A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • scuola

    Scatti di anzianità – Firmato l’accordo, ecco il comunicato

    12 Dicembre 2012 /

    Raggiunto l’accordo all’ARAN sul pagamento degli scatti. Recuperata la piena validità del 2011 ai fini delle progressioni di carriera di tutto il personale. Un risultato importante, che lo diventa ancor di più perché ottenuto in condizioni difficilissime. La mancanza di risorse certificate ci ha costretti a usare una parte di quelle contrattuali, scegliendo di dare priorità alla tutela della retribuzione fondamentale. Con un governo in scadenza, a legislatura ormai di fatto chiusa, un ennesimo rinvio sarebbe stato gravido di conseguenze, compromettendo ogni possibilità di soluzione ad un problema che si trascina da mesi. Tutti sanno che non esistevano altre vie praticabili se non questa, chi contesta questa soluzione abbia il…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Scatti di anzianità – Firmato l’accordo, ecco il comunicato

    Potrebbe anche piacerti:

    renzi il figlio segreto di Berlusconi

    LETTERA A MATTEO RENZI di Annamaria Corvino

    14 Maggio 2015
    scatti d'anzianità scuola - posizione economiche ATA

    ATA – I e II posizione economica, blocco e recupero delle somme percepite

    19 Gennaio 2014
    Aggiornamento delle graduatorie 2017, ecco come si calcola il punteggio

    Pubblicazione graduatorie provvisoria personale ATA

    10 Agosto 2018
  • attualità

    Gli insegnanti italiani lavorano già di più dei loro colleghi europei

    16 Ottobre 2012 /

    Non solo le retribuzioni più basse d’Europa, ma anche un numero di ore settimanali di insegnamento tra i più alti d’Europa. I docenti italiani sono in classe 22 ore a settimana nella scuola primaria contro una media dell’Ue di 19,6 ore e 18 ore alle superiori contro le 16,3 dei colleghi europei. Mentre alle superiori l’orario di lezione è in linea con la media europea: 18 ore. É quanto ricorda una ricerca della Uil Scuola, mettendo a confronto i dati Eurydice 2011 (www.uil.it/uilscuola/). Confutando, così, la tesi che sorregge la legge di stabilità che vuole incrementare di 6 ore settimanali l’orario di insegnamento alla secondaria, portandolo a 24 ore: allinearsi…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Gli insegnanti italiani lavorano già di più dei loro colleghi europei

    Potrebbe anche piacerti:

    Cattolica Eraclea: Esonda anche il fiume Platani

    Cattolica Eraclea: Esonda anche il fiume Platani

    23 Gennaio 2017
    consulta le stelle

    Cosa ci riserverà il 2016, ce lo svela l’oroscopo

    1 Gennaio 2016
    il tramonto sul quirinale

    Chi sarà il nuovo Presidente della Repubblica dopo le dimissioni di Napolitano?

    30 Novembre 2014
  • attualità

    Precari della scuola – E’ stato elevato a 66 anni il limite di età per accedere alle graduatorie

    27 Giugno 2012 /

    Il MIUR, Direzione Generale per il Personale Scolastico, ha inviato agli Uffici Regionali una nota (prot. 4827 del 25 giugno 2012) con la quale, considerando l’avvenuto elevamento da 65 a 66 anni del limite di età per il pensionamebnto di vecchiaia, si dispone il ripristino dell’inserimento nelle graduatorie ad esaurimento (per i docenti) e in quelle permanenti (per il personale ATA) di coloro che erano stati cancellati dal sistema informativo per aver compiuto i 65 anni. Trova così accoglimento una richiesta che avevamo già da tempo avanzato ai tavoli di confronto con l’Amministrazione. Scarica la nota

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Precari della scuola – E’ stato elevato a 66 anni il limite di età per accedere alle graduatorie

    Potrebbe anche piacerti:

    telefonate commerciali

    Call center – Finalmente si mette un freno alle telefonate moleste

    29 Gennaio 2016
    convitti

    Convitto Giannone, le sorti sono gia’ scritte?

    8 Maggio 2015
    indirizzo turistico

    OGGI MILANO EXPO’: GRANDE OPPORTUNITA’ O GRANDE FREGATURA ????

