A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • precari,  scuola

    COMUNICATO STAMPA DEL COORDINAMENTO NAZIONALE EX EE.LL –COSENZA e Provincia

    14 Dicembre 2009 /

    Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato inviatoci dal Coordinamento Nazionale EX EE.LL. Per chi non lo sapesse si tratta dei colleghi che sono trasferiti dagli enti locali alle dipendenze dello Stato senza però riconoscergli i diritti maturati negli anni. Il giorno 18 dicembre 2009 alle ore 16 a Cosenza, nella sala arbitri dello stadio S. Vito, messa gentilmente a disposizione dal Presidente Della Sezione Arbitri A.I.A. di Cosenza, sig. Francesco Scarcelli, si riuniranno in Assemblea i Pubblici dipendenti della scuola, Insegnanti Tecnico Pratici e ATA provenienti da Cosenza, Acri, Amantea ,Altomonte, Castrovillari, Corigliano, San Marco Argentano, S. Giovanni in Fiore, Vibo Valentia, Trebisacce(Ex EE. LL. transitati allo Stato con la…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su COMUNICATO STAMPA DEL COORDINAMENTO NAZIONALE EX EE.LL –COSENZA e Provincia

    Potrebbe anche piacerti:

    Aggiornamento graduatorie di istituto 2017/22020 docenti ed ATA

    Calendario nomine docenti scuola superiore di I e di II grado, la convocazione

    7 Settembre 2017
    Aggiornamento delle graduatorie 2017, ecco come si calcola il punteggio

    AGGIORNAMENTO GRADUATORIE DI ISTITUTO DOCENTI ED ATA: date ed informazioni utili

    1 Maggio 2014
    Pas verso TFA - I precari si fanno la guerra a suon di lettere

    Ecco le graduatorie di Istituto esaurite suddivise per provincia e per classe di concorso

    5 Dicembre 2013
  • attualità

    De Magistris, da giudice brillante ad imprenditore agricolo?

    16 Marzo 2009 /

    Vi ricordate del giudice De Magistris? Quello che con le sue indagini aveva scoperto cosette non proprio edificanti sugli uomini del governo Prodi e su lui stesso? Ricordate che per questo subì la visita ispettiva per opera del ministro Mastella, tra i principali figuranti nell’inchiesta? Poi De magistris venne trasferito, poi perseguitato e poi… Ecco è stato messo da parte, forse perchè è bravo a fare il suo lavoro o forse perchè aveva scoperto “cosette” che non andavano scoperte? In questi giorni si torna a parlare della sua inchiesta perchè il governo Berlusconi pare voglia apporre il “Segreto di Stato” proprio sulle cosine scoperte dal bravo De Magistris, dunque noi…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su De Magistris, da giudice brillante ad imprenditore agricolo?

    Potrebbe anche piacerti:

    soldi, aumenti

    Vacanze 2022, ma quanto ci costano?

    4 Luglio 2022
    Bi-Ultra-Marathon

    Sabato 30 e domenica 31 a Biella si correrà la Bi-Ultra-Marathon, tutte le info

    28 Marzo 2019
    La lettera di una docente precaria in risposta alle critiche ricevute

    Diventare insegnante – I neolaureati chiedono l’attivazione del nuovo ciclo di TFA Ordinario

    12 Dicembre 2013
  • attualità,  economia e lavoro

    Una triste fotografia del Paese

    12 Febbraio 2008 /

    In questi giorni stiamo facendo una fotografia della situazione del Paese soprattutto dopo essere stato amministrato da Prodi & co. Oggi ci occupiamo della situazione dell’industria italiana e in particolare della produzione industriale basandoci sui dati diffusi dall’Istat. Secondo l’istituto, il nostro Paese sta vivendo un terribile periodo di recessione, la produzione industriale per giorni lavorativi ha chiuso in calo dello 0,2%, mentre a fine 2006 aveva registrato un aumento del 2,2%. Nel confronto tra la media del 2007 e quella del 2006, si sono avuti aumenti per i beni strumentali (+0,9%) e per l’energia (+0,2%). In calo i beni intermedi (-0,7%) e quelli di consumo (-0,8%). I dati settoriali…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Una triste fotografia del Paese

    Potrebbe anche piacerti:

    Caos e nomine, il resoconto della giornata di Cremona

    21 Settembre 2013
    arriva hannibal l'anticiclone

    Arriva Hannibal, l’anticiclone africano e porterà afa in tutta Italia

    11 Maggio 2014
    La sicilia e le tariffe sociali pe ri voli

    Arrivano le tariffe sociali per la Sicilia

    18 Dicembre 2019
  • attualità,  economia e lavoro

    Il governo ci lascia un buco da 7 miliardi di Euro!

