A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • attualità

    Vacanze on line – una ricerca svela che una rene suine su tre sarebbe falsa

    22 Luglio 2013 /

    Attenzione alle vacanze on line: falsa una recensione su tre (secondo i dati Fipe). La Stampa di oggi spiega com’è facile (e poco costoso) procurarsi una buona reputazione on line: 25 euro per una recensione, 49 euro per 1000 fan su Facebook, 9 euro per mille clic su Youtube e 19 euro per 100 followers su Twitter. Prima di accorgersi che si tratta di un fake (falso), i clienti hanno alcune strategie da seguire: diffidare di chi ha solo una recensione, controllare le date dei commenti (difficile più di uno nello stesso giorno) e controllare su Google che l’autore della recensione esista davvero. Via Club di Papillon

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Vacanze on line – una ricerca svela che una rene suine su tre sarebbe falsa

    Potrebbe anche piacerti:

    autismo, a palermo

    Palermo – Nasce il laboratorio ludico didattico “Insieme fa bene” per bambini con disturbi specifici dell’apprendimento ed autismo

    29 Ottobre 2013
    NoiPA: il cedolino

    NoiPA: il cedolino di maggio 2017 è in arrivo fra mille difficoltà

    18 Maggio 2017
    Direzione Ucraina, si passa il confine

    Il diario di Roberto, partito da Biella per portare aiuti ai profughi ucraini

    12 Marzo 2022
  • attualità

    La VII Commissione dà il via libera alla Legge “Aprea”: in gioco la libertà degli organi collegiali delle scuole

    9 Agosto 2012 /

    USB-Approfittando della chiusura della scuole e delle vacanze d’agosto la  VII Commissione della Camera ha proceduto in tutta fretta, con solo 23 deputati presenti, all’avvio  della discussione generale e l’adozione del testo base della proposta di Legge 935 (Aprea). La VII Commissione avrebbe dovuto procedere alla discussione già il 31 luglio, ma la mobilitazione dei comitati precari, associazioni e reti, giustamente contrari al DDL Aprea, aveva provocato lo slittamento al 6 agosto. Anche se l’adozione del testo base non rappresenta che un atto preliminare e i lavori sulla proposta di legge riprenderanno a settembre, il messaggio che la variegata maggioranza (o dovremmo dire ammucchiata?) che appoggia il governo Monti ha…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su La VII Commissione dà il via libera alla Legge “Aprea”: in gioco la libertà degli organi collegiali delle scuole

    Potrebbe anche piacerti:

    telefonate commerciali

    Call center – Finalmente si mette un freno alle telefonate moleste

    29 Gennaio 2016
    hanno rubato le ruote a biella

    Succede a Biella nel parcheggio del nuovo ospedale

    27 Novembre 2015
    pensionamenti nella scuola

    PENSIONI – In arrivo la quota 100 che manderà in pensione la Fornero!

    4 Aprile 2015
  • attualità

    Vacanze – Quale valigia scegliere?

    21 Luglio 2011 /

    Si è aperto il periodo dei viaggi e su siti e blog proliferano consigli per imparare a fare i bagagli, risparmiare spazio e viaggiare leggeri, soprattutto per chi decide di partire in aereo. Prima bisogna scegliere la valigia ideale (mini-borsa per un weekend e valigia capiente per un lungo viaggio, oppure il classico borsone per una settimana in barca) che non è quella col manico e le rotelle perché pesa di più ed è meno capiente. A spiegarlo è Doug Dyment ideatore del sito onebag.com. Alcuni altri consigli: scegliere i cosmetici solidi anziché quelli liquidi; pochi indumenti accuratamente scelti con massimo due abbinamenti di colore; pochi cambi di biancheria (basta…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Vacanze – Quale valigia scegliere?

    Potrebbe anche piacerti:

    Pranzo di Natale – Inizia il tormentone!

    17 Dicembre 2012
    Che società ci aspetta dopo la pandemia da covid 19?

    Che società ci aspetta dopo la pandemia da covid 19?

    3 Giugno 2020
    lido garibaldi sommerso dal mare

    C’ERA UNA VOLTA UN ANGOLO DI PARADISO CHIAMATO MINOA

    4 Febbraio 2018
  • attualità

    Italia – Quando l’albo dei dog sitter?