    1 Maggio 2015
  • attualità

    Il Governo non regge la protesta sociale. Anche il sottosegretario Rossi Doria, ex maestro di strada, rifugge il dialogo

    19 Maggio 2012 /

    Torino 19 maggio 2012 Questa mattina centinaia di manifestanti hanno aderito all’iniziativa, promossa dalla CUB Piemonte, di contestazione del sindaco Fassino e del ministro Profumo in occasione del convegno, targato PD, su “la scuola che cambia”. Il ministro, trattenuto da altri impegni, era sostituito dal sottosegretario Rossi Doria. Insieme a studenti, genitori, insegnanti, precari e non, operatori delle cooperative sociali e semplici cittadini abbiamo cercato di spiegargli che il loro cambiamento, basato sui tagli degli organici, degli stipendi, dei finanziamenti porta direttamente alla distruzione della scuola per tutti; volevamo anche ricordare a Fassino che l’affidamento esterno di 9 nidi comunali è solo un altro passo nella consegna al mercato del…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il Governo non regge la protesta sociale. Anche il sottosegretario Rossi Doria, ex maestro di strada, rifugge il dialogo

    Potrebbe anche piacerti:

    schede elettorali in calabria

    LA VITTORIA DI RENZI E DEL PD IN CALABRIA

    28 Novembre 2014
    i poveri e il reddito di cittadinanza

    Quello che non vi hanno mai detto sul reddito di cittadinanza

    30 Novembre 2018
    ITP - insegnanti tecnico pratici

    Lombardia niente Corsi PAS Lombardia per ITP – La categoria è ancora penalizzata

    19 Dicembre 2013
  • attualità

    Scatti stipendiali? In busta nemmeno l’ombra!

    24 Gennaio 2011 /

    In un precedente post [LINK] avevamo riportato un articolo de “Il Giornale” (non dovevamo fidarci!!!), il quale sosteneva che a gennaio sarebbero stati corrisposti gli scatti di anzianità. Poi da un confronto fatto fra il cedolino di dicembre e quello di gennaio abbiamo notato che non c’è alcun aumento!!! Mentre i sindacati firmatari dell’accordo con il MIUR, ovvero CISL, UIL, SNALS e GILDA, comunicavano di aver salvato gli scatti, in realtà hanno accettato il ripristino di un solo, ripetiamo, un solo anno su tre, ovvero briciole!!! Vi consigliamo di leggere attentamente questo documento [LINK]

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Scatti stipendiali? In busta nemmeno l’ombra!

    Potrebbe anche piacerti:

    Bi-Ultra-Marathon

    Sabato 30 e domenica 31 a Biella si correrà la Bi-Ultra-Marathon, tutte le info

    28 Marzo 2019
    Manuela Bona, l'astro nascente della musica italiana ha origini cattolicesi

    Manuela Bona, l’astro nascente della musica italiana ha origini cattolicesi

    26 Febbraio 2017
    la raccolta dei pomodori

    In Italia c’è un problema e si chiama informazione

    6 Marzo 2019
  • attualità

    Roma insegnanti precari, studenti e famiglie occupano l’Istituto Piaget‏

    11 Dicembre 2010 /

    Gli insegnanti precari e non, i genitori riuniti in assemblea esprimono il pieno sostegno alla lotta degli studenti contro provvedimenti che TAGLIANO la speranza nel futuro e riprendendo l’iniziativa avviata dagli studenti, hanno occupato l’Istituto Professionale J. Piaget di Via Marco Fulvio Nobiliore per chiedere il ritiro dei tagli e una nuova politica di investimenti nella Scuola e nell’Università. In questi anni abbiamo avuto soltanto tagli di classi, di personale e di risorse; cancellazione dell’obbligo scolastico; riduzione del tempo scuola per tutti e cancellazione del tempo pieno e prolungato; gerarchizzazione del lavoro docente; marginalizzazione degli istituti tecnici e professionali; equiparazione tra apprendistato e formazione scolastica; precarizzazione del lavoro nella scuola…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Roma insegnanti precari, studenti e famiglie occupano l’Istituto Piaget‏

    Potrebbe anche piacerti:

    povertà

    Il 10% degli italiani soffre la fame

    2 Luglio 2015
    TAV l'infografica

    I Si TAV sanno a cosa serve?

    16 Febbraio 2019
    NoiPA: il cedolino

    Quando sarà pubblicato su NOIPA il cedolino della tredicesima 2017?

    2 Dicembre 2017
  • precari,  scuola

    Comitato d’agitazione permanente delle scuole biellesi, l’ultimo resoconto

    20 Ottobre 2010 /

    Si apre un confronto nuovo nel Comitato. L’urgenza di fare un salto di qualità: aprirsi alle altre realtà in lotta, lavorare insieme alle realtà precarie, e non, di Torino e Novara, mettere insieme le forze per dare più vigore e sostanza alla protesta. Si fa strada l’esigenza di coinvolgere, in qualche modo, la politica e individuare soggetti che possano dare delle risposte (non c’è molta fiducia) o costringerli allo scoperto, anche in vista delle prossime, probabilmente vicine, elezioni. Inoltre si sottolinea la necessità farci vedere di più nella rete: facebook e altrove… La discussione è aperta e avviata e sarà sicuramente tema futuro per il Comitato. Una novità si è…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Comitato d’agitazione permanente delle scuole biellesi, l’ultimo resoconto

    Potrebbe anche piacerti:

    I COBAS non firmano il contratto di istituto

    ATTENZIONE – Slittano le nomine per gli incarichi e supplenze per l’a.s 2016/2017

    6 Settembre 2016
    TFA Speciali o pas

    COMUNICATO – TFA E PAS: QUALI DIFFERENZE?

