A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • ricette

    L’Arriminata, un’antica ricetta della tradizione cattolicese

    9 Settembre 2012 /

    Ci piacerebbe riscoprire le ricette antiche – ormai scomparse – della tradizione cattolicese, realizzate con prodotti tipici locali e genuini come, ad esempio, l'”Arriminata”. Piatto povero per gli ingredienti, ma genuino e ricco di nutrienti. Gli ingredienti per prepararla erano offerti dalle campagne locali in quel periodo tutte in produzione: fave, finocchietto selvatico, semola di frumento di grano duro e sal gemma estratto dalla locale miniera. Tutto genuino, tutto a chilometro zero, forse anche meno di un chilometro. La preparazione – ci raccontano gli anziani – era semplice: si portava ad ebollizione l’acqua, si salava e si aggiungevano prima le fave sbucciate, poi il finocchietto. Appena cotti, si iniziava ad…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su L’Arriminata, un’antica ricetta della tradizione cattolicese

    Potrebbe anche piacerti:

    Cos'è la panissa ligure? Da non confondere con la vercellese

    Cos’è la panissa ligure? Da non confondere con la vercellese

    11 Gennaio 2023

    Le granite di Cattolica Eraclea non hanno nulla da invidiare a quelle di Catania

    7 Settembre 2019
    preparazione delle castagne arrosto

    Castagne – Perchè le caldarroste siciliane sono bianche?

    5 Novembre 2016
  • attualità

    [Videoricetta] Risotto alla riduzione di Nero d’Avola

    2 Luglio 2009 /

    A chiusura del ciclo di risottate, Carlo Zaccaria ed io abbiamo ancora una volta deciso di rendere omaggio alle nostre due regioni regioni di appartenenza, famose in tutto il mondo per la loro bellezza paesaggistica e per la ricchezza enogastronomica. Il piatto ha avuto come protagonista il riso Carnaroli DOP di Baraggia e un vino siciliano il Nero D’Avola prodotto dal Feudo Disisa. Di questa azienda in precedenza avevamo apprezzato un Grillo davvero eccellente e un olio extravergine d’oliva di ottimo livello.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su [Videoricetta] Risotto alla riduzione di Nero d’Avola

    Potrebbe anche piacerti:

    enrico gremmo il ciclusta biellese giramondo

    Enrico Gremmo, il ciclista biellese giramondo, l’intervista esclusiva

    18 Marzo 2016
    Che società ci aspetta dopo la pandemia da covid 19?

    Che società ci aspetta dopo la pandemia da covid 19?

    3 Giugno 2020
    NoiPA: il cedolino

    Quando sarà pubblicato su NOIPA il cedolino della tredicesima 2017?

    2 Dicembre 2017
  • arte e cultura,  ricette

    I “purciddrata” tipico dolce natalizio siciliano, una vera bontà

    22 Ottobre 2008 /

    Ritorniamo a quella che è una delle nostre passioni, il Gusto. Lo facciamo con uno strepitoso dolce siciliano: i “Purciddrati” o se preferite i “Mastazzola”. Per raccontarvi di cosa si tratta ci serviamo degli amici di I Love Agrigento che hanno realizzato un video che riprende (nella versione raffadalese) l

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su I “purciddrata” tipico dolce natalizio siciliano, una vera bontà

    Potrebbe anche piacerti:

    teatri di pietra

    Teatri di Pietra 2015 – Al via la stagione 2015, gli spettacoli iniziano il 23 luglio

    21 Luglio 2015
    il carnevale storico di sciacca

    Dopo due anni ritorna uno fra i Carnevali più belli d’Italia, quello di Sciacca

    12 Febbraio 2014

    Edizione memorabile per i XIV Blues & Wine Awards, fra grandissimi ospiti ed eccellenti vini, ecco i vincitori

    7 Aprile 2021
  • attualità

    Un risotto per il mio compleanno

    30 Giugno 2008 /

    Cari amici, questo che vedrete è il modo con cui Carlo Zaccaria ha voluto festeggiare il mio compleanno e nello stesso tempo congedarsi dalle risottate invernali – pubblicheremo a breve un altro strepitoso risotto dei nostri – aprendo al primo risotto ai frutti di mare della nuova stagione. Le immagini a seguire, per quanto invitanti, non potranno mai render giustizia della bontà del piatto che abbiamo gustato. Buona visione, e…non annegate nella vostra acquolina.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Un risotto per il mio compleanno

    Potrebbe anche piacerti:

    Quando il mangiare diventa un’ossessione

    5 Novembre 2012
    L'europa unita e la crisi

    L’Italia sarà al collasso nel 2014 – La cura è uscire dall’Euro?