    18 Luglio 2011 /

    L’otto per cento degli italiani che hanno un cane, nelle vacanze, si rivolgono a un dog sitter e la loro percentuale è in continua crescita. Tuttavia, mentre negli Usa esistono agenzie specializzate, in Italia non c’è ancora un albo dedicato alla professione e per trovarne uno bravo bisogna affidarsi a poche semplici regole, come suggerisce la Repubblica: chiedere consiglio al veterinario; il candidato deve incontrare prima il cane e tra i due dovrebbe scattare una certa simpatia; deve essere una persona attenta ed esperta, che sappia avvicinare gli animali, anche di taglia importante, senza spaventarsi, fare attenzione alla loro nutrizione ed essere disponibile a portarli fuori almeno tre volte al…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Italia – Quando l’albo dei dog sitter?

    Potrebbe anche piacerti:

    la situazione della scuola italiana

    La situazione delle Scuola italiana è pessima

    1 Dicembre 2013
    La lettera di una docente precaria in risposta alle critiche ricevute

    Diventare insegnante – I neolaureati chiedono l’attivazione del nuovo ciclo di TFA Ordinario

    12 Dicembre 2013
    La sicilia e le tariffe sociali pe ri voli

    Arrivano le tariffe sociali per la Sicilia

    18 Dicembre 2019
  • attualità

    E’ tempo di vacanze, che “tipo” di bagaglio siete?

    8 Giugno 2011 /

    Preparare la valigia ci fa sentire già in ferie e il bagaglio non rappresenta solo un contenitore ma anche una sorta di compagno di viaggio. Lo ha rivelato uno studio dell'”Osservatorio Europcar: stili di vacanza degli Italiani”, nato in collaborazione con Doxa. E’ così emerso che gli italiani preferiscono il bagaglio high-tech rispetto a quello più funzionale (67% contro 40%). In genere ci si riduce sempre all’ultimo minuto per prepararlo, dedicandogli non più di 2 ore. Tra le mete preferite per le ferie in avvicinamento ci sono poi Sardegna, Puglia, Emilia Romagna e Sicilia, mentre tra quelle straniere Spagna, poi Grecia, Croazia e Francia. via Club di Papillon

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su E’ tempo di vacanze, che “tipo” di bagaglio siete?

    Potrebbe anche piacerti:

    Agriturismo, economia in crescita

    Si all’agricoltura, no al cemento – I provvedimenti del governo

    18 Settembre 2012
    renzi il figlio segreto di Berlusconi

    Renzi ha messo KO i sindacati, ne ha decretato la fine del potere di veto

    14 Dicembre 2014

    L’aiuto dei genitori ai figli: questione di parità

    27 Ottobre 2016
  • attualità

    Unità d’Italia – Quando il ministro della pubblica Istruzione cede agli umori leghisti

    10 Febbraio 2011 /

    Secondo la Gelmini le scuole non debbono festeggiare il 150° anniversario dell’Unità d’Italia: “Penso che il 17 marzo le scuole debbano restare aperte”, sposando il pensiero leghista (ergo federalista e secessionista). Bossi, infatti, sostiene che l’Italia non può permettersi un altro ponte in un momento di crisi. Come al solito, però, l’ignoranza e l’abitudine a parlare alla pancia non permette del “senatur” di notare che le vacanze pasquali quest’anno inglobano due festività: il 25 aprile e il 1 maggio. Ritornando a noi, dunque alla Gelmini: “la ricorrenza – secondo lei  – potrà essere celebrata in classe durante l’orario normale dedicando una particolare attenzione a quel momento storico così importante. Un modo…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Unità d’Italia – Quando il ministro della pubblica Istruzione cede agli umori leghisti

    Potrebbe anche piacerti:

    struttura gonfiabile

    Piombino – Segnalazione di una nostra lettrice

    16 Luglio 2015
    video violenti e adolescenti

    Adolescenti e video violenti: come devono intervenire i genitori?

    30 Giugno 2016
    maltempo, danni

    Disastro maltempo: danni a Ribera, Agrigento e in tutta la Sicilia

    15 Ottobre 2015
  • arte e cultura

    “U Grillu”, di Gianfranco Maruca

    8 Febbraio 2011 /

    U Grillu: una splendida poesia musicata con note di chitarra e tamburelli, prende forma e si eleva dai territori della pre-sila catanzarese. Il Cantautore Gianfranco Maruca approda alla musica popolare con testi prettamente in vernacolo, che sono l’espressione vera del territorio calabrese; spesso ricordato solo per vicende legate a fatti criminali e degradi. Noi vogliamo fare omaggio al giovane Cantautore con gli auguri di successi ancora maggiori, e vogliamo altresì salutare tutti gli amici calabresi che seguono il blog e che con la pena nel cuore hanno dovuto lasciare la propria amata regione per cercare fortuna nelle regioni del nord; come diceva Mino Reitano nella canzone “ Calabria mia” “……

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su “U Grillu”, di Gianfranco Maruca

    Potrebbe anche piacerti:

    il libro di un insegnante

    BRUNO PEZZELLA: un insegnante scrittore o uno scrittore insegnante?