    12 Maggio 2014
    la riduzione di un anno di scuola

    Presidio dei precari educatori – Il video

    10 Marzo 2015
  • precari,  scuola

    La Gelmini ha ricevuto i precari siciliani, ecco il comunicato

    11 Luglio 2010 /

    Il 10 Luglio, dalle ore 9 alle ore 13, si è svolto a Siracusa, Ortigia, piazza Federico di Svevia,davanti all’ex caserma Abela e al Castello Maniace, , il sit in ” Liberamente per una Scuola Pubblica” del Comitato Scuola Siracusa , in difesa della scuola pubblica statale. Il Comitato Scuola Siracusa vuole ringraziare prioritariamente la disponibilità del Questore di Siracusa e del Dirigente della Digos dott. Frontera per essersi dimostrati sensibili e vicini alle nostre problematiche e per essersi prodigati a favore dell’organizzazione di un incontro con il ministro Gelmini ,di una delegazione di docenti e di personale ata, precari, del Comitato Scuola Siracusa e dei Coordinamenti Scuola di tutte…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su La Gelmini ha ricevuto i precari siciliani, ecco il comunicato

    Potrebbe anche piacerti:

    nomine da G.a.E

    CLAMOROSO – ALL’ULTIMO MINUTO SALTANO LE OPERAZIONI DI NOMINA

    7 Ottobre 2016
    sostegno ed ata

    IMMISSIONI IN RUOLO – Le modalità proposte dal CONITP

    19 Gennaio 2014
    TFA Speciali o pas

    TFA – 5 mesi dopo, quando il secondo ciclo?

    6 Gennaio 2014
  • attualità

    Riordino Istituti Tecnici – ecco le schede di lavoro per le discipline del primo biennio

    30 Aprile 2010 /

    Sono state pubblicate le schede di lavore per le discipline del primo biennio. Le schede pubblicate sono state predisposte dal Gruppo Tecnico nazionale costituito presso il Dipartimento per l’Istruzione del MIUR, a partire dal lavoro di confronto che ha coinvolto finora centinaia di istituti tecnici, associazioni professionali e disciplinari, parti sociali. Sono “schede di lavoro”, già presentate a una rappresentanza di dirigenti e docenti degli istituti tecnici nel corso del seminario svoltosi a Roma il 26 e 27 aprile 2010 presso l’istituto tecnico industriale “G. Galilei”. A breve sarà possibile proporre emendamenti ai contenuti delle schede che saranno presi in considerazione dal Gruppo Tecnico nazionale ai fini della redazione delle…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Riordino Istituti Tecnici – ecco le schede di lavoro per le discipline del primo biennio

    Potrebbe anche piacerti:

    Cedolino e tredicesima dicembre 2018017 su Noipa: ultime notizie sul bonus 80 euro, emissione speciale e caricamento

    Cedolino marzo 2017 su Noipa: ultime notizie sul bonus 80 euro, emissione speciale e caricamento

    13 Marzo 2017
    L'industria automobilistica va verso la guida autonoma

    L’industria automobilistica va verso la guida autonoma

    26 Dicembre 2019
    Legalità e corruzione

    IPIA Fermi: convegno contro la corruzione

    23 Aprile 2015
  • scuola

    Genova – Notte Bianca a scuola per dire NO alla distruzione della scuola pubblica

    13 Ottobre 2008 /

    E adesso la “Notte Bianca” sarà anche una nuova forma di protesta nei confronti della riforma Gelmini. Ad organizzarla per la notte di mercoledì 15 ottobre dalle 18.30 in poi, presso il circolo didattico Maddalena di Genova, sarà il Comitato Genitori Circolo Maddalena (aderente al coordinamento s.o.s. scuole liguri).

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Genova – Notte Bianca a scuola per dire NO alla distruzione della scuola pubblica

    Potrebbe anche piacerti:

    Recupero anni pre-ruolo per ricorrere con i COBAS basta solo la tessera

    5 Novembre 2015
    La foto riprende un'insegnante di sostegno in classe

    Biella – Formazione docenti su DSA/BES

    1 Settembre 2015
    Matteo Renzi, il neo segretario del PD

    REVISIONE DELLE CLASSI DI CONCORSO – Oggi il governo le accorperà

    31 Luglio 2015
 Articoli meno recenti
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.