A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • ricette

    Ricette succulente: insalata di pomodori ciliegino, cipolla di Tropea, ricotta salata e olio extravergine d’oliva

    7 Novembre 2014 /

    Oggi vi parlo di una ricetta straordinaria, fresca ma al contempo gustosa, un’insalata. Un must per i catanesi. Per gli abitanti della città etnea, quando si parla di insalata, il pensiero va a quella realizzata con pomodori ciliegino, cipolla rossa di Tropea, olio extravergine d’oliva e per amalgamare il tutto una bella grattugiata di ricotta salata. A godere sarà il palato, ma anche la salute. Il sapore forte della ricotta salata va ad equilibrare quello della cipolla e quello acidulo del pomodoro. A Catania la servono un po’ ovunque, io l’ho degustata nella famosa via Plebiscito, nel centro storico della città catanese, dove i fumi di carne di cavallo alla…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Ricette succulente: insalata di pomodori ciliegino, cipolla di Tropea, ricotta salata e olio extravergine d’oliva

    Potrebbe anche piacerti:

    sfida degli agrichef

    Biella: la sfida degli Agrichef, le interviste ai partecipanti

    27 Febbraio 2019
    Video tutorial, come servire il salmone

    Porzionare il salmone in modo professionale, il video tutorial

    14 Dicembre 2019
    La granita al pistacchio e alle mandorle

    Granita: must di stagione. La più buona a Catania

    22 Luglio 2016
  • attualità

    Comunicato degli ITP di Catania

    13 Settembre 2013 /

    Si comunica ai colleghi itp di Catania e provincia che a seguito di varie strumentalizzazioni e manipolazioni esterne e resistenze del ministero dell’istruzione il codesto gruppo che insieme alla Uil scuola ha prodotto la prima vittoria contro la norma mostro partorita dal governo, comunica che sta per nascere il primo coordinamento itp in seno alla uil scuola per chiunque fosse interessato a partecipare ai lavori del coordinamento o semplicemente volesse appoggiare il gruppo è pregato di rivolgersi al responsabile e collega itp professore Coco Luca al seguente recapito telefonico 3933600003, ricordando ai colleghi che questo comunicato nasce da un esigenza ben precisa, informare correttamente i colleghi itp, sull’evoluzione dell’ingarbugliata vicenda…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Comunicato degli ITP di Catania

    Potrebbe anche piacerti:

    la terza età

    La tabella che ti permette di scoprire quando andrai in pensione

    16 Marzo 2015
    soldi, aumenti

    Vacanze 2022, ma quanto ci costano?

    4 Luglio 2022
    Il premio narrativa di potenza

    Viggiano (PZ). Assegnato durante la serata conclusiva del premio “La pulce letteraria”,alla giurista Lucana Silvana Arbia il Premio “la pulce d’argento” 2013

    29 Ottobre 2013
  • attualità

    I Blog non sono assoggettabili alla legge sulla stampa del 1948, lo stabilisce la Cassazione che assolve Carlo Ruta

    12 Maggio 2012 /

    Niente “stampa clandestina”. I blog non sono assoggettabili alla legge sulla stampa del 1948, in particolare non hanno l’obbligo di registrarsi presso il tribunale come testata giornalistica, a meno che non ricevano finanziamenti pubblici. Lo ha stabilito la III sezione della Corte di Cassazione (presidente Saverio Felice Mannino) con la sentenza storica che ha assolto con formula piena (“il fatto non sussiste) il blogger siciliano Carlo Ruta, che era stato condannato in primo e in secondo grado per il reato di stampa clandestina. “È la fine di un incubo iniziato sette anni fa”, ha commentato Ruta. La sua vicenda nasce infatti da una contrapposizione fra Ruta, che è storico e…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su I Blog non sono assoggettabili alla legge sulla stampa del 1948, lo stabilisce la Cassazione che assolve Carlo Ruta

    Potrebbe anche piacerti:

    telefonate commerciali

    Call center – Finalmente si mette un freno alle telefonate moleste

    29 Gennaio 2016
    no alla violenza sulle donne

    Donne e costruzione dell’autostima: il proprio corpo

    14 Luglio 2016
    Paura a Matera, strade come fiumi in piena e a Licata una tromba d'aria ha devastato la città.

    Paura a Matera, strade come fiumi in piena e a Licata una tromba d’aria ha devastato la città

