A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • attualità

    Statali – Articolo 18, ecco l’accordo che lo stralcia

    9 Maggio 2012 /

    Riportiamo qui su A Ruota Libera il testo dell’intesa raggiunta tra i sindacati, il governo e le autonomie locali. Tale intesa prevede la licenziabilità degli statali, in poche parole è stato stralciato l’articolo 18 che regolamentava appunto i licenziamenti. Il Governo tecnico ha così conluso l’iter iniziato dall’ex ministro Brunetta e per di più lo ha fatto con l’accordo di quelle sigle che hanno chiesto ai lavoratori di scendere in piazza proprio per opporsi a tale politica e di quei partiti che sbandierano posizioni poi mai mantenute. Illuminante in tal senso è la lettura di questo articolo [LINK] Chi invece volesse leggere il testo integrale dell’accordo può farlo cliccando quest’altro…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Statali – Articolo 18, ecco l’accordo che lo stralcia

    Potrebbe anche piacerti:

    Direzione Ucraina, si passa il confine

    Il diario di Roberto, partito da Biella per portare aiuti ai profughi ucraini

    12 Marzo 2022

    Permessi Legge 104 – Non è più necessario presentare il verbale della commissione

    19 Settembre 2012
    checco zalone

    RAPPORTO GENITORI-FIGLI: COMUNICAZIONE E RISPETTO

    23 Giugno 2016
  • arte e cultura,  scuola

    Bravo Baricco! Noi la pensiamo come te!

    28 Febbraio 2009 /

    Alessandro Baricco è un apprezzato scrittore, ma è stato anche attore di teatro grazie alle sovvenzioni statali, ora però provocatoriamente dalle pagine del quotidiano “Repubblica” lancia un invito: lo Stato non finanzi spettacoli, festival, eventi, meglio dare soldi a scuole e tv per la formazione di un pubblico consapevole.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Bravo Baricco! Noi la pensiamo come te!

    Potrebbe anche piacerti:

    #VACANZE2020 - Diario della vacanza, la partenza

    #VACANZE2020 – Diario della vacanza, la partenza

    27 Giugno 2020
    eraclea minoa

    Ecco come era Eraclea Minoa, la ricostruzione dell’ing Nino Gambino

    16 Dicembre 2018
    come degustare il vino

    Qual è il modo giusto per degustare il vino?

    22 Ottobre 2016
  • attualità,  precari

    I tagli di Silvio!

    6 Marzo 2008 /

    Mala tempora currunt: Berlusconi, ieri sera ospite a Porta a Porta ha manifestato l’intenzione di diminuire drasticamente il numero degli impiegati statali. L’operazione dovrebbe essere fatta sui pensionamenti, ovvero ad ogni otto pensionamenti se ne assumerebbe uno solo. In questa maniera lo Stato sarebbe più snello e soprattutto meno oneroso per il contribuente. Ma basterà il lavoro di un impiegato a compensare quello di otto? Sicuramente no, allora al Cavaliere in realtà cosa frulla nel cervello? Vorrà per caso esternalizzare il lavoro, permettendo così ai privati di entrare nella Pubblica Amministrazione cosi come avviene in alcuni stati europei? Probabilmente la vera mira è quella, chissà se saranno d’accordo i cittadini…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su I tagli di Silvio!

    Potrebbe anche piacerti:

    Gli studenti al CNA di Biella

    Gli artigiani chiedono alla scuola studenti che sappiano “fare”

    19 Novembre 2013
    La Sicilia spezzata in due

    DISAGI – Da Agrigento a Cefalù dopo la chiusura del viadotto, la testimonianza del bluesman Joe Castellano

    19 Aprile 2015
    sensibilità buffon

    Convegno sulla sensibilità degli arbitri, moderavo io

    22 Aprile 2018
  • attualità,  economia e lavoro

    Il governo ci lascia un buco da 7 miliardi di Euro!

    11 Febbraio 2008 /

    Ma quale tesoretto d’Egitto??? Direbbero i toscani, ma lo diciamo anche noi che toscani non siamo. La notizia è di quella da far tremare i polsi e riguarda i conti dello stato. Il Sole 24 Ore, con un articolo a firma del suo maggior economista, ha smontato la favola del tesoretto di Prodi e ha evidenziato come Tommaso Padoa Scioppa, con l’avallo di tutto l’arco “costituzionale” del governo, ci lascerà in eredità un buco nei bilanci di 7 miliardi di Euro, altro che tesoretto! Per risanare i conti dello stato non sono serviti i pesanti tagli che hanno interessato il welfare (scuola, sanità, pensioni…) e gli aumenti a raffica che…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il governo ci lascia un buco da 7 miliardi di Euro!

