A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • scuola

    Il problema degli scatti d’anzianità non è risolto, bloccato anche il pagamento della I e II posizione economica ATA

    27 Gennaio 2014 /

    Non sono belle notizie quelle riportate dal CONITP circa la problematica legata agli scatti d’anzianità ancora non risolta del tutto e il pagamento della prime e della seconda posizione economica. Il dott. Chiappetta sostiene che mancano le risorse necessarie e che la questione è molto complessa. Ecco cosa scrive il CONITP “IL CONITP unico sindacato sempre sensibile al personale ATA ha posto al direttore del MIUR la problematica relativa alla I e II posizione economica del personale ATA. Il direttore del MIUR ha confermato il blocco dei pagamenti al personale avente titolo e ha aggiunto che la problematica è seria e di non semplice risoluzione a causa dell’ enorme somma…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il problema degli scatti d’anzianità non è risolto, bloccato anche il pagamento della I e II posizione economica ATA

    Potrebbe anche piacerti:

    Matteo Renzi, il neo segretario del PD

    Scuola: etica amicizia, facebook, licenziamento, ma di che parliamo?

    3 Febbraio 2018
    il famoso quadro quarto stato, lo sciopero

    Contro la “buona” scuola di Renzi, il Comitato aderisce allo sciopero del 5 maggio!

    28 Aprile 2015
    la vera scuola

    La vera scuola dice di no alla “Buona Scuola”

    5 Maggio 2015
  • la riduzione di un anno di scuola
    scuola

    Scatti d’anzianità la Carrozza come Gelmini, li vuole cancellare

    24 Gennaio 2014 /

    Lo abbiamo sempre scritto, il rinnovo del contratto collettivo nazionale del comparto scuola rischia di portare novità peggiorative per il personale. Evidentemente non basta più essere fra il Paese europeo – assieme a quelli più disastrati – che paga meno i docenti, adesso si raschierà il fondo e si taglierà ancora. La formula è sempre la stessa: meritocrazia uguale salari più alti. Sappiamo poi come va a finire, le bande dei dirigenti avranno sempre più soldi e gli altri sempre meno. Si inizierà dagli scatti. Il ministro Carrozza lo ha già detto, per migliorare la carriera occorrerà pensare ad altro e per altro sappiamo già di cosa si tratta. La…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Scatti d’anzianità la Carrozza come Gelmini, li vuole cancellare

    Potrebbe anche piacerti:

    La foto riprende un'insegnante di sostegno in classe

    BES – Ecco quanto è emerso durante l’ultimo confronto

    17 Ottobre 2013
    istruzione pubblica

    Siamo davvero preoccupati, siamo di fronte ad un nuovo durissimo attacco reazionario alla scuola pubblica!

    4 Maggio 2015
    sciopero generale scuola

    COMUNICATO – IL CONITP IN PRIMA LINEA CONTRO LA BUONA SCUOLA DI RENZI. IL 5 MAGGIO E’ IL GIORNO DELLA VERA BUONA SCUOLA!

    5 Maggio 2015
  • scatti d'anzianità scuola - posizione economiche ATA
    scuola

    ATA – I e II posizione economica, blocco e recupero delle somme percepite

    19 Gennaio 2014 /

    Il terzo punto del documento del CONITP riguarda il blocco e il recupero delle somme percepite dal personale ATA, questo è quanto richiesto dal sindacato. I e II posizione economica del personale ATA : Il MIUR con comunicazione, prot. n. 2 del 7 gennaio 2014 indirizzata agli Uffici Scolastici Regionali, dà applicazione al blocco e recupero delle somme percepite, riguardanti le posizioni I e II economiche del personale ATA di cui alla sequenza contrattuale 12 maggio 2011. Successivamente il Ministro ha dichiarato che non ci sarebbero state azione per il recupero delle somme a partire dal 01/09/2011 , ma conferma il blocco delle somme percepite ogni mese. Il CONITP in…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su ATA – I e II posizione economica, blocco e recupero delle somme percepite

    Potrebbe anche piacerti:

    soldi alle banche

    Arrivano i PON anche per le scuole del Centro-Nord, la colpa è della riforma Gelmini!

