A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • precari

    PRECARIATO – Il governo e il MIUR giocano sulla pelle dei precari

    28 Luglio 2014 /

    Ci risiamo. Non è nè la prima e non sara’ nemmeno l’ultima estate da precaria che si passera’ lottando contro chi dovrebbe assicurare stabilita’ lavorativa e economica. Il miur, il governo attuale pare vogliano farci dannare beffandosi ancora del nostro futuro. Da precaria alle prime armi, mi stupisce il fatto che il governo e il miur giochino con le vite altrui come fossero al bocciodromo. Innescando , talvolta, guerre assurde tra precari che vivono lo stesso problema: arrivare alla fine del mese in modo dignitoso. Cosa che non succende quasi mai poichè gli accrediti degli stipendi non sono mai in regola. Però se hai un parente o un fratello che…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su PRECARIATO – Il governo e il MIUR giocano sulla pelle dei precari

    Potrebbe anche piacerti:

    incarichi annuali

    Incarichi annuali e supplenze: fissate le date per le nomine congiunte e definitive, eccole

    23 Settembre 2016
    il comunicato stampa dei passini

    PAS – Il comunicato di difesa PAS ex Tfa Speciale

    5 Novembre 2013
    maestre precarie

    AGGIORNAMENTO GRADUATORIE DI TERZA FASCIA – Prevedere l’inserimento in seconda fascia per chi frequenta i PAS

    19 Gennaio 2014
  • PAS vs TFA - Alla Prof.ssa Clara Cesario risponde la Prof.ssa Sara Piersantelli
    precari

    Scuola – Come risolvere la questione precariato in soli sei punti

    15 Gennaio 2014 /

    Il titolo potrebbe trarre in inganno, in realtà la questione è assai seria e riguarda appunto il precariato scolastico, in particolare quello dei docenti. Professione Insegnante, di Libero Tassella propone appunto sei punti per risolvere definitivamente la questione precariato, noi li riportiamo qui su A Ruota Libera.   1) Effettuare le immissioni in ruolo su tutti i posti , quindi non più su aliquote ( %), disponibili e vacanti dopo la mobilità relativa all’anno in cui si effettuano le nomine, con una riduzione del 20% dei posti destinati alla mobilità interprovinciale territoriale e professionale, incrementando in tal modo le immissioni in ruolo. 2) ” Blindare” le G.E. a partire dall’…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Scuola – Come risolvere la questione precariato in soli sei punti

    Potrebbe anche piacerti:

    Aggiornamento delle graduatorie 2017, ecco come si calcola il punteggio

    Messa a disposizione 2019/2020, sta cambiando tutto

    25 Settembre 2019

    Supplenze annuali, ecco i posti disponibili

    7 Ottobre 2016
    I COBAS non firmano il contratto di istituto

    Nomine da graduatorie di istituto, ecco i posti disponibili

    3 Novembre 2016
  • attualità

    Le dichiarazioni di Scrima sulla morte del collega Carmine Cerbera

    5 Novembre 2012 /

    Dichiarazione di Francesco Scrima Segretario Generale della CISL Scuola La morte di Carmine Cerbera, per una scelta su cui pesa quasi certamente la crescente incertezza di prospettive dopo una vita di lavoro precario, richiama nel modo più doloroso un dato che non andrebbe mai dimenticato: non sono numeri, aride cifre, quelle di cui si discute parlando di organici e di tagli, ma persone. Lo abbiamo tante volte ricordato di fronte alla troppa disinvoltura con cui si sono scritte, in questi anni, norme che hanno sottratto risorse alla scuola e azzerato, per molti, la possibilità di continuare a lavorarci. Di fronte a gesti estremi come quello di Carmine Cerbera prevale in…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Le dichiarazioni di Scrima sulla morte del collega Carmine Cerbera

    Potrebbe anche piacerti:

    Cedolino e tredicesima dicembre 2018017 su Noipa: ultime notizie sul bonus 80 euro, emissione speciale e caricamento

    Adesso Di Maio minaccia impeachment al Presidente della Repubblica

    27 Maggio 2018

    Caso Barilla – Sui giornali diventa una farsa

    30 Settembre 2013

    Al via la stagione dei funghi

    17 Settembre 2012
  • scuola

    TFA 2012 e reclutamento – Ecco i veri numeri sui quali riflettere

    24 Marzo 2012 /

    Riportiamo qui su A Ruota Libera l’intervento di Enzo Pappelettara della segretaria regionale della Cisl – Scuola Piemonte. Il sindacalista, intervenuto ieri al convegno “Precari a tempo indeterminato” organizzato dall’IDV di Biella, ha fatto un escursus di quella che era la condizione di precariato della scuola una ventina di anni fa circa e di cosa è diventata oggi. Riflessione ovviamente che condividiamo e in più aggiungiamo che 20 anni fa un precario della scuola era certo che con il tempo sarebbe stato stabilizzato, al punto che si sposava e formava una famiglia. A distanza di 20 anni ad aver paura di perdere il posto non sono più solo i precari,…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su TFA 2012 e reclutamento – Ecco i veri numeri sui quali riflettere

    Potrebbe anche piacerti:

    genitori e figli

    SCUOLA – Genitori: lasciate vivere ai vostri figli la loro vita!

