A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • scuola

    Il problema degli scatti d’anzianità non è risolto, bloccato anche il pagamento della I e II posizione economica ATA

    27 Gennaio 2014 /

    Non sono belle notizie quelle riportate dal CONITP circa la problematica legata agli scatti d’anzianità ancora non risolta del tutto e il pagamento della prime e della seconda posizione economica. Il dott. Chiappetta sostiene che mancano le risorse necessarie e che la questione è molto complessa. Ecco cosa scrive il CONITP “IL CONITP unico sindacato sempre sensibile al personale ATA ha posto al direttore del MIUR la problematica relativa alla I e II posizione economica del personale ATA. Il direttore del MIUR ha confermato il blocco dei pagamenti al personale avente titolo e ha aggiunto che la problematica è seria e di non semplice risoluzione a causa dell’ enorme somma…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il problema degli scatti d’anzianità non è risolto, bloccato anche il pagamento della I e II posizione economica ATA

    Potrebbe anche piacerti:

    il famoso quadro quarto stato, lo sciopero

    Scatti d’anzianità – La CUB Scuola avvia le procedure per lo sciopero generale della scuola

    31 Dicembre 2013
    liceo tagliato

    Taglio di un anno della scuoa – Durissimo il commento di Libero Tassella

    6 Dicembre 2013

    Personale Educativo di Salerno: interviene il Commissario Straordinario Cuofano

    28 Settembre 2013
  • la riduzione di un anno di scuola
    scuola

    Scatti d’anzianità la Carrozza come Gelmini, li vuole cancellare

    24 Gennaio 2014 /

    Lo abbiamo sempre scritto, il rinnovo del contratto collettivo nazionale del comparto scuola rischia di portare novità peggiorative per il personale. Evidentemente non basta più essere fra il Paese europeo – assieme a quelli più disastrati – che paga meno i docenti, adesso si raschierà il fondo e si taglierà ancora. La formula è sempre la stessa: meritocrazia uguale salari più alti. Sappiamo poi come va a finire, le bande dei dirigenti avranno sempre più soldi e gli altri sempre meno. Si inizierà dagli scatti. Il ministro Carrozza lo ha già detto, per migliorare la carriera occorrerà pensare ad altro e per altro sappiamo già di cosa si tratta. La…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Scatti d’anzianità la Carrozza come Gelmini, li vuole cancellare

    Potrebbe anche piacerti:

    dipinto

    OLIMPIA’ un simbolo prende corpo

    11 Luglio 2015
    i poveri e il reddito di cittadinanza

    ANCHE GLI INSEGNANTI DI RUOLO SENZA STIPENDIO

    23 Settembre 2012
    Il portale dell'istituto comprensivo di Trino

    Nasce il nuovo portale dell’ IC Trino

    27 Gennaio 2018
  • scatti d'anzianità scuola - posizione economiche ATA
    scuola

    ATA – I e II posizione economica, blocco e recupero delle somme percepite

    19 Gennaio 2014 /

    Il terzo punto del documento del CONITP riguarda il blocco e il recupero delle somme percepite dal personale ATA, questo è quanto richiesto dal sindacato. I e II posizione economica del personale ATA : Il MIUR con comunicazione, prot. n. 2 del 7 gennaio 2014 indirizzata agli Uffici Scolastici Regionali, dà applicazione al blocco e recupero delle somme percepite, riguardanti le posizioni I e II economiche del personale ATA di cui alla sequenza contrattuale 12 maggio 2011. Successivamente il Ministro ha dichiarato che non ci sarebbero state azione per il recupero delle somme a partire dal 01/09/2011 , ma conferma il blocco delle somme percepite ogni mese. Il CONITP in…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su ATA – I e II posizione economica, blocco e recupero delle somme percepite

    Potrebbe anche piacerti:

    Concorso ATA 2017: i bandi, modelli di domanda e punteggio

    Personale ATA, al via l’aggiornamento delle graduatorie di III fascia 2021, un po’ di chiarezza

    22 Marzo 2021
    sciopero generale della scuola

    SCUOLA – DOPO LA PROTESTA DURA, OCCORRERA’ METTERE IN CAMPO LE INTELLIGENZE ED EMARGINARE IMPROVVISATI E IGNORANTI PROPAGANDISTI E YES MEN

    3 Maggio 2015

    Scuola – Orario delle visite fiscali per chi è ammalato e la normativa

    26 Settembre 2013
  • le malattie e il guadagno dell'industria farmaceutica
    scuola

    Il pasticciaccio degli scatti e la figuraccia del ministro Carrozza – Ecco chi perderà lo stesso i soldi

