A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • precari

    Supplenze – ATTENZIONE non rispondere al telefono e alla mail può costar caro

    13 Febbraio 2013 /

    L’aspirante a supplenza, che non risponde al telefono indicato nella domanda ai fini delle convocazioni e non risponde nemmeno alle e-mail e agli sms inviati dalle scuole, perde il diritto alle supplenze per le quali sia stato inutilmente contattato. Lo ha stabilito il Tribunale di Lanusei con una sentenza depositata il 9 ottobre scorso (76). Il provvedimento, di cui si è avuta notizia solo in questi giorni, fa luce sulla questione delle convocazioni delle scuole ai fini delle supplenze temporanee. Convocazioni per le quali la normativa di settore non prevede termini perentori. E soprattutto non prevede una puntuale disciplina delle sanzioni da applicare agli aspiranti che la scuola abbia tentato…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Supplenze – ATTENZIONE non rispondere al telefono e alla mail può costar caro

    Potrebbe anche piacerti:

    immissioni in ruolo

    Immissioni in ruolo 2015: precisazioni

    27 Luglio 2015
    La lettera di una docente precaria in risposta alle critiche ricevute

    COMUNICATO STAMPA: manifestazione pubblica di protesta contro il MIUR

    3 Giugno 2014
    Il tfa speciale è diventato PAS

    PAS – Ecco il calcolo statistico di tutti i futuri passini suddiviso per classi di concorso

    22 Settembre 2013
  • precari

    In risposta alla lettera dei 152 contrari al TFA – Speciale

    28 Dicembre 2012 /

    Caro Liborio, volevo rispondere alla lettera che ti è arrivata da alcuni aspiranti insegnanti che stanno per proseguire il percorso del tfa  ordinario, i quali, mi rendo conto da quello che ti scrivono, non conoscono ancora bene il mondo scuola , ignorano le vicessitudini di questi anni circa le graduatorie e peggio non sanno neanche che esiste la tabella c degli insegnanti tecnico -pratici, altrimenti saprebbero che non è per fare i furbi che questa categoria di insegnanti non ha voluto partecipare ai tfa ordinari o magari  al concorso , semplicemente non sono stati banditi tfa o concorsi per le classi di concorso di questa tabella (se non per una…),…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su In risposta alla lettera dei 152 contrari al TFA – Speciale

    Potrebbe anche piacerti:

    sciopero generale scuola

    COMUNICATO – Il CONITP a fianco dei nuovi invisibili della scuola

    8 Maggio 2015

    richiesta audizione del personale educativo

    22 Maggio 2015
    La lettera di una docente precaria in risposta alle critiche ricevute

    PAS ex tfa speciali – La lettera della Prof.ssa Clara Cesario del Gruppo Percorso Abilitante Speciale

    13 Ottobre 2013
  • precari

    Incontro di oggi pom al MIUR – Concorso ordinario, ripescati, TFA, prove di preselezione

    29 Novembre 2012 /

    CISL- Il dottor Chiappetta ha comunicato che è prevista a breve l’emanazione di una nota per informare i circa 5000 aspiranti “ripescati”, della possibilità di presentare la dichiarazione dei titoli valutabili entro tempi che verranno prestabiliti, qualora non abbiano potuto provvedere nel tempo in cui la domanda era stata cancellata. Ha inoltre precisato che gli aspiranti non compresi negli elenchi degli ammessi in quanto impossibilitati dalla procedura on line alla presentazione della domanda (es. docenti di ruolo) potranno partecipare alle prove preselettive solo in presenza di provvedimento cautelare. Abbiamo inoltre rappresentato: – che alcune prove per l’ammissione ai TFA risultano coincidenti con le date di svolgimento dei test. L’amministrazione ha…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Incontro di oggi pom al MIUR – Concorso ordinario, ripescati, TFA, prove di preselezione

    Potrebbe anche piacerti:

    PAS vs TFA - Alla Prof.ssa Clara Cesario risponde la Prof.ssa Sara Piersantelli

    CONITP – Problematica domande Diritto allo studio

    19 Gennaio 2014
    diplomati magistrale

    COMPILAZIONE DEL MODELLO B – Ci siamo, ecco cosa bisogna sapere

    4 Luglio 2014
    attivata la petizione a favore dei precari

    Monetizzazione delle ferie ai precari – Attivata la petizione

    27 Gennaio 2014
  • attualità

    Tagli alla scuola, la lettera del prof. Vincenzo Tripodi

    13 Novembre 2012 /

    I soldi non bastano. Fondi per scongiurare 24 ore: tagli al MOF. La Spending Review porta a dei tagli in tutti i Ministeri, anche il MIUR sarà costretto a reperire dei fondi. Sono queste le notizie che si leggono sulle testate on line. Ma andando alla seconda pagina si legge: concorso a cattedra, lavori preparatori per la prova di selezione. Mi fermo un attimino a riflettere, torno indietro, rileggo e cerco di capire il senso: I soldi non bastano….lavori preparatori per la prova di preselezione al concorso. Il senso non lo trovo. Non lo trovo perché non esiste un filo logico in questo percorso. Mi chiedo: se i soldi non…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Tagli alla scuola, la lettera del prof. Vincenzo Tripodi

    Potrebbe anche piacerti:

    enrico gremmo il ciclusta biellese giramondo

    Enrico Gremmo, il ciclista biellese giramondo, l’intervista esclusiva

    18 Marzo 2016
    il buio mette paura ai bambini

    PSICOLOGIA – Perchè i bambini hanno paura del buio?