    10 Novembre 2013

    L’aiuto dei genitori ai figli: questione di parità

    27 Ottobre 2016
  • ricette

    Un risotto saporito con Carnaroli e Salamella Valdostana

    11 Giugno 2008 /

    Oggi fa caldo, è il secondo giorno che in Piemonte si respira aria di primavera inoltrata. Appena due giorni fa era ancora inverno pieno; pioggia e freddo caratterizzavano le nostre giornate. E proprio questo clima ha consentito a Carlo Zaccaria di realizzare un piatto che solitamente si degusta in inverno, si tratta di un risotto realizzato con Carnaroli D.O.P di Baraggia e con dell’ottima e saporita salamela valdostana. Un piatto ricco di gusto e di calorie. Buona visione.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Un risotto saporito con Carnaroli e Salamella Valdostana

    Potrebbe anche piacerti:

    pane mortadella e mozzarella

    Panino mortadella e… mozzarella

    27 Ottobre 2016
    preparazione delle castagne arrosto

    Castagne – Perchè le caldarroste siciliane sono bianche?

    5 Novembre 2016
    Cos'è la panissa ligure? Da non confondere con la vercellese

    Cos’è la panissa ligure? Da non confondere con la vercellese

    11 Gennaio 2023
  • attualità

    Le nostre degustazioni

    31 Maggio 2008 /

    Come abbiamo più volte scritto, La Cambusa dei Corsari per noi oltre a rappresentare la nostra piazza virtuale dove scambiarci idee opinioni e coordinare il movimento enogastronomico dei Corsari del Gusto, costituisce uno Scrigno Prezioso all’interno del quale saranno custodite tutte quelle bontà vere, e sottolineo vere, che via via avremo modo di selezionare. In questo post alleghiamo un video dove sia io che Carlo Zaccaria abbiamo degustato un Parmigiano Reggiano stagionato 40 mesi accompagnato da un giovane di successo come il Gutturnio. Buona visione.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Le nostre degustazioni

    Potrebbe anche piacerti:

    TAV l'infografica

    I Si TAV sanno a cosa serve?

    16 Febbraio 2019
    coldiretti a Roma incontra il papa

    Roma della beatificazione e l’impennata dei prezzi degli alberghi, ma qualcuno ha saputo risparmiare

    29 Aprile 2014
    La Sicilia spezzata in due

    DISAGI – Da Agrigento a Cefalù dopo la chiusura del viadotto, la testimonianza del bluesman Joe Castellano

    19 Aprile 2015
  • ricette

    Risotto al rosmarino e al lardo di Arnad

    26 Aprile 2008 /

    Un risotto con dedica quello realizzato l’altra sera in casa Zaccaria, dedica per il nostro amico Tommaso Farina invitato ad intervenire in televisione per parlare appunto di riso e di risotto. Per l’occasione Carlo Zaccaria ha preparato un risotto al rosmarino (provatelo è ottimo) e al famosissimo lardo di Arnad. La preparazione è molto semplice ed è visibile nel video che segue, buona visione.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Risotto al rosmarino e al lardo di Arnad

    Potrebbe anche piacerti:

    preparazione delle castagne arrosto

    Castagne – Perchè le caldarroste siciliane sono bianche?

    5 Novembre 2016
    Cos'è la panissa ligure? Da non confondere con la vercellese

    Cos’è la panissa ligure? Da non confondere con la vercellese

    11 Gennaio 2023
    la ricetta e la cottura

    Il cotechino? Rigorosamente artigianale, ecco come cuocerlo

    31 Dicembre 2015
  • attualità

    E’ nata la pizza C.E.O

    20 Agosto 2007 /

    E’ nata la pizza C.E.O (CattolicaEracleaOnline), è stato Pasquale Schembre titolare di “Al Casale”, ristorante pizzeria di Cattolica Eraclea ad omaggiare il portale cittadino proprio con una pizza. Pasquale ci ha comunicato che a giorni la “Pizza C.E.O” sarà inclusa nel menù del locale. Nel video che segue trovate la ricetta e la realizzazione della pizza, buona visione.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su E’ nata la pizza C.E.O

    Potrebbe anche piacerti:

    Pranzo di Natale – Inizia il tormentone!

    17 Dicembre 2012
    l'assenza del padre nella crescita del figlio

    Genitori e figli – Tuo figlio spiccherà il volo solo quando gli farai sentire che è pronto

    28 Settembre 2016
    L'intervento dei sindaci di cattolica eraclea, BIella e Naro

    #IORESTOACASA ospiti il sindaco di Cattolica Eraclea, di Naro e di Biella

    13 Aprile 2020
  • attualità

    Riso Nero di Baraggia saltato con porri salsiccia e Castelmagno.

    22 Marzo 2007 /

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Riso Nero di Baraggia saltato con porri salsiccia e Castelmagno.

    Potrebbe anche piacerti:

    Bi-Ultra-Marathon

    Sabato 30 e domenica 31 a Biella si correrà la Bi-Ultra-Marathon, tutte le info

    28 Marzo 2019
    la gelmini e le sue proteste

    Tagliati i vitalizi del Senato, contrari PD e Forza Italia

    16 Ottobre 2018
    scuole a rischio

    Che fine ha fatto il piano di Renzi per mettere in sicurezza le scuole?

    9 Ottobre 2015
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.