    10 Gennaio 2014 /

    di Libero Tassella La nota MEF del 27 dicembre 2013 applicava retroattivamente il DPR del settembre 2013, pubblicato nell’ottobre 2013 in GU, che a quanto pare la Carrozza ignorava che fosse stato approvato dal suo governo, dal consiglio dei ministri di cui lei fa parte. Ciò premesso e non entro nel merito di quanto accadrà, dico solo che nessuno restituirà più nulla, ma chi è scattato con decorrenza gennaio 2013 conserverà lo scatto maturato, mentre chi è scattato nel settembre 2013, cioè da quando è entrato in vigore il DPR, da gennaio perderà lo scatto acquisito. Una evidente disparità di trattamento, che vedrà forse il proliferare del contenzioso, una vittoria…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il pasticciaccio degli scatti e la figuraccia del ministro Carrozza – Ecco chi perderà lo stesso i soldi

    Potrebbe anche piacerti:

    convitti

    COMUNICATO – La buona scuola non premia il personale educativo

    19 Maggio 2015
    Ministero della pubblica istruzione, il logo

    ESCLUSIVA – PAS E CORSI DI RICONVERSIONE SUL SOSTEGNO ECCO COSA E’ EMERSO NELL’INCONTRO DI OGGI AL MIUR

    17 Ottobre 2013
    immissioni in ruolo

    Immissioni in ruolo Regione Piemonte – Già domani le prime convocazioni

    9 Settembre 2016
  • le malattie e il guadagno dell'industria farmaceutica
    scuola

    Il carbone della Befana per gli scatti annullati. La norma che li taglia

    7 Gennaio 2014 /

    Tutto è cominciato quattro mesi fa con l’emanazione del Dpr  4 settembre 2013, n. 122, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 25 ottobre ed entrato in vigore il 9 novembre scorso. Quel dpr conteneva il “Regolamento in materia di proroga del blocco della contrattazione e degli automatismi stipendiali per i pubblici dipendenti, a norma dell’articolo 16, commi 1, 2 e 3, del DL 6 luglio 2011, n. 98, convertito, con modificazioni, dalla legge 15 luglio 2011, n. 111.” Nessuno si era accorto dell’insidia che conteneva, ad eccezione (ovviamente) del Ministero dell’Economia e Finanze che il 27 dicembre scorso ha emanato una nota applicativa. La nota n. 157 precisa che il 2013…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il carbone della Befana per gli scatti annullati. La norma che li taglia

    Potrebbe anche piacerti:

    La foto riprende un'insegnante di sostegno in classe

    RICONVERSIONE SUL SOSTEGNO: è necessario confermare la disponibilità

    28 Gennaio 2015
    la riduzione di un anno di scuola

    La riduzione di un anno della scuola secondaria di secondo grado un atto deleterio ed eversivo!

    17 Gennaio 2014
    informazione scolastica

    Nomine da graduatorie di Istituto, i candidati non riceveranno nessuna e-mail

    6 Ottobre 2016
  • i poveri e il reddito di cittadinanza
    scuola

    Scippo degli scatti d’anzianità – Come stanno realmente le cose?

    1 Gennaio 2014 /

    Cerchiamo di fare chiarezza con un intervento di Marco Ramella Trotta della FLC di Biella. Il segretario provinciale scrive: “Il grosso problema non è il 2012 ma il 2013. Il 2013 ai fini della maturazione degli scatti è stato bloccato in ritardo, nella seconda parte dell’anno. In buona sostanza al 1 gennaio 2013 gli scatti non erano bloccati quindi tutti gli ATA ed i DOCENTI a T.I. lavorando maturavano anche i giorni utili per lo scatto. Ci sono quindi alcuni (lo abbiamo verificato nel servizio che abbiamo attivato sul controllo dei cedolini) che sono scattati ad aprile 2013. Dopo l’estate 2013 (settembre 2013) gli scatti sono stati bloccati nuovamente per…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Scippo degli scatti d’anzianità – Come stanno realmente le cose?

    Potrebbe anche piacerti:

    una docente alla lavagna

    Adeguamento organico Personale Educativo: altri 3 educatori a Pistoia

    30 Settembre 2013
    istruzione pubblica

    LA SCUOLA PUBBLICA DEVE ESSERE DIFESA: OCCORRE OPPORSI AD UNA POLITICA REAZIONARIA

    20 Aprile 2015
    le malattie e il guadagno dell'industria farmaceutica

    Il carbone della Befana per gli scatti annullati. La norma che li taglia

    7 Gennaio 2014
  • il famoso quadro quarto stato, lo sciopero
    scuola

    Scatti d’anzianità – La CUB Scuola avvia le procedure per lo sciopero generale della scuola