    11 Febbraio 2008 /

    Ma quale tesoretto d’Egitto??? Direbbero i toscani, ma lo diciamo anche noi che toscani non siamo. La notizia è di quella da far tremare i polsi e riguarda i conti dello stato. Il Sole 24 Ore, con un articolo a firma del suo maggior economista, ha smontato la favola del tesoretto di Prodi e ha evidenziato come Tommaso Padoa Scioppa, con l’avallo di tutto l’arco “costituzionale” del governo, ci lascerà in eredità un buco nei bilanci di 7 miliardi di Euro, altro che tesoretto! Per risanare i conti dello stato non sono serviti i pesanti tagli che hanno interessato il welfare (scuola, sanità, pensioni…) e gli aumenti a raffica che…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il governo ci lascia un buco da 7 miliardi di Euro!

    Potrebbe anche piacerti:

    Vieste, tanto bella, ma tanto cara

    11 Luglio 2022
    calciomercato

    CalcioMercato – Intervista esclusiva al procuratore sportivo FIGC Cataldo Bevacqua. Inter e Milan le squadre che investiranno di più

    27 Dicembre 2015
    NoiPA: il cedolino

    NoiPA: il cedolino di maggio 2017 è in arrivo fra mille difficoltà

    18 Maggio 2017
  • attualità,  economia e lavoro

    Per Prodi va tutto bene, ma gli italiani non sono d’accordo.

    17 Dicembre 2007 /

    Nonostante le promesse e i trionfalismi di questo governo, gli italiani sono sempre più poveri. In questi giorni è stata versata nei portafogli la tanto sospirata tredicesima e l’Adusbef si è preso la briga di fare i conti in tasca agli italiani. L’associazione dei consumatori ha stabilito che una famiglia media, che si basa su due stipendi, avrà di tredicesima circa 2.350 Euro, la maggior parte però subirà l’effetto “elastico” poiché verrà rispesa per pagare: bolli, bollette, rate, Ici, canone Rai, polizze assicurative e debiti pregressi. In tempi di caro-prezzi, per i consumi natalizi rimane quindi quasi una “bazzecola”, che sarà spesa quasi interamente per gli alimentari e per qualche…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Per Prodi va tutto bene, ma gli italiani non sono d’accordo.

    Potrebbe anche piacerti:

    Paura a Matera, strade come fiumi in piena e a Licata una tromba d'aria ha devastato la città.

    Paura a Matera, strade come fiumi in piena e a Licata una tromba d’aria ha devastato la città

    12 Novembre 2019
    parolacce a raffica

    Perchè gli adolescenti usano dire le parolacce?

    16 Aprile 2016

    Concorso a cattedra 2012 – Ecco come registrarsi ad Istanze On Line

    7 Ottobre 2012
  • economia e lavoro,  scuola

    Presidente Prodi, non aveva promesso di risolvere la questione del precariato?

    12 Novembre 2007 /

    Le promesse vanno mantenute, soprattutto se fatte ai precari. In campagna elettorale l’Unione aveva promesso di stabilizzare i precari del pubblico impiego, in realtà ha coperto a malapena il turnover. Un’elemosina penosa che non accontenta le centinaia di migliaia di precari che oggi lavorano presso gli uffici pubblici, le scuole, gli ospedali eccetera eccetera.Però la televisione ci racconta che il governo ha risolto i problemi dei precari, stabilizzandoli. Questa è un’altra storia, forse più simile alle favole, la realtà è ben altra. Ce la racconta, nel video che segue, una precaria

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Presidente Prodi, non aveva promesso di risolvere la questione del precariato?

    Potrebbe anche piacerti:

    NoiPA: il cedolino

    Il calendario dei pagamenti del cedolino noipa febbraio 2018

    12 Febbraio 2019
    il logo dell acoldiretti

    Lavoro in agricoltura: grazie a ‘Job in Country’ di Coldiretti, domanda e offerta s’incontrano a 360° anche nelle province di Vercelli e Biella

    4 Giugno 2014
    spesa green

    COMUNICATO – Spesa sempre più ‘green’ e ‘rurale’ grazie alla rete di Campagna Amica: anche a Vercelli-Biella si riflette la tendenza nazionale

    23 Giugno 2014
  • economia e lavoro,  precari

    Torino – intervista a Roberto Spagnolo dei Cobas – Scuola Piemonte

    10 Novembre 2007 /

    Oggi giornata di sciopero generale indetto dalle organizzazioni di base. In 12 città italiane ci sono stati cortei di protesta, noi abbiamo seguito quello di Torino, che ha visto 10 mila persone manifestare “festosamente” contro la politica sciagurata del governo Prodi. Abbiamo sentito le ragioni dei COBAS-Scuola con un’intervista al prof. Roberto Spagnolo, delegato regionale del Piemonte.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Torino – intervista a Roberto Spagnolo dei Cobas – Scuola Piemonte

    Potrebbe anche piacerti:

    Salussola - La RAI con le sue telecamere racconta la crisi del riso italiano

    “Buongiorno Regione” questa mattina da Salussola parla del riso con Coldiretti: “Annata difficile ma faremo di tutto per valorizzare un grande prodotto”

