A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • precari,  scuola

    COMUNICATO STAMPA DEL COORDINAMENTO NAZIONALE EX EE.LL –COSENZA e Provincia

    14 Dicembre 2009 /

    Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato inviatoci dal Coordinamento Nazionale EX EE.LL. Per chi non lo sapesse si tratta dei colleghi che sono trasferiti dagli enti locali alle dipendenze dello Stato senza però riconoscergli i diritti maturati negli anni. Il giorno 18 dicembre 2009 alle ore 16 a Cosenza, nella sala arbitri dello stadio S. Vito, messa gentilmente a disposizione dal Presidente Della Sezione Arbitri A.I.A. di Cosenza, sig. Francesco Scarcelli, si riuniranno in Assemblea i Pubblici dipendenti della scuola, Insegnanti Tecnico Pratici e ATA provenienti da Cosenza, Acri, Amantea ,Altomonte, Castrovillari, Corigliano, San Marco Argentano, S. Giovanni in Fiore, Vibo Valentia, Trebisacce(Ex EE. LL. transitati allo Stato con la…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su COMUNICATO STAMPA DEL COORDINAMENTO NAZIONALE EX EE.LL –COSENZA e Provincia

    Potrebbe anche piacerti:

    I COBAS non firmano il contratto di istituto

    Nomine a tempo determinato, ecco il calendario

    3 Ottobre 2016
    Il MIUR ha riaperto le graduatorie di istituto 2017, ecco i modelli di domanda

    Il MIUR ha riaperto le graduatorie di istituto 2017, ecco i modelli di domanda

    1 Giugno 2017
    il comunicato stampa dei passini

    Alcune considerazioni dopo la nota del MIUR del 6 dicembre 2013 che esclude i diplomati magistrali dalla specializzazione in sostegno

    9 Dicembre 2013
  • attualità

    De Magistris, da giudice brillante ad imprenditore agricolo?

    16 Marzo 2009 /

    Vi ricordate del giudice De Magistris? Quello che con le sue indagini aveva scoperto cosette non proprio edificanti sugli uomini del governo Prodi e su lui stesso? Ricordate che per questo subì la visita ispettiva per opera del ministro Mastella, tra i principali figuranti nell’inchiesta? Poi De magistris venne trasferito, poi perseguitato e poi… Ecco è stato messo da parte, forse perchè è bravo a fare il suo lavoro o forse perchè aveva scoperto “cosette” che non andavano scoperte? In questi giorni si torna a parlare della sua inchiesta perchè il governo Berlusconi pare voglia apporre il “Segreto di Stato” proprio sulle cosine scoperte dal bravo De Magistris, dunque noi…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su De Magistris, da giudice brillante ad imprenditore agricolo?

    Potrebbe anche piacerti:

    GENOVA – ALL’IMPROVVISO TUTTI INGEGNERI….

    18 Agosto 2018
    slot machine, il gioco d'azzardo preferito dagli italiani

    Slot Machine – Perchè sempre più italiani sono vittime del gioco?

    8 Aprile 2016
    lo sconcerto di Toninelli

    Il ministro Toninelli prende atto delle condizioni delle strade siciliane, era ora!

    19 Novembre 2018
  • attualità,  economia e lavoro

    Una triste fotografia del Paese

    12 Febbraio 2008 /

    In questi giorni stiamo facendo una fotografia della situazione del Paese soprattutto dopo essere stato amministrato da Prodi & co. Oggi ci occupiamo della situazione dell’industria italiana e in particolare della produzione industriale basandoci sui dati diffusi dall’Istat. Secondo l’istituto, il nostro Paese sta vivendo un terribile periodo di recessione, la produzione industriale per giorni lavorativi ha chiuso in calo dello 0,2%, mentre a fine 2006 aveva registrato un aumento del 2,2%. Nel confronto tra la media del 2007 e quella del 2006, si sono avuti aumenti per i beni strumentali (+0,9%) e per l’energia (+0,2%). In calo i beni intermedi (-0,7%) e quelli di consumo (-0,8%). I dati settoriali…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Una triste fotografia del Paese

    Potrebbe anche piacerti:

    video violenti e adolescenti

    Adolescenti e video violenti: come devono intervenire i genitori?

    30 Giugno 2016
    sensibilità buffon

    Convegno sulla sensibilità degli arbitri, moderavo io

    22 Aprile 2018
    La crisi colpisce le famiglie, crollano i consumi

    RIPENSARE LA SOCIETA’ CAPITALISTA

    4 Marzo 2014
  • attualità,  economia e lavoro

    Il governo ci lascia un buco da 7 miliardi di Euro!