    9 Aprile 2015
    il famoso quadro quarto stato, lo sciopero

    Il governo Letta taglia la scuola – Blocco dei contratti, dell’indennità di vacanza contrattuale, dei salari

    1 Novembre 2013
    lettera in redazione

    Resoconto riunione del Comitato d’agitazione permanente delle scuole biellesi

    19 Settembre 2013
  • le malattie e il guadagno dell'industria farmaceutica
    scuola

    Il pasticciaccio degli scatti e la figuraccia del ministro Carrozza – Ecco chi perderà lo stesso i soldi

    10 Gennaio 2014 /

    di Libero Tassella La nota MEF del 27 dicembre 2013 applicava retroattivamente il DPR del settembre 2013, pubblicato nell’ottobre 2013 in GU, che a quanto pare la Carrozza ignorava che fosse stato approvato dal suo governo, dal consiglio dei ministri di cui lei fa parte. Ciò premesso e non entro nel merito di quanto accadrà, dico solo che nessuno restituirà più nulla, ma chi è scattato con decorrenza gennaio 2013 conserverà lo scatto maturato, mentre chi è scattato nel settembre 2013, cioè da quando è entrato in vigore il DPR, da gennaio perderà lo scatto acquisito. Una evidente disparità di trattamento, che vedrà forse il proliferare del contenzioso, una vittoria…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il pasticciaccio degli scatti e la figuraccia del ministro Carrozza – Ecco chi perderà lo stesso i soldi

    Potrebbe anche piacerti:

    Recupero anni pre-ruolo per ricorrere con i COBAS basta solo la tessera

    5 Novembre 2015
    Ecco i pensionamenti della scuola 2017 suddivisi per ordine di scuola e classi di concorso

    Ecco i pensionamenti della scuola 2017 suddivisi per ordine di scuola e classi di concorso

    3 Marzo 2017
    la foto del prof. Sansoè

    DIDATTICA e SCUOLA – Non c’è la cultura, riflessione del prof. Marco Sansoè

    30 Gennaio 2014
  • le malattie e il guadagno dell'industria farmaceutica
    scuola

    Il carbone della Befana per gli scatti annullati. La norma che li taglia

    7 Gennaio 2014 /

    Tutto è cominciato quattro mesi fa con l’emanazione del Dpr  4 settembre 2013, n. 122, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 25 ottobre ed entrato in vigore il 9 novembre scorso. Quel dpr conteneva il “Regolamento in materia di proroga del blocco della contrattazione e degli automatismi stipendiali per i pubblici dipendenti, a norma dell’articolo 16, commi 1, 2 e 3, del DL 6 luglio 2011, n. 98, convertito, con modificazioni, dalla legge 15 luglio 2011, n. 111.” Nessuno si era accorto dell’insidia che conteneva, ad eccezione (ovviamente) del Ministero dell’Economia e Finanze che il 27 dicembre scorso ha emanato una nota applicativa. La nota n. 157 precisa che il 2013…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il carbone della Befana per gli scatti annullati. La norma che li taglia

    Potrebbe anche piacerti:

    Convegno - “ADHD: Come può essere così difficile”- Biella, 24 novembre 2017

    Convegno – “ADHD: Come può essere così difficile”- Biella, 24 novembre 2017

    13 Novembre 2017
    i tagli alla scuola tagliano il futuro

    ALLARME – Il ministro Carrozza vuole riformare gli Istituti Tecnici e professionali e tagliare di un anno il liceo!

    16 Novembre 2013
    i precari sono sempre vittima di speculazioni

    Lettera: ” l’obbedienza non è più una virtù”

    1 Giugno 2015
  • i poveri e il reddito di cittadinanza
    scuola

    Scippo degli scatti d’anzianità – Come stanno realmente le cose?

    1 Gennaio 2014 /

    Cerchiamo di fare chiarezza con un intervento di Marco Ramella Trotta della FLC di Biella. Il segretario provinciale scrive: “Il grosso problema non è il 2012 ma il 2013. Il 2013 ai fini della maturazione degli scatti è stato bloccato in ritardo, nella seconda parte dell’anno. In buona sostanza al 1 gennaio 2013 gli scatti non erano bloccati quindi tutti gli ATA ed i DOCENTI a T.I. lavorando maturavano anche i giorni utili per lo scatto. Ci sono quindi alcuni (lo abbiamo verificato nel servizio che abbiamo attivato sul controllo dei cedolini) che sono scattati ad aprile 2013. Dopo l’estate 2013 (settembre 2013) gli scatti sono stati bloccati nuovamente per…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Scippo degli scatti d’anzianità – Come stanno realmente le cose?

    Potrebbe anche piacerti:

    Ministero della pubblica istruzione, il logo

    Per comunicare con il MIUR occorre la PEC

    6 Ottobre 2013
    immissioni in ruolo

    Immissioni in ruolo Regione Piemonte – Già domani le prime convocazioni

    9 Settembre 2016
    la riduzione di un anno di scuola

    La riduzione di un anno della scuola secondaria di secondo grado un atto deleterio ed eversivo!

