A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • scuola

    Scuola – Ecco tutti i pensionamenti a decorrere dal 1 settembre 2013

    24 Aprile 2013 /

    Pensionamenti ed altre cessazioni al 1 settembre 2013 mercoledì 24 aprile 2013 Ecco i pensionamenti (quasi) definitivi Riportiamo su ARL i possibili pensionamenti della provincia di Biella. Dal primo settembre dovrebbero cessare: SCUOLA INFANZIA        7 DOCENTI SCUOLA PRIMARIA        15 DOCENTI SCUOLA SECONDARIA I GRADO         3 DOCENTI        1 A059 – 2 A043 SCUOLA SECONDARIA II GRADO        5 DOCENTI        1 A018 – 1 A020 – 1  A051 – 1 A060 -1 A346 ATA        11 UNITA’        3 AA – 8 CS Mentre i funzionari dell’ UST di Biella informano che per effetto della nefasta riforma Fornero i…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Scuola – Ecco tutti i pensionamenti a decorrere dal 1 settembre 2013

    Potrebbe anche piacerti:

    Convegno - “ADHD: Come può essere così difficile”- Biella, 24 novembre 2017

    Convegno – “ADHD: Come può essere così difficile”- Biella, 24 novembre 2017

    13 Novembre 2017
    insegnanti presi a calci nel sedere

    Gli insegnanti sono così contenti di prendere calci nel sedere che non riescono più a farne a meno

    8 Dicembre 2013

    Esame di Stato 2016 – Gli elenchi delle commissioni consultabili via web

    4 Giugno 2016
  • scuola

    Utilizzazioni, i sindacati spingono per giungere ad un testo più snello e chiaro

    11 Aprile 2013 /

    Pubblichiamo il resoconto della riunione tenutasi al MIUR nella giornata dell’8 aprile e che aveva come oggetto le utilizzazioni del personale in esubero e non. Mettiamo a disposizione il resoconto dell’incontro redatto dalla UIL – Scuola Il giorno 8 aprile è proseguito il confronto tra il Miur e le organizzazioni sindacali per definire il CCNI sulle utilizzazioni e assegnazioni provvisorie relative al personale docente, educativo ed Ata, per l’anno scolastico 2013/14. Le parti hanno riesaminato tutto l’articolato al fine di snellire il testo e apportare ulteriori elementi di chiarezza. In particolare è stato chiarito che tra le disponibilità per i Dsga sono ricomprese anche le utilizzazioni, a domanda, presso gli…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Utilizzazioni, i sindacati spingono per giungere ad un testo più snello e chiaro

    Potrebbe anche piacerti:

    la riduzione di un anno di scuola

    La riduzione di un anno della scuola secondaria di secondo grado un atto deleterio ed eversivo!

    17 Gennaio 2014
    informazione scolastica

    Al via il concorso Straordinario per la Scuola dell’Infanzia e Primaria 2019

    9 Novembre 2018
    ditte esterne per le pulizie scolastiche

    Il CONITP contrario alle ditte esterne che si occupano delle pulizie

    19 Gennaio 2014
  • precari

    TFA Speciale – Ecco in ESCLUSIVA il parere del Consiglio di Stato

    17 Dicembre 2012 /

    In data 6 dicembre 2012 il Consiglio di Stato ha emanato un parere interlocutorio sullo Schema di regolamento concernente la disciplina dei requisiti e delle modalità della formazione iniziale degli insegnanti della scuola dell’infanzia, della scuola primaria e della scuola secondaria di primo e secondo grado. La Sezione Consultiva per gli Atti Normativi ha evidenziato la necessità di acquisire chiarimenti circa il coordinamento delle disposizioni relative all’accesso ai percorsi formativi con le disposizioni previste dall’art. 14, commi da 17 a 22, del decreto-legge 95/2012, convertito con modificazioni, dalla legge 135/2012. Il decreto 95/2012 ha disposto che al personale docente a tempo indeterminato che risulti in esubero nella propria classe di…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su TFA Speciale – Ecco in ESCLUSIVA il parere del Consiglio di Stato

    Potrebbe anche piacerti:

    Ricorso Adida

    Le conseguenze del ricorso Adida per l’annullamento dei PAS e’ rivolto ai diplomati magistrali

    21 Gennaio 2014
    i precari sono sempre vittima di speculazioni

    I precari hanno incontrato il ministro Giannini, si è parlato anche di ricorsi e di altro ancora

