCATTI D’ANZIANITA’: CONVOCATI I SINDACATI A PALAZZO CHIGI, SALTA LO SCIOPERO DEL 24?

    Potrebbe anche piacerti:

    Talk show, se crollano gli ascolti un motivo ci sarà!

    Talk show, se crollano gli ascolti un motivo ci sarà!

    19 Marzo 2019

    Pranzo di Natale – Inizia il tormentone!

    17 Dicembre 2012
    adolescenza e progetti

    ADOLESCENZA: QUANDO LE PASSIONI DIVENTANO PROGETTI

    25 Maggio 2016
  • attualità

    Comma 81, ITP e ATA – L’interpretazione e le segnalazioni

    4 Luglio 2012 /

    Premesso che per cambiare una legge (DDL Stabilità) ci vuole un’altra legge, proviamo a leggere attentamente il testo del comma 81: “Allo scopo di evitare duplicazioni di competenza tra aree e profili professionali, negli istituti di scuola secondaria di secondo grado ove sono presenti insegnanti tecnico-pratici in esubero, e’ accantonato un pari numero di posti di assistente tecnico”. Tale disposizione ha effetti concreti sul lavoro degli insegnanti tecnico pratici per la parte inerente lo svolgimento dell’attività didattica senza il supporto degli assistenti tecnici. Nessun intervento tendente a modificare profilo e funzione docente degli ITP può essere introdotta né dalle scuole né dalla legislazione, in virtù dell’art. 4 comma 81 della…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Comma 81, ITP e ATA – L’interpretazione e le segnalazioni

    Potrebbe anche piacerti:

    Ambiente e paesaggio – Per tutelarli occorre ritornare a coltivare la terra

    27 Settembre 2012
    tessera bancoposta

    DISAGI – Poste, ritardo nella consegna delle tessere bancoposta

    18 Gennaio 2014
    biocluster

    Joe Castellano: Avevo espresso i miei timori in tempi non sospetti, vedendo in TV e tra gli operatori di Expo quale fosse lo stato dei lavori

    6 Maggio 2015
  • attualità

    ITP in soprannumero e comma 81 – Accantonamento posti di assistente tecnico

    3 Luglio 2012 /

    Il comma 81 del’articolo 4 della legge 183/2011 prevede che “allo scopo di evitare duplicazioni di competenza tra aree e profili professionali, negli istituti di scuola secondaria di secondo grado ove sono presenti insegnanti tecnico-pratici in esubero, e’ accantonato un pari numero di posti di assistente tecnico”. Di conseguenza, l’Ufficio dell’Ambito territoriale, all’atto della pubblicazione della mobilità dell’istruzione secondaria di II grado, prevista per il 26 luglio p.v., verifica il numero degli ITP in soprannumero sulla provincia e accantona, per ciascuna area del profilo di assistente tecnico, un pari numero di posti. Le operazioni di mobilità degli assistenti tecnici relative alla terza fase si effettuano sul 50%  delle disponibilità residuate…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su ITP in soprannumero e comma 81 – Accantonamento posti di assistente tecnico

    Potrebbe anche piacerti:

    calciomercato

    CalcioMercato – Intervista esclusiva al procuratore sportivo FIGC Cataldo Bevacqua. Inter e Milan le squadre che investiranno di più

    27 Dicembre 2015
    Vista dall'alto di Eraclea minoa

    Chi è il nemico peggiore della Sicilia ?

    27 Luglio 2016
    arriva hannibal l'anticiclone

    Arriva Hannibal, l’anticiclone africano e porterà afa in tutta Italia

    11 Maggio 2014
  • scuola

    Arriva il taglio dei docenti comandati l. 448/98 – Informativa Miur del 19/6

    19 Giugno 2012 /

    In applicazione dell’articolo 4 comma 68 della legge 183/2011 il personale comandato per compiti connessi all’autonomia negli uffici centrali e periferici dell’amministrazione scende da 500 a 300 unità. Si tratta, quindi, di operare un taglio del 40% dei comandi riservati ai dirigenti ed ai docenti che l’amministrazione ha deciso di effettuare in modo lineare con conseguente riduzione sia sugli uffici centrali che periferici. A seguito di questa decisione tutti i comandi in essere cesseranno al 31 agosto 2012 indipendentemente dalla condizione di essere o meno in scadenza. Per coprire il nuovo contingente saranno emanati nuovi bandi aperti a tutto il personale interessato (sia già comandati che nuovi aspiranti). Non ci…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Arriva il taglio dei docenti comandati l. 448/98 – Informativa Miur del 19/6

    Potrebbe anche piacerti:

    dipinto

    OLIMPIA’ un simbolo prende corpo

    11 Luglio 2015
    la protesta via web

    La rivolta della quota96 – Siamo prigionieri a scuola! Vogliamo lasciare il nostro posto ai precari!

    26 Gennaio 2014
    sciopero generale della scuola

    SCUOLA – DOPO LA PROTESTA DURA, OCCORRERA’ METTERE IN CAMPO LE INTELLIGENZE ED EMARGINARE IMPROVVISATI E IGNORANTI PROPAGANDISTI E YES MEN

    3 Maggio 2015
  • scuola

    Organici ATA – Ecco il resoconto e le tabelle suddivisi per regione e per provincia

    6 Giugno 2012 /

    CISL-Scuola – In data 5 giugno 2012, presso la Direzione Generale del Personale, si è tenuto un incontro sull’organico del personale Ata per l’anno scolastico 2012/2013. L’Amministrazione, in sede di informativa, ha comunicato alle OO.SS. la conferma, per la quasi totalità, delle disposizioni emanate per il 2011/2012 comprese le tabelle delle consistenze organiche, fatta eccezione per i Dsga e per gli Assistenti Tecnici per i quali si procederà alla applicazione della legge 183/2011, art. 4. E’ stato, inoltre, precisato che sarà risolta, con le forme più opportune, l’anomalia delle tabelle che non prevedono lo sviluppo dell’organico oltre il limite di 1200 alunni. Per le scuole interessate la determinazione degli organici…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Organici ATA – Ecco il resoconto e le tabelle suddivisi per regione e per provincia

    Potrebbe anche piacerti:

    riconversione sul sostegno

    Riconversione sul sostegno: oltre al corso c’è di più!

    18 Aprile 2015
    ditte esterne per le pulizie scolastiche

    Il CONITP contrario alle ditte esterne che si occupano delle pulizie

    19 Gennaio 2014
    riserva n precari della scuola

    Guide – Cos’è la riserva N? Di Cinzia Fruscione

    6 Settembre 2012
  • attualità

    Scuola, ATA – Gli AT precari non li rappresenta nessuno?

    22 Gennaio 2012 /

    Scriviamo queste poche righe per sollevare una problematica reale e che pare non se ne sia accorto nessuno: nel DDL stabilità è contenuto un comma 81 (art. 4 legge 183/2011 stabilità 2012) abberrante – e a nostro giudizio – “un palese errore legislativo” secondo cui gli insegnanti tecnico pratici (ITP) in esubero, non utilizzabili in attività di insegnamento, possono essere temporaneamente utilizzati come assistenti tecnici“. Se ciò dovesse essere applicato (stiamo lavorando per scongiurare tale aberrazione) ad essere tagliati fuori sarebbero inevitabilmente i precari che attualmente lavorano nei profili di assistente tecnico a tal proposito ci chiediamo come mai ancora nessuno abbia sollevato tale problematica? Gli Insegnanti Tecnico Pratici vogliono…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Scuola, ATA – Gli AT precari non li rappresenta nessuno?

    Potrebbe anche piacerti:

    Bi-Ultra-Marathon

    Sabato 30 e domenica 31 a Biella si correrà la Bi-Ultra-Marathon, tutte le info

    28 Marzo 2019

    L’aglio cinese invade l’Europa

    14 Gennaio 2013
    il servizio del TG5 a Cattolica Eraclea

    CATTOLICA ERACLEA: Servizio del TG5, Il migrante se ne va ma il rimborso resta

    5 Giugno 2015
  • scuola

    Tutta la scuola minuto per minuto – Precari, riaperti i termini per i ricorsi contro i licenziamenti

    10 Febbraio 2011 /

    Le Commissioni Affari costituzionali e Bilancio approvano l’emendamento presentato al mille proroghe che proroga i termini per l’impugnazione dei ricorsi in tutela del personale precario. Si riaprono quindi i termini per i ricorsi del lavoro da parte dei precari. “Per tutto quest’anno non si applicherà la norma del famigerato Collegato 1 sul lavoro che fissava al 23 gennaio i nuovi termini per l’impugnazione dei licenziamenti. Finalmente si riesce a salvaguardare in questa legislatura una norma che tutela chi lavora, anzichè tagliare quelle che esistono, e questo è certamente un fatto assai positivo”. Migliaia sono stati coloro che, avuto conoscenza dell’esistenza della norma niente affatto pubblicizzata dal governo, hanno aperto vertenze…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Tutta la scuola minuto per minuto – Precari, riaperti i termini per i ricorsi contro i licenziamenti

    Potrebbe anche piacerti:

    i poveri e il reddito di cittadinanza

    ANCHE GLI INSEGNANTI DI RUOLO SENZA STIPENDIO

    23 Settembre 2012
    quota 100

    Approvato il DEF, cosa cambia per la scuola?

    28 Settembre 2018
    il percorsodella mia tesi

    Tesi: ecco la conclusione del mio percorso

    21 Gennaio 2016
  • attualità

    Dal 2011-12 l’obbligo scolastico diventerà apprendistato!!!

    23 Dicembre 2010 /

    Dal prossimo anno scolastico gli alunni che escono delle scuole medie potranno iscriversi ai corsi di formazione professionale, l’intesa è raggiunta – come riporta il sito Tuttoscuola – in sede di Conferenza unificata per l’adozione delle nuove linee guida per il raccordo tra i percorsi statali di istruzione professionale e quelli regionali di istruzione e formazione professionale (IeFP). Il Miur – leggiamo sempre dal sito – ha pubblicato sul proprio sito (www.istruzione.it) il testo dell’Intesa e quello delle Linee guida, con un ampio corredo di tabelle esplicative per le numerose nuove qualifiche professionali triennali che andranno a sostituire i vecchi diplomi di qualifica triennale già previsti dal precedente ordinamento scolastico…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Dal 2011-12 l’obbligo scolastico diventerà apprendistato!!!

    Potrebbe anche piacerti:

    il buio mette paura ai bambini

    PSICOLOGIA – Perchè i bambini hanno paura del buio?

    30 Aprile 2016
    In anteprima Gayle, il nuovo brano di Ernest in collaborazione con i Tavorman

    In anteprima Gayle, il nuovo brano di Ernest in collaborazione con i Tavorman

    9 Marzo 2019
    scuole a rischio

    Che fine ha fatto il piano di Renzi per mettere in sicurezza le scuole?

    9 Ottobre 2015
  • precari

    RICORSO PER IL RECUPERO DEGLI SCATTI PRECARI E PER L’IMPUGNAZIONE DEI CONTRATTI A TEMPO DETERMINATO

    19 Dicembre 2010 /

    I Cobas Scuola di Torino, hanno già promosso un ricorso lo scorso anno scolastico per ottenere la trasformazione del rapporto di lavoro da tempo determinato a tempo indeterminato e per gli scatti precari. In questi giorni si stanno tenendo le prime udienze, stiamo aspettando le sentenze. Quast’anno lo stanno riproponendo per tutti quei precari che non hanno ancora aderito, anche alla luce di quanto dispone la Legge 183/10 (collegato lavoro). Tale legge impone l’impugnazione dei contratti a tempo determinato già scaduti, entro 60 giorni dall’entrata in vigore della legge stessa, quindi entro il 23 gennaio 2011, e l’eventuale impugnazione dei contratti in corso entro 60 giorni dalla loro scadenza. Quindi…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su RICORSO PER IL RECUPERO DEGLI SCATTI PRECARI E PER L’IMPUGNAZIONE DEI CONTRATTI A TEMPO DETERMINATO

    Potrebbe anche piacerti:

    accolto il ricorso

    Comunicato – Ricorso Sostegno, accolti i primi decreti cautelari dello studio legale Avv. Michele Bonetti & Partners

    23 Dicembre 2013
    presentiamo i video documentari sull'abilitazione

    La Terza Fascia di Istituto è abilitata- Ecco il documentario video

    4 Gennaio 2014
    pas e maestre

    Comunicato Stampa ADIDA – Le battaglie dei diplomati magistrali continuano

    6 Dicembre 2013
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.