    Potrebbe anche piacerti:

    TAV l'infografica

    I Si TAV sanno a cosa serve?

    16 Febbraio 2019
    Gli studenti al CNA di Biella

    Gli artigiani chiedono alla scuola studenti che sappiano “fare”

    19 Novembre 2013
    sapete che esistono i terrapiattisti?

    Tutti contro i terrapiattisti ed hanno ragione, ma…

    15 Dicembre 2018
  • attualità

    Piove a dirotto sugli statali.

    28 Ottobre 2007 /

    Non ne hanno potuto fare a meno, non si poteva più far finta di non vedere i tagli contenuti in Finanziaria e visto che altri, quelli che leggono e fanno i conti, con dati alla mano li mostravano nei posti di lavoro, parte della triplice sindacale, è scesa in campo. 100 mila persone hanno manifestato a Roma, 100 mila, un’organizzazione blanda, diversa da quella messa in campo contro altri governi, ma lo stesso efficace. Lo slogan è stato chiara ed esplicito: «Lottiamo contro la Finanziaria che colpisce il lavoro pubblico». E ad urlarlo sono proprio gli elettori di questo governo, non certamente gli oppositori. Solo un branco di ciechi o…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Piove a dirotto sugli statali.

    Potrebbe anche piacerti:

    Vieste, tanto bella, ma tanto cara

    11 Luglio 2022
    Cedolino e tredicesima dicembre 2018017 su Noipa: ultime notizie sul bonus 80 euro, emissione speciale e caricamento

    Adesso Di Maio minaccia impeachment al Presidente della Repubblica

    27 Maggio 2018

    Caos e nomine, il resoconto della giornata di Cremona

    21 Settembre 2013
  • attualità,  economia e lavoro

    Il Paese va ammodernato, altrimenti sarà la fine!

    8 Ottobre 2007 /

    Ma dove vai se le infrastrutture non ce l’hai? Da nessuna parte purtroppo. Il Paese per essere competitivo ha bisogno di nuove e moderne infrastrutture. Le sole linee aeree non bastano a colmare il gap infrastrutturale, servono strade, autostrade e soprattutto ferrovie, ma servono anche strutture turistiche moderne e attrezzate. La Cgia di Mestre nei giorni scorsi ha messo a confronto i chilometri di ferrovie, di autostrade, di strade statali e provinciali e di fiumi navigabili in rapporto alla popolazione dei principali Paesi dell’Europa dei 15. Il risultato che emerge da questa comparazione è che l’Italia è quasi sempre in coda alla classifica. “Per quanto riguarda le ferrovie – rileva…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il Paese va ammodernato, altrimenti sarà la fine!

    Potrebbe anche piacerti:

    Cedolino e tredicesima dicembre 2018017 su Noipa: ultime notizie sul bonus 80 euro, emissione speciale e caricamento

    Adesso Di Maio minaccia impeachment al Presidente della Repubblica

    27 Maggio 2018
    La puntata di io resto a casa di martedì 28/04

    Domani #IORESTOACASA con Domenico e Liborio andrà in onda alle 21:00

    27 Aprile 2020
    agente fifa

    Calciomercato 2016 – Colpi e indiscrezioni, ne parliamo con l’esperto Cataldo Bevacqua

    27 Giugno 2016
  • scuola

    Che triste spettacolo…..

    23 Maggio 2007 /

    Governo e sindacati si stanno accapigliando sul contratto degli statali. Motivo del contendere: nientepopodimeno che 6 (sì proprio sei) Euro (lordi!!) mensili di differenza tra la richiesta dei sindacati e l’offerta del governo. Se si considera che l’aumento richiesto (101 euro lordi in tre anni!) era già miserevole e che lo stesso comprende anche il biennio 2006/07, è facile comprendere che questa elemosina non è un aumento di stipendio, ma serve solo a coprire ,in parte, la perdita di potere d’acquisto subita negli ultimi anni dai lavoratori dipendenti. La somma è la stessa “concessa” a suo tempo dal governo Berlusconi. Peccato che qui si tratti di una coalizione che aveva…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Che triste spettacolo…..

    Potrebbe anche piacerti:

    Il laboratorio di chimica

    Spending Review – Nel mirino l’Istruzione Tecnica

    18 Novembre 2013
    La foto riprende un'insegnante di sostegno in classe

    Docenti di sostegno: Cos’è l’ICF “Classificazione Internazionale del Funzionamento, della Disabilità e della Salute”

    11 Aprile 2015
    lettera in redazione

    Resoconto riunione del Comitato d’agitazione permanente delle scuole biellesi

    19 Settembre 2013
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.