    11 Febbraio 2008 /

    Ma quale tesoretto d’Egitto??? Direbbero i toscani, ma lo diciamo anche noi che toscani non siamo. La notizia è di quella da far tremare i polsi e riguarda i conti dello stato. Il Sole 24 Ore, con un articolo a firma del suo maggior economista, ha smontato la favola del tesoretto di Prodi e ha evidenziato come Tommaso Padoa Scioppa, con l’avallo di tutto l’arco “costituzionale” del governo, ci lascerà in eredità un buco nei bilanci di 7 miliardi di Euro, altro che tesoretto! Per risanare i conti dello stato non sono serviti i pesanti tagli che hanno interessato il welfare (scuola, sanità, pensioni…) e gli aumenti a raffica che…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il governo ci lascia un buco da 7 miliardi di Euro!

    Potrebbe anche piacerti:

    televisione

    Piccola analisi sociologica. Troppi omicidi in ambiente familiare, perché?

    18 Giugno 2014

    Produrre miele sui tetti si può, si tratta dell’apicoltura urbana

    6 Gennaio 2020
    ecco l'indagine del moige

    Allarme minorenni: sei su dieci bevono e il 40% già fuma

    10 Dicembre 2014
  • attualità,  economia e lavoro

    Per Prodi va tutto bene, ma gli italiani non sono d’accordo.

    17 Dicembre 2007 /

    Nonostante le promesse e i trionfalismi di questo governo, gli italiani sono sempre più poveri. In questi giorni è stata versata nei portafogli la tanto sospirata tredicesima e l’Adusbef si è preso la briga di fare i conti in tasca agli italiani. L’associazione dei consumatori ha stabilito che una famiglia media, che si basa su due stipendi, avrà di tredicesima circa 2.350 Euro, la maggior parte però subirà l’effetto “elastico” poiché verrà rispesa per pagare: bolli, bollette, rate, Ici, canone Rai, polizze assicurative e debiti pregressi. In tempi di caro-prezzi, per i consumi natalizi rimane quindi quasi una “bazzecola”, che sarà spesa quasi interamente per gli alimentari e per qualche…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Per Prodi va tutto bene, ma gli italiani non sono d’accordo.

    Potrebbe anche piacerti:

    Il vescovo di noto

    I due vescovi siciliani più discussi a… Pasqua

    5 Aprile 2015
    no alla violenza sulle donne

    VIOLENZA SULLE DONNE – La Famiglia, Luogo di gioie e dolori

    20 Aprile 2016
    La regione sicilia

    Nasce il gruppo Facebook “Puliamo la Sicilia”

    11 Settembre 2019
  • economia e lavoro,  scuola

    Presidente Prodi, non aveva promesso di risolvere la questione del precariato?

    12 Novembre 2007 /

    Le promesse vanno mantenute, soprattutto se fatte ai precari. In campagna elettorale l’Unione aveva promesso di stabilizzare i precari del pubblico impiego, in realtà ha coperto a malapena il turnover. Un’elemosina penosa che non accontenta le centinaia di migliaia di precari che oggi lavorano presso gli uffici pubblici, le scuole, gli ospedali eccetera eccetera.Però la televisione ci racconta che il governo ha risolto i problemi dei precari, stabilizzandoli. Questa è un’altra storia, forse più simile alle favole, la realtà è ben altra. Ce la racconta, nel video che segue, una precaria

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Presidente Prodi, non aveva promesso di risolvere la questione del precariato?

    Potrebbe anche piacerti:

    piccola e media impresa

    L’intervista al presidente dalla CNA di Biella Claudio Capellaro Siletti

    17 Aprile 2015

    PSR Piano di Sviluppo Rurale – Il caso delle mandorle di Cattolica Eraclea, se ne parla sul Sole 24Ore

    6 Gennaio 2014
    i poveri e il reddito di cittadinanza

    Le banche non concedono più i mutui

    18 Settembre 2013
  • economia e lavoro,  precari

    Torino – intervista a Roberto Spagnolo dei Cobas – Scuola Piemonte

    10 Novembre 2007 /

    Oggi giornata di sciopero generale indetto dalle organizzazioni di base. In 12 città italiane ci sono stati cortei di protesta, noi abbiamo seguito quello di Torino, che ha visto 10 mila persone manifestare “festosamente” contro la politica sciagurata del governo Prodi. Abbiamo sentito le ragioni dei COBAS-Scuola con un’intervista al prof. Roberto Spagnolo, delegato regionale del Piemonte.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Torino – intervista a Roberto Spagnolo dei Cobas – Scuola Piemonte

    Potrebbe anche piacerti:

    I bar battono la crisi, il giro d'affari è enorme

    Il bar batte i social network 1 – 0

    16 Ottobre 2013
    Agriturismo, economia in crescita

    Buon inizio d’anno per gli agriturismi di Vercelli e Biella, meta per le vacanze invernali o per una ghiotta “pausa gastronomica”