    9 Ottobre 2013
    Carne buona

    La carne dal sapore di un tempo la trovi a Cattolica Eraclea

    17 Agosto 2015
    l'agricoltura è il futuro

    Comunicato Stampa – ROPPOLO RICOMINCIA DALLA TERRA

    31 Ottobre 2013
  • scuola

    L’intero venerdì 9 contro la politica del governo Prodi, scioperano i COBAS

    6 Novembre 2007 /

    I COBAS i sindacati di base hanno indetto per venerdì 9 novembre una giornata di sciopero che riguarderà tutti i settori nevralgici del Paese, scuola compresa. Rimarranno fermi per 8 ore i mezzi di trasporto, gli uffici pubblici invece rimarranno chiusi al pubblico. Venerdì 9 novembre rischia di diventare un venerdì nero per il governo Prodi, infatti, il volantino dello sciopero sintetizza bene le motivazioni: «lo sciopero generale di tutte le categorie pubbliche e private è indetto contro l’accordo del 23 luglio, per la redistribuzione del reddito, la difesa e il rilancio del sistema previdenziale pubblico e dello stato sociale (scuola, sanità, casa, trasporti), l’aggancio delle pensioni alle dinamiche retributive…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su L’intero venerdì 9 contro la politica del governo Prodi, scioperano i COBAS

    Potrebbe anche piacerti:

    Ministero della pubblica istruzione, il logo

    Una nuova spending review in seno al MIUR, sale la preoccupazione

    1 Novembre 2013
    una docente alla lavagna

    Adeguamento organico Personale Educativo: altri 3 educatori a Pistoia

    30 Settembre 2013
    si tenta di tagliare un anno di liceo

    Riforme assurde – Con la scusa dell’Europa si taglia un anno di liceo e non solo

    27 Ottobre 2013
  • attualità

    Piove a dirotto sugli statali.

    28 Ottobre 2007 /

    Non ne hanno potuto fare a meno, non si poteva più far finta di non vedere i tagli contenuti in Finanziaria e visto che altri, quelli che leggono e fanno i conti, con dati alla mano li mostravano nei posti di lavoro, parte della triplice sindacale, è scesa in campo. 100 mila persone hanno manifestato a Roma, 100 mila, un’organizzazione blanda, diversa da quella messa in campo contro altri governi, ma lo stesso efficace. Lo slogan è stato chiara ed esplicito: «Lottiamo contro la Finanziaria che colpisce il lavoro pubblico». E ad urlarlo sono proprio gli elettori di questo governo, non certamente gli oppositori. Solo un branco di ciechi o…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Piove a dirotto sugli statali.

    Potrebbe anche piacerti:

    l'assenza del padre nella crescita del figlio

    Genitori e figli – Tuo figlio spiccherà il volo solo quando gli farai sentire che è pronto

    28 Settembre 2016
    i poveri e il reddito di cittadinanza

    Quello che non vi hanno mai detto sul reddito di cittadinanza

    30 Novembre 2018
    biocluster

    Joe Castellano: Avevo espresso i miei timori in tempi non sospetti, vedendo in TV e tra gli operatori di Expo quale fosse lo stato dei lavori

    6 Maggio 2015
  • attualità

    Prodi e Levi vogliono imbavagliare i blogger, e bravi!

    20 Ottobre 2007 /

    Chi di voi si sarebbe mai immaginato che una persona dall’aspetto mite come l’attuale presidente del Consiglio Romano Prodi nascondesse una lato oscuro, anzi oscurantista? Probabilmente nessuno, invece con una legge a firma sua e dell’onorevole Levi vogliono, senza tanti giri di parole CENSURARE i Blog e i Blogger, con buona felicità di molti giornalisti, politici e oscurantisti a vario titolo. La legge, grazie ad una stampa probabilmente complice, era passata sottotraccia. Se ne è accorto per puro caso Valentino Spataro, autore di Civile.it, la notizia è stata ripresa prima dal portale Punto Informatico e poi da Beppe Grillo, quest’ultimo terrorizzato sia per il suo neonato movimento del Vday sia…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Prodi e Levi vogliono imbavagliare i blogger, e bravi!

    Potrebbe anche piacerti:

    biocluster

    Joe Castellano: Avevo espresso i miei timori in tempi non sospetti, vedendo in TV e tra gli operatori di Expo quale fosse lo stato dei lavori

    6 Maggio 2015
    Il premio narrativa di potenza

    Viggiano (PZ). Assegnato durante la serata conclusiva del premio “La pulce letteraria”,alla giurista Lucana Silvana Arbia il Premio “la pulce d’argento” 2013

    29 Ottobre 2013
    calciomercato

    CalcioMercato – Intervista esclusiva al procuratore sportivo FIGC Cataldo Bevacqua. Inter e Milan le squadre che investiranno di più

    27 Dicembre 2015
 Articoli meno recenti
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.