A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • attualità

    Per l’ADI gli istituti professionali non devono essere statali e per i tecnici propone in modello inglese

    7 Maggio 2013 /

    Vi invitiamo alla lettura di un’interessante articolo che riporta la proposta dell’ADI circa la riforma degli istituti professionali e tecnici. Per i primi chiede il ritorno al modello classico prima che Fioroni vi mettesse mano, per i secondi chiede l’aumento delle attività laboratoriali, meno burocrazia ma il taglio del quinto anno. Il ministro Carrozza ha sicuramente a cuore la drammatica questione della dispersione scolastica e dei NEET, di cui l’Italia vanta tristi primati, ma al di là delle buone intenzioni, occorre capire con quale politica intenda aggredire questo spreco enorme di risorse umane e materiali. Una politica efficace dovrebbe determinare una svolta radicale in tutta l’istruzione tecnica e professionale, per…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Per l’ADI gli istituti professionali non devono essere statali e per i tecnici propone in modello inglese

    Potrebbe anche piacerti:

    Il vescovo di noto

    I due vescovi siciliani più discussi a… Pasqua

    5 Aprile 2015
    Talk show, se crollano gli ascolti un motivo ci sarà!

    Talk show, se crollano gli ascolti un motivo ci sarà!

    19 Marzo 2019
    arriva hannibal l'anticiclone

    Arriva Hannibal, l’anticiclone africano e porterà afa in tutta Italia

    11 Maggio 2014
  • precari

    VII COMMISSIONE CULTURA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI: PARERE FAVOREVOLE PER I TFA SPECIALI

    7 Febbraio 2013 /

    Dopo giorni di attese e di confusione è arrivato il parere della VII Commissione della Camera dei Deputati sulla bozza di modifica del Decreto sulla formazione iniziale docenti. Adida non si è sorpresa delle affermazioni e delle richiesta avanzate dall’On. Zazzera, candidato alle prossime elezioni politiche per Rivoluzione Civile, uno degli interlocutori principali sui quali l’associazione ha da sempre potuto contare e che, con determinazione e impegno costante, ha difeso in ogni ambito istituzionale i diritti dei precari della scuola. Il parere, per la definizione del quale è stata necessaria una presa di posizione anche per la sua calendarizzazione, è stato un  banco di prova per capire cosa i docenti…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su VII COMMISSIONE CULTURA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI: PARERE FAVOREVOLE PER I TFA SPECIALI

    Potrebbe anche piacerti:

    il governo non paga gli stipendi della scuola

    Ecco il regalo di Natale per i supplenti italiani

    17 Dicembre 2014
    scatti d'anzianità scuola - posizione economiche ATA

    La vergogna dei PAS, sono una tangente – Durissimo il comunicato dei COBAS Scuola

    22 Gennaio 2014
    i precari sono sempre vittima di speculazioni

    IMMISSIONI IN RUOLO – Ecco la suddivisione dei posti e le fasi

    14 Luglio 2015
  • scuola

    Risorse contrattuali alle scuole, ennesimo rinvio

    25 Gennaio 2013 /

    Nella giornata di ieri si è tenuto l’incontro previsto presso la Direzione Generale per la politica Finanziaria e il Bilancio del MIUR, che segue quello della settimana scorsa per la definizione delle risorse contrattuali da attribuire alle scuole. Il MIUR si era riservato di valutare una proposta della Cisl Scuola, condivisa da tutte le altre sigle sindacali esclusa la FlcCgil, tendente a rendere meno onerosa per l’anno scolastico in corso la riduzione degli stanziamenti operata per far fronte al pagamento degli scatti di anzianità. In realtà il Direttore Generale, senza assumere alcun impegno al riguardo, si è limitato a proporre l’erogazione di un acconto al ribasso alle scuole, che peraltro…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Risorse contrattuali alle scuole, ennesimo rinvio

    Potrebbe anche piacerti:

