A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • attualità

    “LA MONTAGNA VUOLE VIVERE” Documento di lavoro

    13 Giugno 2013 /

    Per garantire la conservazione dell’ambiente montano e la salvaguardia del territorio è necessaria la presenza umana. Di qui la necessità di garantire la vivibilità della famiglia con i servizi socio-assitenziali ai giovani, alle famiglie ed agli anziani. Passa sempre dalla presenza dell’uomo sul territorio lo sviluppo di imprese agro alimentari che producono nel rispetto delle tradizioni introducendo nelle loro imprese innovazione e tecnologia. A questo proposito si chiede alla pubblica amministrazione lo snellimento delle procedure burocratiche e la celerità nelle risposte alle richieste di intervento paesaggistico, urbanistico, economico e finanziario. Alla pubblica Amministrazione si chiede anche una scelta di fondo: se la salvaguardia della montagna e delle zone marginali passa…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su “LA MONTAGNA VUOLE VIVERE” Documento di lavoro

    Potrebbe anche piacerti:

    sapete che esistono i terrapiattisti?

    Tutti contro i terrapiattisti ed hanno ragione, ma…

    15 Dicembre 2018
    La lettera di una docente precaria in risposta alle critiche ricevute

    CONFUSIONE – Il governo non sa di cosa parla?

    24 Febbraio 2014
    La regione sicilia

    Nasce il gruppo Facebook “Puliamo la Sicilia”

    11 Settembre 2019
  • attualità

    Gli esseri umani sulla terra pesano 287 milioni di tonnellate (circa)

    26 Giugno 2012 /

    L’obesità è un danno non solo per la salute ma per l’ecosistema mondiale. I ricercatori della London School hanno provato a calcolare il peso degli esseri umani sulla terra: 287 milioni di tonnellate (chilo più, chilo meno). Di queste, ben 59 milioni sono dovute agli obesi che spostano l’ago della bilancia decisamente verso Stati Uniti e Canada. Qui infatti il peso medio corporeo raggiunge gli 80,7 chilogrammi. Una montagna se paragonato ai miseri 57,7 chili registrati in Asia dove si colloca anche lo Stato più magro: il Vietnam, che in questa classifica affianca Eritrea ed Etiopia. Ma la questione peso non è soltanto estetica e sanitaria. Gli obesi del mondo…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Gli esseri umani sulla terra pesano 287 milioni di tonnellate (circa)

    Potrebbe anche piacerti:

    Quando il mangiare diventa un’ossessione

    5 Novembre 2012
    I Ragazzi di oggi e i sacrifici

    I ragazzi di oggi sono disposti a fare sacrifici?

    3 Maggio 2016
    soldi, aumenti

    Vacanze 2022, ma quanto ci costano?

    4 Luglio 2022
  • attualità

    Valle D’Aosta – E’ crisi profonda per gli allevatori

    14 Aprile 2012 /

    L’allevamento di montagna in Valle d’Aosta è sempre più in crisi. Dal 1997 al 2010 sono state perse quasi 9000 mucche e attualmente se ne contano 34mila, mentre gli allevamenti sono diminuiti di 845 unità, attestandosi a quota 1.147. Il problema principale, lamentano gli allevatori, è di tipo economico: il latte viene pagato come 10 anni fa (circa 50 centesimi al litro) e anche la carne ha prezzi non sostenibili. Intanto, sulle stesse pagine scoppia la polemica dei produttori di Fontina che lamentano le troppe imitazioni di questo formaggio, utilizzate anche in molti bar e locali della Valle. via Club di Papillon Twitter: @liboriobutera

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Valle D’Aosta – E’ crisi profonda per gli allevatori

    Potrebbe anche piacerti:

    Vieste, tanto bella, ma tanto cara

    11 Luglio 2022

    Caos e nomine, il resoconto della giornata di Cremona

    21 Settembre 2013
    telefonate commerciali

    Call center – Finalmente si mette un freno alle telefonate moleste

    29 Gennaio 2016
  • attualità

    In fiamme lo storico rifugio Guglielmina sul Monte Rosa che è andato completamente distrutto

    22 Dicembre 2011 /

    Con grande rammarico apprendiamo che questa mattina è scoppiato un’incendio nello storico rifugio Guglielmina sul Monte Rosa, una montagna che amiamo e che probabilmente consideriamo la più bella. Per il momento arrivano notizie frammentarie anche per il forte vento che soffia oggi ai quasi 3000 metri in cui si trova il rifugio e non è possibile fare un bilancio dei seri danni subiti. Speriamo con tutto il cuore che questo pezzo di storia del Monte Rosa possa tornare presto a splendere.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su In fiamme lo storico rifugio Guglielmina sul Monte Rosa che è andato completamente distrutto

    Potrebbe anche piacerti:

    monopattino elettrico

    Evviva, adesso si può circolare con il monopattino elettrico anche in città

    2 Gennaio 2020
    Legalità e corruzione

    IPIA Fermi: convegno contro la corruzione

    23 Aprile 2015
    convitti

    Convitto Giannone, le sorti sono gia’ scritte?

