A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • scuola

    Biella – Assemblea autoconvocata dei lavoratori della scuola, martedì 9 aprile all’IIS “Q.Sella”

    23 Marzo 2013 /

    Care a cari tutte e tutti, mentre il governo in uscita (Monti-Profumo) agita ancora i suoi tentacoli per sottrarre fondi alla scuola e privarla degli strumenti necessari per svolgere la sua funzione, c’è chi pensa di “sciogliere” il vincolo costituzionale del diritto allo studio… I partiti presenti in Parlamento (durante la campagna elettorale) hannno detto molto poco sulla scuola e ci obbligano, ancora una volta, a diffidare del futuro, l’imminente rinnovo del contratto apre inoltre molte incertezze! In qualsiasi modo la si pensi crediamo che una riflessione sia d’obbligo. Il tempo tiranneggia una categoria svogliata come la nostra perciò credo sia posssibile incontrarci appena dopo Pasqua: per fare il punto convochiamo una assemblea dei…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Biella – Assemblea autoconvocata dei lavoratori della scuola, martedì 9 aprile all’IIS “Q.Sella”

    Potrebbe anche piacerti:

    lettera in redazione

    Resoconto riunione del Comitato d’agitazione permanente delle scuole biellesi

    19 Settembre 2013
    soldi alle banche

    Arrivano i PON anche per le scuole del Centro-Nord, la colpa è della riforma Gelmini!

    9 Aprile 2015
    il senatore della lega nord

    RESOCONTO – IL CONITP INCONTRA L’ON. PITTONI PER LA “VERA BUONA SCUOLA”

    19 Marzo 2015
  • attualità

    Il bel tempo al Nord ha favorito le gite fuori porta, pero’ quanto spreco

    26 Aprile 2011 /

    Il bel tempo pasquale ha incrementato le gite fuori porta e a beneficiarne sono stati i grandi siti turistici e le aziende agrituristiche. Torino e la Reggia di Venaria hanno stabilito un record, attraendo fin da sabato circa 26mila visitatori con molte presenze in più rispetto allo scorso anno, grazie anche alla mostra “Bella Italia“. Il successo del weekend sarebbe ricaduto anche sugli agriturismi, come scrive Il Sole 24 Ore riprendendo una stima di Confesercenti che parla di 500mila presenze, contestate però dalla Confagricoltura, che, totalmente in controtendenza, avverte un calo dell’8% di prenotazioni rispetto al 2010. Le cifre però non sono facilmente calcolabili secondo la Cia, perché quasi tutte…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il bel tempo al Nord ha favorito le gite fuori porta, pero’ quanto spreco

    Potrebbe anche piacerti:

    Web Radio cattolicaeracleaonline

    In tempi di emergenza corovavirus nasce la web-radio-TV

    9 Aprile 2020
    Bi-Ultra-Marathon

    Sabato 30 e domenica 31 a Biella si correrà la Bi-Ultra-Marathon, tutte le info

    28 Marzo 2019

    Un altro Capodanno con l’incubo covid

    27 Dicembre 2021
  • economia e lavoro

    A Pasqua è previsto bel tempo, ma gli italiani resteranno a casa, non hanno i soldi!

    21 Aprile 2011 /

    Si avvicina una Pasqua di sole su tutta la penisola, mentre permangono alcune nubi sul 25 aprile che quest’anno coincide con il Lunedì dell’Angelo, giorno tradizionalmente dedicato alle gite fuoriporta che aprono all’estate. Sembra però che quest’anno siano in pochi disposti a spendere. E’ di ieri l’allarme lanciato da Federalberghi che denuncia un calo del mercato di quasi il 20% e oggi su Qn uno studio di Federconsumatori mette in luce come dal 2002 si sia dimezzato il numero delle uscite al ristorante e in pizzeria (- 50,2%), ridotti drasticamente i trattamenti di bellezza (- 60,3%) e la durata delle vacanze (ma un vistoso calo ha avuto anche il budget…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su A Pasqua è previsto bel tempo, ma gli italiani resteranno a casa, non hanno i soldi!

    Potrebbe anche piacerti:

    si è bruciato il termostato del mio scaldabagno

    Le ho provate tutte pur di non acquistarlo su Amazon

    3 Settembre 2020
    l'agricoltura è il futuro

    Comunicato Stampa – ROPPOLO RICOMINCIA DALLA TERRA

    31 Ottobre 2013
    Fa davvero tanto piacere quando un giovane cattolicese riceve riconoscimenti importanti come il premio premio "Guido Becich". E' successo a Pietro Gambino, anzi è più corretto scrivere dottor Pietro Gambino. La sua tesi di laurea dal titolo "Trasformazione e gestione di un'azienda agro-zootecnica nel comprensorio dei monti sicani con un approccio estensivo-multifunzionale” ha vinto appunto la XI Edizione del premio "Guido Becich".