    12 Novembre 2019
  • scuola

    Riforma e TFA 2012 – Ecco le nuove classi di concorso

    15 Aprile 2012 /

    La Gilda di Catania ha pubblicato le nuove classi di concorso nate dopo la riforma. Su A Ruota Libera pubblichiamo i riferimenti utili (link) per scaricarle e visionarle, due domande però sorgono spontanee: perchè i TFA si baseranno sulle vecchie classi di concorso? Non era forse utile prima riformarle e poi attivare i Tirocino Formativi Attivi? Naturalmente prendiamo per buoni i documenti della Gilda, nei prossimi giorni ci accerteremo e verificheremo che non si tratta delle bozze che da tempo girano in rete. Qui i link: allegato classi di concorso A allegato classi di concorso C direttiva ministeriale 4 istituti tecnici direttiva ministeriale 5 istituti professionali orari istituti professionali orari…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Riforma e TFA 2012 – Ecco le nuove classi di concorso

    Potrebbe anche piacerti:

    Matteo Renzi, il neo segretario del PD

    Personale Educativo: ennesimo appello alla “Buona Scuola”

    12 Maggio 2015
    tutti i nomi dei pensionati della scuola

    Scuola biellese: saranno 75 i pensionamenti

    7 Marzo 2020
    il sindacato di base della scuola

    VISITE SPECIALISTICHE DEL PERSONALE DELLA SCUOLA – IL MIUR RISPONDE ALLE DIFFIDE COBAS

    31 Maggio 2014
  • attualità

    La città più vivibile d’Italia è Trento e…

    4 Gennaio 2012 /

    E’ Trento la città più vivibile d’Italia, secondo l’indagine di Italia Oggi, che mette poi Bolzano al secondo posto e quindi Pordenone e Mantova al terzo e quarto. Fanalino di coda Catania, Enna, penultima Napoli e ultima Trapani. Su Libero si parla ancora delle galline da terrazzo: con 200 euro si può avere un pollaio sul balcone. A Fiuggi – scrive Il Giornale – scoppia la guerra dell’acqua minerale e Papa e Quirinale restano a secco. Per Repubblica, la tivù del 2012 va a caccia di ascolti e punta sulla cucina. E su LA7 arriva Vissani. Sempre su Repubblica un ampio servizio sui consumi equo solidali e sulle multinazionali. Quali…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su La città più vivibile d’Italia è Trento e…

    Potrebbe anche piacerti:

    L'industria automobilistica va verso la guida autonoma

    L’industria automobilistica va verso la guida autonoma

    26 Dicembre 2019

    Caso Barilla – Sui giornali diventa una farsa

    30 Settembre 2013

    Ambiente e paesaggio – Per tutelarli occorre ritornare a coltivare la terra

    27 Settembre 2012
  • attualità

    Agricoltura – Un Ministero per due?

    1 Dicembre 2011 /

    Una poltrona per due al ministero dell’agricoltura. Francesco Braga è docente all’università di Guelph in Canada e incaricato alla Cattolica. In un primo comunicato è stato indicato come nuovo sottosegretario all’agricoltura, ricevendo i complimenti di varie personalità tra cui lo stesso neoministro Mario Catania che ha dichiarato: “Francesco Braga porterà un valore aggiunto, perché è stato molto attivo in Nord America“. Poi la telefonata con il ministero e il dubbio dell’istituzione: “non sappiamo se il sottosegretario è lei”. Già, perché nel frattempo era stato individuato un altro Franco Braga, docente di Tecnica della costruzione alla Sapienza, che dell’incarico però non ha saputo nulla, ma sarebbe proprio lui il candidato in…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Agricoltura – Un Ministero per due?

    Potrebbe anche piacerti:

    no alla violenza sulle donne

    VIOLENZA SULLE DONNE – La Famiglia, Luogo di gioie e dolori

    20 Aprile 2016

    Caos e nomine, il resoconto della giornata di Cremona

    21 Settembre 2013
    mareggiata ad eraclea minoa

    Eraclea Minoa: l’ultima devastante mareggiata

    23 Gennaio 2017
  • attualità

    Governo Monti – All’Agricoltura va Mario Catania

    17 Novembre 2011 /

    E’ Mario Catania il nuovo ministro dell’Agricoltura nel neonato governo Monti. Cresciuto in seno al dicastero di via XX Settembre, attualmente è responsabile del Dipartimento delle Politiche Estere ed è di casa a Bruxelles dove ha lavorato e lavora sulla Pac. La sua nomina è stata accolta con favore da tutto il mondo agricolo. Al turismo arriva invece un manager bolognese, Piero Gnudi, presidente dell’Enel dal 2002 al 2011 e membro di direttivi di primo piano, da Confindustria a Unicredit. Controversa invece la scelta per la poltrona dell’ambiente dove approda Corrado Clini, direttore dello stesso dicastero dal 1991, che non nasconde il suo appoggio per gli Ogm in agricoltura e…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Governo Monti – All’Agricoltura va Mario Catania

    Potrebbe anche piacerti:

    mareggiata ad eraclea minoa

    Eraclea Minoa: l’ultima devastante mareggiata

    23 Gennaio 2017

    L’aiuto dei genitori ai figli: questione di parità

    27 Ottobre 2016
    soldi, aumenti

    Vacanze 2022, ma quanto ci costano?

