A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • salute e alimentazione

    L’industra alimentare mischia grassi-sale-zucchero e crea pericolose dipendenze

    6 Giugno 2013 /

    La mia generazione, quella dei nati negli anni ’30, è stata fra le più fortunate nella storia dell’umanità. Siamo nati nel pieno di una grande crisi (quella del ’29), in gran parte del mondo erano andati al potere i portatori di ideologie criminali come il fascismo, il nazismo, il comunismo, il militarismo giapponese, grazie agli americani e agli inglesi, tre furono spazzati via già negli anni ’40, per il comunismo dovemmo attendere fino agli anni ’80, quando scoprimmo che era fuffa, crollò un muro e d’incanto evaporò. Noi il peggio dell’umanità l’abbiamo visto da bambini, per molti è stato utile, per altri no. Comunque noi siamo stati la generazione che…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su L’industra alimentare mischia grassi-sale-zucchero e crea pericolose dipendenze

    Potrebbe anche piacerti:

    arance sane arance siciliane

    La stagione delle arance sta per iniziare, ma intanto mi gusto il bergamotto

    20 Ottobre 2019
    dipendenza da internet, soluzioni

    DIPENDENZA – Quando la vita “virtuale” prende il sopravvento

    16 Giugno 2016

    Sprecare il cibo significa inquinare due volte!

    2 Ottobre 2013
  • salute e alimentazione

    Salute e Benessere – Cibi che fanno male, anzi no, fanno bene

    10 Febbraio 2012 /

    Contrordine sui cibi che fanno bene al cuore: assolti caffé e uova, cioccolato e olio fanno bene ma solo a metà. Il dottor Robert Davis ha pubblicato le sue ultime ricerche in un libro dal titolo “Il caffè ti fa bene”, tentando di mettere un punto fermo circa le tesi contraddittorie che circolano sui cibi salutistici. Si legge così che si possono consumare fino a sei uova la settimana, senza avere problemi, ma anzi acquistando proteine, vitamine e minerali; noci e noccioline prevengono l’infarto perché proteggono da infiammazioni alle arterie e abbassano il colesterolo LDL; il caffé provoca solo un temporaneo rialzo della pressione ma non è provato che provochi…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Salute e Benessere – Cibi che fanno male, anzi no, fanno bene

    Potrebbe anche piacerti:

    La dieta del bergamotto per perdere peso

    Il bergamotto funziona e brucia i grassi

    24 Novembre 2019
    modellare il pongo

    Alzi la mano chi non ha mai modellato il pongo prodotto dalla DAS

    30 Dicembre 2015
    le malattie e il guadagno dell'industria farmaceutica

    Quando le nostre vite diventano carne da macello, buone solo per far soldi!

    9 Novembre 2013
  • attualità

    Sovraffollamento del Pianeta, saremo 9 miliardi, di cosa ci nutriremo?

    25 Gennaio 2012 /

    Puntuale come sempre torna a inizio anno – ieri su Repubblica – una riflessione sull’alimentazione del 2050 quando su questa terra saremo in 9 miliardi. Secondo una varietà di rapporti citati dall’Observer questo sarà il secolo dell’alga, sfruttata per ottenere carburante ma anche cibo per esseri umani. Tornano alla ribalta anche locuste, grilli, ragni e vermi: l’Unione Europea ha anche stanziato un finanziamento di tre milioni di euro per i paesi membri della Ue che promuovono l’uso degli insetti in cucina. Nel catalogo dei cibi che verranno salvati anche polli e hamburger, ma creati in laboratorio: dopo i primi esperimenti indigesti, sembra che ora la ricerca sia a buon punto…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Sovraffollamento del Pianeta, saremo 9 miliardi, di cosa ci nutriremo?

    Potrebbe anche piacerti:

    L’autogol di Berlusconi che smaschera Mediaset

    18 Aprile 2018
    tessera bancoposta

    DISAGI – Poste, ritardo nella consegna delle tessere bancoposta

    18 Gennaio 2014
    Web Radio cattolicaeracleaonline

    In tempi di emergenza corovavirus nasce la web-radio-TV

    9 Aprile 2020
  • attualità

    Crisi – Il panino non è uguale per tutti

    22 Dicembre 2011 /

    C’è panino per ricchi ma anche per poveri. Così verrebbe da dire a leggere i due articoli apparsi ieri su Repubblica e La Stampa. Nel primo caso si parla di ricette d’autore con prodotti bio che vanno dalla robiola fino al culatello con un costo quasi doppio rispetto alla media. “Il fast good che fa bene alla qualità” e pronto a riconquistarsi il giusto spazio, dice Carlin Petrini sulle pagine di Repubblica. All’opposto c’è il pane condito, poco e male, che tanti anziani si trovano a mangiare perché soli e indigenti. L’allarme viene lanciato sulle prime pagine de La Stampa dal professor Giorgio Calabrese: molti anziani hanno trovato la soluzione…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Crisi – Il panino non è uguale per tutti

