Quattromila visite al sito dedicato, un servizio sul Venerdì di Repubblica a firma di Giuseppe Ortolano e articoli sulla Stampa, sul Giornale del Piemonte, sul
Riportiamo qui in questo post un’esperienza significativa portata avanti da un collega milanese che si è fortemente battuto per il ripristino del tetto massimo di
Il bar dei fratelli Colzani di Cassago (Lc) è stato segnalato come il migliore d’Italia dalla guida del Gambero Rosso, mentre per quanto riguarda i
Una nuova infezione alimentare ha colpito il mercato ortofrutticolo, ma questa volta è circoscritta agli Stati Uniti. Un’infezione di listeria in un centro di stoccaggio
La crisi falcidia le fabbriche e la Brianza torna a guardare all’agricoltura, con un nuovo progetto dedicato alla mozzarella. Il Giorno racconta la storia della
“Un giorno si potranno sconfiggere influenza ed epatite grazie a microrganismi da inserire nei cibi”. Barry Marshall, premio Nobel per la medicina nel 2005, spiega
Paola Bosco, docente dell’ITI Buonarroti di Trento racconta come con il regolamento approvato quest’estate la loro provincia autonoma ha deciso di potenziare le ore di
Riceviamo e pubblichiamo la denuncia di un insegnante tecnico pratico, Andrea Pastore, che da anni, assieme ad altri colleghi, insegna nei famosi corsi P.A.S regionali.
Non ci sono più le mezze stagioni e secondo alcune previsioni queste temperature potrebbero durare ancora fino al 10 ottobre. Secondo le statistiche, inoltre, non
L’Italia è il Paese con il maggior numero di vegetariani in Europa: quasi 7 milioni. Un lungo servizio di Marina Moioli su Vita racconta il
View More