A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • attualità

    Scuola Esuberi – Le novità introdotte dalla legge del 7 agosto 2012

    12 Febbraio 2013 /

    Scaduto lo scorso martedi 5 il termine entro il quale i docenti e il personale Ata potevano presentare o ritirare la domanda di dimissioni volontarie, di collocamento a riposo per compimento del limite massimo di servizio o di trattenimento in servizio oltre il raggiungimento del limite di età, rimane in sospeso – ai fi ni dell’accesso al trattamento pensionistico con decorrenza 1° settembre 2013 – la posizione degli esuberi. Si tratta di alcune migliaia di docenti individuati o da individuare in situazione di esubero e nei cui confronti potrebbe trovare applicazione quanto previsto dall’art. 14, commi 17 e 20 bis della legge 7 agosto 2012, n. 135. I due commi…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Scuola Esuberi – Le novità introdotte dalla legge del 7 agosto 2012

    Potrebbe anche piacerti:

    indirizzo turistico

    OGGI MILANO EXPO’: GRANDE OPPORTUNITA’ O GRANDE FREGATURA ????

    1 Maggio 2015
    educazione: madre e figlio

    PSICOLOGIA – IL SENSO DI COLPA NELLE MAMME

    28 Aprile 2016
    Paura a Matera, strade come fiumi in piena e a Licata una tromba d'aria ha devastato la città.

    Paura a Matera, strade come fiumi in piena e a Licata una tromba d’aria ha devastato la città

    12 Novembre 2019
  • attualità

    Riforma del condominio – Ecco cosa cambia

    21 Novembre 2012 /

    • ANIMALI: il regolamento condominiale non potrà «vietare di possedere o detenere animali domestici» • RISCALDAMENTO: chi si vuole staccarsi dall’impianto centralizzato può farlo senza dover attendere il benestare dell’assemblea, ma a patto di non creare pregiudizi agli altri e di continuare a pagare la manutenzione straordinaria dell’impianto condominiale • BARRIERE ARCHITETTONICHE: per la messa a norma in sicurezza e per l’eliminazione delle barriere architettoniche del palazzo basterà che in assemblea siano presenti i condomini che rappresentano un terzo dei millesimi condominiali e sarà suffi ciente la maggioranza favorevole del 50 più uno • CAMBIO DESTINAZIONE D’USO LOCALI COMUNI: basteranno i quattro quinti • REPERTORIO DEI CONDOMINI: quello presso ogni…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Riforma del condominio – Ecco cosa cambia

    Potrebbe anche piacerti:

    Il vescovo di noto

    I due vescovi siciliani più discussi a… Pasqua

    5 Aprile 2015
    Il partito dovrebbe venire prima di tutto, dovrebbe appunto

    Il partito dovrebbe venire prima di tutto

    22 Marzo 2019
    schede elettorali in calabria

    LA VITTORIA DI RENZI E DEL PD IN CALABRIA

    28 Novembre 2014
  • economia e lavoro

    Pubblica Amministrazione – La spending review miete altre vittime

    26 Settembre 2012 /

    Il quotidiano ItaliaOggi titola gli altri tagli figli della spendig review, questa volta nel mirino del ministro oltre alla scuola entrano anche altri pezzi della Pubblica Amministrazione. Oltre al titolo della pagina riportiamo uno stralcio dell’articolo. “Spending review, tempi strettissimi per la riduzione degli organici dello stato. E una direttiva per evitare nuovi casi di sperpero di denaro pubblico, stile Lazio. Lo ha annunciato ieri il ministro della funzione pubblica, Filippo Patroni Griffi . L’Inps è l’ente pubblico a livello centrale nel quale il taglio agli organici mieterà più vittime: secondo dati ancora non uffi ciali, sarebbero 4.200 gli esuberi dell’istituto di previdenza, altri 1.300 all’Inail. Ci sono però amministrazioni…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Pubblica Amministrazione – La spending review miete altre vittime

    Potrebbe anche piacerti:

    Convegno sulle opportunità di lavoro all'expo 2015

    Tema: opportunita’ di impiego all’expo 2015, di Tea Vergani

    7 Ottobre 2013
    Cedolino e tredicesima dicembre 2018017 su Noipa: ultime notizie sul bonus 80 euro, emissione speciale e caricamento

    SPREAD mutui e terrorismo mediatico

    14 Ottobre 2018

    Bilancio positivo per la tre-giorni di Vercelli Riso Expo. “Moltissimi i visitatori allo Spazio Coldiretti nel padiglione ‘Acqua, Terra e Riso’”

    30 Settembre 2013
  • precari

    Precari della scuola – Le preoccupanti rassicurazioni di Rossi Doria, di fabio Milito Pagliara

    7 Settembre 2012 /

    In un intervista rilasciata a “l’Unità” del 7 settembre 2009 il sottosegretario Rossi Doria fornisce un’importante rassicurazione sul fatto che i posti del prossimo concorso non cambieranno la percentuali di posti da assegnare alle Graduatorie ad Esaurimento, la rassicurazione si era resa necessaria per l’attenzione posta dai commentatori all’articolo 399 del testo unico che al comma 2 recita: “Nel caso in cui la graduatoria di un concorso per titoli ed esami sia esaurita e rimangano posti ad esso assegnati, questi vanno ad aggiungersi a quelli assegnati alla corrispondente graduatoria permanente. Detti posti vanno reintegrati in occasione della procedura concorsuale successiva.” Purtroppo le rassicurazioni del sottosegretario non sono per nulla tranquillizzanti,…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Precari della scuola – Le preoccupanti rassicurazioni di Rossi Doria, di fabio Milito Pagliara

    Potrebbe anche piacerti:

    Aggiornamento delle graduatorie 2017, ecco come si calcola il punteggio

    A Firenze non si trovano supplenti – Ecco cosa fare per candidarsi

    21 Dicembre 2013
    Pas verso TFA - I precari si fanno la guerra a suon di lettere

    Ecco le graduatorie di Istituto esaurite suddivise per provincia e per classe di concorso

    5 Dicembre 2013
    Il comitato della scuola biellese

    E’ importante far conoscere all’opinione pubblica come si diventa insegnanti e quanto sia mortificante il percorso

    4 Novembre 2013
  • attualità

    ITP in soprannumero e comma 81 – Accantonamento posti di assistente tecnico

    3 Luglio 2012 /

    Il comma 81 del’articolo 4 della legge 183/2011 prevede che “allo scopo di evitare duplicazioni di competenza tra aree e profili professionali, negli istituti di scuola secondaria di secondo grado ove sono presenti insegnanti tecnico-pratici in esubero, e’ accantonato un pari numero di posti di assistente tecnico”. Di conseguenza, l’Ufficio dell’Ambito territoriale, all’atto della pubblicazione della mobilità dell’istruzione secondaria di II grado, prevista per il 26 luglio p.v., verifica il numero degli ITP in soprannumero sulla provincia e accantona, per ciascuna area del profilo di assistente tecnico, un pari numero di posti. Le operazioni di mobilità degli assistenti tecnici relative alla terza fase si effettuano sul 50%  delle disponibilità residuate…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su ITP in soprannumero e comma 81 – Accantonamento posti di assistente tecnico

    Potrebbe anche piacerti:

    non stop

    Non Stop, il pezzo di Ernest spacca!