    24 Gennaio 2014
    Profondo come Oceano, il libro di Giuseppe Terrasi

    Profondo come Oceano, il libro di Giuseppe Triassi

    23 Settembre 2017

    Dal 28 luglio al 10 agosto va in scena la ventesima edizione delBlues & Wine Soul Festival.

    9 Luglio 2022
  • attualità

    La carissima traghettata da Messina a Villa San Giovanni

    27 Giugno 2009 /

    Tra un po’ raccoglieremo armi e bagagli e via destinazione Sicilia per trascorrere il nostro periodo di meritatissimo riposo tra mare, teatro, spettacoli e manifestazioni estive varie che ogni anno arricchiscono le serate agrigentine. Ma quali saranno le novità in termini di costi per chi raggiungerà l’Isola con la propria autovettura? I rincari saranno i soliti: il gasolio è già in crescita come capita sempre nel periodo dell’esodo, il costo delle autostrade è già aumentato e per chi come noi è costretto a servirsi del traghetto per arrivare in Sicilia troverà ancora una volta l’amara sorpresa dell’aumento del costo del biglietto. Aumento vergognoso. Per confermare quanto vi diciamo date un’occhiata…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su La carissima traghettata da Messina a Villa San Giovanni

    Potrebbe anche piacerti:

    nevicate in sicilia

    Neve in Sicilia: Taormina vista da Giardini Naxos

    8 Gennaio 2017
    attacco isis

    Dopo Parigi. C’è chi non la pensa come Hollande 1-4

    30 Novembre 2015
    adolescenza e progetti

    ADOLESCENZA: QUANDO LE PASSIONI DIVENTANO PROGETTI

    25 Maggio 2016
  • arte e cultura,  attualità

    Dimmi cosa fai in vacanza e ti dirò chi sei!

    17 Giugno 2009 /

    Gli italiani a quanto pare, anche nel relax, rappresentano un trend che li contraddistingue dai vicini europei. Un sondaggio condotto da TripAdvisor, una community di viaggiatori, ha propinato alcune domande per capire dove, nel 2009, si potesse andare a parare nel tormentone vacanze. Se si potesse decidere cosa fare in quei giorni di sano riposo ritemprante, gli italiani invece di dedicarsi allo sport o ad altre attività del genere, preferirebbero starsene con il partner a bitorzolare all’ombra delle palme di cocco. Alcune cifre? Due ore sarebbero riservate allo sport e quattro ore e 31 minutini da spendere con la metà della mela. E poi delle grandi dormite, come ciliegina sulla…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Dimmi cosa fai in vacanza e ti dirò chi sei!

    Potrebbe anche piacerti:

    Il Blues & Wine Soul Festival chiude l’eccezionale edizione del Ventennale con un grande Convegno di Ampelografia e di Studio del Vigneto

    14 Gennaio 2023

    Dal 28 luglio al 10 agosto va in scena la ventesima edizione delBlues & Wine Soul Festival.

    9 Luglio 2022

    Joe Castellano premiato da Spumantitalia 2020, quale “Ambasciatore del Brindisi Italiano” nel mondo e Premio speciale “Eventi effervescenti”, per avere creato il Blues & Wine Festival

    16 Febbraio 2020
  • attualità,  economia e lavoro

    Il peso delle tasse sulle vacanze degli italiani, in molti restano a casa.

    9 Agosto 2007 /

    Tempi duri per gli operatori turistici, il 2007 rischia di rivelarsi un’annata da dimenticare, dalle tasse che hanno segnato l’inizio dell’anno alla ridotta affluenza di turisti durante il periodo estivo. I pernottamenti in albergo sono in forte diminuzione rispetto alle passate stagioni ed è forse il dato più inequivocabile che dimostra come le famiglie italiane abbiano ad oggi meno soldi in tasca e se fanno le vacanze si accontentano di pochi giorni. Sono quindi finiti i tempi d’oro, forse anche a causa dell’offerta turistica delle nostre località che in molte situazioni inizia a lasciare a desiderare (anche la ristorazione ad esempio non è più la stessa, in molti luoghi non…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il peso delle tasse sulle vacanze degli italiani, in molti restano a casa.

    Potrebbe anche piacerti:

    non stop

    Non Stop, il pezzo di Ernest spacca!

    8 Giugno 2018
    schede elettorali in calabria

    LA VITTORIA DI RENZI E DEL PD IN CALABRIA

    28 Novembre 2014
    separazione e divorzio

    Separazione e divorzio: ritornare a volte è bello

    11 Maggio 2016
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.