    9 Gennaio 2014
    Il taglio del riso in Baraggia - Salussola

    Riso e giovani imprenditori protagonisti ieri su “Tg2 Costume e Società” con Coldiretti Vercelli Biella: si replica domattina a “Buongiorno Regione” su Rai3

    15 Ottobre 2013
  • scuola

    L’intero venerdì 9 contro la politica del governo Prodi, scioperano i COBAS

    6 Novembre 2007 /

    I COBAS i sindacati di base hanno indetto per venerdì 9 novembre una giornata di sciopero che riguarderà tutti i settori nevralgici del Paese, scuola compresa. Rimarranno fermi per 8 ore i mezzi di trasporto, gli uffici pubblici invece rimarranno chiusi al pubblico. Venerdì 9 novembre rischia di diventare un venerdì nero per il governo Prodi, infatti, il volantino dello sciopero sintetizza bene le motivazioni: «lo sciopero generale di tutte le categorie pubbliche e private è indetto contro l’accordo del 23 luglio, per la redistribuzione del reddito, la difesa e il rilancio del sistema previdenziale pubblico e dello stato sociale (scuola, sanità, casa, trasporti), l’aggancio delle pensioni alle dinamiche retributive…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su L’intero venerdì 9 contro la politica del governo Prodi, scioperano i COBAS

    Potrebbe anche piacerti:

    Convegno - “ADHD: Come può essere così difficile”- Biella, 24 novembre 2017

    Convegno – “ADHD: Come può essere così difficile”- Biella, 24 novembre 2017

    13 Novembre 2017
    soldi alle banche

    Arrivano i PON anche per le scuole del Centro-Nord, la colpa è della riforma Gelmini!

    9 Aprile 2015
    placement scolastico

    Placement scolastico – Alternanza scuola lavoro, le scuole come ufficio di collocamento, ecco come strutturare il servizio

    2 Maggio 2015
  • attualità

    Piove a dirotto sugli statali.

    28 Ottobre 2007 /

    Non ne hanno potuto fare a meno, non si poteva più far finta di non vedere i tagli contenuti in Finanziaria e visto che altri, quelli che leggono e fanno i conti, con dati alla mano li mostravano nei posti di lavoro, parte della triplice sindacale, è scesa in campo. 100 mila persone hanno manifestato a Roma, 100 mila, un’organizzazione blanda, diversa da quella messa in campo contro altri governi, ma lo stesso efficace. Lo slogan è stato chiara ed esplicito: «Lottiamo contro la Finanziaria che colpisce il lavoro pubblico». E ad urlarlo sono proprio gli elettori di questo governo, non certamente gli oppositori. Solo un branco di ciechi o…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Piove a dirotto sugli statali.

    Potrebbe anche piacerti:

    il logo dell acoldiretti

    Federpensionati Coldiretti Vercelli-Biella in visita in provincia di Como: una giornata di ritrovo e confronto tra agricoltura, natura e storia

    24 Settembre 2013

    L’aglio cinese invade l’Europa

    14 Gennaio 2013

    Vieste, tanto bella, ma tanto cara

    11 Luglio 2022
  • attualità

    Prodi e Levi vogliono imbavagliare i blogger, e bravi!

    20 Ottobre 2007 /

    Chi di voi si sarebbe mai immaginato che una persona dall’aspetto mite come l’attuale presidente del Consiglio Romano Prodi nascondesse una lato oscuro, anzi oscurantista? Probabilmente nessuno, invece con una legge a firma sua e dell’onorevole Levi vogliono, senza tanti giri di parole CENSURARE i Blog e i Blogger, con buona felicità di molti giornalisti, politici e oscurantisti a vario titolo. La legge, grazie ad una stampa probabilmente complice, era passata sottotraccia. Se ne è accorto per puro caso Valentino Spataro, autore di Civile.it, la notizia è stata ripresa prima dal portale Punto Informatico e poi da Beppe Grillo, quest’ultimo terrorizzato sia per il suo neonato movimento del Vday sia…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Prodi e Levi vogliono imbavagliare i blogger, e bravi!

    Potrebbe anche piacerti:

    lido garibaldi sommerso dal mare

    C’ERA UNA VOLTA UN ANGOLO DI PARADISO CHIAMATO MINOA

    4 Febbraio 2018
    checco zalone

    RAPPORTO GENITORI-FIGLI: COMUNICAZIONE E RISPETTO

    23 Giugno 2016
    madri e fiflie litigiose

    IL DIFFICILE RAPPORTO TRA MADRI E FIGLIE

    26 Aprile 2016
 Articoli meno recenti
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.