    4 Luglio 2022
  • arte e cultura

    Gelmini sarta subito! Più si taglia più si raglia!

    11 Ottobre 2011 /

    Riceviamo e con piacere pubblichiamo l’invito (rivolto a noi, ma anche a tutti voi) di un gruppo di insegnanti, genitori e studenti catanesi che con della sana ironia denucneranno i tagli all’istruzione della “sarta” Gelmini. Qui di seguito la lettera di invito: Buonasera. Siamo un gruppo di insegnanti, genitori e studenti catanesi e, di fronte ai profondi cambiamenti che stanno investendo la scuola, tentiamo di esprimere il nostro punto di vista in modo originale (almeno speriamo) e adatto alle nostre capacità (secchioni e topi di biblioteca). Siamo alla II edizione e, sulla scia dell’anno scorso, il premio si articola in 4 punti fondamentali. A)La pubblicazione del bando punto di riferimento…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Gelmini sarta subito! Più si taglia più si raglia!

    Potrebbe anche piacerti:

    Le meravigliose notti della XVIII° Edizione del Blues & Wine Soul Festival. 

    31 Agosto 2020
    Eraclea Minoa

    Ad Eraclea Minoa va in scena “Il Persiano – Cartaginese” per la regia di Giancarlo Sammartano

    31 Luglio 2015
    presentazione del libro

    Con il patrocinio dell’Associazione Giorgio Ambrosoli di Salerno, venerdì 6 dicembre 2013, alle ore 16.30, presso la sede della Provincia di Salerno, Palazzo Sant’Agostino in Via Roma n. 104 (Sala Bottiglieri), si terrà il Convegno su “Poteri pubblici, privati e democrazia”.

    4 Dicembre 2013
  • arte e cultura

    Teatri di Pietra – L’Intervista a Tuccio Musumeci

    17 Luglio 2010 /

    Ad Eraclea Minoa presso l’area archeologica è andato in scena, per il circuito Teatri di Pietra, il Dyskolos di Meandro. Nei ruolo di Perria, un esilarante Tuccio Musumeci, magnifico attore e comico siciliano che con la sua interpretazione è riuscito a far ridere e divertire il pubblico presente. A margine dello spettacolo ci ha concesso una breve intervista che vi proponiamo qui di seguito.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Teatri di Pietra – L’Intervista a Tuccio Musumeci

    Potrebbe anche piacerti:

    Le meravigliose notti della XVIII° Edizione del Blues & Wine Soul Festival. 

    31 Agosto 2020
    Teatri di pietra

    Incantu scantu, domani sera ad Eraclea Minoa

    17 Agosto 2015
    eraclea minoa

    Eraclea Minoa – C’è da avvampare di vergogna, così inizia l’articolo Gian Antonio Stella

    17 Marzo 2014
  • arte e cultura

    SUMMER TOUR 2010 – BLUES & WINE SOUL FESTIVAL, ecco le date!

    15 Luglio 2010 /

    Sono state definite le date del BLUES & WINE SUMMER CIRCUIT SICILY 2010. La Super Blues Band del Dr. Joe Castellano toccherà alcune delle località più suggestive dell’Isola ma il clou dell’estate andrà in scena a Castelbuono, 02 e 03 Agosto. Nel suggestivo centro palermitano andrà in scena una due giorni di vero spettacolo e di degustazioni di prodotti tipici. Il Blues Wine Soul Festival di Castelbuono è realizzato in collaborazione con degli l’Associazione PAESE DIVINO, vi aspettiamo!!! Ecco le date dello Special Stages SUMMER TOUR 2010 – BLUES & WINE SOUL FESTIVAL July 27 – CATANIA July 28 – CAMPOFELICE di ROCCELLA – Piazza July 30 – MAZARA del…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su SUMMER TOUR 2010 – BLUES & WINE SOUL FESTIVAL, ecco le date!

    Potrebbe anche piacerti:

     Sempre più successo e qualità per la celebrazione degli 11° Blues & Wine Awards, collegati alla 15° Edizione del Blues & Wine Soul Festival  2017

    20 Dicembre 2017
    liborio butera

    #IORESTOACASA LA PUNTATA DEL 24 APRILE E’ DA NON PERDERE!

    23 Aprile 2020
    BLUES & WINE AWARDS 2020

    ECCO DOVE SEGUIRE LA DIRETTA WEB DEI BLUES & WINE AWARDS 2020

    31 Marzo 2021
 Articoli meno recenti
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.