    Nel cedolino di marzo 2022 sarà applicata la nuova IRPEF, le tabelle

    Nel cedolino di marzo 2022 sarà applicata la nuova IRPEF, le tabelle

    10 Febbraio 2022
    il comunicato stampa dei passini

    COMUNICATO ADIDA – Aggiornamento delle graduatorie, qualche riflessione su ciò che ci aspetta nel 2014

    14 Gennaio 2014

    Scuola – Orario delle visite fiscali per chi è ammalato e la normativa

    26 Settembre 2013
  • precari

    Il Coordinamento Nazionale Diploma Magistrale ringrazia le Onorevoli che hanno presentato la risoluzione da noi proposta

    24 Novembre 2012 /

    La risoluzione era stata preannunciata dall’Onorevole Rosa De Pasquale (PD) in seguito alla risposta insoddisfacente fornita dal rappresentante del Governo all’interrogazione sul riconoscimento della maturità magistrale nell’ambito del recente concorso indetto dal MIUR. In particolare sulla necessità di ricevere un chiarimento urgente, vista l’imminente scadenza delle domande al succitato concorso e la salvaguardia del valore di abilitazione all’insegnamento dei diplomi di maturità magistrale. Considerando contraddittoria rispetto alla normativa vigente l’affermazione che il diploma magis trale abiliti a sostenere un concorso ma non abiliti all’insegnamento. (5-08170) La risoluzione chiede di sancire, con apposito atto, ed in modo inequivocabile, il valore abilitante dei corsi di istituto magistrale iniziati entro l’a.s. 1997-98 e…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il Coordinamento Nazionale Diploma Magistrale ringrazia le Onorevoli che hanno presentato la risoluzione da noi proposta

    Potrebbe anche piacerti:

    Il senatore Di Biagio ex FLI ora SC

    SCUOLA-PAS: DI BIAGIO: “I PAS un… passo avanti e uno indietro”

    31 Gennaio 2014
    aggiornamento delle GAE

    Le balle di Renzi smascherate da Pino Patroncini

    13 Settembre 2015
    lo sfogo, la protesta dei precari che chiedono il ruolo

    Lo sfogo di una docente precaria: L’Italia non è un Paese per giusti. No.

    3 Gennaio 2016
  • attualità

    Riforma Gelmini e le sue storture – Di Tea Vergani

    21 Novembre 2012 /

    Tutti devono sapere che a Roma ora c’è una Commissione del MIUR, creata per monitorare la Riforma nei Tecnici e nei professionali. Il Decreto della Riforma prevedeva il monitoraggio e la possibilità di variazioni dopo tre anni di esperienza. Tutti, dovremmo fare loro arrivare messaggi, per indirizzarli.. Ora, questa Commissione e questo momento dell’anno sono importantissimi, per noi ITP. Ogni tipo di indirizzo, sia nei Tecnici che nei Professionali ha subìto storture ed ingiustizie, creando un peggioramento nell’offerta formativa agli Studenti. Parlo di loro, in questo caso, e non della scomparsa di cattedre che ha – parallelamente – generato. Dobbiamo parlarne solo dal punto di vista culturale, professionale, perché quella…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Riforma Gelmini e le sue storture – Di Tea Vergani

    Potrebbe anche piacerti:

    consulta le stelle

    Cosa ci riserverà il 2016, ce lo svela l’oroscopo

    1 Gennaio 2016
    Web Radio cattolicaeracleaonline

    In tempi di emergenza corovavirus nasce la web-radio-TV

    9 Aprile 2020
    Talk show, se crollano gli ascolti un motivo ci sarà!

    Talk show, se crollano gli ascolti un motivo ci sarà!

