A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • economia e lavoro

    Prende corpo la frammentazione dell’Italia: basta prof del Sud al Nord

    10 Gennaio 2011 /

    La scuola “leghista” prende corpo, almeno nelle intenzioni. A far discutere è il disegno di legge presentato dal senatore “verde” Mario Pittoni. Il leghista, con la sua proposta, mira ad una forte territorializzazione delle procedure di reclutamento degli insegnanti. “I concorsi proposti sono su base regionale, ma il meccanismo è in linea con le norme nazionali ed europee, il testo è inattaccabile“, assicura Pittoni, che è capogruppo della Lega in commissione Istruzione al Senato. Proposta che pare abbia una corsia preferenziale e che nei prossimi giorni sarà presa in seria considerazione dall’Esecutivo. Insomma la frammentazione si sta concretizzando. A quanto pare sono finiti i tempi del boom economico del Nord…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Prende corpo la frammentazione dell’Italia: basta prof del Sud al Nord

    Potrebbe anche piacerti:

    I bar battono la crisi, il giro d'affari è enorme

    Il bar batte i social network 1 – 0

    16 Ottobre 2013
    Il cedolino dello stipendio di aprile 2017 causerà problemi a NoiPa?

    Cedolino NoiPa giugno 2017 online dal 15

    5 Giugno 2017
    Twitter cerca personale

    LAVORO – TWITTER cerca personale in tutta Europa, ecco le figure richieste

    29 Ottobre 2013
  • attualità

    Grande Fratello 10. Il 26 ottobre, le sue prime dieci candeline.

    13 Ottobre 2009 /

    Con il t(ri)onfo del Grande Fratello, la Marcuzzi ha potuto segnare una svolta significativa nella sua professione di presentatrice (?), attrice (?), …ice (?), …ice(?). La nuova edizione prevede grandi novità, delle quali siamo tutti in attesa da tantissimo tempo. Tanto per citare un esempio, ci saranno 40 concorrenti. Insomma,una piazza di gente; quasi da farci il baffo a Facebook.! Altra (mera) curiosità, una stanza invisibile. Dalle dichiarazioni rilasciate a Tv Sorrisi e Canzoni , in occasione dell’ennesimo lancio del programma cult del nuovo millennio, ciò che colpisce delle dichiarazioni di Alessia (sempre lei, la Marcuzzi), è: “Tra i partecipanti vorrei avere persone molto pulite d’animo. Nella speranza che pure…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Grande Fratello 10. Il 26 ottobre, le sue prime dieci candeline.

    Potrebbe anche piacerti:

    Ma quale TAV si pensasse prima alle strade, quelle agrigentine fanno pena

    10 Novembre 2018
    biocluster

    Joe Castellano: Avevo espresso i miei timori in tempi non sospetti, vedendo in TV e tra gli operatori di Expo quale fosse lo stato dei lavori

    6 Maggio 2015
    buone feste

    Lettera aperta di auguri agli Italiani di serie B (come me) di Bianca Fasano

    27 Dicembre 2013
  • attualità

    E’ scoppiata l’inchiesta “maestre fantasma”, rischia di allargarsi in tutta Italia

    24 Aprile 2009 /

    Il bubbone è scoppiato e adesso rischia di allargarsi a macchia d’olio in tutte le province italiane. Si tratta dell’inchiesta “Maestre Fantasma” avviata sulla base di un dossier presentato dal provveditorato agli studi milanese, ma che riguarda molte altre province del Nord Italia.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su E’ scoppiata l’inchiesta “maestre fantasma”, rischia di allargarsi in tutta Italia

    Potrebbe anche piacerti:

    La lettera di una docente precaria in risposta alle critiche ricevute

    Diventare insegnante – I neolaureati chiedono l’attivazione del nuovo ciclo di TFA Ordinario

    12 Dicembre 2013
    L'intervento dei sindaci di cattolica eraclea, BIella e Naro

    #IORESTOACASA ospiti il sindaco di Cattolica Eraclea, di Naro e di Biella

    13 Aprile 2020
    la qualità della vita

    Qualità della vita del Sole 24 Ore – Il Trentino si vive meglio al Sud peggio, ma sarà vero?

    3 Dicembre 2013
  • arte e cultura,  attualità

    Se Sanremo rispecchia l’Italia, siamo fritti!