    30 Aprile 2016
    la raccolta dei pomodori

    In Italia c’è un problema e si chiama informazione

    6 Marzo 2019
  • precari

    Titoli di accesso alla IV fascia delle graduatorie ad esaurimento – Chiarimenti

    15 Giugno 2012 /

    Rispondiamo alle numerosissime mail che stiamo ricevendo che l’abilitazione – per iscriversi nella IV fascia – deve essere stata acquisita in uno degli anni accademici 2008/09, 2009/10 e 2010/11 come previsto dall’art. 14 comma 2 ter del D.L. 216/2011 (si deve fare riferimento esclusivamente all’anno accademico di abilitazione). Ne deriva, perciò, che sono ritenute valide le abilitazioni acquisite nel 2012 purchè riferite a una sessione d’esami dell’anno accademico 2010/2011. Ci preme sottolineare, inoltre, che sul sito del MIUR http://www.istruzione.it/web/istruzione/consistenza_aspiranti_in_graduatoria è stata resa disponibile l’applicazione che consente di conoscere per ogni provincia il numero di aspiranti presenti in graduatoria, suddivisi per fascia di appartenenza.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Titoli di accesso alla IV fascia delle graduatorie ad esaurimento – Chiarimenti

    Potrebbe anche piacerti:

    lo sfogo, la protesta dei precari che chiedono il ruolo

    Lo sfogo di una docente precaria: L’Italia non è un Paese per giusti. No.

    3 Gennaio 2016
    multato dai vigili urbani

    Insegnante precario multato, non ha i soldi per pagare la multa e fa verbalizzare…

    16 Novembre 2015
    NoiPA: il cedolino

    NOIPA: cedolino ottobre 2018 e arretrati

    27 Settembre 2018
  • attualità

    TFA 2012 TFA Speciali e concorso ordinario- Incontro al MIUR, ecco il resoconto dei sindacati

    1 Giugno 2012 /

    Si è scolto stamani un incontro al MIUR in cui si è, tra l’altro, affrontato il tema dei TFA e dei prossimi concorsi ordinari e durante il quale si sono manifestati momenti di forte tensione da parte delle OO.SS. rispetto ad alcune scelte anticipate dall’Amministrazione. Di seguito il resoconto sintetico. TFA ORDINARI Da parte di tutte le OO.SS. è stata avanzata la richiesta di una proroga dei termini di iscrizione, sia in considerazione di diffuse segnalazioni di malfunzionamento/ritardi nelle procedure di registrazione o di annullamento delle prescrizioni già effettuate, sia con riferimento agli aspiranti coinvolti dall’evento sismico che ha colpito l’Emilia. Sono state, inoltre, segnalate carenze nei titoli di accesso…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su TFA 2012 TFA Speciali e concorso ordinario- Incontro al MIUR, ecco il resoconto dei sindacati

    Potrebbe anche piacerti:

    GENOVA – ALL’IMPROVVISO TUTTI INGEGNERI….

    18 Agosto 2018
    L'europa unita e la crisi

    L’Italia sarà al collasso nel 2014 – La cura è uscire dall’Euro?

    10 Novembre 2013
    il comunicato di professione insegnanti

    Concorso – Tutti gli errori contenuti nella tabella valutazione titoli che daranno il via a tanti ricorsi (chi ci guadagna?)

    18 Settembre 2012
  • attualità

    TFA 2012 – Dal 4 maggio al via la registrazione al Cineca, scarica la guida

    2 Maggio 2012 /

    Riportiamo su A Ruota Libera la guida, pubblicata dal Cineca, che descrive i vari passaggi per registrarsi alla piattaforma. I candidati, se lo vorranno, potranno partecipare alla selezione di più classi diconcorso,ma anche di scegliere atenei diversi in funzione appunto della classe di concorso. Ricordiamo agli aspiranti che è necessaria l’autocertificazione del titolo di accesso. Da questo [LINK] potete scaricare la guida.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su TFA 2012 – Dal 4 maggio al via la registrazione al Cineca, scarica la guida

    Potrebbe anche piacerti:

    Il premio narrativa di potenza

    Viggiano (PZ). Assegnato durante la serata conclusiva del premio “La pulce letteraria”,alla giurista Lucana Silvana Arbia il Premio “la pulce d’argento” 2013

    29 Ottobre 2013

    Produrre miele sui tetti si può, si tratta dell’apicoltura urbana

    6 Gennaio 2020
    Gli studenti al CNA di Biella

    Gli artigiani chiedono alla scuola studenti che sappiano “fare”

    19 Novembre 2013
  • attualità

    Graduatorie provvisorie di terza fascia del personale ATA 2012 – Ecco quando saranno pubblicate le provvisorie

    26 Gennaio 2012 /

    Il Direttore generale dott. Luciano Chiappetta ha emanato una nota (17 gennaio 2012) che rivede la tempistica relativa alla compilazione e dunque alla pubblicazione delle graduatorie di terza fascia del personale ATA. A seguito delle richieste pervenute al nostro blog, abbiamo deciso di pubblicare appunto la nuova tempistica: * acquisizione del numero di domande pervenute (scuola) entro il 18 gennaio; * acquisizione (D1) / conferma (D2) delle domande (scuola) entro la data che l’UST comunicherà e comunque non oltre il 3 febbraio 2012; * convalida operazioni di acquisizione domande (scuola) dal 17 gennaio 2012; * procedura di attribuzione automatica della scuola che ha valutato la domanda agli aspiranti che a…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Graduatorie provvisorie di terza fascia del personale ATA 2012 – Ecco quando saranno pubblicate le provvisorie

    Potrebbe anche piacerti:

    In anteprima Gayle, il nuovo brano di Ernest in collaborazione con i Tavorman

    In anteprima Gayle, il nuovo brano di Ernest in collaborazione con i Tavorman

    9 Marzo 2019

    Caos e nomine, il resoconto della giornata di Cremona

    21 Settembre 2013
    autismo, a palermo

    Palermo – Nasce il laboratorio ludico didattico “Insieme fa bene” per bambini con disturbi specifici dell’apprendimento ed autismo

    29 Ottobre 2013
  • attualità

    Aggiornamento graduatorie di III fascia ATA – pubblicata la tempistica (dalle provvisorie alle definitive)

    18 Novembre 2011 /

    Come ormai sapete il decreto che riapre le graduatorie di terza fascia del personale ATA è stato pubblicato, con esso i relativi allegati (D1, D2, D3, D4) utili per fare domanda di inserimento in una provincia italiana. Con questo post invece rendiamo nota la tempistica necessaria per renderle definitivamente operative. Ovviamente tale tempistica viene stabilita dal MIUR attraverso la nota prot. n. AOODGPER 9434 del 17 novembre 2011, a firma del dott. Luciano Chiappetta. Questi i tempi: acquisizione del numero di domande pervenute (scuola) dal 15 novembre 2011; acquisizione delle domande (scuola) dal 15 novembre 2011; conferma delle domande (scuola) dal 22 novembre 2011; trasmissione on line sedi Allegato D3…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Aggiornamento graduatorie di III fascia ATA – pubblicata la tempistica (dalle provvisorie alle definitive)

    Potrebbe anche piacerti:

    La lettera di una docente precaria in risposta alle critiche ricevute

    Diventare insegnante – I neolaureati chiedono l’attivazione del nuovo ciclo di TFA Ordinario

    12 Dicembre 2013
    checco zalone

    RAPPORTO GENITORI-FIGLI: COMUNICAZIONE E RISPETTO

    23 Giugno 2016
    separazione e divorzio

    Separazione e divorzio: ritornare a volte è bello

    11 Maggio 2016
  • attualità

    TFA – Ecco il numero dei posti disponibili

    5 Novembre 2011 /

    La notizia – se confermata – è di quelle che getterà nel panico le migliaia di precari che attendono con trepidazione l’avvio dei famosi TFA (Tirocino Formativi Attivi) per conseguire l’abilitazione all’insegnamento. Si tratta – in realtà – di indiscrezioni, ma che se confermate vedrebbero un taglio netto ai numeri dei posti disponibili. Questi i numeri possibili: 2.487 posti da assegnare alla primaria; 4.626 saranno gli aspiranti docenti che verranno formati per la secondaria di primo grado e per le superiori appena 5.659 posti: una cifra pari a meno il 30% di quella inizialmente indicata. Del resto lo avevamo anticipato pubblicando il fabbisogno formativo per il prossimo triennio a questo…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su TFA – Ecco il numero dei posti disponibili

    Potrebbe anche piacerti:

    terra madre a torino, si inizia il 20 settembre

    Salone del Gusto, ci siamo quasi

    7 Settembre 2018

    Caos e nomine, il resoconto della giornata di Cremona

    21 Settembre 2013

    Al via la stagione dei funghi

    17 Settembre 2012
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.