    19 Marzo 2019
  • scuola

    Gli insegnanti invitano i sindacati ad indire uno sciopero “vero”

    19 Ottobre 2012 /

    Riceviamo e pubblichiamo l’iniziativa proposta da un gruppo di docenti per sollecitare i sindacati da indire uno sciopero “vero” contro i tagli massacranti della Scuola Pubblica. MAIL BOMBING MUOVIAMOCI! ADERISCI ALL’INIZIATIVA SCUOLA MASSACRO_ MAIL BOMBING PER CHIEDERE SCIOPERO UNITARIO. VI PREGO DI ADERIRE ALL’INIZIATIVA. INVIARE A QUESTI INDIRIZZI, SOTTO TROVERETE IL TESTO DA SPEDIRE. organizzazione@flcgil.it cisl.scuola@cisl.it segreterianazionale@uilscuola.it info@snals.it ecco il testo: “Come docente della scuola statale chiedo la convocazione di uno sciopero unitario entro il 12 novembre, data entro la quale si prevede che il testo della legge di stabilità giunga alle camere. L’annuncio della scelta di sabato 24 novembre per lo sciopero unitario di CISL SCUOLA UIL SCUOLA SNALS…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Gli insegnanti invitano i sindacati ad indire uno sciopero “vero”

    Potrebbe anche piacerti:

    scuola

    Le regole per una buona scuola: alleanza tra genitori, docenti e studenti

    7 Settembre 2016
    La meritocrazia di brunetta è raccontata in questa foto

    Le sanzioni disciplinari di Brunetta non si applicano ai docenti, lo stabilisce una sentenza

    29 Ottobre 2013
    La lettera di una docente precaria in risposta alle critiche ricevute

    SCUOLA – Nessuno può nulla contro la modernità? Intendo quella che si declina con il trionfo della forma e delle “regole” per nascondere il vuoto della sostanza

    15 Giugno 2014
  • attualità

    TFA Speciali – Le ultime indiscrezioni

    5 Giugno 2012 /

    Mentre tutto appara fermo in realtà sotto sotto qualcosa si muove. Dalle indiscrezioni che siamo riusciti a raccogliere in queste ultime ore abbiamo appreso che il ministro Profumo in più occasioni ha palesato la volontà di far partire il corso speciale in tempi rapidi. Del resto più volte abbiamo scritto che l’unico scoglio da superare era il TFA “ordinario”, partito quello si procederà speditamente verso l’attivazione del TFA Speciale. Le indiscrezioni sono state confermate anche da alcuni esponenti nazionali del FLI. Il Prof. Giorgio Mottola sulla sua bacheca di Facebook scrive: “ho finito proprio adesso di parlare con l’on. Fabio Granata che mi ha riferito che proprio stamattina Granata Luigi…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su TFA Speciali – Le ultime indiscrezioni

    Potrebbe anche piacerti:

    I Ragazzi di oggi e i sacrifici

    I ragazzi di oggi sono disposti a fare sacrifici?

    3 Maggio 2016
    checco zalone

    RAPPORTO GENITORI-FIGLI: COMUNICAZIONE E RISPETTO

    23 Giugno 2016
    madri e fiflie litigiose

    IL DIFFICILE RAPPORTO TRA MADRI E FIGLIE

    26 Aprile 2016
  • scuola

    TFA 2012 – Le ultime. Le considerazioni di due professoresse

    9 Maggio 2012 /

    Il 23 aprile è stato emesso il decreto per il TFA (Tirocinio Formativo Attivo) che permetterà a insegnanti precari senza abilitazione e ai neolaureati di iscriversi ai test selettivi per frequentare i corsi ai fini di ottenere l’abilitazione all’insegnamento. Le prove si svolgeranno su tutto il territorio nazionale tra il 6 e il 31 luglio e i siti che si occupano di scuola stanno già pubblicando guide e consigli. Il nostro Comitato ha seguito fin dall’inizio la questione TFA per valutare e vigilare, poiché dopo gli ingenti tagli degli scorsi anni è molto importante far capire che i posti disponibili nella scuola si sono ridotti al lumicino. Quando all’inizio fu…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su TFA 2012 – Le ultime. Le considerazioni di due professoresse

