A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • attualità

    Coldiretti Vercelli-Biella: si intensifica la lotta Preventiva al “cinipide galligeno” per salvare la produzione di castagne del prossimo autunno

    12 Aprile 2013 /

    VERCELLI/BIELLA, 12 aprile – Dopo un’annata amara per la raccolta delle castagne, arriva il piano di lotta contro l’insetto nocivo (il cinipide galligeno) che ormai da qualche anno colpisce i boschi del nord Italia, dalle Alpi alla pianura. Il ministero per le Politiche agricole ha presentato una scheda riassuntiva della proposta per le attività di lotta al cinipide del castagno che dovrà essere approvata dal tavolo di filiera della frutta in guscio, sezione castagno. Il territorio nazionale è stato suddiviso sulla base di parametri legati alla superficie investita a castagno (in Italia pari a 788.407,00 ettari), alla parte coltivata a castagno da frutto e al valore della produzione castanicola. In…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Coldiretti Vercelli-Biella: si intensifica la lotta Preventiva al “cinipide galligeno” per salvare la produzione di castagne del prossimo autunno

    Potrebbe anche piacerti:

    Ambiente e paesaggio – Per tutelarli occorre ritornare a coltivare la terra

    27 Settembre 2012
    enrico gremmo il ciclusta biellese giramondo

    Enrico Gremmo, il ciclista biellese giramondo, l’intervista esclusiva

    18 Marzo 2016
    scuole a rischio

    Che fine ha fatto il piano di Renzi per mettere in sicurezza le scuole?

    9 Ottobre 2015
  • attualità

    VICENZA, UN’ALTRA TAPPA PER I DOCENTI NON ABILITATI

    5 Dicembre 2012 /

    Il 17 Novembre scorso a Vicenza abbiamo voluto accendere i riflettori sui problemi della scuola, in particolare sui docenti non abilitati, con un convegno che ha fatto confluire numerosissimi docenti da tutto il Nord Italia e parte del Sud, un’affluenza che ci ha fatte riflettere sull’importanza di queste iniziative utili ad affrontare un tema così spinoso come il nostro e utili ad avvicinare a noi la politica alla quale richiediamo un serio impegno. Abbiamo sentito l’esigenza, viste le lungaggini burocratiche che rallentano il percorso del TFA Speciale, di ribadire il concetto che i docenti non abilitati non sono affatto dei numeri da inserire in casellario, la nostra vita non è…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su VICENZA, UN’ALTRA TAPPA PER I DOCENTI NON ABILITATI

    Potrebbe anche piacerti:

    Cattolica Eraclea: Esonda anche il fiume Platani

    Cattolica Eraclea: Esonda anche il fiume Platani

    23 Gennaio 2017
    il comunicato di professione insegnanti

    Concorso – Tutti gli errori contenuti nella tabella valutazione titoli che daranno il via a tanti ricorsi (chi ci guadagna?)

    18 Settembre 2012

    Concorso a cattedra 2012 – Ecco come registrarsi ad Istanze On Line

    7 Ottobre 2012
  • attualità

    Gli italiani il pranzo se lo portano da casa, ecco perchè

    2 Aprile 2012 /

    Un italiano su due preferisce portarsi il pranzo da casa. E’ quanto emerge da una ricerca di “occhio al trend” su 600 lavoratori tra i 20 e i 55 anni. Di questi, ben il 53% sceglie la “schiscetta” sia per risparmiare (il 46%) sia per avere pasti più sani ed equilibrati (29%) e quindi una maggiore varietà e scelta (19%). Secondo Federconsumatori, dal 2001 a oggi il costo di un pranzo fuori casa è aumentato del 123% e per tutta risposta le famiglie hanno puntato sulla riduzione di questa spesa (-11,3%). Ma alla motivazione economica e salutistica, si aggiunge anche la convivialità: mangiare insieme in ufficio portandosi il pasto da…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Gli italiani il pranzo se lo portano da casa, ecco perchè

    Potrebbe anche piacerti:

    schede elettorali in calabria

    LA VITTORIA DI RENZI E DEL PD IN CALABRIA

    28 Novembre 2014
    consulta le stelle

    Cosa ci riserverà il 2016, ce lo svela l’oroscopo

    1 Gennaio 2016

    Al via la stagione dei funghi

    17 Settembre 2012
  • attualità

    Piemonte, nuove professioni – Al via il progetto “Agritata”