    Il prestigioso premio “Guido Becich” va ad un giovane cattolicese

    25 Ottobre 2013
  • attualità

    Pasqua – E’ invasione di uova di cioccolata

    13 Aprile 2011 /

    Quaranta milioni di uova di cioccolata stanno per invadere definitivamente negozi e punti vendita: tanto vale il mercato quasi esclusivamente italiano della Pasqua. Italia Oggi traccia un profilo delle tendenze per il 2011 che seguirà i livelli dell’anno precedente; cambiano però le quote di mercato, che saranno determinate dalle sorprese per il loro appeal sui più piccoli e dalla qualità del cioccolato per i grandi. La Stampa di oggi analizza il comparto piemontese e in particolar modo Alba da dove ogni anno partono circa 15 milioni di pezzi: la Ferrero detiene da sola il 25% del mercato nazionale (e il 36% in termini di valore), ovvero un uovo su cinque.…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Pasqua – E’ invasione di uova di cioccolata

    Potrebbe anche piacerti:

    maltempo, danni

    Disastro maltempo: danni a Ribera, Agrigento e in tutta la Sicilia

    15 Ottobre 2015
    il tramonto sul quirinale

    Chi sarà il nuovo Presidente della Repubblica dopo le dimissioni di Napolitano?

    30 Novembre 2014
    La lettera di una docente precaria in risposta alle critiche ricevute

    Diventare insegnante – I neolaureati chiedono l’attivazione del nuovo ciclo di TFA Ordinario

    12 Dicembre 2013
  • attualità

    Indovinate chi c’è al Vinitaly? Ruby

    7 Aprile 2011 /

    Almeno così sembrerebbe a guardare la foto apparsa stamane sulla prima pagina di QN dove alla celebre immagine della ragazza con un flute è stato affiancato anche un calice di vino rosso e chissà che qualche cantina non approfitti di questa testimonial di tendenza. Di certo al Vinitaly ci sarà Lele Mora che lo scorso anno presentò i suoi vini pugliesi. Del resto la confusione enologica, secondo una ricerca condotta da Pasqua Vigneti e Cantine, regna sovrana: il 27% dei nostri concittadini – riporta il Sole 24 Ore – identificherebbe la parola brut con un aggettivo dispregiativo francese, il 19% lo associa a una corrente artistica, ma non manca (e…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Indovinate chi c’è al Vinitaly? Ruby

    Potrebbe anche piacerti:

    buone feste

    Lettera aperta di auguri agli Italiani di serie B (come me) di Bianca Fasano

    27 Dicembre 2013
    L'intervento dei sindaci di cattolica eraclea, BIella e Naro

    #IORESTOACASA ospiti il sindaco di Cattolica Eraclea, di Naro e di Biella

    13 Aprile 2020
    il logo dell acoldiretti

    Coldiretti: inizio col botto per Vercelli Riso Expo. Salute e valorizzazione del riso in cucina al centro del convegno con Vizzari, Cannavacciuolo e Giacosa

    27 Settembre 2013
  • attualità

    Buona Pasqua

    23 Marzo 2008 /

    È Pasqua Il cielo s’incontra Con la terra Nel lontano orizzonte Dei tuoi pensieri Pace Fra terra e cielo Vallecrosia, 04/3/08 – ore 23,56 Francesco Mulè

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Buona Pasqua

    Potrebbe anche piacerti:

    separazione e divorzio

    Separazione e divorzio: ritornare a volte è bello

    11 Maggio 2016
    gobba

    Convegno: “La Gobba: storia di un crimine organizzato”

    13 Giugno 2016
    il logo dell acoldiretti

    Coldiretti: inizio col botto per Vercelli Riso Expo. Salute e valorizzazione del riso in cucina al centro del convegno con Vizzari, Cannavacciuolo e Giacosa

    27 Settembre 2013
  • attualità,  scuola

    Dal Liceo Mamiani di Roma, NO all’ O.M. 92 di Fioroni

    8 Marzo 2008 /

    Anche da Roma e provincia si alza la voce di protesta contro l’O.M. 92, considerata da una partecipata Assemblea cittadina, indetta presso il liceo Mamiani, come una legge dannosa, pasticciata, frettolosa, autoritaria, contraddittoria e con finanziamenti insufficienti. Dall’Assemblea è emersa la richiesta di uno sciopero unitario per ottenere, appunto, la revoca dell’O.M. 92. Forse si farà a maggio con il nuovo governo e un diverso ministro. Intanto i Cobas Scuola hanno confermato gli scioperi già indetti per la prima ora di lezione per martedì 18.3.08 e giovedì 3.4.08 .Durante l’Assise sono stati fortemente criticati quei dirigenti che indebitamente “orientano” o ostacolano le decisioni dei Collegi Docenti e fanno pressioni individuali…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Dal Liceo Mamiani di Roma, NO all’ O.M. 92 di Fioroni

    Potrebbe anche piacerti:

    consulta le stelle

    Cosa ci riserverà il 2016, ce lo svela l’oroscopo

    1 Gennaio 2016
    L'intervento dei sindaci di cattolica eraclea, BIella e Naro

    #IORESTOACASA ospiti il sindaco di Cattolica Eraclea, di Naro e di Biella

    13 Aprile 2020
    checco zalone

    RAPPORTO GENITORI-FIGLI: COMUNICAZIONE E RISPETTO

    23 Giugno 2016
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.