    Potrebbe anche piacerti:

    il famoso quadro quarto stato, lo sciopero

    Il governo Letta taglia la scuola – Blocco dei contratti, dell’indennità di vacanza contrattuale, dei salari

    1 Novembre 2013
    inclusione insegnante di sostegno in classe

    Disabili, scuola e società: stagione dell’inclusione

    19 Gennaio 2016

    LA RIFORMA DELLA SCUOLA

    14 Maggio 2015
  • attualità

    Crisi – I grandi chef aguzzano l’ingegno

    22 Marzo 2012 /

    La crisi aguzza l’ingegno e non mancano i ristoratori che lanciano proposte nuove per attirare i clienti. Bella l’iniziativa promossa al Four Season di Milano di un corso dove lo chef Sergio Mei insegnerà alcuni grandi piatti, mentre l’esperta di bon ton Giorgia Fantin Borghi illustrerà come preparare la tavola e accogliere gli ospiti. Altri ristoratori, sempre a Milano, puntano sul low cost e lanciano il menu Monti. Tra gli esempi Claudio Sadler dell’omonimo ristorante (nella foto a Golosaria Milano) che nel suo menu dedicato al premier (costo 75 euro) ha anche la gallinella in casseruola, Edoardo Ruggiero de “La Brioschina” che nella sua proposta (da 35 euro) punta sulla…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Crisi – I grandi chef aguzzano l’ingegno

    Potrebbe anche piacerti:

    Abbia rispetto per chi è costetto a pulire i cessi per sfamare la famiglia

    21 Aprile 2018
    il logo dell acoldiretti

    Coldiretti: inizio col botto per Vercelli Riso Expo. Salute e valorizzazione del riso in cucina al centro del convegno con Vizzari, Cannavacciuolo e Giacosa

    27 Settembre 2013
    il cannolo di ricotta siciliano

    La guerra mette in crisi in cannolo siciliano artigianale

    16 Luglio 2022
  • precari

    Milleproroghe – Il pastrocchio della Lega Nord sulle già martoriate graduatorie ad esaurimento

    12 Febbraio 2011 /

    Via libera nelle commissioni Affari costituzionali e Bilancio all’emendamento leghista al decreto Milleproroghe che chiede di mantenere le attuali graduatorie degli insegnanti fino al 31 agosto del 2012, oltre a proporre alcuni disincentivi agli spostamenti degli insegnanti sul territorio, il tutto naturalmente «fatti salvi gli adempimenti conseguenti alla declaratoria di llegittimità costituzionale dell’art. 1, comma 4 ter del decreto legge 25 settembre 2009 n. 134, convertito con modificazioni dalla legge 24 novembre 2009, n. 167». «E’ il massimo che possiamo fare in questo momento – commenta il senatore Mario Pittoni, capogruppo della Lega Nord in commissione Istruzione del Senato e primo firmatario dell’emendamento. «Ancora non è chiaro quanti insegnanti potranno…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Milleproroghe – Il pastrocchio della Lega Nord sulle già martoriate graduatorie ad esaurimento

    Potrebbe anche piacerti:

    DECRETO PAS: DI BIAGIO (SC) –SU QUESTIONE PAS SI POTEVA FARE DI PIU’

    PAS – Il CONITP propone l’attivazione dei corsi in collaborazione con le unità scolastiche

    19 Gennaio 2014
    Il senatore Di Biagio ex FLI ora SC

    SCUOLA-PAS: DI BIAGIO: “I PAS un… passo avanti e uno indietro”

    31 Gennaio 2014
    Aggiornamento delle graduatorie 2017, ecco come si calcola il punteggio

    A Firenze non si trovano supplenti – Ecco cosa fare per candidarsi

    21 Dicembre 2013
 Articoli meno recenti
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.