A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • economia e lavoro

    Viticoltura, i produttori di Vercelli e Biella pronti per “Vinitaly 2014”. E Coldiretti promuove un intenso calendario di eventi di primo piano

    4 Aprile 2014 /

    VERCELLI/BIELLA, 4 marzo – Anche le etichette delle province di Biella e Vercelli si preparano all’appuntamento con Vinitaly, il grande evento dedicato al mondo dell’enologia nazionale ed internazionale che Verona si appresta ad accogliere da domenica 6 a mercoledì 9 aprile: “Dal Gattinara ed Erbaluce di Caluso Docg alle Doc Coste Della Sesia, Lessona, Bramaterra, sono molte le produzioni che testimoniano una tradizione secolare e che incontrano, oltre al consenso del pubblico, un crescente spazio di mercato anche a livello internazionale”. A sottolinearlo sono Paolo Dellarole e Marco Chiesa, presidente e direttore della Coldiretti interprovinciale di Vercelli e Biella. La Coldiretti nazionale è presente al Vinitaly 2014 con un proprio…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Viticoltura, i produttori di Vercelli e Biella pronti per “Vinitaly 2014”. E Coldiretti promuove un intenso calendario di eventi di primo piano

    Potrebbe anche piacerti:

    Matteo Renzi, il neo segretario del PD

    JOBS ACT – Da un lato racconta di dare 80 Euro ai dipendenti dall’altro toglie realmente alle famiglie

    16 Marzo 2014
    La crisi colpisce le famiglie, crollano i consumi

    La crisi c’è si vede e si sente pure

    16 Ottobre 2013
    il logo dell acoldiretti

    Fauna selvatica e problema sicurezza: Coldiretti incontra i sindaci del Biellese per sollecitare azioni dirette dei Comuni

    2 Ottobre 2013
  • attualità

    Vinitaly 2013 – Nasce Vinitalywineclub per puntare alla Cina

    6 Marzo 2013 /

    Il Vinitaly punta alla Cina attraverso il web. La presentazione della più longeva fiera di settore vinicolo (quella dal 7 al 10 aprile sarà la 47^ edizione) ha infatti svelato la novità di questa edizione: la nascita di  Vinitalywineclub. Si tratta di una grande piattaforma digitale per garantire accesso e informazioni sul mondo del vino e vendita on line. Con un obiettivo dichiarato: il mercato cinese, dove le vendite sono per il 40% in enoteche virtuali. Proprio per questo, a Vinitaly, “parteciperanno per la prima volta una delegazione del Ministero del Commercio cinese e colossi  del commercio on line” come ha anticipato ieri il  il Presidente di Veronafiere, Ettore Riello.…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Vinitaly 2013 – Nasce Vinitalywineclub per puntare alla Cina

    Potrebbe anche piacerti:

    Se a cucinare non è la mamam i bambini crescono grassi, lo svela una ricerca

    25 Settembre 2012
    il tramonto sul quirinale

    Chi sarà il nuovo Presidente della Repubblica dopo le dimissioni di Napolitano?

    30 Novembre 2014
    il servizio del TG5 a Cattolica Eraclea

    CATTOLICA ERACLEA: Servizio del TG5, Il migrante se ne va ma il rimborso resta

    5 Giugno 2015
  • attualità

    Domenica apre i battenti Vinitaly 2012 e l’Europa discute di Vino

    19 Marzo 2012 /

    Alla vigilia di Vinitaly che si apre domenica a Verona, la discussione sul vino conquista le pagine dei giornali, a partire dalla preoccupazione per la liberalizzazione dell’impianto di vigneti. In sede europea, infatti, si vorrebbe cancellare con una norma della nuova Pac il divieto di impiantare “vigneti di massa”, che secondo molti (vedi la lettera di Angelo Gaja dei giorni scorsi) aveva permesso di regolare il mercato e far aumentare il valore del vino. Il problema viene sollevato anche sul Corriere della Sera da Giorgio Pinchiorri che scrive: “L’impianto indiscriminato rischia di far sparire alla lunga anche la produzione autoctona” perché vitigni per la qualità e vitigni per la massa…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Domenica apre i battenti Vinitaly 2012 e l’Europa discute di Vino

    Potrebbe anche piacerti:

    il logo dell acoldiretti

    Comunicato Coldiretti Vercelli Biella: Vercelli Riso Expo parte domani con un convegno di alto prestigio. C’è anche un nostro spazio in piazza Risorgimento

    26 Settembre 2013

    GENOVA – ALL’IMPROVVISO TUTTI INGEGNERI….

    18 Agosto 2018
    Vista dall'alto di Eraclea minoa

    Chi è il nemico peggiore della Sicilia ?

    27 Luglio 2016
  • attualità

    Vinitaly 2012 sarà più corto

    8 Marzo 2012 /

    La 46^ edizione del Vinitaly è stata svelata ieri a Milano nel corso di una conferenza stampa. Fra le novità salienti, un Vinitaly che cambia e si accorcia (dura quattro giorni, da domenica 25 a mercoledì 28 marzo) e sarà particolarmente orientato al pubblico degli operatori. Su La Stampa di oggi Paolo Massobrio ripercorre con il direttore generale di Verona Fiere, Gianni Mantovani, gli ultimi 25 anni di Vinitaly, dai ricordi più belli (la visita del presidente Napolitano) a quelli più amari (il titolo di un noto settimanale: Velenitaly). Sulle stesse pagine Roberto Fiori traccia il ritratto di una rassegna sempre più internazionale: oltre 4mila espositori ad attendere circa 150mila…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Vinitaly 2012 sarà più corto

    Potrebbe anche piacerti:

    calciomercato

    CalcioMercato – Intervista esclusiva al procuratore sportivo FIGC Cataldo Bevacqua. Inter e Milan le squadre che investiranno di più

    27 Dicembre 2015
    convitti

    Convitto Giannone, le sorti sono gia’ scritte?