    11 Maggio 2014
    tecnici e professionali

    IMPORTANTE – Per entrare nelle graduatorie ad esaurimento occorre ricorrere

    24 Aprile 2014
  • scuola

    Ecco in anteprima lo schema di decreto del nuovo reclutamento

    6 Dicembre 2012 /

    Schema di decreto del Ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca recante regolamento concernente il reclutamento degli insegnanti della scuola dell’infanzia, della scuola primaria e della scuola secondaria di primo e secondo grado, a norma dell’articolo 2, comma 416, della legge 24 dicembre 2007, n. 244”. Scarica i documenti

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Ecco in anteprima lo schema di decreto del nuovo reclutamento

    Potrebbe anche piacerti:

    Riconversione sul sostegno, il comunicato

    L’annuario della scuola – I fatti più importanti che hanno riguardato il 2013

    1 Gennaio 2014
    La foto riprende un'insegnante di sostegno in classe

    La Voce dei Giusti presenta un reclamo al Comitato Sociale Europeo contro l’esclusione dei docenti di III fascia dai corsi per il conseguimento della specializzazione sul sostegno

    11 Aprile 2014
    la scuola tagliata

    SCUOLA: FAVERO (PD), A BIELLA SERVE CENTRO PROVINCIALE DI ISTRUZIONE PER ADULTI

    2 Luglio 2014
  • attualità

    Gli insegnanti italiani lavorano già di più dei loro colleghi europei

    16 Ottobre 2012 /

    Non solo le retribuzioni più basse d’Europa, ma anche un numero di ore settimanali di insegnamento tra i più alti d’Europa. I docenti italiani sono in classe 22 ore a settimana nella scuola primaria contro una media dell’Ue di 19,6 ore e 18 ore alle superiori contro le 16,3 dei colleghi europei. Mentre alle superiori l’orario di lezione è in linea con la media europea: 18 ore. É quanto ricorda una ricerca della Uil Scuola, mettendo a confronto i dati Eurydice 2011 (www.uil.it/uilscuola/). Confutando, così, la tesi che sorregge la legge di stabilità che vuole incrementare di 6 ore settimanali l’orario di insegnamento alla secondaria, portandolo a 24 ore: allinearsi…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Gli insegnanti italiani lavorano già di più dei loro colleghi europei

    Potrebbe anche piacerti:

    La Sicilia spezzata in due

    DISAGI – Da Agrigento a Cefalù dopo la chiusura del viadotto, la testimonianza del bluesman Joe Castellano

    19 Aprile 2015

    Produrre miele sui tetti si può, si tratta dell’apicoltura urbana

    6 Gennaio 2020
    sensibilità buffon

    Convegno sulla sensibilità degli arbitri, moderavo io

    22 Aprile 2018
  • precari

    Ciò che sta accadendo in questi giorni può definirsi al tempo stesso agghiacciante e grottesco

    7 Ottobre 2012 /

    Da più di due anni stiamo combattendo una battaglia per il riconoscimento effettivo del valore di abilitazione all’insegnamento nella scuola primaria del Diploma di Maturità Magistrale. Una battaglia partita in sordina, che, all’inizio tutti davano per persa, “inebriati e confusi” dalle false affermazioni che il Ministero, di concerto con le più importanti sigle sindacali, hanno per oltre tredici anni diffuso, nascondendo la verità. Ma la verità, esistente da sempre, è venuta a galla. Il paziente lavoro di ricerca delle fonti normative e della giurisprudenza – svolta in particolare da ADIDA, CUB Scuola e SISA – ha portato alla luce l’unica verità possibile, quella stabilita dalle Norme del Diritto e non…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Ciò che sta accadendo in questi giorni può definirsi al tempo stesso agghiacciante e grottesco

    Potrebbe anche piacerti:

    maestre precarie

    AGGIORNAMENTO DELLE GRADUATORIE AD ESAURIMENTO – Le 4 fasce della vergogna

    20 Marzo 2014
    attivata la petizione a favore dei precari

    Monetizzazione delle ferie ai precari – Attivata la petizione

    27 Gennaio 2014
    PAS vs TFA - Alla Prof.ssa Clara Cesario risponde la Prof.ssa Sara Piersantelli

    Scuola – Come risolvere la questione precariato in soli sei punti

    15 Gennaio 2014
  • precari

    Concorso a cattedra 2012 – La prova scritta sarà costituita da un quiz e da una prova di laboratorio

    3 Ottobre 2012 /

    Al concorso vero e proprio avranno accesso i candidati che supereranno la preselezione informatica. L’ammissione sarà disposta dal direttore generale dell’ufficio scolastico regionale con apposito provvedimento. La selezione concorsuale avverrà anzi tutto per il tramite di una prova scritta o scritto-grafica, a seconda delle discipline di riferimento, di carattere nazionale. La prova consisterà in una serie di quesiti a risposta aperta e sarà fi nalizzata a valutare la padronanza delle competenze professionali, nonché delle discipline oggetto di insegnamento. La prova scritta della scuola primaria comprenderà anche l’accertamento della conoscenza della lingua inglese. Per queste prove la commissione potrà assegnare un punteggio complessivo di 40 punti.La prova si intenderà superata dai…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Concorso a cattedra 2012 – La prova scritta sarà costituita da un quiz e da una prova di laboratorio

