A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • attualità

    Concorso ordinario – simulatore prove selettive, pensionamenti e TFA Speciale – il resoconto di oggi

    29 Novembre 2012 /

    Simulatori delle prove preselettive Abbiamo manifestato con forza la nostra protesta per le modalità con cui l’amministrazione ha predisposto la pubblicazione e la simulazione dei test preselettivi, modalità farraginose che non consentono la piena conoscenza di tutti i 3500 test e soprattutto della risposta corretta prevista per ciascuno di essi. Abbiamo in particolare sottolineato l’obbligo da parte del MIUR di pubblicare integralmente tutti i  test previsti al fine di assicurare la massima trasparenza dei contenuti e della procedura. Visto il rimpallarsi della competenza in merito tra un dipartimento e l’altro abbiamo preteso un intervento diretto dell’Ufficio del Ministro di cui ci fosse data rassicurazione prima della chiusura dell’incontro. Al riguardo…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Concorso ordinario – simulatore prove selettive, pensionamenti e TFA Speciale – il resoconto di oggi

    Potrebbe anche piacerti:

    La foto riporta uno scenziato alle prese con delle provette

    La polenta fa male, causa il cancro!

    11 Ottobre 2013
    convegno coldiretti

    “I giovani e l’agricoltura: un futuro da coltivare” Gli studenti del “Vaglio Rubens” di Biella incontrano Coldiretti nel convegno di martedì 17 dicembre

    14 Dicembre 2013
    ITP - insegnanti tecnico pratici

    Lombardia niente Corsi PAS Lombardia per ITP – La categoria è ancora penalizzata

    19 Dicembre 2013
  • attualità

    Speciale Esame di Stato 2013 – Commissioni, Presidenti e compensi, ecco ciò che occorre sapere

    16 Novembre 2012 /

    Pubblichiamo in allegato, la nota prot. n. 7321 del 13 novembre u.s. con la quale l’Amministrazione risponde ai numerosi quesiti in merito ai compensi da attribuire ai componenti delle commissioni per gli esami di Stato conclusivi del secondo ciclo di istruzione. Contestualmente pubblichiamo la scheda predisposta a suo tempo dall’ufficio sindacale, che riporta, oltre la misura dei compensi previsti, la sintesi delle disposizioni che regolano le modalità di corresponsione degli emolumenti a presidenti e commissari, nonchè la normativa di riferimento. Scarica i documenti

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Speciale Esame di Stato 2013 – Commissioni, Presidenti e compensi, ecco ciò che occorre sapere

    Potrebbe anche piacerti:

    il servizio del TG5 a Cattolica Eraclea

    CATTOLICA ERACLEA: Servizio del TG5, Il migrante se ne va ma il rimborso resta

    5 Giugno 2015
    carta igienica coronavirus

    Emergenza coronavirus, in USA se la stanno facendo sotto, non si trova la carta igienica

    15 Marzo 2020
    Direzione Ucraina, si passa il confine

    Il diario di Roberto, partito da Biella per portare aiuti ai profughi ucraini

    12 Marzo 2022
  • attualità

    TFA – Disponibilità, modalità di accesso, punteggio, le riflessioni del prof. Passuello

    3 Settembre 2011 /

    Riceviamo e pubblichiamo la riflessione del prof. Passuello circa l’attivazione dei TFA (Tirocini Formativi Attivi) utili ai precari per conseguire l’agoniata abilitazione all’insegnamento. Esprimo, una volta di più, il mio profondo rammarico per l’operato delle Organizzazioni Sindacali riguardo la situazione dei docenti precari di III fascia, soprattutto in merito alla questione del TFA e relative modalità di accesso. Nello specifico, mi rammarica vedere come gli anni di servizio prestati valgano ben pochi punti [art. 15 comma 13 lettera a) del D.M. 249, 10 settembre 2010] e quindi questo non garantisca a chi nella Scuola ha investito anni della sua vita di poter quantomeno competere SOLO con persone della medesima condizione.…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su TFA – Disponibilità, modalità di accesso, punteggio, le riflessioni del prof. Passuello

    Potrebbe anche piacerti:

    Gli studenti al CNA di Biella

    Gli artigiani chiedono alla scuola studenti che sappiano “fare”

    19 Novembre 2013
    il comunicato di professione insegnanti

    Concorso – Tutti gli errori contenuti nella tabella valutazione titoli che daranno il via a tanti ricorsi (chi ci guadagna?)

    18 Settembre 2012
    TAV l'infografica

    I Si TAV sanno a cosa serve?

    16 Febbraio 2019
  • attualità

    Al via la Class Action per i docenti di laboratorio e per i docenti di Geografia

    30 Giugno 2011 /

    Riceviamo dall’amico Paolo Latella le informazioni in merito alla Class Action per i docenti di laboratorio e di Geografia, particolarmente penalizzati dai tagli della riforma Gelmini. Qui di seguito tutte le info operative: Fase operativa preliminare. Per partecipare alle class action bisogna inviare all’indirizzo: unicobas.lombardia.ricorsi@gmail.com i seguenti documenti dati: Nome e cognome Indirizzo e città Provincia di insegnamento Tribunale di riferimento (per la causa civile) Tel. Fisso + cell. Fotocopia della carta d’identità fronte retro in pdf Fotocopia del codice fiscale in pdf Copia del cedolino in pdf Specificare a quale class action si vuole partecipare (Class Action ITP – TFA oppure Class Action A039 docenti di geografia) I documenti…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Al via la Class Action per i docenti di laboratorio e per i docenti di Geografia

    Potrebbe anche piacerti:

    Paura a Matera, strade come fiumi in piena e a Licata una tromba d'aria ha devastato la città.

    Paura a Matera, strade come fiumi in piena e a Licata una tromba d’aria ha devastato la città

    12 Novembre 2019
    la gelmini e le sue proteste

    Tagliati i vitalizi del Senato, contrari PD e Forza Italia

    16 Ottobre 2018
    il servizio del TG5 a Cattolica Eraclea

    CATTOLICA ERACLEA: Servizio del TG5, Il migrante se ne va ma il rimborso resta

    5 Giugno 2015
  • attualità

    Prove INVALSI? E perche mai?

    7 Marzo 2011 /

    Come annunciato, inviamo in allegato il documento sui test INVALSI. Ricordiamo a tutti che: Il Coordinamento RSU No Gelmini di Torino è convocato per giovedì 10 marzo alle ore 17.00 c/o l’istituto Regina Margherita. col seguente ordine del giorno: 1. monitoraggio del quadro delle iscrizioni, della formazione classi e, previsioni sulla determinazione delgli organici di diritto; 2. piano qualità, merito e prove invalsi (mezzo indiretto per valutare i docenti); 3. iniziative della Regione Piemonte in ambito scolastico; 4. Ipotesi di mobilitazione 5. varie. Preghiamo tutt* di diffondere l’appuntamento e i materiali nelle scuole e tramite i propri indirizzari. Scarica il volantino NO alle prove INVALSI [LINK] //

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Prove INVALSI? E perche mai?

    Potrebbe anche piacerti:

    Gli studenti al CNA di Biella

    Gli artigiani chiedono alla scuola studenti che sappiano “fare”

    19 Novembre 2013
    castrazione chimica, il parere dello specialista

    Pedofilia e castrazione chimica, ne parliamo con lo specialista, l’intervista al dottor Mauro Silvani

    15 Aprile 2019
    madri e fiflie litigiose

    IL DIFFICILE RAPPORTO TRA MADRI E FIGLIE

    26 Aprile 2016
  • attualità

    Vogliamo il merito, ma quello vero!

    4 Febbraio 2011 /

    Onestà e trasparenza è ciò che si chiede ai politici, ma non solo, anche a quei dirigenti che gesticono gli enti e sfruttano diverse scappatoie per sistemare amici, parenti e quant’altro. Di questo andazzo francamente non se ne può più. Un Paese che vuole crescere, migliorarsi e proiettarsi vero un futuro stabile non può più accettare che nei posti chiave vi sia gente incompetente, non possiamo più permettercelo. E Danilo Ramirez, presidente de l’Italia che Merita, lo dice forte e chiaro nel video che segue. // < ![CDATA[ //

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Vogliamo il merito, ma quello vero!

    Potrebbe anche piacerti:

    struttura gonfiabile

    Piombino – Segnalazione di una nostra lettrice

    16 Luglio 2015
    I Ragazzi di oggi e i sacrifici

    I ragazzi di oggi sono disposti a fare sacrifici?

    3 Maggio 2016

    Caos e nomine, il resoconto della giornata di Cremona

    21 Settembre 2013
  • attualità

    Quanto guadagna Marchionne?

    16 Gennaio 2011 /

    Non vogliamo entrare nel merito dell’accordo fra Marchionne e alcune sigle sindacali e del conseguente risultato del referendum che ha visto vincere il “SI“, anche se con un leggero scarto, ma una cosa la vogliamo dire, così un per pettegolezzo e perchè quando ne abbiamo preso atto siamo rimasti senza parole. Riguarda l’ammontare dello stipendio del “capo” della FIAT, fonte il Sole 24 Ore: fra stipendio e stock option, Marchionne si intasca ben 38,8 milioni di euro l’anno!!! Guadagna ben 1.037 volte in più di un suo dipendente!!! Pensate che uno che quadagna così tanto capisca le esigenze di un operaio che porta a casa poco più di mille Euro…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Quanto guadagna Marchionne?

    Potrebbe anche piacerti:

    mareggiata ad eraclea minoa

    Eraclea Minoa: l’ultima devastante mareggiata

    23 Gennaio 2017
    Cedolino e tredicesima dicembre 2018017 su Noipa: ultime notizie sul bonus 80 euro, emissione speciale e caricamento

    Adesso Di Maio minaccia impeachment al Presidente della Repubblica

    27 Maggio 2018
    Cedolino e tredicesima dicembre 2018017 su Noipa: ultime notizie sul bonus 80 euro, emissione speciale e caricamento

    Cedolino marzo 2017 su Noipa: ultime notizie sul bonus 80 euro, emissione speciale e caricamento

    13 Marzo 2017
  • precari

    Coordinamento RSU – Resoconto della riunione del 22 novembre 2010

    30 Novembre 2010 /

    Il Coordinamento RSUNOGELMINI si è riunito il 22 novembre 2010, alle 16.30 a Palazzo Nuovo. Due i punti affrontati: a) la costruzione del dossier che dimostri, fatti alla mano, quanto gravi siano i guasti nelle scuole a causa della “riforma” Gelmini; b) il progetto “sperimentale” di “valutazione del merito” che Gelmini vorrebbe avviare su venti scuole della nostra città. Rispetto al primo punto all’o.d. g. prosegue la raccolta di informazioni dalle scuole che ci proponiamo di chiudere al più presto e comunque prima delle vacanze di natale. Invitiamo tutti coloro che hanno notizie utili alla costruzione del dossier ad inviare all’indirizzo mail del Coordinamento la loro segnalazione. Ricordiamo che tra…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Coordinamento RSU – Resoconto della riunione del 22 novembre 2010

    Potrebbe anche piacerti:

    PAS vs TFA - Alla Prof.ssa Clara Cesario risponde la Prof.ssa Sara Piersantelli

    PAS vs TFA – Alla Prof.ssa Clara Cesario risponde la Prof.ssa Sara Piersantelli

    13 Ottobre 2013
    Aggiornamento delle graduatorie 2017, ecco come si calcola il punteggio

    URGENTE – Cercasi insegnante

    10 Dicembre 2013

    richiesta audizione del personale educativo

    22 Maggio 2015
  • attualità

    Pillole de “L’Italia che Merita”

    28 Maggio 2010 /

    Dopo aver annunciato (ma non specificato) la costituzione di un’Associazione, molti amici di ARL ci hanno scritto per conoscere le finalità di tale iniziativa. Le finalità sono nobili, poiché nel nostro piccolo ci proponiamo di dare risalto a quelle figure che con il loro lavoro e con la loro opera contribuiscono quotidianamente alla crescita di questo nostro Paese. Sono persone comuni, vere, non si “annoverano” tra veline e tronisti. Nei prossimi giorni pubblicheremo un video-intervista del presidente dell’Associazione, seguirà una prima riunione dei soci fondatori ampliata ai simpatizzanti e poi un dettagliato comunicato stampa. Intanto abbiamo già registrato il domio www.italiachemerita.it presto saremo on line.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Pillole de “L’Italia che Merita”

    Potrebbe anche piacerti:

    NoiPA: il cedolino

    NoiPA: il cedolino di maggio 2017 è in arrivo fra mille difficoltà

    18 Maggio 2017

    Ma quale TAV si pensasse prima alle strade, quelle agrigentine fanno pena

    10 Novembre 2018
    multato dai vigili urbani

    Cosa caratterizza il Comportamento Umano?

    29 Aprile 2016
  • attualità

    Clamoroso! La (parziale) libertà di stampa fa scivolare l’Italia al 72esimo posto

    10 Maggio 2010 /

    Dando una letta al rapporto annuale 2010 dell’organizzazione americana Human Freedom (che si occupa di monitorare la libertà di stampa e di espressione in tutti i paesi del mondo), a noi italiani non resta che riflettere un attimo. Per constatare che, sulla scala mondiale della” libertè” di parola, occupiamo il 72esimo posto nel mondo, a pari merito con India e Benin e nientepopodimenoche dietro a Cile e Corea Del Sud (cosa??) In Europa il 24esimo. . . Carissimi arrampicatori della parola e del pensiero, fluttuanti conservatori del tanto agognato trio: libertè, egalitè e fraternitè, in Italia tenete pure le ultime due conquiste, perché la prima si è staccata dal cordone…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Clamoroso! La (parziale) libertà di stampa fa scivolare l’Italia al 72esimo posto

    Potrebbe anche piacerti:

    Caos e nomine, il resoconto della giornata di Cremona

    21 Settembre 2013
    La foto riporta uno scenziato alle prese con delle provette

    La polenta fa male, causa il cancro!

    11 Ottobre 2013
    Cattolica Eraclea: Esonda anche il fiume Platani

    Cattolica Eraclea: Esonda anche il fiume Platani

    23 Gennaio 2017
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.