    8 Giugno 2018
    la raccolta dei pomodori

    In Italia c’è un problema e si chiama informazione

    6 Marzo 2019
    Il partito dovrebbe venire prima di tutto, dovrebbe appunto

    Il partito dovrebbe venire prima di tutto

    22 Marzo 2019
  • attualità

    Le notizie che contano – Riconversione sul sostegno, titoli delle tracce d’esame, riapertura delle graduatorie ad esaurimento 2012 e altro ancora

    10 Giugno 2012 /

    La settimana appena trascorsa si è aperta con la lettera del ministro profumo ai sindacati [http://lascuolaonline.blogspot.it/2012/06/il-ministro-profumo-scrive-agli.html]. Concorsi L’annuncio è di quello che dovrebbe far piacere, invece considerate le disponibilità lascia l’amaro in bocca, il ministro annuncia i concorsi [https://www.liboriobutera.com/2012/06/09/concorsi-per-la-scuola-entro-lestate-il-bando-ecco-come-si-svolgeranno-le-prove/] Precari Sui precari importantissime novità. Iniziamo con l’applicazione predisposta dal MIUR utilissima per monitorare tutte le graduatorie delle province italiane [https://www.liboriobutera.com/2012/06/07/iscrizione-nella-iv-fascia-delle-gae-ecco-come-trovare-le-graduatorie-esaurite-di-tutte-le-province-italiane/]. Qui l’articolo che annuncia l’imminente riapertura della Gae [http://lascuolaonline.blogspot.it/2012/06/riapertura-delle-gae-ci-siamo-quasi.html]. Dimensionamento Bocciato il piano di dimensionamento varato dal Governo, la Corte Costituzionale si oppone [https://www.liboriobutera.com/2012/06/08/sentenza-corte-costituzionale-il-dimenzionamento-compete-alle-regioni-ma-lo-stato-decide-gli-organici/]. Contratto Utilizzazioni Come al solito siamo stati i primi a pubblicarlo [https://www.liboriobutera.com/2012/06/08/in-anteprima-ecco-lipotesi-di-contratto-per-le-utilizzazioni/]. Qui invece l’esemplificazione per capire quali sono i punti che lo caratterizzano [http://lascuolaonline.blogspot.it/2012/06/girmato-il-contratto-sulle.html]. Comma…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Le notizie che contano – Riconversione sul sostegno, titoli delle tracce d’esame, riapertura delle graduatorie ad esaurimento 2012 e altro ancora

    Potrebbe anche piacerti:

    no alla violenza sulle donne

    VIOLENZA SULLE DONNE – La Famiglia, Luogo di gioie e dolori

    20 Aprile 2016
    terra madre a torino, si inizia il 20 settembre

    Salone del Gusto, ci siamo quasi

    7 Settembre 2018
    ecco l'indagine del moige

    Allarme minorenni: sei su dieci bevono e il 40% già fuma

    10 Dicembre 2014
  • attualità

    Allarme cibi tarroccati

    10 Aprile 2012 /

    L’Italia ha un patrimonio ricchissimo e nel mondo è conosciuta soprattutto per la sua tradizione culinaria. Avendo vissuto tre anni a Londra, ho capito quanto gli inglesi apprezzano i nostri prodotti e il modo unico che abbiamo di unirli creando sapori semplici e delicati. Essendo un popolo di migratori, ristoranti e caffetterie italiane si possono trovare facilmente all’estero, tuttavia spesso ci si trova a pagare una fortuna per ciò che è lontanamente simile alla qualità nostrana. Strada, Pizza Express, Pizza Hut, Olive Garden e Carluccio’s sono tra le catene di ristorazione più conosciute nel Regno Unito le quali hanno saputo adattare i propri piatti alle richieste di un consumatore non…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Allarme cibi tarroccati

    Potrebbe anche piacerti:

    sapete che esistono i terrapiattisti?

    Tutti contro i terrapiattisti ed hanno ragione, ma…

    15 Dicembre 2018
    separazione e divorzio

    Separazione e divorzio: ritornare a volte è bello

    11 Maggio 2016

    Biella, Festival nazionale del risotto italiano – Le nostre interviste ai maestri rosottieri

    2 Novembre 2012
  • precari

    Riapertura delle graduatorie ad esaurimento 2012 e trasformazione in parmanenti?