    2 Marzo 2008 /

    Perché Sanremo è Sanremo! Già! E visto che le canzoni salite sul podio rappresentano la nostra cara Italia allora possiamo affermare di essere con cacca fino al collo. Anche se bisogna ammettere che la maggior parte degli italiani ieri sera ha preferito guardare altro [link]. E se questo era anche il Sanremo del nuovo PD, allora possiamo aggiungere che Veltroni & co. dovranno tener conto anche di questo flop. E poi che dire del duetto che si è aggiudicato la vittoria? Nulla, gli auguriamo che non facciano la fine dei Jalisse, praticamente scomparsi dopo aver vinto il Festival con “Fiumi di parole”. Anche se bisogna dire che almeno quel pezzo…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Se Sanremo rispecchia l’Italia, siamo fritti!

    Potrebbe anche piacerti:

    Quando Elektra muore

    Eraclea Minoa, stasera va in scena Quando Elektra Muore

    12 Agosto 2015
    il video

    I colori del lago di Viverone

    26 Settembre 2018

     E si va verso la XXI Edizione del Blues & Wine Festival con tanti appuntamenti e nuove sinergie. Musica, Vini e adesso anche Oli di grandissima qualità

    14 Maggio 2023
  • arte e cultura

    I Panda, un gruppo musicale di tutto rispetto.

    28 Febbraio 2008 /

    Pasquale Sciascia è un amico, con il quale ci ritroviamo tutte le estati perché rientriamo per le ferie nel nostro paesello di origine. Con Pasquale chiacchieriamo di tante cose, spesso di musica, lui è un appassionato, parliamo anche di un gruppo musicale che andava fortissimo negli anni settanta, ma ancora oggi molto seguiti, si fanno chiamare I Panda. Immagino che i più si staranno chiedendo chi sono, ebbene sono un band molto conosciuta al Nord del nostro Paese, ma anche all’estero, un po’ meno al Sud. I Panda sono nati negli anni settanta, hanno partecipato più volte al Festivalbar, nel 1974 hanno persino rischiato di vincerlo con il brano dal…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su I Panda, un gruppo musicale di tutto rispetto.

    Potrebbe anche piacerti:

    le mele dell'etna

    L’ottobrata zafferanese? Un ricco appuntamento enogastronomico siciliano

    1 Novembre 2016
    mostra di matisse

    MATISSE E IL SUO TEMPO a Palazzo Chiablese a Torino – Una giornata gratis per i docenti

    10 Dicembre 2015

     Sempre più successo e qualità per la celebrazione degli 11° Blues & Wine Awards, collegati alla 15° Edizione del Blues & Wine Soul Festival  2017

    20 Dicembre 2017
  • attualità,  economia e lavoro,  tecnologia

    I biocarburanti? Inquinano più del petrolio!

    10 Febbraio 2008 /

    Incredibile, secondo uno studio condotto da un gruppo di ricercatori della Princeton University e dalla Iowa State University, ha concluso che nel corso degli ultimi 30 anni l’uso dell’etanolo come carburante ha prodotto un tasso di “global-warming” due volte superiore a quello prodotto da carburanti come benzina o gasolio. A questo si somma un altro studio condotto da ricercatori della “Nature Conservancy” e della Università del Minnesota che ha invece accertato che gli ampi spazi del Sud America o dell’Asia in cui le foreste sono state riconvertite a coltivazioni adatte a produrre bio-carburante hanno “scaldato” quelle zone in modo innaturale. Uno degli autori dello studio per “Nature Conservancy” è Joe…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su I biocarburanti? Inquinano più del petrolio!

    Potrebbe anche piacerti:

    tessera bancoposta

    Le poste ti chiamano per venderti pure l’assicurazione

    8 Maggio 2014
    terra madre a torino, si inizia il 20 settembre

    Salone del Gusto, ci siamo quasi

    7 Settembre 2018
    Cattolica Eraclea: Esonda anche il fiume Platani

    Cattolica Eraclea: Esonda anche il fiume Platani

    23 Gennaio 2017
  • attualità,  economia e lavoro

    Il dramma di un giovane italiano

    5 Dicembre 2007 /

    Cari amici, ieri ho ricevuto una mail di un ragazzo di 23 anni, che vive in una cittadina del Sud Italia. E’ una mail dal contenuto amaro. Non so a cosa possa servire la sua pubblicazione, però ho deciso di farlo lo stesso. Spesso l’attenzione dei media è puntata su altri drammi trascurando quelli costretti a vivere, non da stranieri e clandestini, ma nostri connazionali. Carissimo Liborio, Seguo sempre con interesse il tuo sito. Mi piacciono gli argomenti che tratti e come li tratti. Ho deciso di scriverti perché volevo denunciare il dramma che si vive nella mia terra con la speranza che almeno tu possa dare voce a tutti…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il dramma di un giovane italiano

    Potrebbe anche piacerti:

    L’aiuto dei genitori ai figli: questione di parità

    27 Ottobre 2016
    il comunicato di professione insegnanti

    Concorso – Tutti gli errori contenuti nella tabella valutazione titoli che daranno il via a tanti ricorsi (chi ci guadagna?)

    18 Settembre 2012
    telefonate commerciali

    Call center – Finalmente si mette un freno alle telefonate moleste

    29 Gennaio 2016
  • attualità

    Mercedes Bresso: si alla costruzione di dighe nel biellese.

    20 Novembre 2007 /

    Il nostro è notoriamente un Paese a rischio siccità. La desertificazione ormai è in continuo avanzamento soprattutto al Sud del nostro Paese. Con essa aumentano i rischi per le nostre colture agricole che in alcune aree potrebbero addirittura scomparire.La soluzione per arginare il problema è una sola: la costruzione di invasi e dighe per raccogliere le acque e ridistribuirle al bisogno attraverso una rete idrica. Cosa che è riuscito a fare il Sud anche se con grandi difficoltà, ma gradualmente è riuscito ad attrezzarsi. Paradossalmente, oggi, a soffrire di più è il Nord. Dove armai nevica sempre meno e i ghiacciai d’alta quota iniziano a sciogliersi a causa dell’innalzamento delle…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Mercedes Bresso: si alla costruzione di dighe nel biellese.

    Potrebbe anche piacerti:

    TAV l'infografica

    I Si TAV sanno a cosa serve?

    16 Febbraio 2019
    gobba

    Convegno: “La Gobba: storia di un crimine organizzato”

    13 Giugno 2016
    enrico gremmo il ciclusta biellese giramondo

    Enrico Gremmo, il ciclista biellese giramondo, l’intervista esclusiva

    18 Marzo 2016
  • attualità

    Tango argentino, che spettacolo straordinario.

    14 Ottobre 2007 /

    Il tango è un ballo sensuale. Si dice sia nato nella nella Buenos Aires della fine ‘800, una città in forte espansione, che sperimentava una sorprendente crescita demografica, provocata per lo più dalla esplosiva massa di immigrati provenienti da tutto il mondo. Spagnoli e italiani principalmente, ma anche tedeschi, ungheresi, slavi, arabi, ebrei etc. Si trattava soprattutto di uomini poveri che comunicavano a fatica in un lingua che non conoscevano, e che crearono un forte squilibrio di genere, tanto che la popolazione della città all’epoca era composta per il 70% da uomini, per i quali il ballo era la forma più economica e immediata di divertimento collettivo. Visto lo sfondo,…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Tango argentino, che spettacolo straordinario.

    Potrebbe anche piacerti:

    carta igienica coronavirus

    Emergenza coronavirus, in USA se la stanno facendo sotto, non si trova la carta igienica

    15 Marzo 2020
    La foto riporta uno scenziato alle prese con delle provette

    La polenta fa male, causa il cancro!

    11 Ottobre 2013

    Vieste, tanto bella, ma tanto cara

    11 Luglio 2022
  • attualità

    le acrobazie di una splendida sud americana a bordo di una Quod Skill

    1 Dicembre 2006 /

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su le acrobazie di una splendida sud americana a bordo di una Quod Skill

    Potrebbe anche piacerti:

    L'intervento dei sindaci di cattolica eraclea, BIella e Naro

    #IORESTOACASA ospiti il sindaco di Cattolica Eraclea, di Naro e di Biella

    13 Aprile 2020
    soldi, aumenti

    Vacanze 2022, ma quanto ci costano?

    4 Luglio 2022
    Matteo Renzi, il neo segretario del PD

    Renzi a Genius – Basta un SHISH, il video esilarante

    17 Febbraio 2019
 Articoli meno recenti
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.