    Potrebbe anche piacerti:

    immagine della sentanza di licenziamento

    L’inganno del garantismo per fregare gli italiani

    8 Giugno 2019
    telefonate commerciali

    Call center – Finalmente si mette un freno alle telefonate moleste

    29 Gennaio 2016

    Agroalimentare – Al Sud alcuni giovani si danno da fare per crearsi un futuro lavoro con le proprie mani

    23 Settembre 2013
  • salute e alimentazione

    Salute – Il vino fa bene, se bevuto…

    13 Dicembre 2011 /

    Tre nuovi studi confermano quel che da tempo buon senso e medicina affermano: il vino rosso, se bevuto con moderazione (ma costantemente), può prevenire diverse malattie (infarto e danni da colesterolo cattivo, ma anche asma) e l’invecchiamento. Merito del resveratrolo, il polifenolo dell’uva rossa che svolge una funzione anti-età. La dose consigliata è sempre la stessa: due bicchieri al giorno per gli uomini, uno per le donne. Ma non tutti i rossi hanno la stessa dose di polifenoli: meglio i rossi invecchiati, tra cui spiccano Brunello, Amarone e i piemontesi in genere. Ma anche i vini bianchi possono avere le giuste dosi di resveratrolo, così come i grandi Champagne. E…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Salute – Il vino fa bene, se bevuto…

    Potrebbe anche piacerti:

    Antiaging e fish terapy – Le strane mode della Capitale

    26 Settembre 2012
    esame di stati

    COMUNICATO – C’è il riso tra i ‘migliori alleati’ degli studenti di Vercelli e Biella impegnati in questi giorni con gli esami di maturità

    20 Giugno 2014
    il tenerume ad EXPO 2015

    Un giretto ad EXPO 2015? Val la pena anche se…

    6 Agosto 2015
  • salute e alimentazione

    In tempi di crisi meglio poco ma buono e soprattutto sano. Primo passo, attenzione agli utensili da cucina che possono cedere sostanze tossiche e cancerogene.

    28 Novembre 2011 /

    Amici di A Ruota Libera, in tempi di crisi l’indicazione generale è quella di fare prima di tutto attenzione al portafoglio. Sembra un disegno preciso, tutti poveri e attenti a ciò che spendiamo, quasi costretti ad acquistare ciò che il mercato ci offre a basso costo. Promozioni, offerte, sconti, punti e premi. Si sente quasi una voce che arriva dall’alto dei poteri forti e che ci dice: “siete poveri, acquistate ciò che costa meno”. Ebbene cari amici, noi non ci stiamo perché c’è di mezzo la nostra vita e sappiamo che una delle peggiori insidie per la nostra salute si nasconde proprio dietro la nostra alimentazione, soprattutto quando c’è di…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su In tempi di crisi meglio poco ma buono e soprattutto sano. Primo passo, attenzione agli utensili da cucina che possono cedere sostanze tossiche e cancerogene.

    Potrebbe anche piacerti:

    la tagliata una bontà

    Chi mangia carne rischia di ammalarsi di cancro

    6 Marzo 2014
    Alimentarsi tenendo conto dei colori...

    Alimentarsi tenendo conto dei colori…

    13 Novembre 2017
    le erbe spontanee

    Agricoltura consapevole: continua a suscitare interesse l’intervista al produttore di arance di Cattolica Eraclea

    12 Gennaio 2017
  • economia e lavoro

    Tagli – A Rischio i prodotti del “made in carcere” alias “made in jail”

    15 Ottobre 2011 /

    I prodotti “made in jail” sono a rischio scomparsa. Dai cibi bio ai vini pregiati (che hanno conquistato anche i grandi gourmet) fino agli abiti sartoriali. Anche se a oggi sono molto diffusi, sembra che a causa dei tagli dei fondi e degli incentivi, molti di questi potrebbero sparire dal mercato. Un vero peccato visto che si tratta di quasi 500 articoli diversi, presenti sul sito del ministero e che stanno facendo breccia nel mondo dell’equosolidale. Il lavoro come mezzo di rieducazione e reinserimento sociale è quindi a rischio, nonostante consenta al 90% circa dei detenuti che ne usufruiscono di tornare nel mondo del lavoro una volta fuori. (Nella foto…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Tagli – A Rischio i prodotti del “made in carcere” alias “made in jail”