    31 Dicembre 2013 /

    Il Sincadato di base CUB Scuola ha avviato le procedure per per arrivare ad uno sciopero generale dei lavoratori della scuola. Lo scippo di 150 Euro al mese è inaccettabile. Qui il comunicato del sindacato Il Ministero dell’Economia e della Finanza prosegue nella pratica dello scippo delle retribuzioni dei lavoratori della scuola. La CUB Scuola Università Ricerca decide di rispondere a questa manovra indecente con la mobilitazione della categoria. Il Ministero dell’Economia e delle Finanze non ha voluto far mancare ai lavoratori della scuola il suo dono natalizio e, tanto per cambiare, ci informa con una nota del 27 dicembre che chi avesse avuto nel 2013 aumenti retributivi derivanti da…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Scatti d’anzianità – La CUB Scuola avvia le procedure per lo sciopero generale della scuola

    Potrebbe anche piacerti:

    Emiliano promette di cancellare la buona scuola, ma io non ci credo

    Emiliano promette di cancellare la buona scuola, ma io non ci credo

    18 Marzo 2017
    lettera in redazione

    I DOCENTI RISPONDONO ALLA LETTERA DI RENZI

    14 Maggio 2015
    tagli e poche idee per la scuola

    Anno nuovo, problemi antichi: una scuola stagnante

    7 Gennaio 2014
  • lo stato italiano
    economia e lavoro

    Il Governo rivuole indietro gli scatti di anzianità dei docenti, roba da Repubblica delle banane!

    30 Dicembre 2013 /

    Ciò che sta accadendo ha dell’inverrosimile, nemmeno in quelle repubbliche dette delle banane si era mai verificato che prima un Esecutivo stanzia le risorse per pagare gli scatti di anzianità e poi di colpo rivuole i soldi indietro. Accade però in Italia e a quanto pare ad indignarsi sono sempre meno cittadini, forse perchè non hanno le forze per reagire? O forse perchè i media li hanno talmente imboniti che preferiscono stare dietro a trasmissioni demenziali? In questo dibattito è intervenuto con un commento sul suo profilo Facebook Libero Tassella, noi lo abbiamo riportato qui su A Ruota Libera Si ricordi che lo scatto maturato nell’anno si comincia a percepire…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il Governo rivuole indietro gli scatti di anzianità dei docenti, roba da Repubblica delle banane!

    Potrebbe anche piacerti:

    spesa green

    COMUNICATO – Spesa sempre più ‘green’ e ‘rurale’ grazie alla rete di Campagna Amica: anche a Vercelli-Biella si riflette la tendenza nazionale

    23 Giugno 2014
    il logo dell acoldiretti

    Pac – Coldiretti attiva un collegio legale sulla questione delle pratiche Pac bloccate e denuncia una ‘Situazione politica insostenibile’

    26 Febbraio 2014
    le malattie e il guadagno dell'industria farmaceutica

    Ma quale ripresa, l’Italia e’ ancora in forte crisi

    29 Maggio 2014
  • attualità

    Scatti d’anzianità, convocati i sindacati per la firma

    12 Marzo 2013 /

    Dopo il “via libera” della Corte dei Conti,  si è concluso l’iter procedurale relativo all’accordo (sottoscritto lo scorso 12 dicembre fra alcune sigle sindacali e l’Amministrazione) sul recupero degli scatti di anzianità per l’anno 2011. Le sigle sindacali sono state convocate nella mattinata di mercoledì prossimo, 13 marzo, presso l’Aran, sarà definitivamente sottoscritto il CCNL con il quale sono state reperite le risorse necessarie. Scarica la convocazione

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Scatti d’anzianità, convocati i sindacati per la firma

    Potrebbe anche piacerti:

    olocausto, giornata della memoria

    BIella – Il 27 gennaio 2014 si celebra la Giornata della memoria

    16 Gennaio 2014

    Allevare insetti è diventato un business

    26 Novembre 2012

    La frutta e la verdura dell’autunno fra colori e salute

    19 Settembre 2012
  • attualità

    Scatti di anzianità – Convocati i sindacati

    4 Dicembre 2012 /

    E’ stata recapitata poco fa la convocazione dei sindacati all’ARAN (vedi allegato) per giovedì 6 dicembre alle ore 15,30. Scarica la convocazione

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Scatti di anzianità – Convocati i sindacati

    Potrebbe anche piacerti:

    Un altro Capodanno con l’incubo covid

    27 Dicembre 2021
    l'assenza del padre nella crescita del figlio

    Genitori e figli – Tuo figlio spiccherà il volo solo quando gli farai sentire che è pronto

    28 Settembre 2016
    immagine della sentanza di licenziamento

    L’inganno del garantismo per fregare gli italiani

    8 Giugno 2019
 Articoli meno recenti
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok