A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • scuola

    Il ministro Grilli vuole affossare definitivamente lo stato sociale e la scuola

    25 Aprile 2012 /

    Il ministro Grilli, il tecnico “impiegato statale” super pagato, ieri sera ospite a Ballarò si è lasciato andare in uno spettacolo trash di stampo brunettiano, cambiano dunque gli attori, ma il copione resta lo stesso. Secondo il ministro i tagli vanno fatti alle forze dell’ordine, alla sanità, ai dipendenti regionali e come al solito alla scuola, quast’ultima, già massacrata dal precedente esecutivo e ridotta a brandelli. La legge 133 del 2008 ha tagliato 8 miliardi di Euro eliminando molte peculiarità professionalizzanti, vedi i laboratori degli istituti tecnici e professionali. A questi tagli si è aggiunta una pseudo-riforma utile solo a mascherare altri tagli, voluta da Tremonti, Gelmini e da quello…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il ministro Grilli vuole affossare definitivamente lo stato sociale e la scuola

    Potrebbe anche piacerti:

    chiuso il comitato di biella

    COMUNICATO – IL PROBLEMA DELLA SCUOLA BIELLESE: MISSIONE POSSIBILE

    2 Luglio 2014
    piccolo chef

    Siete mai entrati nelle cucine e nei laboratori degli istituti alberghieri? Vi porto io

    8 Maggio 2015
    informazione scolastica

    Al via il concorso Straordinario per la Scuola dell’Infanzia e Primaria 2019

    9 Novembre 2018
  • salute e alimentazione

    Scuola – Il Governo Monti conferma i tagli decisi da Tremonti!

    2 Febbraio 2012 /

    Eravamo pochi, a causa degli impegni scolastici e del maltempo. Ma sempre attivi! Le informazioni che circolano sulle scelte del Governo Monti e del Ministro Profumo, sono drammatiche, sembra che, al di là delle chiacchiere, si confermino tagli e riduzioni e si aggiungano ulteriori difficoltà per il personale precario e di ruolo. Attendiamo notizie più precise per discuterle e commentarle. Daniela ha preparato la lettera da inviare alla Bollino (a Petaccia e a Giannone) sui corsi in carcere. Quando saranno a destinazione la invieremo ai giornali. Abbiamo avuto conferma della definitiva attuazione dell’accorpamento delle scuole, che il governo attuale (Profumo) ha accelerato, rifiutando l’accordo tra Sindacati e Regione che dilazionava…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Scuola – Il Governo Monti conferma i tagli decisi da Tremonti!

    Potrebbe anche piacerti:

    tartare di fassone piemontese

    CASALE MONFERRATO – Pranzo di fine corso, ecco il menu

    28 Dicembre 2015

    Report stasera scoperchierà le pentole

    27 Marzo 2017
    Nelle mense scolastiche solo piatti biodegradabili

    Basta piatti di plastica nelle mense scolastiche

    10 Ottobre 2013
  • attualità

    Lettera del Governo all’UE – Progetto pseudo-ideologico di un governo allo sbando!

    26 Ottobre 2011 /

    Riportiamo un passo dalla lettera del Governo indirizzata alla UE: “Per rendere più efficiente, trasparente, flessibile e meno costosa la pubblica amministrazione tanto a livello centrale quanto a livello degli enti territoriali (oltre al vigente blocco del turnover del personale) renderemo effettivi con meccanismi cogenti/sanzionatori: a. la mobilità obbligatoria del personale; b. la messa a disposizione (Cassa Integrazione Guadagni) con conseguente riduzione salariale e del personale; c. il superamento delle dotazioni organiche.” Questo non è altro che il progetto del ministro Brunetta, in tempi non sospetti lo illustrava nelle trasmissini radiofoniche (Brunetta della Domenica n.d.r). Un provvedimento ideologico che continua a tutelare i privilegi dell apolitica tutta, dal piccolo comune…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Lettera del Governo all’UE – Progetto pseudo-ideologico di un governo allo sbando!

    Potrebbe anche piacerti:

    il logo dell acoldiretti

    Comunicato Coldiretti Vercelli Biella: Vercelli Riso Expo parte domani con un convegno di alto prestigio. C’è anche un nostro spazio in piazza Risorgimento

    26 Settembre 2013
    multato dai vigili urbani

    Cosa caratterizza il Comportamento Umano?

    29 Aprile 2016
    lo sconcerto di Toninelli

    Il ministro Toninelli prende atto delle condizioni delle strade siciliane, era ora!

    19 Novembre 2018
  • attualità

    Politica – I rimborsi elettorali crescono vergognosamente, mentre la scuola muore

    20 Giugno 2011 /

    Riportiamo su ARL un’altra inchiesta del due Gian Antonio Stella e Sergio Rizzo che sulle pagine del Corriere della Sera e dei loro bestseller ci hanno ormai abituato a reportage sui costi della politica in cui documentano i privilegi della Casta. Nonostante quelle denunce – riporta Tuttoscuola -, il mondo della politica continua a non dare segni di ravvedimento. L’ultima inchiesta, pubblicata sabato 18 giugno sul Corriere a cura di Sergio Rizzo, ne è una prova eloquente, a cominciare dalla constatazione che l’importo del contributo di finanziamento pubblico dei partiti in Italia (costo medio di 3,38 euro pro capite per ogni italiano) è quasi il triplo di quello di altri…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Politica – I rimborsi elettorali crescono vergognosamente, mentre la scuola muore

    Potrebbe anche piacerti:

    il tramonto sul quirinale

    Chi sarà il nuovo Presidente della Repubblica dopo le dimissioni di Napolitano?

    30 Novembre 2014

    Vieste, tanto bella, ma tanto cara

    11 Luglio 2022
    olocausto, giornata della memoria

    BIella – Il 27 gennaio 2014 si celebra la Giornata della memoria

    16 Gennaio 2014
  • economia e lavoro

    Il TAR del Lazio annulla i tagli alla scuola voluti da Tremonti, e adesso?

    16 Aprile 2011 /

    Un’altra batosta per il ministro Gelmini, ma soprattutto per il capo del Dicastero dell’Economia Tremonti. La gestione “personale” delle leggi allo scopo di tagliare il personale della scuola è stata, giustamente, ritenuta illeggittima da parte del TAR del Lazio, (Sezione Terza Bis) con sentenza definitiva (la numero 3251 depositata ieri) che ha annullato “i decreti interministeriali numero 62 del 6 luglio 2009 e numero 55 del 6 luglio 2010”, accogliendo il ricorso di un gruppo di genitori, del comune di Fiesole e stavolta anche della Cgil. Dunque tutti nuovamente in cattedra? E’ ciò che si augurano i ricorrenti, ma soprattutto le famiglie e gli studenti perchè a causa dei tagli…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il TAR del Lazio annulla i tagli alla scuola voluti da Tremonti, e adesso?

    Potrebbe anche piacerti:

    sapete che esistono i terrapiattisti?

    Oggi è San Martino – La festa dell’Agricoltura

    11 Novembre 2013
    biella e vercelli

    Coldiretti Vercelli-Biella: “Germogliano i kiwi, coltura che cresce ed è diventata distintiva per l’areale occidentale delle nostre due province”

    28 Aprile 2014
    la promozione del panettone natalizio

    Panettone natalizio – Ecco quanto spendono le aziende in spot

    15 Novembre 2013
  • scuola

    Torino – Resoconto riunione del Coordinamento RSU NO GELMINI

    16 Marzo 2011 /

    Il coordinamento, riunito presso l’Istituto Regina Margherita di Torino, ha discusso delle seguenti questioni: 1. L’attuazione della terza tranche del taglio degli organici 2011/2012 (19.700 posti di lavoro per i docenti e 15.000 posti ATA a livello nazionale) conferma la volontà del governo di completare il processo di licenziamento dei lavoratori e di distruzione della scuola pubblica. Le comunicazioni ufficiali del Ministero ai sindacati di categoria dicono di circa 1.200 docenti in meno in Piemonte. Non meno pesante sarà il tributo del personale ATA al piano di “razionalizzazione” del duo GELMONTI. Pertanto è assolutamente necessaria la nostra vigilanza come RSU e lavoratori della scuola sui processi che portano alla richiesta…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Torino – Resoconto riunione del Coordinamento RSU NO GELMINI

    Potrebbe anche piacerti:

    Che tempo che fa – Monti ci dica quali risorse ha intenzione di stanziare per l’Istruzione

    26 Novembre 2012
    pas e maestre

    Diplomati magistrale – Il diploma è già abilitante o dovranno fare i PAS?

    30 Novembre 2013
    inclusione insegnante di sostegno in classe

    Area unica per il sostegno, ecco cosa accadrà

    24 Ottobre 2013
  • scuola

    Meritocrazia – il governo mostra i muscoli (flaccidi?)

    7 Febbraio 2011 /

    La sperimentazione sulla (de)meritocrazia è stata sonoramente bocciata in quasi tutte le scuole nelle quali è stata proposta. A Torino, ad esempio, ha aderito un solo Istituto. Adesso, come anticipavamo, arrivano le forzature. Da qualche giorno, infatti, circola un testo privo di data ma già firmato da Brunetta (delegato da Berlusconi), Tremonti e Gelmini, del Dpcm previsto dall’art. 74 comma 4 DLgs 150/2009 sui limiti e le modalità di applicazione nella Scuola della “misurazione, valutazione e trasparenza della performance” delle strutture e dei dipendenti delle pubbliche amministrazioni e della conseguente attribuzione di “merito e premi“. Il Dpcm non è comunque applicabile perché tutto il meccanismo dipende da un “Sistema di…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Meritocrazia – il governo mostra i muscoli (flaccidi?)

    Potrebbe anche piacerti:

    Tabella valutazione titoli ATA

    Ecco come calcolare il punteggio per il profilo ATA di collaboratore scolastico

    5 Dicembre 2011
    i poveri e il reddito di cittadinanza

    Scippo degli scatti d’anzianità – Come stanno realmente le cose?

    1 Gennaio 2014
    Matteo Renzi, il neo segretario del PD

    COMUNICATO STAMPA – Scrivono i docenti immobilizzati vittime del ddl scuola di Renzi

    26 Marzo 2015
  • economia e lavoro

    Obama come Tremonti: blocca i salari dei dipendenti pubblici!

    29 Novembre 2010 /

    Predicare bene ma razzolare male, anzi malissimo… Lo diciamo spesso dei nostri politici, specie di quelli che in questi giorni stanno cavalcando l’onda delle proteste della scuola e dell’università salendo sui vari tetti per poi averne qualche possibile vantaggio elettorale e magari – conquistata la poltrona – raccontarci che i conti non sono in ordine e che i sacrifici sono necessari. Ma dei nostri “bugiardi” della politica ci siamo abituati (purtroppo) non lo siamo dei leader stranieri soprattutto se presi da esempio e se rispondono al nome di Barack Obama. Ebbene la notizia che coglierà tutti di sorpresa riguarda la scelta fatta dalla sua amministrazione, ovvero di congelare gli stipendi…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Obama come Tremonti: blocca i salari dei dipendenti pubblici!

    Potrebbe anche piacerti:

    crollo della borsa italiana

    8 ottobre, per la borsa sarà un lunedì nero?

    7 Ottobre 2018
    ITP - insegnanti tecnico pratici

    Le professionalità degli ITP – EXPO 2015, la locandina della manifestazione e l’intervento di un ITP

    3 Ottobre 2013
    Festa dei lavoratori: il mio pensiero va ai 9 milioni e mezzo di poveri

    Festa dei lavoratori: il mio pensiero va ai 9 milioni e mezzo di poveri

    1 Maggio 2017
  • precari,  scuola

    La Scuola in agonia – L’intervento del prof. Luca La Grotta

    14 Ottobre 2010 /

    Riportiamo qui l’intervento del prof. Luca La Grotta, docente precario plurititolato, ma fuori dalla scuola a causa dei tagli voluti dal duo Gelmini Tremonti. Il docente nel suo intervento ha descritto la realtà, quella vera fatta di sacrifici e di paure. Paure giunte all’improvviso che hanno destabilizzato il mondo della scuola, ma anche tante famiglie che onestamente ogni giorno si guadagnavano il pane e garantendo un buon livello di istruzione ai propri discenti.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su La Scuola in agonia – L’intervento del prof. Luca La Grotta

    Potrebbe anche piacerti:

    La lettera di una docente precaria in risposta alle critiche ricevute

    COMUNICATO ADIDA – Ricorso sostegno: ottenuta la conferma del decreto cautelare

    28 Gennaio 2014
    Il senatore Di Biagio ex FLI ora SC

    PAS: INCLUSIONE ANNO 2012/2013. L’EMENDAMENTO PROPOSTO DA DI BIAGIO NON ACCOLTO IN COMMISSIONE MA VIENE RIPROPOSTO NELLA DISCUSSIONE DI OGGI NELL’AULA DEL SENATO

    9 Ottobre 2013
    La lettera di una docente precaria in risposta alle critiche ricevute

    COMUNICATO ADIDA: PER I PRECARI LA GIURISDIZIONE È DEL GIUDICE AMMINISTRATIVO

    29 Gennaio 2014
  • attualità

    Importante mobilitazione per il precario Pietro Di Grusa. Per tutti gli uomini di buona volontà: aiutiamolo!!!

    12 Ottobre 2010 /

    Pietro, noi di ARL, ti lanciamo un appello, affinché tu desista dai propositi ai quali ti sei affidato, per lottare contro la Riforma Gelmini. Lo sciopero della fame e la sospensione della cura per la cardiopatia non gioverà a te e alla tua famiglia !!! Per i pochi che ancora non sapessero, Pietro Di Grusa [link] è un bidello precario che, assieme ad altri colleghi, è in sit-in permanente davanti al provveditorato agli studi di Palermo per protestare anima e corpo contro la Riforma Gelmini-Tremonti. Pietro ha 50 anni e da 25 precario, è stato ricoverato in ospedale per aver sospeso, in forma di protesta, la cura per i suoi…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Importante mobilitazione per il precario Pietro Di Grusa. Per tutti gli uomini di buona volontà: aiutiamolo!!!

    Potrebbe anche piacerti:

    Black Friday 2019, ma conviene veramente?

    Black Friday 2019, ma conviene veramente?

    28 Novembre 2019
    separazione e divorzio

    Separazione e divorzio: ritornare a volte è bello

    11 Maggio 2016

    L’aiuto dei genitori ai figli: questione di parità

    27 Ottobre 2016
 Articoli meno recenti
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.