    7 Maggio 2016
    aggiornamento delle GAE

    Aggiornamento GAE 2019, è caccia alle graduatorie esaurite

    21 Marzo 2019
    Esami di stato

    UNA SCUOLA DA BUTTARE

    14 Maggio 2014
  • scuola

    TFA 2012 – Tutto pronto? No, regna ancora la confusione. Facciamo il punto

    19 Marzo 2012 /

    Al convegno organizzato dall’IDV di Biella che aveva come oggetto i precari della scuola e i motivi delle loro ragioni, confermati anche da diverse sentenze dei Tribunali. Per i precari dei COBAS – Scuola è intervenuto il professor Davide Passuello. Nel suo intervento ha raccontato la confusione causata dai TFA e del nuovo reclutamento voluto dal precedente Governo. Qui di seguito il video

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su TFA 2012 – Tutto pronto? No, regna ancora la confusione. Facciamo il punto

    Potrebbe anche piacerti:

    maestre precarie

    QUESTION TIME DL scuola proposte e richieste del CONITP 25/03/2015 diretta RAI alle 15:00

    25 Marzo 2015
    La creolina e gli studenti

    Creolina nelle scuole: la punta dell’iceberg del malessere giovanile?

    31 Ottobre 2013
    Matteo Renzi, il neo segretario del PD

    Scuola: etica amicizia, facebook, licenziamento, ma di che parliamo?

    3 Febbraio 2018
  • scuola

    TFA 2012 – Il prima, il durante e il dopo di Davide Passuello

    16 Marzo 2012 /

    Riassumere la condizione dei precari non è facile e nemmeno servirebbe dato che, soprattutto in questi anni più che in precedenza, questo termine è diventato familiare a tutti, fin troppo. Ciò che pare strano è associare questo termine inevitabilmente ed irrimediabilmente alla Scuola in quanto permanente ed immutabile stato di vita, professionale e non, quando invece è legato alla situazione quotidiana di migliaia di persone che con il mondo scolastico non hanno nulla a che fare. Difficile sarebbe riassumere in poche righe la quotidianità e il non-futuro di ciascuno dei lavoratori della scuola, certamente oggi rotante intorno ad un centro di gravitazione ritenuto fondamentale: il TFA. Questo Tirocinio Formativo Attivo…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su TFA 2012 – Il prima, il durante e il dopo di Davide Passuello

    Potrebbe anche piacerti:

    i sindacati e il loro potere

    Democrazia e trasparenza delle OO.SS. Le proposte di Professione insegnante

    10 Dicembre 2013
    le malattie e il guadagno dell'industria farmaceutica

    Il carbone della Befana per gli scatti annullati. La norma che li taglia

    7 Gennaio 2014
    chiuso il comitato di biella

    COMUNICATO – IL PROBLEMA DELLA SCUOLA BIELLESE: MISSIONE POSSIBILE

    2 Luglio 2014
  • precari

    Ecco il numero esatto dei TFA che saranno attivati per ogni ordine di scuola

    9 Settembre 2011 /

    Il MIUR ha stabilito che saranno 18.389 i posti disponibili per l’attivazione dei TFA (Tirocinio Formativo Attivo) per precari storici saranno riservati 11.150. Naturalmente noi di ARL avevamo largamente anticipato la notizia pubblicando in anteprima lo studio del fabbisogno degli insegnanti nei prossimi anni (leggilo è importante). Documento poi ripreso da tutte le testate giornalistiche che si occupano di Scuola. I numeri nel dettaglio saranno: 5.611 per la scuola dell’infanzia e primaria 4.626 (complessivamente) per la scuola secondaria di I grado 5.659 per la scuola di II grado Qui la sintesi [LINK] I numeri sono – a nostro giudizio – bassissimi, del resto sono frutto del pesante taglio agli organici…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Ecco il numero esatto dei TFA che saranno attivati per ogni ordine di scuola

    Potrebbe anche piacerti:

    La foto riprende un'insegnante di sostegno in classe

    Corsi di specializzazione sul sostegno – Il comunicato del Coordinamento Nazionale Diploma Magistrale

    14 Novembre 2013

    Pubblichiamo il servizio di La7 sul precariato scolastico

    19 Settembre 2013
    diplomati magistrale

    COMPILAZIONE DEL MODELLO B – Ci siamo, ecco cosa bisogna sapere

    4 Luglio 2014
  • attualità

    Canale 5 sta realizzando un reality che ha come protagonisti i precari della scuola (sciacalli?)