    8 Maggio 2015
  • attualità

    Adesso è tempo di trekking urbano

    2 Novembre 2011 /

    Camminare diventa una passione sempre più contagiosa: dalla montagna fino alla città. Il Corriere della Sera di domenica dedica una pagina al trekking che da “sportivo” si trasforma sempre più in urbano e ha la sua giornata dedicata. In tutta Italia, da Biella a Catania, ben 31 città hanno organizzato percorsi adatti a tutta la famiglia per scoprire l’Italia del Risorgimento. Si tratta di uno sport semplice, economico (bastano 35 euro per un giubottino e 55 per un paio di buone scarpe) da praticare in famiglia anche in città. Questo sarà anche uno dei temi di Golosaria a Milano, dove sabato nel talk show dedicato agli stili di vita delle…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Adesso è tempo di trekking urbano

    Potrebbe anche piacerti:

    la qualità della vita

    Qualità della vita del Sole 24 Ore – Il Trentino si vive meglio al Sud peggio, ma sarà vero?

    3 Dicembre 2013
    la gelmini e le sue proteste

    Tagliati i vitalizi del Senato, contrari PD e Forza Italia

    16 Ottobre 2018

    Vissani cambia rotta: “Ora la cucina spettacolo è superata, è diventata una giostra, un carosello…”

    27 Novembre 2012
  • attualità

    Bambini – Ecco la dieta estiva consigliata

    28 Giugno 2011 /

    Più spuntini e piatti leggeri per i bambini in vacanza. QN di oggi intervista il professor Giorgio Calabrese, il quale consiglia una dieta ideale per i più piccoli, che sarà così suddivisa: al mattino ricca colazione con latte, fette biscottate e marmellata; a metà mattina frutta fresca o yogurt; a pranzo un pasto leggero con pasta fredda o riso; a metà pomeriggio un gelato che si può ripetere dopo cena, a condizione che anche questo pasto, con carne o pesce, sia stato comunque leggero. In vacanza, spiega il professor Calabrese, si tende ad avere più fame ma non è un male: “l’aria marina ha più iodio, la tiroide lavora tanto…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Bambini – Ecco la dieta estiva consigliata

    Potrebbe anche piacerti:

    il comunicato di professione insegnanti

    Piano triennale di immissione in ruolo – Durissimo il commento di Professione Insegnante

    8 Novembre 2013
    Web Radio cattolicaeracleaonline

    In tempi di emergenza corovavirus nasce la web-radio-TV

    9 Aprile 2020
    i poveri e il reddito di cittadinanza

    Quello che non vi hanno mai detto sul reddito di cittadinanza

    30 Novembre 2018
  • attualità

    Vacanze – Barbara Ronchi della Rocca e il suo passaporto delle buone maniere

    16 Giugno 2011 /

    Le buone maniere non vanno in vacanza. A sostenerlo è l’esperta Barbara Ronchi della Rocca che su Gente presenta il suo Il passaporto delle buone maniere: galateo del viaggio (Sperling & Kupfer) e detta un decalogo per le vacanze 2011: scegliere in aereo il posto più adatto alle proprie esigenze, in treno mettere in silenzioso il telefonino, in spiaggia non invadere lo spazio degli altri e per pranzare al bar indossare almeno una camicia leggera, rispettare il silenzio della montagna evitando schiamazzi sui sentieri e radio accese, in città evitare lo “stile spiaggia” e lasciare a casa le infradito, se si è con gli amici in affitto meglio dividere bene…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Vacanze – Barbara Ronchi della Rocca e il suo passaporto delle buone maniere

    Potrebbe anche piacerti:

    Il vescovo di noto

    I due vescovi siciliani più discussi a… Pasqua

    5 Aprile 2015
    ladri juventus

    CONVEGNO – Perché detestare la Gobba. Storia di un sopruso tutto italiano

    12 Aprile 2016
    il logo dell acoldiretti

    Federpensionati Coldiretti Vercelli-Biella in visita in provincia di Como: una giornata di ritrovo e confronto tra agricoltura, natura e storia