    8 Maggio 2015
    Cattolica Eraclea: Esonda anche il fiume Platani

    Cattolica Eraclea: Esonda anche il fiume Platani

    23 Gennaio 2017
  • attualità

    Speciale Vinitaly 2012 – Ecco tutte le novità

    11 Novembre 2011 /

    Il Vinitaly 2012 annuncia le prime clamorose novità: uno spazio appositamente allestito al primo piano del Palaexpo accoglierà per la prima volta un centinaio di aziende italiane ed estere che producono secondo le regole dell’agricoltura biodinamica: una nicchia di mercato fatta di piccoli numeri, ma che fa tendenza rispetto alla richiesta di qualità globale. Non sarà questa comunque l’unica novità della 46^ edizione di Vinitaly, in programma da domenica 25 a mercoledì 28 marzo 2012 (www.vinitaly.com), anche per effetto del cambio di cadenza settimanale e della riduzione dei giorni di manifestazione deciso da Veronafiere. Vinitaly sarà infatti ancora più business-oriented, con costi ottimizzati per gli espositori, impegni sempre più mirati…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Speciale Vinitaly 2012 – Ecco tutte le novità

    Potrebbe anche piacerti:

    Ambiente e paesaggio – Per tutelarli occorre ritornare a coltivare la terra

    27 Settembre 2012

    Permessi Legge 104 – Non è più necessario presentare il verbale della commissione

    19 Settembre 2012
    mareggiata ad eraclea minoa

    Eraclea Minoa: l’ultima devastante mareggiata

    23 Gennaio 2017
  • attualità

    Vinitaly 2011 – Chiude i battenti l’edizione più calda di sempre

    11 Aprile 2011 /

    Cala il sipario sul Vinitaly più caldo della storia, che ha segnato una buona affluenza di pubblico (+10%), soprattutto straniero. Oggi è la volta dei ristoratori. E a proposito di ristoratori, la performance odierna ai ristoranti d’autore è affidata a Norbert Niederkofler del Rosa Alpina St Hubertus di Badia (Bz). Tante le visite dei ministri. Da Romano a Galan alla Brambilla ed oggi è atteso il ministro Sacconi. Nel weekend i giornali hanno raccontato della visita della Brambilla in double face: da una parte quella ufficiale dove avrebbe siglato un accordo sul turismo enogastronomico (?) dall’altra il suo arrivo in fiera, in ritardo, col ministro Romano, che gentilmente attende la…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Vinitaly 2011 – Chiude i battenti l’edizione più calda di sempre

    Potrebbe anche piacerti:

    checco zalone

    RAPPORTO GENITORI-FIGLI: COMUNICAZIONE E RISPETTO

    23 Giugno 2016

    DOPO LA NOSTRA MAIL DI DENUNCIA SUL DEMANSIONAMENTO ITP AD AT, ARRIVA LA PRIMA RISPOSTA DA PARTE DELLA FLC CGIL

    24 Settembre 2013
    l'assenza del padre nella crescita del figlio

    Crescita ed educazione – L’assenza del padre causa un vuoto incolmabile

    11 Aprile 2016
  • attualità

    Speciale Vinitaly 2009 – I vini di Ruggero Rizzuto

    10 Aprile 2009 /

    In questi anni, fidandoci del nostro Gusto, abbiamo selezionato diversi vini per poi presentarveli, da soli o abbinati ai nostri succulenti risotti. Attraverso tali vini abbiamo conosciuto l’Italia o meglio una parte di essa, quella piccola e agreste composta da piccoli produttori che mossi da grande passione e amore continuano, tra mille difficoltà, a produrre vini di grande valore.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Speciale Vinitaly 2009 – I vini di Ruggero Rizzuto

    Potrebbe anche piacerti:

    la situazione della scuola italiana

    La situazione delle Scuola italiana è pessima

    1 Dicembre 2013
    Cedolino e tredicesima dicembre 2018017 su Noipa: ultime notizie sul bonus 80 euro, emissione speciale e caricamento

    Cedolino marzo 2017 su Noipa: ultime notizie sul bonus 80 euro, emissione speciale e caricamento

    13 Marzo 2017
    Che società ci aspetta dopo la pandemia da covid 19?

    Che società ci aspetta dopo la pandemia da covid 19?

    3 Giugno 2020
  • attualità

    Speciale Vinitaly 2009 – l’Intervista ad Enzo Rossi, l’imprenditore che provò a vivere con lo stipendio di un operaio

    8 Aprile 2009 /

    Enzo Rossi è il proprietario de La Campofilone, un pastificio che opera appunto a Campofilone paesino marchigiano famoso per la produzione della pasta all’uovo. I più hanno avuto modo di conoscerlo perchè le cronache nazionali si sono occupati di lui quando ha provato a vivere con lo stesso stipendio di un suo dipendente. Resosi conto che i soldi non bastavano nemmeno per arrivare al al giorno 20 del mese, decise di aumentarglielo di 200 euro.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Speciale Vinitaly 2009 – l’Intervista ad Enzo Rossi, l’imprenditore che provò a vivere con lo stipendio di un operaio

    Potrebbe anche piacerti:

    Abbia rispetto per chi è costetto a pulire i cessi per sfamare la famiglia

    21 Aprile 2018
    La foto riporta uno scenziato alle prese con delle provette

    La polenta fa male, causa il cancro!

    11 Ottobre 2013
    carta igienica coronavirus

    Emergenza coronavirus, in USA se la stanno facendo sotto, non si trova la carta igienica

    15 Marzo 2020
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.