    23 Gennaio 2012 /

    La riapertura delle graduatorie ad esaurimento – come era prevedibile – sta facendo discutere sia i precari divisi in fazioni, ma anche chi la scuola la “studia” o ne scrive. Tuttoscuola.com, ad esempio, parla addiriuttura di “De profundis per le graduatorie ad esaurimento“, ipotizzando addirittura il ritorno delle vecchie graduatorie permanenti. Insomma un po’ come noi che avevamo commentato la notizia come un ritorno al passato (leggi il post). La testata giornalistica poi riprende la storia delle graduatorie ad esaurimento (GaE), evidenziando che in realtà sono state più volte riaperte: “nate con la Finanziaria 2007 del governo Prodi-Fioroni per chiudere una volta per tutte l’annoso problema del precariato della scuola.…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Riapertura delle graduatorie ad esaurimento 2012 e trasformazione in parmanenti?

    Potrebbe anche piacerti:

    SCUOLA CERCA DOCENTE, ecco dove inviare la domanda

    21 Dicembre 2016
    Aggiornamento graduatorie di istituto 2017/22020 docenti ed ATA

    Aggiornamento graduatorie di istituto 2017/22020 docenti ed ATA

    22 Aprile 2017

    Supplenze annuali, ecco i posti disponibili

    7 Ottobre 2016
  • attualità

    La città più vivibile d’Italia è Trento e…

    4 Gennaio 2012 /

    E’ Trento la città più vivibile d’Italia, secondo l’indagine di Italia Oggi, che mette poi Bolzano al secondo posto e quindi Pordenone e Mantova al terzo e quarto. Fanalino di coda Catania, Enna, penultima Napoli e ultima Trapani. Su Libero si parla ancora delle galline da terrazzo: con 200 euro si può avere un pollaio sul balcone. A Fiuggi – scrive Il Giornale – scoppia la guerra dell’acqua minerale e Papa e Quirinale restano a secco. Per Repubblica, la tivù del 2012 va a caccia di ascolti e punta sulla cucina. E su LA7 arriva Vissani. Sempre su Repubblica un ampio servizio sui consumi equo solidali e sulle multinazionali. Quali…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su La città più vivibile d’Italia è Trento e…

    Potrebbe anche piacerti:

    castrazione chimica, il parere dello specialista

    Pedofilia e castrazione chimica, ne parliamo con lo specialista, l’intervista al dottor Mauro Silvani

    15 Aprile 2019

    Legge 104 – I permessi per i disabili gravi sono cumulabili

    20 Novembre 2012
    NoiPA: il cedolino

    Quando sarà pubblicato su NOIPA il cedolino della tredicesima 2017?

    2 Dicembre 2017
  • attualità

    Ecco l’articolo di Salvo Intravaia che “La Repubblica” non ha voluto pubblicare

    12 Giugno 2011 /

    Evidentemente nell’articolo il bravo “cronista” della Scuola ha toccato alcuni punti non in linea con le posizioni politiche del quotidiano “La Repubblica” tant è che la Redazione ha deciso di cassarlo. L’articolo doveva essere pubblicato nell’edizione di ieri. Tale decisione ha indignato non poco il mondo della scuola anche perchè nel quotidiano, da sempre schierato con l’opposizione, non si aspettano nessuna forma di censura. Noi, nel nostro piccolo, considerata ovviamente tale “censura”, abbiamo deciso, assieme ad altri blog e siti che si occupano di scuola e di precariato, di darne massima visibilità, se potete e volete, fatelo pure voi. Purtroppo per evitare conseguenze al giornalista siamo stati costretti a cedere…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Ecco l’articolo di Salvo Intravaia che “La Repubblica” non ha voluto pubblicare

    Potrebbe anche piacerti:

    lo sconcerto di Toninelli

    Il ministro Toninelli prende atto delle condizioni delle strade siciliane, era ora!

    19 Novembre 2018
    arriva hannibal l'anticiclone

    Arriva Hannibal, l’anticiclone africano e porterà afa in tutta Italia

    11 Maggio 2014
    enrico gremmo il ciclusta biellese giramondo

    Enrico Gremmo, il ciclista biellese giramondo, l’intervista esclusiva

    18 Marzo 2016
 Articoli meno recenti
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.