    Potrebbe anche piacerti:

    ecco la guida al rdc e alla pdc

    Reddito di Cittadinanza (Rdc) Pensione di Cittadinanza (Pdc) La guida INPS

    8 Febbraio 2019
    l'agricoltura è il futuro

    Comunicato Stampa – ROPPOLO RICOMINCIA DALLA TERRA

    31 Ottobre 2013
    BIella, vista panoramica

    Coldiretti Donne Impresa, bene la giornata dedicata alle colture ortoflorovivaistiche promossa questa mattina a Trino Vercellese

    1 Aprile 2014
  • attualità

    In Danimarca si tassano i grassi (saturi)

    4 Ottobre 2011 /

    Anche in Europa arriva la gabella sui cibi che fanno male alla salute. La Danimarca impone una tassa sui grassi saturi con un sovrapprezzo di 16 corone (2,15 euro) al chilo per gli alimenti oltre la soglia del 2,3% di grassi, dal burro all’olio. La fat-tax (tassa sui grassi, appunto) secondo i calcoli della tv pubblica Dr, peserà nelle tasche dei contribuenti per 134 euro a famiglia. Il provvedimento ha subito scatenato le proteste dei danesi (che secondo l’Ocse non hanno il girovita più ampio d’Europa): nella tassa vedono un nuovo escamotage dello Stato per far cassa. L’Europa teme, invece, che possa tradursi in misure protezionistiche. via Club di Papillon

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su In Danimarca si tassano i grassi (saturi)

    Potrebbe anche piacerti:

    coldiretti a Roma incontra il papa

    Roma della beatificazione e l’impennata dei prezzi degli alberghi, ma qualcuno ha saputo risparmiare

    29 Aprile 2014
    padiglione siciliano

    EXPO 2015 – Purtroppo I NOSTRI TIMORI ERANO PIU’ CHE FONDATI !!!!

    3 Maggio 2015
    adolescenza e progetti

    ADOLESCENZA: QUANDO LE PASSIONI DIVENTANO PROGETTI

    25 Maggio 2016
  • salute e alimentazione

    I vaccini un giorno saranno contenuti nello yogurt

    29 Settembre 2011 /

    “Un giorno si potranno sconfiggere influenza ed epatite grazie a microrganismi da inserire nei cibi”. Barry Marshall, premio Nobel per la medicina nel 2005, spiega sulle pagine di Tuttoscienze de La Stampa, le sue nuove ricerche che puntano a creare vaccini utilizzando come vettori dei microorganismi inseriti negli alimenti. “L’ideale – spiega Marshall – sarebbe con lo yogurt. Una semplice cucchiaiata potrebbe bastare per difendersi dall’influenza e così si potrebbero raggiungere molte più persone di quanto accade ora”. via Club di Papillon

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su I vaccini un giorno saranno contenuti nello yogurt

    Potrebbe anche piacerti:

    Report stasera scoperchierà le pentole

    27 Marzo 2017

    Udite udite: Non solo grasso è bello, ma aiuta a vivere meglio e più a lungo!

    20 Settembre 2012
    cancro - le cure alternative

    Allan Taylor – L’uomo che è guarito dal cancro al colon cambiando alimentazione

    5 Gennaio 2014
  • attualità

    Certi snack causano dipendenza

    8 Luglio 2011 /

    Professarsi drogati di certi snack, ricchi di grassi e calorie, potrebbe non essere più una semplice boutade ma un’affermazione dotata di scientificità. Secondo uno studio pubblicato dall’Università di Irvine, in California, i grassi contenuti in certi cibi inducono lo stomaco a produrre delle vere e proprie droghe naturali, gli endocannabonoidi. Questi, come gli stupefacenti, provocano una vera e propria dipendenza inducendo l’organismo a chiederne sempre in maggiori quantità. (Ma quali altri cibi contengono endocannabonoidi? Non ditemi il culatello!) via Club di Papillon

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Certi snack causano dipendenza

    Potrebbe anche piacerti:

    parolacce a raffica

    Perchè gli adolescenti usano dire le parolacce?

    16 Aprile 2016
    scuole a rischio

    Che fine ha fatto il piano di Renzi per mettere in sicurezza le scuole?

    9 Ottobre 2015
    multato dai vigili urbani

    Cosa caratterizza il Comportamento Umano?

    29 Aprile 2016
 Articoli meno recenti
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.