    24 Settembre 2013
  • attualità

    Cambiamenti climatici, il vino ne risentirà

    18 Maggio 2011 /

    L’aumento delle temperature cambia le caratteristiche del vino e nei prossimi settant’anni molti vigneti dovranno essere spostati verso nord. Un tormentone che già tre anni fa lanciò segnali di allarme torna sulle pagine del Corriere della Sera dov’è analizzato il caso dello Champagne che, per non perdere in finezza, è stato spostato verso l’alto. In Franciacorta, invece, se un tempo si vendemmiava a settembre ora bisogna anticipare ad agosto. L’aumento della tamperatura crea anche nuove prospettive per zone vocate come ad esempio quelle dell’Etna dove i vigneti si stanno impiantando sopra i mille metri e nelle zone di montagna dove i viticoltori abbandonano man mano il fondovalle. Secondo il professor…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Cambiamenti climatici, il vino ne risentirà

    Potrebbe anche piacerti:

    Produrre miele sui tetti si può, si tratta dell’apicoltura urbana

    6 Gennaio 2020

    Concorso a cattedra 2012 – Ecco come registrarsi ad Istanze On Line

    7 Ottobre 2012
    mareggiata ad eraclea minoa

    Eraclea Minoa: l’ultima devastante mareggiata

    23 Gennaio 2017
  • arte e cultura

    [Trekking] Val Ferret – Rifugio Bonatti e Alpe Malatrà, uno spettacolo naturale

    6 Luglio 2009 /

    In queste ultime settimane vi abbiamo mostrato le foto delle nostre escursioni in montagna, i luoghi, a nostro giudizio, sono tra i più belli del Piemonte. Oggi, con questo post, vi portiamo nella limitrofa e splendida Valle d’Aosta, precisamente in Val Ferret, ai confini con la Francia e vicinissima alla mondana Courmayeur, nota località sciistica valdostana. Partiti da Biella, siamo arrivati in macchina fino alla località Lavachey e poi zaino in spalla siamo saliti fino al rifugio Bonatti, qui ci siamo fermati ad ammirare la magnifica corona di monti tra i quali svetta sua maestà il Monte Bianco. Ci siamo spinti verso l’Alpe Malatrà inferiore e l’intenzione era quella di…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su [Trekking] Val Ferret – Rifugio Bonatti e Alpe Malatrà, uno spettacolo naturale

    Potrebbe anche piacerti:

    #VACANZE2020 - Un posto magnifico, la Riserva della Foce del Fiume Platani

    #VACANZE2020 – Un posto magnifico, la Riserva della Foce del Fiume Platani

    28 Giugno 2020
    Eraclea Minoa contrassegnata dal chiodo d’oro, ma in pochi lo sanno, è poco valorizzato

    Eraclea Minoa contrassegnata dal chiodo d’oro, ma in pochi lo sanno, è poco valorizzato

    13 Luglio 2022
    Andrea Manzoni e Rosy Anoush Svazlian

    NUR PROJECT “ARMENIAN MELODIES”: l’intervista ad Andrea Manzoni e Rosy Anoush Svazlian

    9 Marzo 2015
  • arte e cultura

    [Trekking] Valle Otro: Il Paradiso in montagna

    3 Luglio 2009 /

    La Valsesia, una delle valli piemontesi, è fra le nostre mete escursionistiche preferite non solo per la vegetazione lussureggiante, ma anche per la presenza di tracce di civiltà antiche, in particolare di quella Walser. In Valsesia abbiamo percorso la valle Otro: dopo una salita, breve ma decisa (un’ora circa, con dislivello di oltre 500 m) tra una fitta vegetazione di sempre verdi, all’improvviso e inaspettatamente si giunge all’altopiano, in località Otro. Il posto è di una rara bellezza, a tal punto da rasentare la perfezione: splendida la corona di montagne che la circonda, tra cascate e pendii in parte ancora innevati; rigoglioso il verde dei prati, punteggiato da fiori variopinti;…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su [Trekking] Valle Otro: Il Paradiso in montagna

    Potrebbe anche piacerti:

    teatri di pietra

    Teatri di Pietra 2015 – Al via la stagione 2015, gli spettacoli iniziano il 23 luglio

    21 Luglio 2015
    Eraclea Minoa

    Ad Eraclea Minoa va in scena “Il Persiano – Cartaginese” per la regia di Giancarlo Sammartano

    31 Luglio 2015
    I.P.S.I.A. – Il Presepe con i fiammiferi

    I.P.S.I.A. – Il Presepe con i fiammiferi

    13 Dicembre 2019
 Articoli meno recenti
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.