    22 Febbraio 2012 /

    Per accudire al meglio i bambini e creare nuove opportunità lavorative alle donne nasce la figura dell’Agritata. Il progetto è partito ufficialmente in Piemonte e mira a sopperire alle carenze dell’Assistenza infantile statale, garantendo la personalizzazione del servizio, la flessibilità dell’orario, la capillarità del servizio sul territorio, la conciliazione dei tempi della vita famigliare e lavorativa. Si tratta di un servizio molto diffuso in alcune aree del Nord Italia, in particolare nel Trentino Alto Adige, e si basa proprio sull’accoglienza di bambini all’interno della famiglia e della casa nel contesto dell’azienda agricola. Il progetto sperimentale (che durerà tre anni) parte con 30 candidate Agritate su tutto il territorio regionale: saranno…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Piemonte, nuove professioni – Al via il progetto “Agritata”

    Potrebbe anche piacerti:

    struttura gonfiabile

    Piombino – Segnalazione di una nostra lettrice

    16 Luglio 2015

    Permessi Legge 104 – Non è più necessario presentare il verbale della commissione

    19 Settembre 2012
    Il senatore Di Biagio ex FLI ora SC

    ESTERI – DI BIAGIO (SC), BASTA “MALA-COOPERAZIONE”, PRESTO RIFORMA

    30 Settembre 2013
  • attualità

    Italia – In arrivo temperature polari

    31 Gennaio 2012 /

    In arrivo le temperature più fredde degli ultimi 27 anni. Oggi tutti i metereologi annunciano per il fine settimana l’arrivo sul nostro Paese di un anticiclone siberiano che farà precipitare la colonnina del mercurio. Previsti – 12 a Torino, – 10 a Milano e – 4 a Roma, con un picco negativo in pianura Padana di – 15. Si teme per il ghiaccio, ma Coldiretti è preoccupata anche per le gelate che potrebbero decimare frutta e verdura. Intanto la perturbazione che sta attraversando il Nord Italia e promette neve, nelle prossime ore dovrebbe spostarsi sul centro della penisola portando precipitazioni di questo tipo su Firenze e sulla capitale. via Club…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Italia – In arrivo temperature polari

    Potrebbe anche piacerti:

    soldi, aumenti

    Vacanze 2022, ma quanto ci costano?

    4 Luglio 2022
    Paura a Matera, strade come fiumi in piena e a Licata una tromba d'aria ha devastato la città.

    Paura a Matera, strade come fiumi in piena e a Licata una tromba d’aria ha devastato la città

    12 Novembre 2019
    il logo dell acoldiretti

    Coldiretti: inizio col botto per Vercelli Riso Expo. Salute e valorizzazione del riso in cucina al centro del convegno con Vizzari, Cannavacciuolo e Giacosa

    27 Settembre 2013
  • attualità

    L’Apericena meno caro d’Italia lo servono a Cattolica Eraclea

    21 Luglio 2011 /

    L’AperiCena della caffetteria Relax è una novità che ha sorpreso piacevolmente sia i clienti del locale che gli stessi cittadini. Cattolica Eraclea dunque segue le mode delle metropoli del Nord Italia, dove questo tipo di aperitivo-cena è diventato un must. Un appuntamento fisso per chi vuole cenare contenendo i costi. E proprio i costi alla Caffetteria Relax (sita in via Oreto) sono contenutissimi, con appena 3 euro e 50 centesimi “anziché il vecchio accompagnare un calice con un’oliva, qualche patatina e quattro stuzzichini quattro -copiamo da La Stampa – c’è di tutto. Assaggi, finger food, piatti caldi e freddi“, pizza e pizzette, cous cous e insalate di riso, pasta fredda…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su L’Apericena meno caro d’Italia lo servono a Cattolica Eraclea

    Potrebbe anche piacerti:

    La crisi colpisce le famiglie, crollano i consumi

    RIPENSARE LA SOCIETA’ CAPITALISTA

    4 Marzo 2014
    Il premio narrativa di potenza

    Viggiano (PZ). Assegnato durante la serata conclusiva del premio “La pulce letteraria”,alla giurista Lucana Silvana Arbia il Premio “la pulce d’argento” 2013

    29 Ottobre 2013
    multato dai vigili urbani

    Cosa caratterizza il Comportamento Umano?

    29 Aprile 2016
  • attualità

    Precariato-Scuola: code o pettine siamo sicuri che sia questo il problema?

    15 Marzo 2011 /

    Riceviamo e pubblichiamo una proposta da noi ritenuta avanzata dal coordinamento precari della scuola di Bologna. Vi invitiamo dunque a leggere con attenzione la lettera che segue e magari lasciate poi il vostro commento. Anche all’interno del nostro gruppo si è accesa la discussione code/pettine.. Siamo insegnanti del Sud che lavorano al Nord e insegnanti di tutta Italia con progetti di vita indissolubilmente legati ai destini della scuola. Per questo siamo convinti che l’attuale dibattito sull’ennesimo conflitto all’interno del precariato scolastico sia male impostato e di fatto autolesionista. Il conflitto Nord/Sud non esiste perché non è che l’ennesimo riflesso del dramma in cui versa un’area del paese da sempre abbandonata…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Precariato-Scuola: code o pettine siamo sicuri che sia questo il problema?