    17 Gennaio 2014
  • il famoso quadro quarto stato, lo sciopero
    scuola

    Scatti d’anzianità – La CUB Scuola avvia le procedure per lo sciopero generale della scuola

    31 Dicembre 2013 /

    Il Sincadato di base CUB Scuola ha avviato le procedure per per arrivare ad uno sciopero generale dei lavoratori della scuola. Lo scippo di 150 Euro al mese è inaccettabile. Qui il comunicato del sindacato Il Ministero dell’Economia e della Finanza prosegue nella pratica dello scippo delle retribuzioni dei lavoratori della scuola. La CUB Scuola Università Ricerca decide di rispondere a questa manovra indecente con la mobilitazione della categoria. Il Ministero dell’Economia e delle Finanze non ha voluto far mancare ai lavoratori della scuola il suo dono natalizio e, tanto per cambiare, ci informa con una nota del 27 dicembre che chi avesse avuto nel 2013 aumenti retributivi derivanti da…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Scatti d’anzianità – La CUB Scuola avvia le procedure per lo sciopero generale della scuola

    Potrebbe anche piacerti:

    giornalista de il fatto quotidiano

    DDL Scuola – Andrea Scanzi deluso da questo PD

    25 Giugno 2015
    La foto riprende un'insegnante di sostegno in classe

    Docenti di sostegno: Cos’è l’ICF “Classificazione Internazionale del Funzionamento, della Disabilità e della Salute”

    11 Aprile 2015
    istruzione pubblica

    LA SCUOLA PUBBLICA DEVE ESSERE DIFESA: OCCORRE OPPORSI AD UNA POLITICA REAZIONARIA

    20 Aprile 2015
  • lo stato italiano
    economia e lavoro

    Il Governo rivuole indietro gli scatti di anzianità dei docenti, roba da Repubblica delle banane!

    30 Dicembre 2013 /

    Ciò che sta accadendo ha dell’inverrosimile, nemmeno in quelle repubbliche dette delle banane si era mai verificato che prima un Esecutivo stanzia le risorse per pagare gli scatti di anzianità e poi di colpo rivuole i soldi indietro. Accade però in Italia e a quanto pare ad indignarsi sono sempre meno cittadini, forse perchè non hanno le forze per reagire? O forse perchè i media li hanno talmente imboniti che preferiscono stare dietro a trasmissioni demenziali? In questo dibattito è intervenuto con un commento sul suo profilo Facebook Libero Tassella, noi lo abbiamo riportato qui su A Ruota Libera Si ricordi che lo scatto maturato nell’anno si comincia a percepire…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il Governo rivuole indietro gli scatti di anzianità dei docenti, roba da Repubblica delle banane!

    Potrebbe anche piacerti:

    La regione sicilia

    La Sicilia rischia il crack e i siciliani che fanno?

    11 Aprile 2015
    Il taglio del riso in Baraggia - Salussola

    Riso e giovani imprenditori protagonisti ieri su “Tg2 Costume e Società” con Coldiretti Vercelli Biella: si replica domattina a “Buongiorno Regione” su Rai3

    15 Ottobre 2013
    La legge di stabilità che non porta sviluppo

    La manovra del Governo Letta ricalca quelle andreottiane del tirare a campare

    16 Ottobre 2013
  • attualità

    Scatti d’anzianità, convocati i sindacati per la firma

    12 Marzo 2013 /

    Dopo il “via libera” della Corte dei Conti,  si è concluso l’iter procedurale relativo all’accordo (sottoscritto lo scorso 12 dicembre fra alcune sigle sindacali e l’Amministrazione) sul recupero degli scatti di anzianità per l’anno 2011. Le sigle sindacali sono state convocate nella mattinata di mercoledì prossimo, 13 marzo, presso l’Aran, sarà definitivamente sottoscritto il CCNL con il quale sono state reperite le risorse necessarie. Scarica la convocazione

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Scatti d’anzianità, convocati i sindacati per la firma

    Potrebbe anche piacerti:

    Cattolica Eraclea: Esonda anche il fiume Platani

    Cattolica Eraclea: Esonda anche il fiume Platani

    23 Gennaio 2017
    schede elettorali in calabria

    LA VITTORIA DI RENZI E DEL PD IN CALABRIA

    28 Novembre 2014

    Concorso a cattedra 2012 – Ecco come registrarsi ad Istanze On Line

    7 Ottobre 2012
  • attualità

    Scatti di anzianità – Convocati i sindacati

    4 Dicembre 2012 /

    E’ stata recapitata poco fa la convocazione dei sindacati all’ARAN (vedi allegato) per giovedì 6 dicembre alle ore 15,30. Scarica la convocazione

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Scatti di anzianità – Convocati i sindacati

    Potrebbe anche piacerti:

    povertà

    Il 10% degli italiani soffre la fame

    2 Luglio 2015
    lido garibaldi sommerso dal mare

    C’ERA UNA VOLTA UN ANGOLO DI PARADISO CHIAMATO MINOA

    4 Febbraio 2018
    convegno coldiretti

    “I giovani e l’agricoltura: un futuro da coltivare” Gli studenti del “Vaglio Rubens” di Biella incontrano Coldiretti nel convegno di martedì 17 dicembre

    14 Dicembre 2013
 Articoli meno recenti
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.