    Potrebbe anche piacerti:

    tecnici e professionali

    INCERTEZZE – In attesa dei ricorsi PAS…

    2 Aprile 2014

    SCUOLA CERCA DOCENTE, ecco dove inviare la domanda

    21 Dicembre 2016
    La lettera di una docente precaria in risposta alle critiche ricevute

    Comunicato Stampa – L’associazione La Voce dei Giusti presenta 7 Denunce alle commissioni parlamentari europee sulla questione dei Docenti precari di III fascia d’Istituto

    29 Novembre 2013
  • scuola

    Pratica musicale nella scuola primaria, riaperti i termini per presentare le domande

    1 Ottobre 2012 /

    Sono stati riaperti i termini per la presentazione delle domande di utilizzazione per le attività di diffusione della cultura e della pratica musicale nella scuola primaria. Con nota prot. 7196 diramata in data odierna il Miur ha fissato all’8 ottobre 2012 il termine di presentazione delle domande in applicazione dell’art. 6 ter del CCNI sulle utilizzazioni e del D.M. n. 8 del 31.1.2011. Nella nota si invitano gli Uffici regionali a pubblicizzare le sedi degli istituti presso cui sono state avviate le attività citate. Leggi la nota

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Pratica musicale nella scuola primaria, riaperti i termini per presentare le domande

    Potrebbe anche piacerti:

    renzi il figlio segreto di Berlusconi

    DDl Scuola – Le deleghe al governo che preoccupano seriamente la scuola

    29 Giugno 2015
    Ministero della pubblica istruzione, il logo

    Per comunicare con il MIUR occorre la PEC

    6 Ottobre 2013
    La foto riprende un'insegnante di sostegno in classe

    Revisione del sostegno – Le richieste di Professione Insegnante

    14 Gennaio 2014
  • i poveri e il reddito di cittadinanza
    scuola

    ANCHE GLI INSEGNANTI DI RUOLO SENZA STIPENDIO

    23 Settembre 2012 /

    Qualcuno lo chiama ancora “S. Paganino” come negli abbondanti anni 80’ e 90’ ovvero epoche in cui lo stipendio era degno di questo nome in virtù del giusto rapporto con il costo della vita e invece ora ridotto ai noi, ad una miseria di sussidio che ogni mese l’amministrazione scolastica ci propina giusto per stare in piedi…… Ma dicevamo che oggi 23 settembre molti colleghi di ruolo hanno scoperto con amara sorpresa e sgomento che lo stipendio di settembre 2012 non compare  sul portale stipendipa e di conseguenza non andrà sul conto corrente. Pare che il problema sia dei colleghi che l’anno scorso sono stati immessi in ruolo con nomina…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su ANCHE GLI INSEGNANTI DI RUOLO SENZA STIPENDIO

    Potrebbe anche piacerti:

    La creolina e gli studenti

    Creolina nelle scuole: la punta dell’iceberg del malessere giovanile?

    31 Ottobre 2013
    Ministero della pubblica istruzione, il logo

    Rinnovo del CCNL della Scuola 2014 – I punti critici: carriera e 24 ore settimanali

    4 Novembre 2013
    esami di stato

    ESAME DI STATO PER ALLIEVI DSA/BES

    23 Gennaio 2016
  • precari

    Immissioni in ruolo 2012-2013 – Importanti chiarimenti

    24 Agosto 2012 /

    Pubblichiamo la nota ministeriale prot. n.6248 di oggi che detta ulteriori e chiare precisazioni rispetto alle assunzioni relative a: Posti accantonati in virtù di ordinanze cautelari o coperti da personale in esubero Assunzioni scuola primaria – insegnamento della lingua inglese Assegnazione della sede su posto disponibile fino al 30 giugno Scarica la nota

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Immissioni in ruolo 2012-2013 – Importanti chiarimenti

    Potrebbe anche piacerti:

    PAS – Cosa accadrà alle classi di concorso con pochi iscritti?

    24 Settembre 2013
    TFA Speciali o pas

    COMUNICATO – TFA E PAS: QUALI DIFFERENZE?

    12 Maggio 2014
    La lettera di una docente precaria in risposta alle critiche ricevute

    PAS ex tfa speciali – La lettera della Prof.ssa Clara Cesario del Gruppo Percorso Abilitante Speciale

    13 Ottobre 2013
 Articoli meno recenti
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.