    Potrebbe anche piacerti:

    carta igienica coronavirus

    Emergenza coronavirus, in USA se la stanno facendo sotto, non si trova la carta igienica

    15 Marzo 2020
    schede elettorali in calabria

    LA VITTORIA DI RENZI E DEL PD IN CALABRIA

    28 Novembre 2014
    NoiPA: il cedolino

    Quando sarà pubblicato su NOIPA il cedolino della tredicesima 2017?

    2 Dicembre 2017
  • precari

    Precari, altre indiscrezioni importanti!

    7 Dicembre 2010 /

    Lo avevamo anticipato per primi qui [LINK] poi gli amici di OrizzonteScuola ne hanno parlato qui [LINK] ed oggi a darne la notizia è anche Italia Oggi [LINK]. Ancora una volta le nostre fonti si confermano serie e attendibili. La notizia è che le graduatorie ad esaurimento saranno, con molta probabilità, congelate. La norma (pare proposta direttamente da Max Bruschi) inserita nel decreto Milleproroghe, bloccherebbe l’aggiornamento solo per un anno, al fine di consentire l’avvio del nuovo reclutamento. E di scongiurare l’assalto alle appetibili province del Nord. Italia Oggi parla di “pressioni del Nord“, per evitare che il 48% dei docenti (questa è la percentuale degli insegnanti delle regioni meridionali)…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Precari, altre indiscrezioni importanti!

    Potrebbe anche piacerti:

    cominicato stampa

    COMUNICATO ADIDA – Errata corrige: Una buonissima notizia giunge dal Consiglio di Stato

    1 Febbraio 2014
    il comunicato stampa dei passini

    PAS – Il comunicato di difesa PAS ex Tfa Speciale

    5 Novembre 2013
    immissioni in ruolo

    ATTENZIONE – Nomine docenti fino all’avente diritto, convocati tutti gli iscritti nelle G.I

    10 Ottobre 2016
  • precari,  scuola

    DOCUMENTO FINALE – INCONTRO DEI LAVORATORI DELLA SCUOLA MILANESE

    25 Novembre 2010 /

    L’incontro ha avuto inizio alle 11 e ha visto la partecipazione di circa 20 persone tra lavoratori della scuola, lavoratori di altri settori e rappresentanti dei seguenti gruppi organizzati: Coordinamento Lavoratori Scuola “3 ottobre” – Milano Lavoratori Autorganizzati Scuola – Milano Cobas Scuola Milano Slai Cobas per il sindacato di classe – Milano Comitato Precari Novara Gruppo di Azione Precaria – Genova Comitato Scuola Mantova Coordinamento Precari Scuola Modena Comitato antirazzista milanese Il confronto è partito dalla presentazione da parte di ciascun lavoratore della situazione attuale delle mobilitazioni nelle proprie città e si è successivamente focalizzato sull’individuazione di linee guida strategiche per la lotta contro i tagli e i progetti…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su DOCUMENTO FINALE – INCONTRO DEI LAVORATORI DELLA SCUOLA MILANESE

    Potrebbe anche piacerti:

    PAS vs TFA - Alla Prof.ssa Clara Cesario risponde la Prof.ssa Sara Piersantelli

    Appello per il rinnovo salvaprecari 2013/2014

    11 Novembre 2013

    Nomine annuali dalle Graduatorie ad Esaurimento, ecco le date definitive

    14 Ottobre 2016
    Il tfa speciale è diventato PAS

    PAS (ex TFA Speciale) – Il silenzio assordante dei sindacati

    11 Novembre 2013
  • attualità

    E’ scoppiata l’inchiesta “maestre fantasma”, rischia di allargarsi in tutta Italia

    24 Aprile 2009 /

    Il bubbone è scoppiato e adesso rischia di allargarsi a macchia d’olio in tutte le province italiane. Si tratta dell’inchiesta “Maestre Fantasma” avviata sulla base di un dossier presentato dal provveditorato agli studi milanese, ma che riguarda molte altre province del Nord Italia.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su E’ scoppiata l’inchiesta “maestre fantasma”, rischia di allargarsi in tutta Italia

    Potrebbe anche piacerti:

    Cattolica Eraclea: Esonda anche il fiume Platani

    Cattolica Eraclea: Esonda anche il fiume Platani

    23 Gennaio 2017
    La crisi colpisce le famiglie, crollano i consumi

    RIPENSARE LA SOCIETA’ CAPITALISTA

    4 Marzo 2014

    Agroalimentare – Al Sud alcuni giovani si danno da fare per crearsi un futuro lavoro con le proprie mani

    23 Settembre 2013
 Articoli meno recenti
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.