    7 Aprile 2011 /

    Che le reti Mediaset siano a servizio del loro padrone solo gli stolti non se ne sono ancora accorti, tant’è che prima di fare una qualsiasi riforma amano preparare il pubblico con una serie di servizi di approfondimento sull’obiettivo da smantellare. Clamorosi sono stati i servizi sul bullismo raccattando video spesso goliardici realizzati dagli studenti e poi caricati su You Tube, poi sappiamo come è andata a finere la scuola. Smantellata! Oggi invece il problema principale del governo sono i precari e in particolare quelli della scuola che a differenza di altri stanno imparando ad organizzarsi e far sentire la loro voce sia attraverso il web ma anche attraverso le…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Canale 5 sta realizzando un reality che ha come protagonisti i precari della scuola (sciacalli?)

    Potrebbe anche piacerti:

    La Sicilia spezzata in due

    DISAGI – Da Agrigento a Cefalù dopo la chiusura del viadotto, la testimonianza del bluesman Joe Castellano

    19 Aprile 2015

    Caso Barilla – Sui giornali diventa una farsa

    30 Settembre 2013
    il buio mette paura ai bambini

    PSICOLOGIA – Perchè i bambini hanno paura del buio?

    30 Aprile 2016
  • attualità

    Aggiornamento delle graduatorie ad esaurimento – Ecco cosa è emerso dalla tavola rotonda di Palermo

    5 Aprile 2011 /

    La tavola rotanda di Palermo che fra i relatori ha visto il sen. Pittoni, ovvero il leghista che vorrebbe blindare le graduatorie, che aveva come obiettivo l’illustarzione dei contenuti dell’ormai nota proposta di legge – scrive l’USB scuola di Palermo – sulla creazione di “albi regionali”, portata avanti negli ultimi anni dal senatore leghista Mario Pittoni e secondo il quale risulta essere osteggiata dai precari del Sud a causa della dis-informazione dei quotidiani. Ma vediamo in cosa è emerso, grazie alla dettagliata relazione pubblicata dal sindacato di base siciliano: In sintesi si ipotizza la creazione di “albi regionali” (uno per ogni regione) divisi in due “settori”, denominati “A” e “B”.…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Aggiornamento delle graduatorie ad esaurimento – Ecco cosa è emerso dalla tavola rotonda di Palermo

    Potrebbe anche piacerti:

    coldiretti a Roma incontra il papa

    Roma della beatificazione e l’impennata dei prezzi degli alberghi, ma qualcuno ha saputo risparmiare

    29 Aprile 2014
    Il premio narrativa di potenza

    Viggiano (PZ). Assegnato durante la serata conclusiva del premio “La pulce letteraria”,alla giurista Lucana Silvana Arbia il Premio “la pulce d’argento” 2013

    29 Ottobre 2013

    Salute e Benessere – Ecco perchè abbiamo deciso di ridurre il consumo di carne

    22 Settembre 2012
  • attualità

    Pettine o non pettine – La linea dell’ANIEF

    15 Marzo 2011 /

    Il ricorso vinto dall’ANIEF che ripristina un diritto Costituzionale, ovvero quello inserirsi secondo il punteggio maturato in qualsiasi provincia d’Italia, il cosiddetto inserimento a pettine, ha causato qualche malumore soprattutto fra gli iscritti del sindacato. Purtroppo la divisione e la frammentazione dei precari causata da leggi specifiche partorite da governi – secondo noi – in malafede, ha fatto perdere fra i precari l’idea di uno dei diritti sanciti dalla Costituzione Italiana: quello di essere italiani su tutto il territorio nazionale. A tal proposito ci scrive Francesco Lannino, esponente dell’ANIEF biellese, che ha specificato la linea del sindacato. Il nostro sindacato nasce piccolo e spontaneo, sull’onda dei disastri che i contenziosi…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Pettine o non pettine – La linea dell’ANIEF

    Potrebbe anche piacerti:

    No kids, la nuova tendenza dei ristoratori

    L’ansia sociale, cos’è?

    22 Luglio 2016
    Il premio narrativa di potenza

    Viggiano (PZ). Assegnato durante la serata conclusiva del premio “La pulce letteraria”,alla giurista Lucana Silvana Arbia il Premio “la pulce d’argento” 2013

    29 Ottobre 2013

    Blues and Wine Soul Festival 2013 – Ieri è stato presentato l’evento all’auditorium della RAI

    9 Maggio 2013
 Articoli meno recenti
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.